![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Author: Della Corte Mimmo Publisher: Iuppiter Il Sud può essere autonomo e indipendente? C'è ancora la possibilità di considerare il Mezzogiorno non più una palla da calciare solo in campagna elettorale? Come si può 'ripensare' il Sud eternamente sospeso tra la magia naturale e la mancanza di servizi e sviluppo? Qual è la chiave per creare un'economia del Meridione autosufficiente e autopropulsiva? Mimmo Della Corte, attraverso un saggio rigoroso e documentato che rappresenta una sorta di continuazione ideale del suo precedente libro 'SuperSud. Quando eravamo primi', spiega non solo le ragioni per cui il Meridione d'Italia si trova nelle condizioni attuali ma anche le motivazioni dell'enorme contraddizione esistente fra quello che appare (un Sud allo sfascio totale) e quello che è (un Sud ricco di potenzialità che però non riesce a mettere a frutto). Le pagine, oltre a raccontare le ragioni del disagio, avanzano una serie di proposte utili e 'sudiste' affinché il Mezzogiorno possa uscire dall'angolo in cui è stato relegato dalle scellerate politiche degli ultimi governi e cominciare finalmente a riconquistare una salutare autonomia decisionale. € 12,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Della Corte Mimmo Publisher: Iuppiter All'interno di un telaio narrativo rigorosamente documentato, si dipanano, senza revanscismo nostalgico, ma certamente con l'orgoglio di recuperare un passato di gloria, le altre verità sulla Nazione Meridionale fino alla riabilitazione definitiva di un popolo. Una controvicenda che inorgoglisce al netto di ogni menzogna. A cominciare dai 127 anni della corona borbonica con i suoi primati stellari: dal primo piroscafo (il Ferdinando II) nel Mediterraneo, alle prime ferrovie della penisola, dal primo telegrafo elettrico, al primo codice marittimo, dalla seconda flotta mercantile (dopo quella inglese) a una tra le prime scuole pubbliche d'Italia, dai novemila medici del Regno, ad una tra le riserve auree più importanti d'Europa, fino alla terza rendita finanziaria di Stato del mondo. E poi: il San Carlo, l'orto botanico, l'osservatorio astronomico e quello sismologico . Nel saggio, una sorprendente storia della stampa meridionale: 380 anni di informazione, dal 1631 a oggi. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Della Corte Mimmo Publisher: Controcorrente € 10,00
|
|