![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Deledda Grazia; Barella Davide Publisher: Catartica Edizioni 'Gli anni della anni della Riviera Ligure' è una raccolta di novelle e poesie scritte dall'autrice sarda e pubblicate sulla rivista ideata e diretta dai fratelli Angiolo Silvio e Mario Novaro a Imperia fra il 1901 e il 1917, epoca in cui il fenomeno dei giornali letterari nel nostro paese era in grande espansione. Caratterizzati da grande incisività, forza espressiva, varietà di generi, gli scritti presenti in questo contenitore rivelano tutte le abilità del premio Nobel nel destreggiarsi fra echi folkloristici e sfumature noir, fra nostalgie melodrammatiche e accenni horror, in una vera e propria 'palestra' letteraria che genererà i suoi grandi e celebri romanzi. € 15,50
Scontato: € 14,73
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Edizioni Theoria Nel paese di Galte, sulla costa tirrenica della Sardegna, in una dimora nobiliare sempre più decadente vivono Ruth, Ester e Noemi Pintor, servite dal fedele e saggio Efx. La quarta sorella, Lia, è fuggita anni prima sul continente per evitare la morsa del padre, il violento Don Zame. Proprio mentre stava cercando di riportare indietro la figlia, il patriarca è morto in circostanze misteriose. L'arrivo al villaggio di Giacinto, figlio di Lia, sconvolge il malinconico limbo di casa Pintor facendo riemergere ricordi, dolori e passioni passate. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: EdUP Pubblicato in origine a puntate nel 1903, i protagonisti dal destino tormentato, tipici delle storie della Deledda, questa volta sono la ragazza madre olì che abbandona il figlio Anania, nato da una relazione extraconiugale, tormentato per tutta la vita dal desiderio di ritrovare la madre. L'ambientazione sarda anche qui non fa solo da sfondo ma incarna un universo antropologico complesso e incredibilmente realistico dove viene fuori tutto il verismo dell'autrice. Una società misogina in cui si consuma l'eterno dramma dell'esistere. Romanzo illustrato dagli allievi di disegno. Le opere selezionate fanno parte di un progetto di recupero di classici della letteratura con la partecipazione di allievi di disegno delle Università Popolari italiane. In questo caso dell'UPTER di Roma. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Il Maestrale Nel 1914, un anno dopo l'uscita del celebre 'Canne al vento', Grazia Deledda pubblica 'Le colpe altrui' (sulla Nuova Antologia, poi in volume per Treves). È un romanzo in lavorazione da diverso tempo ma che sarà meno fortunato di altre sue opere nell'accoglienza di pubblico e critica. Eppure 'Le colpe altrui' è un'opera in cui i motivi cari alla narrativa deleddiana risultano ben armonizzati in una storia robusta e ricca di personaggi memorabili, complessi, sfaccettati. Attraverso la storia della famiglia Zanche, ambientata in una zona della Sardegna affacciata a oriente sul mare, costellata dalle sparse micro-comunità degli stazzi, Deledda affronta anche l'attualità, trattando il tema della emigrazione in America, che al tempo spopolava l'isola. Un tema che s'intreccia al motivo-chiave del romanzo, incarnato nel personaggio di Vittoria: vittima più delle «colpe altrui» che delle proprie. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia; Porcu G. (cur.) Publisher: Il Maestrale Una Deledda sconosciuta si rivela in questo volume che esplora e offre al lettore la collaborazione della scrittrice alla rivista «Silvio Pellico» di Torino (1895-1899). Racconti, poesie, articoli sulle tradizioni popolari, note letterarie e recensioni formano il contributo al settimanale piemontese, per un totale degli oltre venti testi qui riproposti in edizione critica. Prose e versi inediti in volume, primizie di romanzi a venire, rifacimenti di novelle e altro ancora forniscono l'occasione per esaminare una stagione di impetuosa maturazione nell'arte letteraria dell'autrice venticinquenne. Riemergono le perle del racconto sentimentale e sperimentale Dalle memorie d'una lettera, della novella Nella Baronìa sospesa fra cronaca e mondo magico-superstizioso, della rimeditazione sul Natale in Sardegna, dei pezzi di bravura che sanno unire analisi psicologica e dinamica musicale (L'«Ave Maria» di Gounod). Riappare la Deledda poetessa, tutta da riscoprire e da ricollocare fra le più valide voci liriche (non solo femminili) di fine Ottocento. Riaffiora anche la giovane Grazia partecipante a vari concorsi letterari, con esito sempre negativo per la candidata che, ironia della sorte, sarà insignita del Premio Nobel. La produzione deleddiana del «Silvio Pellico» è confrontata con le coeve collaborazioni ad altre riviste, con i romanzi pubblicati nello stesso periodo e con gli sviluppi narrativi futuri. Nella terza parte del volume, un nuovo e particolareggiato censimento delle novelle e delle prose brevi (recensioni, scampoli autobiografici, impressioni...) da Deledda pubblicate € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Imago Tratta dalla raccolta 'Chiaroscuro' (1912), 'Il cinghialetto' è fra le novelle più note di Grazia Deledda. Pascaleddu, un bambino povero, il cui padre Francesco si trova in carcere per il furto di una pecora, si affeziona a un cinghialetto, ma è costretto a regalarlo al figlio del giudice, ricco e viziato, nella speranza che il giudice stesso riduca la pena del padre. Con una narrazione essenziale Deledda fa presagire il finale spietato che lascia spazio a una morale dal sapore universale. Il volume è arricchito dalle illustrazioni di Claudia Piras, che offrono una visione originale del racconto, già portato sugli schermi dalla RAI nel 1971. Età di lettura: da 7 anni. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Mondadori Efix è un 'servo', un contadino sardo aggrappato con amore all'ultimo 'poderetto' posseduto dalle tre sorelle Pintor, nobili e di pochissimi mezzi, chiuse in uno sdegnoso isolamento, lontane dalla nuova società rozza e impertinente dei mercanti e degli usurai. Oppresso dall'immenso rimorso per un antico delitto, Efix vive una vita 'santa' alla ricerca dell'espiazione suprema e sarà lui a tentare di lenire il disastro finanziario procurato dal ritorno dello sbandato nipote Giacinto. Efix assurge così a immagine dell'umana sofferenza, sempre uguale e sempre immobile nel tempo, rimanendo nella memoria del lettore come uno dei più potenti personaggi della narrativa novecentesca. € 10,50
Scontato: € 9,98
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Rusconi Libri Considerato il capolavoro letterario di Grazia Deledda, 'Canne al vento' racchiude tutti gli elementi essenziali della sua opera. La Sardegna, aspra e generosa, animata da presenze soprannaturali, fa da sfondo a storie di amore proibito e rigide separazioni sociali. Efix, il 'servo' delle nobili sorelle Pintor, incarna la sofferenza umana e la ricerca dell'espiazione. La sua vita è segnata dal rimorso per un antico delitto e dalla devozione alle padrone, Ruth, Ester e Noemi. Con il ritorno del nipote Giacinto, ricordi e passioni dimenticate riemergono, portando disordini nella vecchia casa. La Sardegna di Deledda è un mondo mitico e primitivo, dove paesaggio e stati d'animo si fondono in un'unica dimensione. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Il Maestrale € 10,00
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia; Porcu G. (cur.) Publisher: Il Maestrale «Ho finito il volume. Sono andata negli ovili, nelle case più povere e più oscure, tra il fumo e la miseria, ho detto bugie, mi son finta malata per sapere le medicine popolari, ed ho fatto tante altre piccole cose». Così, il 20 febbraio 1894, una Deledda ventiduenne informava Angelo De Gubernatis di aver ultimato il suo libro di tradizioni popolari di Nuoro. Sfinita e soddisfatta per l'intenso lavoro di ricerca e scrittura, aveva iniziato l'indagine sistematica soltanto qualche mese prima, nell'autunno del 1893. Per l'uscita del volume dovrà attendere il 1895, dopo la pubblicazione dell'opera in dieci puntate nella «Rivista delle tradizioni popolari italiane». Questa edizione offre il libro della Deledda folclorista attenendosi all'edizione in volume (Forzani, Roma). Le Tradizioni popolari di Nuoro sono lettura preziosa in sé per il valore di un'esplorazione originale del mondo popolare sardo-nuorese e per comprendere completamente l'opera della scrittrice, serbando queste pagine la provvista delle tradizioni del suo popolo cui Deledda ha costantemente attinto per amalgamarle ai suoi capolavori narrativi, da Anime oneste a Cosima. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Il Maestrale Uscendo sul finire del 1895 con la prefazione dell'esigente e autorevole Ruggero Bonghi, 'Anime oneste' segna il vero inizio della celebrità di Grazia Deledda. Ha 23 anni la scrittrice in erba quando confeziona su commissione dell'editore Cogliati questo «romanzo famigliare» 'buonista': un libro di genere ma «nel suo genere - secondo il giudizio privato dell'autrice - molto più bello» del complementare La via del male (1896). E difatti Anime oneste, ritoccato da Deledda per l'edizione Treves del 1910 qui riprodotta, regge ancora bene a una lettura odierna. Quantomeno ha il pregio di rivelare la narratrice dalla voce già distinguibile che sviluppa, entro una trama lineare e robusta, alcuni dei temi e motivi portanti della futura opera romanzesca, fra potenza delle passioni, dramma e sacrificio. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Il Maestrale Chiaroscuro (Treves 1912) è una delle raccolte di novelle più celebri di Grazia Deledda e anche una delle più fortunate nelle postume riproposizioni editoriali: già contemplata nel primo volume di Romanzi e novelle (Mondadori 1941) e poi nelle Opere scelte (Mondadori 1968). Il libro raduna quasi compattamente la prima fase di collaborazione dell'autrice alla terza pagina del «Corriere della Sera» (dal novembre 1909 de La porta aperta al luglio 1912 di Libeccio), con poche immissioni da vecchie e nuove uscite in altre testate. Così Chiaroscuro testimonia anche il periodo in cui Deledda affina ulteriormente, sotto il profilo concettuale e quello formale, l'arte della narrazione breve, praticata fin dalle origini della sua carriera letteraria. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Il Maestrale 'Il fanciullo nascosto' è la fortunata raccolta di novelle che Grazia Deledda pubblica nel 1915 (Treves; ristampe nel 1920 e nel 1928). Raduna in buona parte racconti affidati dall'autrice al «Corriere della Sera» (come la precedente Chiaroscuro, 1912) e al mensile del quotidiano milanese «La Lettura» (dove nel luglio 1914 esce la novella che dà il titolo all'intera raccolta); ma comprende anche tre prove ospitate dalla 'fedele' «Nuova Antologia», altre tre uscite nella preziosa «Grande Illustrazione» di Pescara, più singole prove sparse in testate varie, fra il 1914 e il 1915. La raccolta affianca sul fronte della scrittura breve lo svolgersi di una grandiosa stagione del narrare la Sardegna, attraverso i romanzi Canne al vento (1913), Le colpe altrui (1914), Marianna Sirca (1915). Contiene 25 novelle: 'Il fanciullo nascosto'; ''Il tesoro'; ''Sotto l'ala di Dio'; ''La parte del bottino'; ''La porta stretta'; ''La martora'; ''Il padrone'; 'Ritorno'; 'Il primo viaggio'; 'La veste del vedovo'; 'Il voto'; 'L'usuraio'; 'La croce d'oro'; 'Dramma'; 'Quello che è stato'; 'La potenza malefica'; 'L'augurio del mietitore'; 'La casa maledetta'; 'Il cuscino ricamato'; 'Lo spirito del male'; 'Selvaggina'; 'La fattura'; 'Fiaba'; 'Un uomo e una donna'; 'Le prime pietre'. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Feltrinelli Intorno a 'Canne al vento' sopravvive un equivoco che è tempo di sciogliere. In genere, infatti, il titolo porta a insistere sul fatalismo che sarebbe proprio dell'arcaico universo sardo dipinto nel romanzo, umilmente rassegnato ad accettare ciò che riserva la sorte. Ma nella storia delle tre nobili sorelle Pintor, portate sull'orlo della rovina dal ritorno del debole e dissoluto nipote Giacinto, c'è ben di più e ben altro. C'è lo spettro di Lia, la quarta sorella fuggita in continente, che incombe sulla vicenda insieme a quello di don Zame, il patriarca morto in circostanze oscure. Ci sono le sinistre leggende di folletti e fate crudeli che animano gli sfondi selvaggi della Barbagia. C'è l'eterno conflitto fra istinti e convenzioni sociali, che esplode in passioni represse, al limite dell'incesto. Ci sono i sensi di colpa e il desiderio di espiazione, che conducono ai sacrifici più dolorosi. E poi c'è Efix, il servo di casa Pintor, che l'autrice con coraggio innalza a protagonista e motore della vicenda. Vecchio e malato, preda di visioni scatenate dalla malaria e rimorsi insostenibili, Efix non subisce passivamente i colpi del destino; anzi, si spende sino allo sfinimento per raddrizzare le sorti della famiglia Pintor, dimostrando una volontà indomabile che ha poco da invidiare a quella dei coevi superuomini dannunziani. Minuto eppure solenne, enigmatico e trasparente, il 'viso olivastro duro come una maschera di bronzo', Efix rimane uno dei più intensi e indimenticabili personaggi della narrativa italiana del Novecento. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Ecra Romanzo-autobiografia in cui Grazia Deledda narra la sua vita attraverso l'alter ego Cosima. Il premio Nobel per la letteratura racconta il suo desiderio di divenire scrittrice, coltivato sin dall'infanzia, gli anni della scuola pieni di soddisfazioni, le delusioni amorose, i successi ma anche le invidie e le critiche dopo la pubblicazione del primo libro. Attorno a lei il fascino della terra di origine, aspra e selvaggia, alla quale sarà per sempre legata. Un legame indissolubile, che rimarrà anche dopo essersi trasferita a Roma per coronare il sogno di scrivere libri. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia; Toncelli M. (cur.) Publisher: Ecra 'Amori moderni' di Grazia Deledda, pubblicato nel 1907, raccoglie due racconti tra loro collegati che esplorano la passione in tutte le sue sfaccettature. Come sempre accadde nella prosa della grande scrittrice sarda (vincitrice del premio Nobel per la letteratura nel 1926), i sentimenti vengono analizzati con estrema e raffinata sensibilità psicologica, tra gelosie, rinunce e conflitti interiori. Tuttavia, i temi vanno oltre lo stretto ambito narrativo e diventano universali (il cambiamento, l'identità, il contrasto tra modernità e tradizione) offrendo un ritratto vivido dell'esistenza dell'uomo. E proprio la 'profonda comprensione degli umani problemi' fu una delle qualità che furono riconosciute alla Deledda al momento dell'assegnazione del Nobel. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Catartica Edizioni Nel suggestivo scenario di una Sardegna arcaica, 'Anime oneste' ci introduce nella vita della famiglia Velèna, la cui routine cambia dopo la morte di donn'Anna. La nipote Anna si trasferisce nella famiglia dello zio a Orolà. Inizialmente spaesata, trova presto un punto di riferimento nelle cugine e diventa parte integrante della famiglia, partecipando ai lavori di casa e ambientandosi gradualmente. Crescendo, Anna sperimenta l'amore e l'innamoramento, trovandosi coinvolta in una complicata rete di sentimenti che mette alla prova le sue scelte. La malinconia e la gelosia si intrecciano nei cuori dei protagonisti, mentre segreti, desideri repressi e decisioni avventate danno vita a un dramma emozionante. Grazia Deledda dipinge con maestria i ritratti dei personaggi e il paesaggio isolano, offrendoci un affascinante quadro della vita nella Sardegna dell'Ottocento. Anime Oneste è un viaggio nell'animo umano, un'opera che cattura l'intensità delle emozioni e la complessità delle relazioni, rendendo tangibili le passioni e i tormenti dei suoi personaggi. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: 2M Sullo sfondo di Galte (Galtellì), un piccolo paese della Sardegna orientale, si intravedono i mali secolari dell'isola, l'estrema povertà della Baronia e l'incubo della malaria sempre in agguato. A Galte vivono le dame Pintor, appartenenti alla nobiltà terriera ormai decaduta, che non sanno adattarsi alla società che cambia, nella quale hanno buon gioco commercianti e usurai. Protagonista principale del romanzo è Efix, il 'servo' delle dame Pintor, che si cura della loro sopravvivenza. Quando, diversi anni più tardi, giungerà in paese Giacinto, figlio di Lia, una delle sorelle, a sconvolgere l'esistenza di tutti, Efix, con la sua sofferta saggezza, cercherà in ogni modo di arginare il disastro finanziario provocato dal giovane dissennato, ma morirà proprio il giorno in cui Noemi, la più giovane delle Pintor, deponendo il suo orgoglio, sposa il ricco cugino Don Predu. Il romanzo è pervaso da una vena lirica che stempera le forti passioni trasformandole, come scrive la stessa Deledda, «in un motivo che sgorga spontaneo dalle labbra di un poeta primitivo». Introduzione di Dolores Turchi. € 6,90
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: 4Punte edizioni Con una suggestiva scrittura in cui si fondono realismo e idealismo, Grazia Deledda ci immerge nella sua Sardegna - mistica e rurale - per mostrarci il destino di un amore tanto intenso quanto inaccettabile: quello tra la giovane Maria, appartenente alla ricca famiglia Noina, e Pietro, loro servo. La loro passione proibita, impossibile da approvare in un contesto culturale in cui la povertà è una piaga che contagia, viene tenuta nascosta e si comprime fino a esplodere irrimediabilmente. Laddove le distanze tra poveri e ricchi, tra servi e padroni non le concedono spazio, questa scalpita e diviene il primo nutrimento dell'odio. La tragedia è annunciata, ma si richiude in un silenzio che avvelena le anime dei due amanti, la cui esistenza apparentemente compiuta viene annientata dalla colpa, dalla via del male che insieme hanno percorso. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Alcheringa Grazia Deledda collabora fin da subito con alcune riviste sarde e romane, che danno spazio ai suoi racconti e ad alcuni saggi sulle tradizioni popolari sarde. Nel 1900 si trasferisce a Roma. Le sue opere esplorano in modo rude e realistico la vita rurale e le tradizioni della Sardegna, e i suoi personaggi, molto spesso intrappolati tra il destino e il desiderio di libertà, in una società patriarcale che per motivi geografici ma anche culturali era scollegata dalla nazione, affrontano sfide morali e sociali. Spesso soggetta a critiche per questo, nonostante sia classificata come un'esponente del verismo e a tratti del decadentismo, la sua scrittura è anche molto moderna: le sue opere infatti si sono prestate facilmente all'adattamento cinematografico. Nel 1927 le viene conferito il Premio Nobel per la letteratura del 1926, prima e unica donna italiana a ricevere una simile onorificenza in questa disciplina. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Basalto Edizioni Nel cuore della Sardegna rurale e selvaggia, autentica terra di frontiera dove resistono tradizioni arcaiche e immutabili, una passione ardente incendia le vite di due giovani: Pietro Benu, servo pastore e Maria Noina, possidente. Pur nell'incomunicabilità dei loro mondi, bruciano di un sentimento tanto potente da sconfiggere le convenzioni sociali. Fra muretti a secco, tancas, campi coltivati, uomini cotti dal sole e piegati dalla fatica, il loro amore si consuma sospinto dal vento della trasgressione. Desiderio, senso di colpa, espiazione: sono i grandi travagli della vita a essere messi in scena, con il destino, cinico e baro, a muovere i fili. Un romanzo che somiglia fatalmente a una tragedia greca, in cui non sempre le leggi degli uomini sono in accordo con le leggi divine. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Rusconi Libri La madre è certamente un romanzo che cerca di affrontare il tema del celibato ecclesiastico, ma è soprattutto un romanzo psicologico. Paulo, giovane sacerdote di una piccola parrocchia, si è trasferito con l'anziana madre in un paese isolato, dove l'incontro con Agnese risveglia in lui un forte desiderio sessuale. L'occhio sospettoso e angosciato della madre lo segue nelle sue passionali fughe notturne, diventando per Paulo una tortura: diviso tra l'amore per una donna e l'istinto di obbedienza filiale, egli dovrà mettere in discussione tutte le sue scelte. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: San Paolo Edizioni Sullo sfondo la Sardegna piena di simboli e ricordi tipica dei romanzi di Grazia Deledda. In primo piano il romanzo delle passioni elementari e comunque radicali: Olì che conosce l'amore e giovanissima si scopre tradita; Anania, il cercatore di tesori inesistenti, inconsapevolmente crudele; il figlio dei due costretto a crescere senza la prospettiva di una normale vita famigliare. I personaggi sono mossi dalle emozioni più forti e contrastanti, da odi e amori irriducibili, ed è la famiglia a rimanere travolta in questo violento turbinio, tanto da uscirne arsa, bruciata fino a rivelare, nell'ultimo residuo, tutto il suo valore. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Solfanelli € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia; Ruotolo E. (cur.) Publisher: Spartaco Conoscere le avventure di Giaffà significa addentrarsi in un immaginario che ha radici profonde, remote e geograficamente capillari. Questo ragazzo che si aggrappa alle parole senza percepirne le sfumature. Che uccide e scardina porte invece di attraversarle. Che conclude affari fortunati con statue di stucco. Che rischia di diventare Mandarino e poi Imperatore. E va in convento senza essere toccato dalla fede e dalla ragionevolezza. Ecco, proprio lui ha qualcosa di universale e di affascinante. Giaffà usa l'intelletto in modo personale e ha trovato una razionalità che gli permette di aver accesso alla fortuna. Le sue avventure sono affiancate da due racconti che tra la favola e l'esemplarità sembrano dire ai giovani lettori (e non solo) come regolarsi quando la ragione, la gratitudine o la giusta misura si opacizzano. Torna alla luce un piccolo libro ingiustamente dimenticato e che ha ancora molto da raccontare. Età di lettura: da 8 anni. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Santelli Poverissima e perdutamente infatuata di un uomo bugiardo e ammogliato, che la illude di poterla un giorno fare sua legittimamente, Olì viene cacciata di casa a causa dell'imminente maternità. Qualche anno dopo, decisa a fare scomparire le proprie tracce, abbandona il figlio davanti all'abitazione del padre naturale. Il piccolo Anania verrà così allevato nella casa paterna, accudito amorevolmente dalla madre adottiva. Ma nel suo cuore, oltre all'amore per Margherita, figlia del suo padrino, sopravvive il ricordo di Olì e il segreto desiderio di poterla un giorno ritrovare. Solo in questo incontro, che suscita in lui timore e rabbia, Anania ritiene possa celarsi il suo riscatto. € 9,99
Scontato: € 9,49
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Santelli Una storia vera. Il racconto affettivo/emozionale di un uomo che, giovanissimo, lascia la terra alla quale fortemente appartiene (la Sicilia) e affronta il suo tempo, il succedersi degli eventi attraversando le sorprendenti e spesso inconsapevoli offerte di senso che ogni momento, fatto, contesto e sogno desiderante della vita contengono e, a volte, manifestano. Un viaggio vero, concreto, spesso estremamente rischioso, dagli anni '60 al nostro presente, tra grandi città e porti di mare. Dai colori tanto luminosi quanto ruvidi e contraddittori della terra siciliana degli anni '60/'70, visti e vissuti da un bambino che abita in un quartiere povero ma intensamente abitato della città di Gela, verso un lungo viaggio che lo porterà, attraverso cieli incantati e probabili, realistici naufragi, all'età 'adulta' e alle sue inevitabili ricollocazioni. € 6,99
Scontato: € 6,64
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Literary Romance Con il titolo Canne al vento, ambientato nella Sardegna del primo Novecento, l'autrice esprime attraverso la figura del servo Efix la fragilità della condizione dell'uomo in senso esteso; nello specifico il suo rimorso nell'aver causato la morte del padrone. A servizio delle tre sorelle Pintor, nobili ormai decadute, vivrà il ritorno del nipote Giacinto in seno alla famiglia non senza qualche sconvolgimento. Intense passioni, colpe e perdono, la storia ruota attorno al paesaggio sardo, una terra aspra, a volte crudele, spesso vittima di superstizioni e di una profonda cultura autoctona impossibile da sradicare proprio come il destino che predomina sugli uomini. € 13,90
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Garzanti I villaggi sepolti sotto la neve assomigliano a piccoli presepi. Gli alberi imbiancati paiono mandorli in fiore. Le case profumano del porchetto arrostito sugli spiedi e dei dolci al miele cotti nel forno. La notte della vigilia è per tutti una notte speciale e l'attesa scalda i cuori: c'è chi aspetta un regalo importante e misterioso come i piccoli Felle e Lia, chi ripensa alle veglie in solitudine sui monti a custodire le greggi nell'ovile lontano dagli affetti famigliari, chi ha fatto fortuna sul continente e torna nell'isola per le feste alla ricerca di un vecchio amore. La terra aspra e primitiva di Sardegna, nucleo ispiratore di tutta l'opera di Grazia Deledda, è il cuore di queste novelle scritte fra il 1905 e il 1930, che rievocano la festa più amata dell'anno e ci immergono nell'atmosfera fiabesca di un mondo arcaico ricco di poesia e umanità. € 5,90
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia; Fazzi D. (cur.) Publisher: Edizioni Clandestine Paulo, giovane sacerdote, si innamora di Agnese. La madre di Paulo, accortasi dei sentimenti del figlio e decisa a proteggerlo dalle tentazioni, tenta di riportarlo sulla retta via. Dilaniato tra il senso di colpa e la profonda passione, Paulo torna dall'amata, ma si rifiuta di cedere alle sue lusinghe. Agnese giura di rivelare pubblicamente la loro relazione durante il rito domenicale, causando in Paulo e nella madre una profonda angoscia. Un romanzo di fede e di peccato, prostrazione e letizia, timori taciuti e passioni che irrompono incontrollate. € 7,99
Scontato: € 7,59
|
![]() |
![]() |
![]() |
|