book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Giuseppe Deiana ( Libri  su Unilibro.it Libri di Giuseppe Deiana su Unilibro.it )

2025

Deiana Giuseppe Title : Ardaùli mon Amour. Un paese dell'Italia insulare e della Sardegna interna tra passato, presente e futuro. Bilancio del Progetto di recupero della memoria storica di Ardaùli, del Barigadu e della Sardegna interna
Author: Deiana Giuseppe
Publisher: Passione Scrittore selfpublishing

L'Italia è un Paese dalle cento città e dai mille piccoli paesi: tra questi Ardaùli. Visto tra ieri, oggi e domani, per costruire un futuro vivo e migliore, senza perdere il treno della storia. Una storia che non è soltanto di chi scrive, ma dell'intera vita comunitaria, chiamata a conservare la memoria e a operare un salto di civiltà per intercettare la trasformazione reale della società. L'obiettivo del Progetto di recupero della memoria storica di Ardaùli, del Barigadu e della Sardegna interna è recuperare e diffondere un patrimonio culturale e sociale, in cui le esperienze personali si intrecciano allo scenario storico del passato e alle dinamiche del presente come condizione per pensare e progettare il futuro.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Deiana Giuseppe Title : L'umanità planetaria. Un salto di civiltà per progettare il futuro
Author: Deiana Giuseppe
Publisher: Ledizioni

È la svolta di civiltà necessaria capace di inventare il futuro: la trasformazione delle istituzioni internazionali per un'umanità planetaria, il punto di forza dell'unità nella diversità e nella pluralità delle culture d'Europa e del mondo, come antidoto alla congiuntura dispotica e apocalittica del nostro tempo globale, nel passaggio di secolo e di millennio. Un tempo che pone l'esigenza improcrastinabile di una razionalità progettuale per costruire la fiducia nel futuro radicata nella fraternità universale come antidoto al 'cigno nero' della guerra a pezzi. In questo senso, le guerre si eliminano con l'osservanza e il potenziamento del diritto internazionale come garanzia delle relazioni pacifiche. Garanzia che si consolida con il rinnovamento delle istituzioni europee e mondiali, finalizzato al ripudio della guerra e all'affermazione del diritto alla pace per tutti gli esseri umani e per la totalità dei popoli. Ciò entro i flussi geoeconomici e geopolitici colti in una visione d'insieme come apertura universalistica inclusiva, che esige di dotarsi degli strumenti necessari a orientarsi nel cambiamento del mondo.
€ 28,00
2024

Deiana Giuseppe Title : Riprendiamoci il futuro. È tempo di una Costituzione mondiale
Author: Deiana Giuseppe
Publisher: Santelli

Il mondo di oggi, dopo le drammatiche emergenze globali delle guerre, delle pandemie e della crisi climatica, chiama a gran voce un nuovo ordine internazionale e una nuova fase di costituzionalismo mondiale. Per rispondere a questo appello nasce Federazione della Terra, con lo scopo di superare i limiti dell'impostazione nazionalistica finora dominante e proporre una Costituzione mondiale, che dia forza giuridica ai valori della pluralità delle culture e dell'uguaglianza di tutti i popoli.
€ 24,99     Scontato: € 23,74
2022

Deiana Giuseppe Title : Terra perduta, terra ritrovata. Una Costituzione mondiale per l'uomo planetario: il punto di svolta per il futuro dell'umanità e di tutti i viventi
Author: Deiana Giuseppe
Publisher: Mimesis

Le ragioni della Costituzione della Terra stanno nella necessità di affrontare risolvere le sfide globali in atto che espongono l'umanità ai gravi rischi dovuti al poteri selvaggi del mercato globale, causa di catastrofi e pandemie planetarie ('crimini di sistema': riscaldamento climatico e ambiente degradato, guerre, produzione di armi e riarmo atomico, fame, malattie e diritto alla salute, migrazioni di massa, crimine organizzato e terrorismo internazionale): problemi irrisolti, rispetto alle quali le istituzioni internazionali vigenti (a cominciare dall'ONU, esposta al declino) risultano assolutamente limitate e insufficienti essendo espressione della crisi della democrazia sul piano mondiale. La risposta possibile, come alternativa realistica e adeguata, sta nella capacità di andare oltre ed espandere universalmente i poteri degli Stati nazionali a favore di poteri sovrastatali e globali, sia pubblici che privati, creando una Costituzione mondiale, come legge fondamentale della Federazione della Terra e unità di misura di un mondo globalizzato.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Deiana Giuseppe Title : Io sono la Terra di tutti. Un modo diverso di governare le emergenze del mondo globalizzato
Author: Deiana Giuseppe
Publisher: Gabrielli Editori

'In relazione al processo per giungere a una Carta della Terra, il libro indaga i precedenti e le fonti, trovandone di molto significative ed autorevoli. Dietro il progetto di una Costituzione della Terra, dice il suo autore Giuseppe Deiana, c'è la visione della pace e l'ideale federalista di Kant, il progetto di un'etica universale di Hans Küng, le testimonianze di padre Balducci, Lorenzo Milani, Aldo Capitini, l'ecologia integrale e la 'Laudato Sì' di papa Francesco e, intuizione straordinaria, la fecondità dei 'Giusti della Terra', che inizialmente sono stati pensati come quelli che hanno salvato gli Ebrei durante la Shoà, ma sono i Giusti già indicati nella Bibbia e tutti quelli che hanno consacrato e dedicato la vita alla giustizia e al bene comune, a cominciare dai poveri e dagli oppressi, e che perciò a buon diritto possono essere considerati 'costituenti' del nuovo ordine mondiale. Il libro, guardando al futuro, si spinge naturalmente anche sul terreno di ciò che può essere discusso e opinabile, ma in ogni caso ha il merito di comprendere che la proposta di una Costituzione della Terra non è solo per un nuovo strumento giuridico, ma anche per un nuovo pensiero, una antropologia, una teologia, un'economia ripensate di nuovo.' (Raniero La Valle, 2020)
€ 18,00
2021

Deiana Giuseppe Title : Il piacere della laicità condivisa. Credenti e non credenti alla ricerca dei valori comuni che migliorano il mondo
Author: Deiana Giuseppe
Publisher: Manni

Chi è il laico oggi? Quale può essere il punto di incontro e di azione comune tra credenti e non credenti per rendere migliore la vita pubblica nella dimensione locale e in quella globale? Il testo propone un percorso sul tema della laicità condivisa, articolato in due parti. Nella prima si evidenzia la dimensione teorica della laicità, distinguendo tra laicità forte e laicità debole, e lo sviluppo storico-giuridico della laicità nella storia d'Italia. La seconda parte è dedicata alle dimensioni della laicità vissuta nel concreto della vita dei cittadini e della comunità civile, indicando vari modi di essere laici nel rapporto di condivisione, reale o possibile, tra credenti e non credenti; si affrontano le tematiche dell'etica, della politica, dell'ecologia planetaria, della scienza, della tecnologia digitale, della bioetica, del Concordato tra Stato e Chiesa, della trasformazione della famiglia. Tutti i casi mostrano la necessità di un decisivo cambio di paradigma nella via.
€ 25,00

Deiana Giuseppe Title : La morte buona. È possibile l'eutanasia cristiana? Le posizioni di punta dei cattolici e dei protestanti
Author: Deiana Giuseppe
Publisher: Gabrielli Editori

Il volume si propone di dare al cittadino comune una comprensione basilare del problema dell'eutanasia volontaria e di ciò che ad essa è connesso, nella convinzione che di fronte alla buona morte nessuno può restare indifferente. Perché c'è di mezzo il senso della condizione umana, fondato sul principio di responsabilità che, in condizioni di sofferenza estrema, consente di sostenere la legittimità morale dell'eutanasia responsabile, su cui possono convergere credenti, non credenti e diversamente credenti, sulla base del denominatore comune di una laicità condivisa come valore. «Il libro di Deiana è un libro coraggioso perché non si tira indietro nel confrontarsi con franchezza con la linea dei vescovi e del Vaticano sul problema del fine vita e perché contrasta, con delicatezza, la timidezza psicologica (non altro) di ognuno di noi di fronte a qualcosa che abbiamo vissuto e viviamo come una specie di tabù, quello dell'eutanasia. [...] Quello dell'eutanasia era una specie di confine non superabile. E invece il confine si può superare. Nella ricerca di Deiana, insieme all'orientamento di fondo, c'è una documentazione a tutto campo sulle diverse posizioni esistenti ed un ragionare pacato che conduce ad indicazioni che possono essere utili e convincenti anche per chi non si dice cristiano.» (dalla Prefazione di Vittorio Bellavite)
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Deiana Giuseppe Title : Il sole risplenderà su di noi domani. La Resistenza nel quartiere Stadera e dintorni. Un segmento della lotta di liberazione a Milano
Author: Deiana Giuseppe
Publisher: Biblion

'Questo libro si propone di dare un piccolo contributo alla riflessione sulla questione del futuro della fragile memoria della Resistenza e della deportazione (1943-1945), messa in relazione con le difficoltà della sua trasmissione culturale ai cittadini e, in particolare, alle nuove generazioni, a quasi 80 anni dai fatti. Il caso del quartiere Stadera di Milano, città capitale della Resistenza italiana, costituisce un'esemplificazione significativa e comprovante la maturazione della consapevolezza, in un gruppo di uomini e donne durante i venti mesi della 'guerra civile', che era giunto il tempo di fare delle scelte coraggiose, anche a rischio della vita, per alimentare la Resistenza popolare e la lotta di Liberazione. Di contribuire perciò alla sconfitta del nazifascismo criminale e del feroce totalitarismo da esso rappresentato, come condizione per costruire una nuova democrazia alimentata dalla Costituzione repubblicana, che consolida i legami sociali e rafforza lo spirito comunitario.' (Prefazione di Alberto Castelli)
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Deiana Giuseppe Title : Gli orrori della colonna infame. La storia del giudice Francesco Coco che sfidò le Brigate rosse fino alla perdita della vita
Author: Deiana Giuseppe
Publisher: Iskra

La ricostruzione organica globale dell'assassinio del procuratore della Repubblica Francesco Coco e della sua scorta, uccisi a Genova dalle Brigate rosse. Un libro che mette in primo piano le vittime, dopo che nel recente passato la scena mediatica si è occupata più dei terroristi, attraverso interviste nelle quali i carnefici sostenevano una lotta armata ideologicamente motivata, in contrapposizione al dolore delle vittime mai sopito. Il caso Coco è inquadrato storicamente analizzando il fenomeno del terrorismo esploso come un magma incandescente nella città di Genova, dove si contarono le prime vittime: il giudice Francesco Coco di Terralba, l'appuntato Antioco Deiana di Ardauli, il brigadiere Giovanni Saponara di Salandra. Postfazione di Gianluigi Deiana.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2019

Deiana Giuseppe Title : Dissento dunque sono. Essere obiettori e disobbedienti nella società plurale
Author: Deiana Giuseppe
Publisher: Mimesis

L'autodeterminazione e il dissenso sono forze della società democraticamente matura. Hanno preso forma nell'obiezione di coscienza e nella disobbedienza civile, con diversi esiti, spesso contradditori e alternativi - tra nobiltà e miseria, tra moralità e immoralità, tra diritti e doveri - nei vari campi, dal passato remoto al presente storico, dagli anni Settanta a oggi. Divorzio, servizio militare, sperimentazione sugli animali, interruzione volontaria della gravidanza, fecondazione medicalmente assistita, testamento biologico, vaccinazioni obbligatorie, politiche migratorie, consumo di droghe, ludopatia, ecc. Questi dieci temi concreti sono analizzati sotto diversi aspetti, teorico e pratico, normativo e politico, religioso e laico, facendo derivare dall'approccio descrittivo quello valutativo che riconosce ed esalta la forza nobile del dissenso non violento. Un laboratorio culturale e sociale per costruire innovative pratiche di uguaglianza, capaci di porre rimedio alla disumanizzazione della società. È anche su questo che si misura oggi il livello di civiltà di un paese, cioè sulla sua capacità di valorizzare il 'pericolo' delle persone che obiettano, dissentono e disobbediscono per passione civile, coniugando pensiero critico e azione trasformatrice nella società che stiamo faticosamente costruendo in una prospettiva di consolidamento della democrazia sociale.
€ 20,00
2018

Deiana Giuseppe Title : Laicità e religione. Una proposta in 17 tesi per l'istruzione pubblica
Author: Deiana Giuseppe
Publisher: Unicopli

È tempo di andare oltre il confessionalismo concordatario per lo studio delle religioni con metodo storico-scientifico: una sfida culturale della formazione pubblica, nella società post-secolare, per educare la mente alla laicità, sconfiggere l'analfabetismo religioso e formare cittadini adulti in uno Stato laico e democratico; per potenziare la laicità della democrazia come terreno comune della politica, della società, della cultura e della religione. Per l'affermazione cioè di un nuovo personalismo civile e di un nuovo umanesimo culturale, capaci di rispondere alle sollecitazioni del pluralismo religioso con nuove forme di inclusione, giustizia e uguaglianza, messe in relazione con i grandi cambiamenti dell'epoca presente.
€ 13,00

Deiana Giuseppe Title : Storie di sconosciuti salvatori. I sardi nel popolo dei Giusti
Author: Deiana Giuseppe
Publisher: Iskra

È quasi del tutto sconosciuta la storia dei Giusti sardi che, aiutando gli ebrei e i perseguitati politici, hanno contribuito a combattere pacificamente le peggiori forme di totalitarismo del Novecento. La loro vicenda esemplare si colloca dentro una nuova idea di Giusto che si allarga sempre più a comprendere chi ha lottato e lotta non solo contro i genocidi, ma anche contro gli etnocidi e gli altri aspetti della società totalitaria che caratterizzano anche il nuovo secolo in diverse parti del mondo. Tra i numerosi Giusti di tutto il mondo che hanno fatto il bene dell'umanità, esponendosi a rischi e pagando di persona, ci sono anche alcuni sardi. In questo libro vengono presentati in particolare i casi di quanti, donne e uomini non ebrei hanno salvato gli ebrei perseguitati e ricercati dai tedeschi per essere annientati nel sistema concentrazionario nazista durante la Seconda Guerra Mondiale, il conflitto in cui non sono mancati i Giusti della Resistenza, protagonisti di un'ordinaria straordinarietà umana e morale. Una prova ulteriore del contributo importante dei sardi alla Resistenza militare e civile.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2017

Deiana Giuseppe Title : Grido della terra e lotta di liberazione. La resistenza contro l'etnocidio e l'ecocido nell'Amazonia planetaria
Author: Deiana Giuseppe
Publisher: Unicopli

Prenderci cura della Terra e dell'umanità come impegno morale e civile di tutti, nessuno escluso. È il monito della Laudato si' del pontefice venuto dall'America Latina. L'Amazzonia è il cuore della biodiversità planetaria difesa dai giusti della foresta: il centro della lotta per la giustizia sociale e per la salvaguardia ambientale, sostenuta dalla resistenza dei movimenti popolari contro l'etnocidio e l'ecocidio. E anche dalla parte più innovativa del mondo religioso come nel caso di dom Erwin Kräutler -, attivo come contropotere, portatore di speranza e di emancipazione, ispirato dalla ecoteologia della liberazione, nel senso della conversione ecologica del pianeta a partire dai bisogni degli ultimi, per costruire la Casa comune. Una sfida per il nuovo secolo e il nuovo millennio, che segna il futuro dell'umanità e il destino della Terra. Di questo ci danno consapevolezza i giusti del nostro tempo.
€ 18,00
2016

Deiana Giuseppe Title : La rivoluzione dei giusti. Un'alternativa alla globalizzazione dell'indifferenza
Author: Deiana Giuseppe
Publisher: Mimesis

Questo saggio è indirizzato alla scoperta dell'universo delle donne e degli uomini che chiamiamo 'giusti' (inseriti in un disegno storico ampio, non riferito solamente alla Shoah): persone normali e in qualche caso eroi civili, tessitori di verità e giustizia, di libertà e legalità, di indipendenza e diversità, di dissenso e diritti umani, con il volto della concretezza e dell'azione, nel segno delle buone pratiche realizzate nello spazio privato e diffuse in quello pubblico. In questo sta la diversità, la necessità e la bellezza della storia coraggiosa dei giusti, come memoria del bene che alimenta le ragioni e le speranze dell'umanità, senza illusioni, ma anche senza rassegnazione nel dare vita alle virtù della vita civile, nelle condizioni normali e anche nelle situazioni estreme, per affermare la propria libertà e la dignità delle altre persone, per sconfiggere le infinite forme della 'banalità del male' attraverso le molteplici vie della 'normalità del bene' percorse lungo tutti gli orrori del Novecento e oltre, causati dal totalitarismo ideologico (nazionalismo, fascismo, nazismo, stalinismo, colonialismo, razzismo, etnicismo, militarismo, fondamentalismo, ecc.). Perché il farsi carico degli altri e il prendersi cura dell'umanità sono un tutt'uno inscindibile come rispetto dell'uomo nella polvere del mondo, contro la globalizzazione dell'indifferenza. Quella dei giusti è una vera e propria rivoluzione culturale, morale e sociale...
€ 26,00
2015

Deiana Giuseppe Title : Là dove c'erano le fabbriche. La zona 5 di Milano
Author: Deiana Giuseppe
Publisher: Unicopli

Il libro è pensato come una sorta di guida per accompagnare idealmente i cittadini curiosi e interessati che sentono la necessità di coltivare la memoria storica, di conoscere cioè i caratteri storici della città capitale economica del paese, seguendo le vicende imprenditoriali che hanno guidato la costruzione, lo sviluppo, la trasformazione e la scomparsa delle fabbriche, dalla metà dell'Ottocento fino all'inizio del XXI secolo. Si è presa come esempio una Zona specifica di Milano - la Zona 5 - assunta come campione in cui si sono intrecciate scelte produttive e politiche del territorio, culture del lavoro e dinamiche sociali, memorie operaie e operazioni urbanistiche, che consentono di cogliere i caratteri forti del sistema industriale e della cultura operaia. Al quadro d'insieme segue la ricostruzione di due casi particolari che hanno segnato le vicende locali e nazionali del processo di industrializzazione in Italia.
€ 15,00
2014

Borghesi Aldo; Deiana Gian Luigi; Deiana Giuseppe; Urru V. (cur.) Title : I sardi e la resistenza. Il contributo dei partigiani di Ardauli alla lotta di Liberazione 1943-1945
Author: Borghesi Aldo; Deiana Gian Luigi; Deiana Giuseppe; Urru V. (cur.)
Publisher: Iskra


€ 12,00     Scontato: € 11,40
2013

Deiana Giuseppe Title : Questa storia mi ha cambiato la vita. La memoria della Resistenza e le giovani generazioni
Author: Deiana Giuseppe
Publisher: Unicopli

Un gruppo di giovani ha cercato di colmare il proprio 'vuoto di memoria' ripercorrendo le strade delle lapidi di un quartiere e di una zona della loro città, capitale della Resistenza, per dare un'identità ai nomi dei caduti cercandola nei limitati documenti e nei pochi testimoni ancora viventi, al fine di ricostruire corpose e significative biografie partigiane. Si è trattato di cercare di comprendere lo spessore della moralità espressa dagli uomini e dalle donne della Resistenza, che oggi risulta essere la risorsa più preziosa per reagire al degrado civile. I giovani coinvolti nel lavoro sono stati segnati in profondità e sono usciti positivamente 'sconvolti' da quell'esperienza di ricerca storica sulla memoria collettiva. A settant'anni dai fatti, con oltre l'80% degli italiani nati dopo la 'guerra civile', si impone sempre più fortemente il problema di come far rivivere nei giovani la memoria della lotta di Liberazione. Il libro propone un modello di mediazione culturale per trovare una soluzione credibile e praticabile alla questione del futuro della memoria rapportata in particolare alla grande storia della Resistenza.
€ 18,00

Deiana Giuseppe Title : Nel nome del figlio. La famiglia Puecher nella Resistenza
Author: Deiana Giuseppe
Publisher: Mursia

Tra il dicembre del 1943 e l'aprile del 1945 si consuma la tragica storia dei Puecher, una famiglia della borghesia milanese distrutta dalla guerra, tra Resistenza e deportazione: il giovane Giancarlo, ventenne, cattolico, idealista, partigiano subito dopo l'8 settembre, fucilato dai fascisti alla fine del '43; e il padre Giorgio, notaio, arrestato, deportato e morto di stenti a Mauthausen in nome della passione civile per cui era stato ucciso suo figlio. La drammatica fine di questi due eroi dimenticati della Seconda guerra mondiale viene raccontata in un lavoro meticoloso di ricerca di documenti e testimonianze, che la ricolloca in un quadro storico più ampio, dove Resistenza e deportazione sono strettamente connesse in un'unica lotta per la libertà e la democrazia. Vengono così analizzati i confini storico-geografici di Resistenza e deportazione in Italia, la nascita delle formazioni partigiane intestate a Giancarlo attive nel Comasco fino alla Liberazione, le operazioni di riabilitazione e commemorazione dell''eroe borghese' nel dopoguerra. Una ricostruzione storica che ha come fine la ricerca nell'Italia di oggi di quei valori per cui Giancarlo e Giorgio Puecher hanno sacrificato la loro vita, per trasmetterne la memoria alle nuove generazioni senza revisionismi e senza retorica.
€ 24,00
2011

Deiana Giuseppe Title : Istruisce ma non educa
Author: Deiana Giuseppe
Publisher: Pellegrini


€ 20,00
2006

Deiana Giuseppe Title : La ricerca storica. La scuola come laboratorio
Author: Deiana Giuseppe
Publisher: Polaris


€ 12,91
2005

Deiana Giuseppe Title : Bioetica. Temi, problemi, casi e documenti
Author: Deiana Giuseppe
Publisher: Silloge


€ 8,00     Scontato: € 7,60

Deiana Giuseppe Title : Bioetica e educazione. Manuale per l'insegnamento della bioetica
Author: Deiana Giuseppe
Publisher: Ibis

Questo volume viene proposto con l'intento di fornire agli insegnanti un orientamento e una guida per introdurre le tematiche bioetiche in tutti i cicli del curricolo formativo della scuola. In questo modo si pongono al centro dell'azione educativa i nuovi saperi e, quindi, i nuovi paradigmi culturali necessari per cogliere le novità scientifiche e tecnologiche del nostro tempo e vivere più consapevolmente la complessità del mondo globale e planetario. Il fulcro del discorso è costituto dal tentativo di definire la natura e i compiti della bioetica. Il volume dedica un'attenzione particolare al rapporto tra etica e ricerca scientifica.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2004

Deiana Giuseppe Title : Bioetica
Author: Deiana Giuseppe
Publisher: Unicopli

Una guida per affrontare i dilemmi etici e giuridici posti dallo sviluppo della ricerca genetica, delle biotecnologie e delle applicazioni della scienza. Introdotto nel 1971 dall'oncologo statunitense Van Rensselaer Potter, il termine 'bioetica' definisce una disciplina che si pone quale ponte tra le scienze della vita e l'etica come condizione per salvaguardare l'umanità sintetizzando scienze e valori umani. Campo di battaglia in cui si scontrano coloro che difendono il principio della 'sacralità della vita' e i sostenitori del modello laico della 'qualità della vita', la bioetica è oggi di fronte a questioni fondamentali sollevate dalle scoperte sul genoma umano e dalla clonazione terapeutica, che possono costituire un progresso per l'umanità.
€ 1,90
2003

Deiana Giuseppe Title : Insegnare l'etica pubblica. La cultura e l'educazione alla cittadinanza: una sfida per la scuola
Author: Deiana Giuseppe
Publisher: Erickson


€ 21,00
1999

Deiana Giuseppe Title : La legge morale dentro di me e la virtù dei cittadini. Progetto per la formazione etica dei giovani nella scuola dell'autonomia
Author: Deiana Giuseppe
Publisher: Unicopli


€ 10,33

Deiana Giuseppe Title : Io penso che la storia ti piace. Proposte per la didattica della storia nella scuola che si rinnova
Author: Deiana Giuseppe
Publisher: Unicopli


€ 15,00

Cavalli Alessandro; Deiana Giuseppe Title : Educare alla cittadinanza democratica. Etica civile e giovani nella scuola dell'autonomia
Author: Cavalli Alessandro; Deiana Giuseppe
Publisher: Carocci

La ricerca sociologica denuncia drasticamente 'l'assenza di una formazione del cittadino da parte della scuola', intesa come 'crescita della coscienza civica'. Quale può essere allora il compito della nuova scuola pubblica, tutta da costruire, in merito al traguardo dell'educazione alla cittadinanza democratica posta dal cosiddetto 'Documento dei saggi sui nuovi saperi'? A queste domande cerca di rispondere il libro, che nella prima parte individua i connotati di una 'domanda sociale' di etica pubblica messa in relazione con i compiti della scuola, mentre nella seconda prospetta alcuni campi di sperimentazione didattica operativa come 'risposta scolastica', secondo le possibilità curriculari e le potenzialità dei saperi codificati.
€ 13,40


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle