![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: De Simone Alessio Publisher: Porto Seguro Diego Iacobucci č l'ultimo nipote del capostipite di una numerosa, antica e ricchissima famiglia della provincia di Salerno. La sua vita procede tra la precarietą del suo lavoro e le piccole umiliazioni quotidiane fin quando non si fa vivo suo padre che lo spinge a tornare nel suo paese d'origine, da cui mancava da diversi anni. Durante il soggiorno si imbatterą nel suo passato ma, soprattutto, nei suoi parenti. L'incendio della chiesa, la morte del nonno, un testamento falso e il sospetto che i cugini nascondano qualcosa porteranno Diego ad aprire il vaso di pandora della famiglia Iacobucci. 'La promessa della terra', con i suoi personaggi reali e irriverenti e una fedele rappresentazione della realtą provinciale, ci regala una narrazione che va al di lą del classico giallo. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Martino Simone; Perlino Alessio; Zamengo Federico Publisher: Il Mulino In uno scenario in trasformazione, in cui la famiglia pare essere entrata in affanno e la scuola fatica a svolgere tutti i compiti che le sono stati affidati, le realtą del terzo settore stanno giocando un ruolo fondamentale nell'accompagnamento dei giovani all'etą adulta. Sono moltissimi gli adolescenti che ogni giorno, terminata la scuola, praticano uno sport, imparano una lingua, fanno i compiti, si sperimentano in attivitą ludico-espressive, si confrontano su questioni giovanili con animatori, educatori, allenatori. Qual č il peso educativo delle tante realtą che operano con i ragazzi nell'extra scuola? Cosa propongono loro? Come riescono ad essere attrattive nei confronti dei giovani che appaiono pił emarginati, ad esempio i NEET? Come interagiscono con la famiglia e con la scuola? Quale rapporto hanno con le istituzioni pubbliche? La ricerca qui pubblicata affronta tutte queste tematiche a partire dall'esperienza di Torino, cittą dal ricco tessuto associativo, che oggi si confronta pił di altri capoluoghi italiani con le sfide e le opportunitą legate ad una significativa presenza di giovani 'figli dell'immigrazione'. Il volume apre con due saggi introduttivi di Franco Garelli, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi nell'Universitą di Torino e di Giorgio Chiosso, consulente pedagogico della Fondazione per la Scuola, docente di Pedagogia generale e Storia della pedagogia nell'Universitą di Torino. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|