![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: De Risio Carlo Publisher: IBN € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: De Risio Carlo Publisher: IBN I tragici errori di valutazione prima di Hitler, poi di Mussolini, ebbero, come conseguenza immediata, di tagliare fuori dalle acque metropolitane le flotte mercantili. Al di là degli Stretti rimasero 212 nostre navi, le migliori, per 1 milione duecentomila tonnellate di stazza lorda, comprese 46 preziose petroliere che, in guerra, furono le più bersagliate dal nemico sulle rotte per l'Africa Settentrionale. Ciononostante, una vera e propria saga fu scritta dai violatori di blocco che, dai porti del Giappone e dell'Asia sud-orientale a quelli della Francia occupata, con navigazioni in Pacifico, Atlantico, Oceano Indiano, sfidando gli incrociatori inglesi, rifornivano l'industria bellica di caucciù, stagno, wolframio e altre materie prime e prodotti, non reperibili nell'Europa stretta dall'assedio economico degli Alleati. E quando i violatori di blocco di superficie non poterono più operare, furono impiegati come trasporti i sommergibili italiani di base a Bordeaux. € 15,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: De Risio Carlo Publisher: IBN Ricorre quest'anno l'80° della battaglia di Stalingrado, anche se la 'città di Stalin' si arrese, con la 6a Armata di von Paulus, il 2 febbraio 1943. Inizio della definitiva parabola discendente del terzo Reich. Non aveva portato fortuna, l'anno prima, intitolare l'attacco all'URSS all'imperatore Hohenzollern, soprannominato 'Barbarossa'. Troppe le carte mancanti. La prosecuzione delle ostilità contro l'Inghilterra (vana la missione di pace del 'delfino' di Hitler, Rudolf Hess) aveva costretto la Wehrmacht a disperdere Divisioni su Divisioni: dalla Francia alla Norvegia, dalla Danimarca alla penisola balcanica, alla Libia. Inoltre contro il parere dell'alleato, Mussolini aveva attaccato la Grecia aprendo all'Asse un nuovo fronte, con il differimento delle operazioni contro la Russia dal 15 maggio al 22 giugno: preziose settimane di bel tempo perdute. Infine, nessun serio tentativo venne fatto per convincere il Giappone ad attaccare alle spalle l'Armata Rossa, quando i Tedeschi raggiunsero i sobborghi di Mosca. Spaventoso il prezzo, in vite umane, pagato dall'URSS. Nel 1940 Kruscev chiese agli esperti i dati 'veri': gli fu risposto, 40 milioni i caduti, militari e civili, della 'Grande Guerra Patriottica': spaventato, il Segretario generale del PCUS dimezzò la cifra. La sola Armata Rossa aveva perduto otto volte più uomini dell'esercito tedesco. € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: De Risio Carlo; Papò Paolo Emilio Publisher: IBN Esiste un piano di islamizzazione dell'Europa e del mondo intero? Alcune teorie sono evidentemente un mito. Tuttavia, la propaganda costante, una sorta di colonizzazione sociale e la scarsa integrazione dell'Islam con la nostra cultura sono una realtà. Alcuni Paesi arabi danno il proprio sostegno finanziario, la scristianizzazione e l'atteggiamento remissivo della Chiesa offrono il motivo religioso, l'ignoranza e l'incapacità dei governi europei con la loro politica lassista nei confronti dell'immigrazione proveniente principalmente da Paesi di religione musulmana (oltre a mostrare la debolezza degli Stati membri) fanno il resto. Il disegno della conquista dell'Occidente ha radici lontane nella storia. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: De Risio Carlo Publisher: IBN Un mistero avvolge quelle ore cruciali del conflitto in Africa settentrionale, a quasi ottant'anni dagli avvenimenti. Il 30 agosto 1942, in quella che è passata alla storia come la 'corsa dei sei giorni', avvenne l'ultimo tentativo di aprirsi il passo i direzione di Alessandria, Il Cairo e il Canale di Suez. Ne risultò la meno convinta e decisa offensiva di tutta la campagna d'Africa, iniziata da Rommel, sospesa(!), ripresa, con disorientamento delle truppe dell'Armata corazzata, costrette alla fine a retrocedere sulla linea di partenza. Il Maresciallo, politicamente, era già 'dall'altra parte'? Sospettato di aver preso parte, in qualche modo, al complotto e all'attentato contro Hitler (20 luglio 1944), quindi arrestato in convalescenza a Herrhinger, venne costretto a scegliere fra un processo e il suicidio: scelse la seconda alternativa. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2020 |
![]() ![]() Author: De Risio Carlo Publisher: IBN Una guerra autonoma, parallela a quella della Germania, con l'ambizioso obiettivo di assicurare all'Italia una 'finestra' sull'Oceano. Il Mediterraneo doveva, comunque, rimanere precluso ai Tedeschi. Questo figurava nei disegni di Mussolini, al momento di sfoderare la spada. Non se ne fece niente e prevalse, a dispetto di Hitler, l'idea di andare a cogliere allori militari attaccando la Grecia; con i risultati ben noti. Delusioni sul mare, prima che gli Inglesi con una sventagliata di siluri, dimezzassero in porto metà della nostra flotta da battaglia. Infine il collasso della 10a Armata in Libia. Sconfitte incompatibili con le risorse finanziarie devolute, in quegli anni, per le forze armate, pari a oltre il 34% del bilancio dello Stato. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Author: De Risio Carlo Publisher: IBN I treni hanno avuto nella storia un'importanza e un fascino particolare. In questa pubblicazione l'autore ci offre una panoramica dei più importanti eventi storici di cui i treni sono stati protagonisti o testimoni. Dal treno piombato di Lenin, al vagone armato di Trotzky in cui fu ospitato anche Stalin. Dal treno corazzato di Hitler (con ristorante, suite private e cannoni antiaerei), al treno speciale di Mussolini su cui, tante volte, incontrò il Führer. E poi eventi, sempre sui treni o in cui i treni ebbero un ruolo fondamentale, che coinvolsero Churchill, Lawrence d'Arabia, il Maresciallo Foch, il 'Caudillo', Pancho Villa, Zapata, Breznev, Dub?ek, ecc. Insomma, un'analisi storica di avvenimenti, sulle strade ferrate, che furono determinanti per il destino dei popoli nel XX secolo. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: De Risio Carlo Publisher: IBN € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: De Risio Carlo Publisher: IBN È sorprendente che le 46 corazzate in servizio nelle nostre forze navali, dal 1861 (Unità di Italia) al 1943, non abbiano affondato in guerra alcuna nave avversaria; e sì che presero parte a due conflitti mondiali. Quanto ai costi, per costruirle, si passò dalle decine di milioni per ogni singola unità, nell'ultimo scorcio dell'Ottocento, ai miliardi del 1934-1940. Inizialmente Mussolini era contrario alle 'grandi navi'; poi soggiacque alla sua stessa retorica: se le flotte stabilivano la gerarchia delle grandi Potenze (l'Italia del littorio si considerava tale), conseguentemente le corazzate stabilivano la gerarchia delle flotte. Accadde di peggio nel confronto in Mediterraneo con gli inglesi. Le corazzate italiane 'videro' quelle della Marina britannica in due sole occasioni: a Punta Stilo (9 luglio 1940), nel breve combattimento risoltosi in modo del tutto insoddisfacente per noi, e il 10 settembre 1943, quando furono scortate a Malta, in obbedienza alle clausole armistiziali. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
||
2019 |
![]() ![]() Author: De Risio Carlo Publisher: Libreria Militare Ares € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: De Risio Carlo Publisher: IBN L'antica Roma combatté dal 264 al 146 a.C. tre guerre puniche, prima di avere ragione di Cartagine, che sorgeva nella regione della odierna Tunisi. Sicilia, Sardegna, Corsica, Spagna cioè l'intero bacino centro occidentale del Mediterraneo furono assicurati al dominio di Roma. Negli anni Trenta del secolo scorso nel segno del Littorio, Mussolini volle rinverdire i fasti dell'antica Roma e decine di migliaia di coloni ('Consule' Italo Balbo) furono inviati in Libia e sorsero molti ridenti villaggi. Questa la situazione, quando fu mossa guerra all'Inghilterra, la 'Cartagine moderna', secondo l'ala dura del regime fascista. In questo volume l'autore ci racconta con l'ausilio di testimonianze storiche tutte le dinamiche e i retroscena che segnarono l'avventura italiana in territorio libico, il nostro armamentario non poi così deficitario, la negligenza dell'alto comando, le sprovvedute avanzate inglesi, il coraggio delle divisioni che non cedettero e la conclusione delle ostilità con El Alamein dove mancò la 'fortuna', nell'analisi delle battaglie che segnarono profondamente la campagna dell'asse nel secondo conflitto mondiale. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: De Risio Carlo Publisher: IBN € 14,00
|
![]() ![]() Author: De Risio Carlo Publisher: IBN La delegazione navale italiana di armistizio con la Francia - sede a Hyères (Provenza - Hotel 'Chateaubriand') - venne presa di mira dai 'Reseaux' informativi della Resistenza francese, che riuscì ad ottenere importanti elementi relativi alla nostra Marina, nel 1940-43. Secondo la documentazione, la 'fonte all'ordine' (sic!) si trovava a Roma, nell'ufficio dell'ammiraglio Maugeri, Capo del Servizio Segreto, che aveva accesso al Reparto Operazioni. è noto peraltro che la nostra Magistratura concluse, a suo tempo, 'sussistono sufficienti prove per ritenere che il Maugeri, anche anteriormente all'8 settembre 1943, aveva intelligenze con le Potenze contro le quali l'Italia era allora in guerra'. Se le connivenze del Capo del S.I.S. sono note, nuova è sicuramente la traccia che porta a lui anche nell''affaire' dell'hotel Chateaubriand. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: De Risio Carlo Publisher: IBN Agli inizi della 2a Guerra mondiale la direttiva n. 1 dell'alto comando tedesco era chiara: 'La flotta tedesca avrà come obiettivo principale la distruzione della flotta mercantile britannica'. Perfettamente adatte a questa missione erano le 'corazzate tascabili'. La più famosa la Graf Spee, chiamata da Goebbels la 'tigre del mare', gettò lo scompiglio fra i convogli inglesi dall'Atlantico all'Oceano indiano. infine, per non essere catturata, si autoaffondò nel mar della Plata. La sua odissea richiamò l'attenzione del mondo intero. La fine della Graf Spee (dicembre 1939) avvenne nelle stesse acque del Sud Atlantico dove si era conclusa, con la sconfitta (dicembre 1914), la crociera di guerra dell'ammiraglio di cui la nave portava il nome. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: De Risio Carlo Publisher: IBN € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: De Risio Carlo Publisher: IBN L'ammiraglio Angelo Iachino, che comandò le nostre forze navali dal dicembre 1940 all'aprile 1943, nel libro Tramonto di una grande Marina scrive testualmente che 'i colpi andati a segno furono sempre pochissimi'; ovviamente quelli delle nostre unità maggiori. E ciò a causa dell'eccessiva dispersione delle salve, in quante 'le nostre norme per il collaudo delle munizioni erano assai meno rigorose di quelle in uso nelle Marine estere'. Perché non si provvide in tempo ad eliminare tale handicap? Mistero. è un fatto che nessuna nostra corazzata (le tre Littorio, le due Duilio, le due Cavour) in 39 mesi riuscì a mettere un colpo a segno sulle navi inglesi; pochissimi i colpi centrati dagli incrociatori, pesanti e leggeri. € 13,00
|
![]() ![]() Author: De Risio Carlo Publisher: IBN Non è molto noto che le Marine belligeranti fra il 1939 ed il 1945 perdettero più di 1300 sommergibili, quasi sempre con l'intero equipaggio. La quota più consistente di unità subacquee non tornate alla base spetta alla Germania, con 784 U-Boote affondati, su 1162 entrati in servizio: pesante pedaggio pagato agli attacchi ai convogli degli Alleati, i quali impiegarono apparati di ricerca e mezzi di distruzione sempre più progrediti e micidiali. Seguono: Giappone (129 unità perdute); Unione Sovietica (108); Italia (98); Gran Bretagna (74); Francia (62); Stati Uniti (50). Se si aggiungono le perdite di Olanda, Grecia, Jugoslavia e Finlandia, il 'tetto' degli affondamenti sale ancora, senza considerare i 221 U-Boote autoaffondatisi all'annuncio della capitolazione della Germania. € 15,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: De Risio Carlo Publisher: IBN Scaffali di libri sulla seconda guerra mondiale degli autori più diversi: storici, memorialisti, diplomatici, militari. Eppure, fitto rimane il mistero su taluni fatti e circostanze. È esistito per davvero il carteggio Churchill-Mussolini? Che fine ha fatto lo scambio epistolare tra Vittorio Emanuele III e il Presidente francese Albert Lebrun, prima dell'intervento in guerra dell'Italia? Quale era stata la compromissione dei duchi di Windsor con i nazisti, e lei, la duchessa, Wallis Windsor, accarezzò per davvero il disegno di diventare regina d'Inghilterra, sorretta dalle baionette tedesche? Perché gli storici russi si ostinano a negare che avvenne un incontro segreto, nel 1943, tra Molotov e von Ribbentrop, per esercitare una pressione-ricatto sugli Alleati sul 'secondo fronte', che tardava ad aprirsi? Perché continuiamo a non conoscere dove e come furono uccisi Mussolini e Clara Petacci? € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: De Risio Carlo Publisher: IBN € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: De Risio Carlo Publisher: Libreria Militare Ares € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2016 |
![]() ![]() Author: De Risio Carlo Publisher: IBN Il significato di 'alleanza' e 'alleato' - sia che si consulti una enciclopedia o un testo di diritto internazionale o un manuale specializzato si può riassumere nei seguenti termini: alleanza è l'associazione di più Stati per la mutua difesa contro altri Stati (alleanza difensiva) o per assalire un comune avversario (alleanza offensiva); alleato è lo Stato vincolato da una alleanza, in forza della quale le parti contraenti si impegnano a concedersi reciprocamente appoggio, in vista del raggiungimento di un comune scopo politico e/o militare. € 16,00
|
![]() ![]() Author: De Risio Carlo Publisher: IBN € 14,00
|
![]() ![]() Author: De Risio Carlo Publisher: IBN € 16,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: De Risio Carlo Publisher: IBN Con il progredire dei mezzi di ricerca e di recupero, i fondali sottomarini, cosparsi di relitti. continuano periodicamente a restituire tesori da capogiro. Navi naufragate anche a grande profondità e fino al recente passito, considerate irraggiungibili, vengono inquadrate da robot, con telecamere e fari incorporati, muniti di braccia meccaniche, in grado di frugare all'interno degli scafi e di ghermire carichi preziosi. Galeoni con oro e argento della Nuova Spagna (Messico), smeraldi della Nuova Andalusia (Colombia), perle dell'isola Margarita (Venezuela), altro oro della Nuova Granada (Perù) e del Cile, finissime porcellane cinesi trasportate dal 'Galeone di Manila' continuano a restituire i loro carichi. In questo libro, intessuto di storia, avventura e tecniche di recupero, sono inoltre riportati flash e commenti di agenzie di stampa, articoli di quotidiani, periodici, riviste specializzate, che, da oltre trent'anni, hanno riecheggiato le imprese sottomarine più eclatanti di società, dotate dei mezzi più avanzati, per spingersi a grande profondità. Una saga, che ha schiuso nuovi orizzonti ai ricercatori del terzo millennio. € 14,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: De Risio Carlo Publisher: IBN Il Servizio Informazioni Militare - dapprima organo dell'Esercito a partire dal 10 giugno 1941 alle dipendenze del Comando Supremo - operò con professionalità e rendimento su tutti i fronti di guerra: opera non sempre apprezzata dalle gerarchie militari e politiche. L'organo paritetico germanico (Abwehr, diretto dall'Ammiraglio Canaris) circondò di stima il SIM. Nel dopoguerra, non mancarono attestati in questo senso da parte dei Servizi di intelligence alleati che disponevano di una capacità tecnologica, nel 1939-'45 di gran lunga superiore alla nostra. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: De Risio Carlo Publisher: IBN Il Servizio Informazioni Militare - dapprima organo dell'Esercito a partire dal 10 giugno 1941 alle dipendenze del Comando Supremo - operò con professionalità e rendimento su tutti i fronti di guerra: opera non sempre apprezzata dalle alte gerarchie militari e politiche. L'organo paritetico germanico (Abwehr, diretto dall'ammiraglio Canaris) circondò di stima il SIM. Nel dopoguerra, non mancarono attestati in questo senso da parte dei Servizi di Intelligence alleati che disponevano di una capacità tecnologica, nel 1939-'45, di gran lunga superiore alla nostra. € 16,00
|
![]() ![]() Author: De Risio Carlo Publisher: IBN € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2011 |
![]() ![]() Author: De Risio Carlo Publisher: Libreria Militare Ares € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: De Risio Carlo Publisher: Carabba € 13,00
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: De Risio Carlo Publisher: Uff. Storico Marina Militare € 12,91
|
|