![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: De Narda Alighieri; Valerio F. (cur.); Vidon A. (cur.) Publisher: Gaspari Alighieri è poco più che ventenne quando viene rinchiuso in un campo per internati militari italiani in Germania. Ci resta due anni. Questo diario clandestino è un dialogo a distanza con i genitori, una cronaca in cui l'immediatezza del lessico familiare si combina con espressioni vivaci o di registro elevato, sorprendenti in chi ha solo l'istruzione elementare. Con la scrittura, a volte ironica, allevia la quotidianità fatta di fame, fatiche, paure e nostalgia e nutre di speranza il suo spirito. Conservando e rafforzando la propria dignità, Alighieri combatte la sua Resistenza. € 19,50
Scontato: € 18,53
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: De Nardo Valerio Publisher: Leonida Quando se ne parla, è facile sentire un: "però, carina Viterbo, eh?". Al capoluogo della Tuscia si associa insomma l'idea di una città graziosa, attraente, interessante, ricca di storia. Ma vista dall'interno essa può risultare anche una città miopie, autoreferenziale, ripiegata sulle proprie tradizioni ed incapace di aprirsi e trasformarsi. "Settembre viterbese" è un noir che posa uno sguardo critico su una realtà sociale: lo fa immaginando una scia di fatti sanguinosi, che incrociano e scuotono la biografia del protagonista, mettendo in discussione tutta la sua vita. La soluzione della sequenza di delitti coinciderà allora con una soluzione esistenziale. € 13,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: De Nardo Valerio Publisher: Leonida "È un romanzo che si svolge su più livelli, assemblando materiali e linguaggi diversificati, tessendo un filo tra storie apparentemente tra loro disconnesse e invece legate in un intrico in cui l'una aiuta a spiegare l'altra. In 'Profondo Jonio' la collocazione dei personaggi nei contesti storici e fisici è molto caratterizzata, eppure racconta disincanti, solitudini e paure che non hanno tempo né appartengono soltanto a determinati luoghi, ma sono l'espressione di una condizione umana immutabile e mutante allo stesso tempo." (dalla prefazione di Nicola Fiorita) € 13,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: De Nard Valerio Publisher: Adef "La seconda guerra mondiale rimane nella memoria dei pochi reduci ancora vivi tra di noi, ma solo grazie ai vari libri scritti da molti di loro si riesce a capire veramente che cosa ognuno, in maniera simile ma differente, abbia provato sulla propria pelle. In molti libri si parla approfonditamente magari delle esperienze di un solo fronte vissute dai reduci, ma in pochi casi si racconta proprio la loro vita dal momento della chiamata alle armi fino all'epilogo dell'evento bellico. Recuperate le memorie di guerra di mio nonno, scritte a mano nel lontano 1975, ho iniziato l'anno scorso un lavoro di ricostruzione e stesura del suo diario di guerra, dalla chiamata alle armi nel 1940 alle prime marce sul fronte francese, passando da quello greco-albanese, finendo poi in Russia sul Don. Questo libro potrà sembrare simile a tanti altri scritti negli anni passati, ma potrebbe aggiungersi senza problemi a loro, arricchendo le pagine della storia italiana, per non dimenticare mai e per tenere vivo il ricordo dei molti soldati morti in quei duri anni." € 10,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: De Nard Valerio Publisher: Gruppo Albatros Il Filo La poesia di Valerio De Nard ha l'odore e il suono della vita. Usa le parole di tutti i giorni, di tutti noi e al ritmo della vita è indissolubilmente legata. È poesia popolare, nel più alto e moderno senso del termine. In Rose e vento si può esplorare un mondo ogni volta nuovo, affascinante, feroce e tenerissimo, umile ed esaltante, lasciandosi trasportare da versi naturali, puri, misurati e sempre luminosi. € 11,50
|
|