book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















De Marinis Marco (Libri  su Unilibro.itLibri di De Marinis Marco su Unilibro.it)

2023

De Marinis Marco Title : Jerzy Grotowski. Il superamento della rappresentazione
Author: De Marinis Marco
Publisher: Editoria & Spettacolo


€ 15,00
2020

De Marinis Marco Title : Per una politica della performance. Il teatro e la comunità a venire
Author: De Marinis Marco
Publisher: Editoria & Spettacolo

È possibile pensare, e praticare, una comunità immune dai limiti (etnocentrismo, identitarismo, nazionalismo) che l'hanno pesantemente caratterizzata e sempre più la caratterizzano in questi tempi bui di intolleranze e razzismi risorgenti? Una comunità che non delimiti i suoi confini ai soli aventi diritto, i cittadini, ma abbia la capacità di aprirsi all'altro, al non avente diritto, allo straniero? Sì, è possibile e praticabile. Perché il teatro lo dimostra e non da oggi, regalandoci esempi straordinari di "comunità a venire" costruite sull'accoglienza, l'ospitalità, l'inclusione, basate sull'idea e la pratica di una coabitazione non proprietaria, non discriminante, non escludente. Se uno dei grandi problemi del nostro tempo è la paura dell'altro, allora il teatro, e più ampiamente le "performing arts", rappresentano un antidoto potente al riguardo. Perché per sua natura il teatro ha a che fare con l'altro e con l'alterità, a cominciare dalla nostra, così come ha a che fare costitutivamente con la relazione e la collaborazione. Dopo la pandemia, avremo ancora più bisogno del teatro e di una politica della performance all'altezza dei nuovi pericoli e delle nuove sfide.
€ 12,00
2018

De Marinis Marco Title : Ripensare il Novecento teatrale. Paesaggi e spaesamenti
Author: De Marinis Marco
Publisher: Bulzoni


€ 22,00     Scontato: € 20,90
2016

De Marinis Marco Title : Al limite del teatro. Utopie, progetti e aporie nella ricerca teatrale degli anni Sessanta e Settanta
Author: De Marinis Marco
Publisher: Cue Press

Questo libro, riproposto a distanza di oltre trent'anni dalla sua prima edizione (1983), racconta di un teatro che «non c'è più» e che tuttavia non smette di riguardarci da vicino e di interrogarci ancora oggi. Riferendosi a eventi e tematiche teatrali che vanno, all'incirca, dal 1968 al 1977 (tanto per scegliere due date tutt'altro che casuali), è un libro di «storia», che parla di «fatti storici». O meglio, si tratta di una cronica, di una raccolta di mémoires pour servir alla storia del teatro di ricerca e sperimentazione nel secondo dopoguerra. In particolare, è tra la fine degli anni Sessanta e la prima metà dei Settanta che il Nuovo Teatro gioca con utopico fervore tutte le sue carte (ritrovandosele, spesso, bruciate in mano o trasformate in vuote parole d'ordine): ricerca collettiva, laboratorio, decentramento, teatro politico, partecipazione, lavoro di base, animazione, festa. In questi saggi - scritti in un arco di tempo che va dal 1973 al 1982 - l'attenzione di De Marinis si rivolge appunto, fra l'altro, alle esperienze più avanzate (più «al limite») e significative al riguardo (quelle di Grotowski e del suo Teatr Laboratorium, dell'Odin Teatret di Eugenio Barba, di Giuliano Scabia - cui è dedicato un intero capitolo -, di Peter Brook, del Living Theatre, del Movimento del Settantasette e altre ancora), con lo scopo di restituire - «a caldo» - alcuni momenti e di discuterne criticamente presupposti e implicazioni, precedenti e risonanze. Ricordando con rabbia, costringendoci (al di là di ogni facile atteggiamento liquidatorio ma anche al di fuori di qualsiasi int
€ 32,99
1915

De Marinis Marco, Dean John (TRN), Mastrominico Bianca (TRN), Camilleri Frank (EDT) Title : Etienne Decroux and His Theatre Laboratory
Author: De Marinis Marco, Dean John (TRN), Mastrominico Bianca (TRN), Camilleri Frank (EDT)
Publisher: Routledge

Etienne Decroux and His Theatre Laboratory is based on the long-awaited translation of Marco De Marinis' monumental work on mime in the twentieth century:Mimo e teatro nel Novecento (1993). Now revised and updated, the volume focuses specifically on the seminal role played by French mime artist and pedagogue Etienne Decroux.

Mime is a theatrical form of ancient tradition. In the nineteenth century, it saw both apogee and crisis in the west with the realistic and gesticulating 'white pantomime'. In the twentieth century, it un­derwent a radical overhaul, transforming into an 'abstract' corporeal art that shunned imitation and narrative, and which instead tended towards the plastic, elliptic, allusive, and symbolic transposition of actions and situations.

This book is the result of detailed investi­gations, based on contemporary accounts and obscure or unpublished materials. Through the examination of the creative, pedagogical, and theoretical work of the 'inventor' of the new mime art, Etienne Decroux, De Marinis focuses on the different assumptions underlying the various modes of the prob­lematic presence of mime in the theatre of the twentieth century: from the utopia of a 'pure' theatre, attributed to the sole essence of the actor, to its decline into a closed poetic genre often nostalgi­cally stuck in the past; from mime as a pedagogical tool for the actor to mime as an expressive and virtuosic means in the hands of the director.


€ 30,90

De Marinis Marco, Dean John (TRN), Mastrominico Bianca (TRN), Camilleri Frank (EDT) Title : Etienne Decroux and His Theatre Laboratory
Author: De Marinis Marco, Dean John (TRN), Mastrominico Bianca (TRN), Camilleri Frank (EDT)
Publisher: Routledge


€ 140,30
2013

De Marinis Marco Title : Il teatro dopo l'età d'oro. Novecento e oltre
Author: De Marinis Marco
Publisher: Bulzoni

È il caso di chiarire subito in che senso il Novecento lo possiamo considerare un'età d'oro del teatro. È evidente che può esserlo innanzitutto per il fatto di aver costituito un culmine nella vicenda plurisecolare della scena occidentale. Basterebbe pensare all'avvento della Regia, modalità produttivo-creativa del tutto inedita ed essenzialmente novecentesca comunque la si pensi sui suoi precorrimenti nel XIX secolo -, alla tradizione dei registi-pedogoghi, a figure come Craig, Appia, Stanislavskij, Mejerchol'd, Copeau, Artaud, Brecht, giù giù fino a Grotowski, Kantor, Brook, Mnouchkine, Barba - per non citare che alcuni dei più celebri. Tuttavia la stessa immagine può essere utilizzata per mettere in rilievo un altro carattere del Novecento teatrale, che è almeno altrettanto importante di quello riguardante l'eccellenza e l'originalità artistiche appena ricordate: e cioè il carattere della crisi. Mentre da un lato ha rappresentato indubbiamente un apogeo nella storia del teatro, dall'altro e per le stesse ragioni il Novecento è stato anche un'epoca che ha messo in crisi profondamente il teatro, di più, che ha reso possibile pensare la crisi del teatro. Infatti, nel cercare di restituire a questo mezzo espressivo-comunicativo, ormai a rischio di obsolescenza, un senso, un valore, una necessità, i protagonisti della scena novecentesca (e, oggi, quelli postnovecenteschi) hanno tutti imboccato, sia pure in modi differenti e con diversa radicalità...
€ 29,00     Scontato: € 27,55
2011

De Marinis Marco Title : Il teatro dell'altro. Interculturalismo e transculturalismo nella scena contemporanea
Author: De Marinis Marco
Publisher: La Casa Usher

In questo libro vengono prese in esame le questioni dell'identità e dell'alterità, così come esse sono state portate all'attenzione generale dai maestri contemporanei, cioè dai protagonisti delle due fasi della riforma teatrale nel XX secolo, e così come si pongono oggi nei settori più avanzati della scena. Tre, in particolare, sono le esperienze teorico-pratiche che fungono da riferimenti guida. La prima è quella di Artaud e del suo viaggio in Messico, esempio precoce ed estremo di osservazione partecipante. Artaud parte per il Messico in cerca di una cultura organica e del vero teatro. La partecipazione ai riti del peyotl presso i Tarahumara lascia sul visionario francese un segno indelebile, e il tentativo ininterrotto di renderne conto attraverso la scrittura costituisce uno degli sforzi grandiosi della sua ultima stagione creativa. La seconda esperienza teorico-pratica è quella dell'antropologia teatrale di Eugenio Barba e dell'ISTA, l'International School of Theatre Anthropology. Il terzo esempio è quello di Jerzy Grotowski, che in qualche modo funge da filo rosso, legando i diversi capitoli del volume. In effetti, un libro come il presente, consacrato alle questioni dell'altro e dell'alterità nella scena contemporanea, non poteva non trovare nel regista e teorico polacco la figura eponima.
€ 25,00
2008

De Marinis Marco Title : Capire il teatro. Lineamenti di una nuova teatrologia
Author: De Marinis Marco
Publisher: Bulzoni


€ 25,00     Scontato: € 23,75
2006

De Marinis Marco Title : Danza alla rovescia di Artaud. Il secondo teatro della crudeltà (1945-1948)
Author: De Marinis Marco
Publisher: Bulzoni


€ 20,00     Scontato: € 19,00
2004

De Marinis Giuseppe; Tupponi Marco Title : Il contratto di Joint Venture. Analisi della normativa italiana ed estera. Tecniche di redazione e modelli contrattuali
Author: De Marinis Giuseppe; Tupponi Marco
Publisher: Sistemi Editoriali

La cooperazione tra soggetti economici, agli esordi limitata a settori come quello assicurativo e creditizio, è un fenomeno in costante crescita. La collaborazione tra imprese rappresenta, infatti, un passaggio ineludibile nella realizzazione di opere pubbliche o private di particolare complessità, dove l'esigenza di integrazione delle conoscenze tecnico-operative delle singole imprese è sentita maggiormente e dove più alta è la necessità di mezzi finanziari. Oggetto del volume è l'analisi approfondita del contratto di Joint Venture, che vede tra le sue peculiarità l'autonomia economica, giuridica ed operativa di ogni singola impresa che lo sottoscrive e la creazione di una struttura organizzativa elementare e flessibile.
€ 15,00

De Marinis Marco Title : Visioni della scena. Teatro e scrittura
Author: De Marinis Marco
Publisher: Laterza

Il Novecento ha permesso di superare una visione rigida e ristretta dei rapporti fra teatro e letteratura, riassumibile in buona sostanza nella formula: il teatro consiste (esclusivamente) nella rappresentazione di testi drammatici. La vera e propria "esplosione" a cui la contemporaneità ha sottoposto questi rapporti ha permesso di svelare la ricchezza delle relazioni esistenti fra questi due campi dell'arte e dell'immaginario, agendo retroattivamente anche sulla loro comprensione storica. Il presente volume si situa nello spazio letterario del teatro, o meglio, è dentro quello spazio che abitano gli "oggetti" di cui parla: testi drammatici ma anche, e soprattutto, trattati, saggi critici, teorie, racconti e romanzi, memorie e autobiografie.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2003

De Marinis Marco Title : Semiotica del teatro
Author: De Marinis Marco
Publisher: Bompiani


€ 20,00
2000

De Marinis Marco Title : In cerca dell'attore. Un bilancio del Novecento teatrale
Author: De Marinis Marco
Publisher: Bulzoni


€ 22,00
1999

De Marinis Marco Title : La danza alla rovescia di Artaud
Author: De Marinis Marco
Publisher: I Quaderni del Battello Ebbro


€ 18,08     Scontato: € 17,18


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle