![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: De Gemmis Marco; Lucrezi Eugenio Publisher: Oedipus € 15,00
|
|
1910 |
![]() ![]() Author: Armano Giuliano (EDT), De Gemmis Marco (EDT), Semeraro Giovanni (EDT), Vargiu Eloisa (EDT) Publisher: Springer-Verlag New York Inc The book aims to investigate current developments and new insights into methods,techniques and technologies for intelligent information access from a multidisciplinary perspective. It comprises six chapters authored by participants in the research event Intelligent Information Access, held in Cagliari (Italy) in December 2008. € 154,90
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Berendt Bettina (EDT), Mladenic Dunja (EDT), De Gemmis Marco (EDT), Semeraro Giovanni (EDT), Spiliopoulou Myra (EDT) Publisher: Springer-Verlag New York Inc This book is a showcase of recent advances in knowledge discovery enhanced with semantic and social information. It includes eight contributed chapters that grew out of two joint workshops at ECML/PKDD 2007.There is general agreement that the effectiveness of Machine Learning and Knowledge Discovery output strongly depends not only on the quality of source data and the sophistication of learning algorithms, but also on additional input provided by domain experts. There is less agreement on whether, when and how such input can and should be formalized as explicit prior knowledge.The six chapters in the first part of the book aim to investigate this aspect by addressing four different topics: inductive logic programming; the role of human users; investigations of fully automated methods for integrating background knowledge; the use of background knowledge for Web mining. The two chapters in the second part are motivated by the Web 2.0 (r)evolution and the increasingly strong role of user-generated content. The contributions emphasize the vision of the Web as a social medium for content and knowledge sharing. € 149,60
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: De Gemmis Marco Publisher: Bibliopolis Il principale 'materiale di costruzione' di questa prima raccolta Seconde singolari (cento poesie), il cui titolo allude ai numerosi 'tu' cui i testi sono destinati gli viene dall'osservazione delle umane, 'necessarie' ma molto imperfette relazioni amorose che il libro fa divenire quasi l'unica cosa, oltre il lavoro, che una Storia deludente consente di fare; relazioni caratterizzate da alti (come è nella sezione del libro intitolata 'b') e, più spesso, da bassi: difficoltà, silenzio e incapacità di ascolto, soffocanti sottrazioni di autonomia, separazioni e conseguenti solitudini (come è nelle sezioni 'c', 'e' e 'f'). Queste relazioni forniscono appunto materia per una ricerca poetica che unisce originalità delle soluzioni e costante capacità di coinvolgere ed emozionare il lettore. Una sezione del libro 'ad' raccoglie invece i testi dedicati a persone, luoghi, oggetti che realmente appartengono o sono appartenuti alla biografia del poeta: qui il tono risulta talvolta diverso, ma non viene meno la cifra ironica che è una delle caratteristiche di questa raccolta. € 12,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: De Gemmis Marco Publisher: Electa Napoli Il Museo archeologico, la più ricca collezione di antichità in Italia, vanta opere celeberrime come il 'Gran Mosaico di Alessandro' e l'Ercole Farnese. Con il linguaggio sapiente di chi sa catturare l'attenzione dei ragazzi, la guida aiuta ad orientarsi nel labirinto delle collezioni: c'è la sezione egiziana, nei sotterranei; c'è la raccolta Farnese, che comprende statue straordinarie, alcune grandi tre volte un uomo, e centinaia di preziose gemme incise. Prende forma la trama di civiltà, la sterminata quantità di oggetti ritrovati a Pompei e nelle altre città vesuviane: giocattoli, armi, mobili, stoviglie comuni o in materiali preziosi, gioielli, oltre alle splendide pitture e ai mosaici; rivivono, i manufatti e i capolavori provenienti dalla Magna Grecia. Un tessuto connettivo magistrale di illustrazioni, che rievoca ambienti ed episodi cruciali delle antichità, esalta il carattere ludico, interattivo, di questo itinerario suggestivo. € 10,00
|
![]() ![]() Author: De Gemmis Marco Publisher: Electa Napoli Il Museo archeologico, la più ricca collezione di antichità in Italia, vanta opere celeberrime come il 'Gran Mosaico di Alessandro' e l'Ercole Farnese. Con il linguaggio sapiente di chi sa catturare l'attenzione dei ragazzi, la guida aiuta ad orientarsi nel labirinto delle collezioni: c'è la sezione egiziana, nei sotterranei; c'è la raccolta Farnese, che comprende statue straordinarie, alcune grandi tre volte un uomo, e centinaia di preziose gemme incise. Prende forma la trama di civiltà, la sterminata quantità di oggetti ritrovati a Pompei e nelle altre città vesuviane: giocattoli, armi, mobili, stoviglie comuni o in materiali preziosi, gioielli, oltre alle splendide pitture e ai mosaici; rivivono, i manufatti e i capolavori provenienti dalla Magna Grecia. Un tessuto connettivo magistrale di illustrazioni, che rievoca ambienti ed episodi cruciali delle antichità, esalta il carattere ludico, interattivo, di questo itinerario suggestivo. € 10,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: De Gemmis Marco; Esposito M. Rosaria Publisher: Electa Napoli € 10,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: De Gemmis Marco; De Curtis Nizzo Publisher: Electa Napoli € 10,33
|
|