![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: De Crescente Marino Publisher: EdUP Questo libro, dal carattere autobiografico, rappresenta la summa dei trentacinque anni di esperienza dell'autore come operatore psichiatrico nel campo della salute mentale. L'autore ha utilizzato questo termine pleonastico, fin troppo generico, che sembra in grado di poter racchiudere in sé la molteplicità e l'insieme delle esperienze del variegato mondo che ha attraversato in tutti questi decenni. Nella sua ostentata onnicomprensività il testo si propone di rappresentare e contenere la complessità dei percorsi personali e professionali, e le differenti sfaccettature, facce, ruoli e volti di molti colleghi e amici incontrati in questi anni, e nonostante la sua indefinitezza e genericità si promette di racchiudere i valori etici e deontologici di chi ha deciso di occuparsi della sofferenza mentale. Il libro è diviso in due sezioni principali. La prima parte è costituita da una narrazione autobiografica che giustifica il titolo del libro. La seconda parte è riferita invece a venti brevi note sulle ultime elaborazioni in tema di comunità terapeutiche, che comparse sulla pagina FB 'Operatori di comunità terapeutiche', costituiscono gli ultimi aggiornamenti del suo lavoro di formatore e supervisore. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: De Crescente Marino Publisher: Teseo Editore € 12,00
|
![]() ![]() Author: De Crescente Marino; Bruce T. (cur.) Publisher: Teseo Editore € 12,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: De Crescente Marino Publisher: Teseo Editore Nel 1898 l'imprenditore Alessandro Manaresi aprì a Firenze un caffè che volle ribattezzare 'BAR', acronimo di 'Banco A Ristoro', poiché per la prima volta, oltre che seduti al tavolo, si dava la possibilità agli avventori di consumare anche al banco. E la parola 'ristoro' ben rappresenta quella particolare sospensione del tempo e degli stati d'animo che quasi inevitabilmente prova chi frequenta il bar trasteverino San Calisto. Il libro si articola in una serie di focus autonomi, dedicati a singole persone/personaggi, frequentatori più o meno abituali del bar, ma anche ai fenomeni che ne caratterizzano il loro essere sociale. Come in un caleidoscopio, l'autore compone una riflessione socio-antropologica sull'esistenza, sulle sue contraddizioni e su alcune dimensioni fondanti della solitudine e della socialità, come la caducità, la tolleranza, la reciprocità, considerate alla stregua di rappresentazioni della condizione umana. € 10,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: D'Elia Luigi; De Crescente Marino Publisher: EdUP Il testo vuole rappresentare una sintesi delle riflessioni sull'estesa collaborazione degli autori che hanno lavorato insieme per circa 20 anni nel mondo delle comunità terapeutiche per salute mentale. A questo riguardo il libro rappresenta un vero manuale per chi vuole avvicinarsi al mondo delle comunità terapeutiche psichiatriche ma vuole anche costituire un'utile sintesi di un modello tutto italiano di comunità terapeutica, oltre i consueti prestiti della tradizione inglese. A questo riguardo se esplicito è il riferimento ad autori della migliore tradizione della psicoanalisi istituzionale italiana, non mancano però riferimenti al pensiero di autori di rilevanza internazionale. Il libro contiene inoltre due appendici di una certa attualità: la prima riferisce di una ricerca sul clima terapeutico della comunità, ritenuto oggi il fattore terapeutico di maggiore efficacia dell'intervento comunitario, la seconda riporta alcune considerazioni degli scorsi mesi utili ad affrontare il tema dell'emergenza Covid-19 nelle comunità terapeutiche. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: De Crescente Marino Publisher: Alpes Italia I brevi scritti che compongono questo volume rappresentano parte delle riflessioni del mio lavoro di 18 anni svolto nelle comunità terapeutiche. Il carattere composito dei contenuti credo possa restituire solo in parte la complessità dei campi di indagine sui quali ogni operatore deve confrontarsi quotidianamente, ma questo penso sia il limite di ogni libro che voglia confrontarsi con il lavoro delle comunità terapeutiche. Ho notato che troppo spesso una parte consistente e di particolare interesse delle elaborazioni che vengono prodotte dalle prassi del lavoro comunitario, per vari motivi, non incontrano la possibilità di essere pubblicate. Ciò accade spesso anche a causa della narcisistica autoreferenzialità di cui molte comunità soffrono, annosa questione da cui penso di essermi sottratto con questa pubblicazione. Una conseguenza di questa dinamica è che il sapere sociale sul lavoro delle comunità sembra non progredire e questo non aiuta certo il processo di riconoscimento istituzionale dell'importante prassi che esse svolgono quotidianamente. Ho selezionato materiali di diversa provenienza: che mi sembrava potessero essere di qualche interesse per chi lavora nelle comunità. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|