Roma č una cittą molteplice, frutto di straordinarie stratificazioni storiche e umane: al suo interno convivono i monumenti del sacro e i simboli del potere, la maestositą delle rovine e l'intensitą delle periferie. Roma č una cittą che cambia, si rinnova, si rigenera e i grandi eventi che la attraversano ne modificano da sempre il volto e la fortuna. Il Giubileo č uno degli appuntamenti cardine della sua storia. L'Anno Santo che stiamo vivendo in questo 2025, vede la Soprintendenza Speciale di Roma in prima linea negli interventi di restauro e conservazione dello straordinario Patrimonio culturale della Cittą Eterna. Con Giubileo 2025 e Caput Mundi, tanti sono i cantieri che l'Istituto ha curato, elaborando strategie innovative e promuovendo interventi che contribuiscono a migliorare il rapporto tra l'antico e il contemporaneo, a rinnovare la capacitą di accoglienza e di fruizione dei Beni culturali. [...] La mostra 'Roma 1975. Cittą, volti e storie nell'anno giubilare', č stata ideata per celebrare l'Anno Santo in corso, ritrovandone e rinnovandone parte delle radici attraverso il recupero e la valorizzazione di uno straordinario fondo fotografico inedito messo a disposizione, con grande liberalitą, dal fotografo e reporter Fabio De Angelis. Un fondo di quasi cento rullini dedicato al Giubileo di quell'anno e ai suoi pellegrini, alla cittą, ai monumenti, alle botteghe, ai mercati rionali, alle persone, ai bambini di Roma, che permette di ricostruire, per frammenti, importanti fenomeni per la storia religiosa, economica e sociale della cittą. Il Giubileo 1975 era dedicato
€ 30,00