![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Orlandini S. (cur.); Dalla Marta A. (cur.); Altobelli F. (cur.) Publisher: Edagricole Il ruolo dell'agrometeorologia nella gestione degli agroecosistemi è ampiamente riconosciuto. La scuola italiana di agrometeorologia ha formato ricercatori e tecnici dei servizi regionali e nazionali che da decenni operano sul territorio a supporto del settore agricolo. Inoltre, negli ultimi anni si è registrata una notevole vivacità del settore privato volto a sviluppare applicativi agrometeorologici che con sempre maggior forza sono richiesti dal mondo agricolo per ottimizzare l'uso delle risorse in un contesto di estrema variabilità climatica. In questo libro si offre una presentazione equilibrata degli elementi e dei processi meteorologici di base, delle misurazioni e dell'applicazione delle conoscenze meteorologiche nell'agricoltura. € 38,50
Scontato: € 36,58
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Genga Bernardino; Dal Forno F. (cur.) Publisher: Universitalia «Eccovi la mia Anatomia Chirurgica, la quale vi esorto che non meno andiate ponderando con l'acume dell'intelletto, che riconoscendola con esercitar il ferro, essendo materia nella quale Voi, che sete dediti alla Chirurgia, non dovete contentarvi di riconoscerne la superficie, ma il midollo, poiché se bene può dirsi bastante a qualsivoglia chirurgo l'aver cognizione dell'Anatomia senza professarla, questa cognizione non è sufficiente in quelli chirurghi che, senza saper dissecare, vogliono ostentarsi anatomici». (Monia Carnevali) € 33,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Dal Din F. (cur.) Publisher: Ravizza 'I resti di quello che fu uno dei più potenti eserciti del mondo, risalgono in disordine e senza speranza, le valli che avevano disceso con orgogliosa sicurezza' così si chiudeva il bollettino della vittoria del 4 novembre 1918; ma che cosa realmente rimaneva sul fronte italiano dopo che gli eserciti avevano abbandonato le linee? Un'opera unica nella quale sono raccolte le testimonianze dei recuperanti del primo dopoguerra; quella che oggi viene definita come una passione, la ricerca con metal detector di reperti di guerra, era una vera e propria necessità di sopravvivenza. L'epopea di questi cercatori fu infatti lunga, talvolta avventurosa, e sempre piena di pericoli. Il lavoro non è una semplice raccolta di testimonianze orali ma offre, con molti documenti d'archivio inediti, un contesto storico che ruota attorno a queste vicende che non molti conoscono. € 15,00
|
|