![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Curti Miriam Publisher: DBS € 22,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Curti Miriam; Vignaga Dina Publisher: Ist. Bellunese Ricerche Soc. Con 'Famiglie cittadinesche di Belluno', di Miriam Curti e Dina Vignaga, l'Istituto Bellunese di Ricerche Sociali e Culturali continua ad arricchire la conoscenza di Belluno, ora più che mai sotto la lente di ingrandimento per le cose belle che brillano in essa. La presente ricerca è la continuazione logica di quanto le Autrici hanno pubblicato in 'Le famiglie nobili di Belluno'. Con questo studio infatti si termina l'illustrazione dei due strati più stimati di Belluno: dapprima quelli nobili e poi ora i 'cittadineschi', componente molto importante della popolazione, perché se i nobili avevano i titoli, i cittadineschi avevano a loro merito l'economia e il benessere della Città. Erano notai, avvocati, medici, altri laureati, ma anche ricchi possidenti, gente che si era fatta una posizione e che costituiva il nerbo della vita civile. A loro viene dedicato uno studio puntiglioso con ritratti famigliari a tutto tondo, negli aspetti del vivere di tutti i giorni, fatto di matrimoni e di funerali, di testamenti e di doti, di pie pratiche e di condanne, in un mondo in cui l'Autorità religiosa e quella giudiziaria erano ben presenti. € 45,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Curti Miriam Publisher: Tipografia Piave € 20,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Curti Miriam Publisher: Tipografia Piave € 20,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Curti Miriam; Vignaga Dina Publisher: Ist. Bellunese Ricerche Soc. Storia della città di Belluno e della sua terra, attraverso le vicende delle famiglie nobili che hanno segnato i secoli delle loro imprese e con le loro debolezze. Volume fondamentale per l'originalità, per la accuratezza della ricerca archivistica e per l'apparato iconografico. Numerosi indici, amplia bibliografia, riferimento cospicuo di note rendono l'opera facilmente utilizzabile. Spicca poi la ventina di alberi genealogici che sono quasi tutti inediti. € 30,00
|
|