![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Broccolino Antonio; Croce Sergio; Fiori Matteo Publisher: Flaccovio Dario Il testo è il risultato di una importante attività di ricerca e selezione dei più diffusi modi di guasto relativi alle coperture continue, realizzate con membrane flessibili impermeabili, di tipo prefabbricato, con particolare riferimento a quelle in bitume modificato. Oltre ai principi del processo diagnostico e agli strumenti di ricerca dei guasti, vengono descritti i principali modi di guasto, indicando con esattezza anomalie caratteristiche, difetti e modalità d'intervento. Il testo è completato da informazioni di base sulle coperture continue e sulle principali normative di riferimento. Il tutto è corredato da un ricchissimo apparato di immagini. € 22,40
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Fiori Matteo; Croce Sergio; Poli Tiziana Publisher: Maggioli Editore Le coperture a verde e il verde integrato sull'involucro degli edifici costituiscono un sistema complesso in grado di apportare significativi benefici sia agli abitanti dell'edificio, sia alla città. Inizialmente l'integrazione del verde nelle strutture edilizie era limitato ad interventi prevalentemente orientati a valori estetici-naturalistici, come nel caso dei giardini pensili. Il peggioramento delle condizioni ambientali della città richiede oggi una diversa interpretazione e nuovi approcci progettuali del verde edilizio, per ottenere un miglior controllo del bilancio energetico dell'edificio, la ritenzione delle acque piovane e le incidenze favorevoli sull'inquinamento urbano. Di utilità pratica, questo nuovissimo Manuale esamina le problematiche climatiche conseguenti all'urbanizzazione e illustra le tipologie di strutture arboree e le contromisure da adottare per la progettazione di una città resiliente a copertura verde, con particolare riferimento agli strumenti di mitigazione degli spazi urbani. A partire dall'UNI 11235 rinnovata integralmente nel 2015, la trattazione fornisce al Professionista, attraverso l'analisi di 19 casi studio di realizzazioni in diverse città italiane, le istruzioni per la progettazione, esecuzione, controllo e manutenzione di coperture a verde, tenuto conto delle loro peculiarità funzionali e le tecnologie utilizzabili come ad esempio Blue Green. € 44,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Croce Sergio; Fiori Matteo Publisher: BeMa € 90,00
|
|