![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Cristoni Tatiana Publisher: Ut Orpheus Che cos'è il tempo in musica? Quali legami intesse con il silenzio, le emozioni, l'Assoluto? In un dialogo a più voci si intrecciano riflessioni e confessioni - libere e senza retorica - di diversi musicisti (Luciano Acocella, Daniele Bononcini, Andrea Conti, Andrea Dieci, Enrico Dindo, Giorgio Galvan, Enrico Gatti, Lorenzo Ghielmi, Luca Vignali) sull'arte temporale per eccellenza, effimera eppure 'ultraterrena', sempre in bilico tra il tempo matematico del metronomo e quello imponderabile dell'anima. € 19,50
Scontato: € 18,53
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Cristoni Tatiana Publisher: Rubbettino A lungo i luoghi più selvaggi e inospitali del globo terrestre hanno rappresentato soltanto un oggetto di terrore, avversione o totale disinteresse. Montagne e deserti, foreste e oceani sono stati da sempre banditi dalla sfera del bello e del buono. Ma sul finire del '600 si assiste, in Europa, alla nascita di un'inspiegabile attrazione per i loci horridi, un gusto del tutto nuovo per l'informe e il terribile: un'esperienza estetica; il 'sublime', come Edmund Burke la consacrò; fondata su un piacere negativo, problematico, che attrae e respinge, esalta e atterrisce, e ha radici negli abissi dell'animo umano. Oggi, di fronte a una Natura offesa, che ha perduto ovunque la sua 'terribile maestà', è ancora possibile fare esperienza del sublime? € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|