![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Rea Cristiano; Guglielmi F. (cur.) Publisher: Goodfellas Già dal titolo, ovviamente ironico, 'Pank!' è allo stesso tempo un urlo catartico e un manifesto: quelli di un ragazzo che sul finire degli anni '70, appena diciottenne, cominciò a raccontare attraverso poster, locandine e disegni sparsi quasi ovunque i fermenti che scuotevano l'underground della sua Roma. Lo fece alla sua maniera, con talento e passione, tanto da divenire subito iconico: nella Capitale, chiunque frequentasse il giro del punk e della new wave (ri)conosceva immediatamente il suo tratto, assieme aggressivo e poetico, e i suoi personaggi. Fino ai primi anni '90, quando ha deciso di dedicarsi ad altro, Cristiano Rea è stato una figura-cardine della scena alternativa dell'Urbe, lasciando un segno profondo: non a caso Zerocalcare, che più volte l'ha indicato come suo principale ispiratore alla pari con Jamie Hewlett, ha voluto offrire un prezioso contributo a questo volume. 'Pank!' raccoglie tutto ciò che si è riuscito a recuperare della sua opera, perché estenderne la notorietà anche fuori dalla Città Eterna è cosa buona e giusta. Anzi, doverosa. Prefazione di Zerocalcare. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Bene Carmelo; Buoncristiano L. (cur.); Primosig F. (cur.) Publisher: Il Saggiatore 'Si può solo dire nulla' è la raccolta definitiva delle interviste di Carmelo Bene. Un'opera che insegue la voce di Bene lungo quarant'anni di carriera per restituire, attraverso le sue dichiarazioni pubbliche, l'autobiografia impossibile di una delle figure più geniali, trasgressive, incatalogabili del Novecento. In queste interviste assistiamo a distanza ravvicinata alle molte vite artistiche di Bene e alle sue evoluzioni. Lo incontriamo appena venticinquenne mentre risponde con sfrontatezza alle accuse di oltraggio al pudore per il provocatorio Cristo '63. Lo ritroviamo come un alieno al Festival del cinema di Venezia a presentare il film 'Nostra Signora dei Turchi' o sfidare a duello un critico che aveva mosso riserve contro la sua 'Cena delle beffe'. Siamo testimoni del successo ottenuto in Francia con 'S.A.D.E.' e 'Romeo e Giulietta', delle sue sperimentazioni sonore - la ricerca sulla phonè - e della trasformazione dell'attore in «macchina attoriale». Assistiamo alla lettura della 'Commedia' di Dante in cima alla Torre degli Asinelli di fronte a più di centomila persone. Lo seguiamo mentre calca le scene di tutta Italia, illuminato dalla luce del mito, braccato da un pubblico e da una stampa che vuole penetrare il mistero di un genio e partecipare della sua aura. Con gli occhi neri come due crateri fissi sull'intervistatore, Carmelo Bene alterna in queste pagine profezie e stroncature, anatemi e poesie, cerca l'autopromozione con gli stessi gesti con cui fa arte, discute e litiga di immortalità e di calcio, di letteratura e oblio, di sacro e gossip, perché ogni cosa € 65,00
Scontato: € 61,75
|
![]() ![]() Author: Cerchiai Cristiano; Gualtieri Giacomo; Pasquini Luca; Rocchi F. (cur.) Publisher: The Skill Press Un libro sulla crisi d'impresa, vista in modo prismatico: con la lente dell'avvocato esperto in diritto tributario, societario, commerciale, penale, fallimentare, del commercialista. E sotto il profilo della comunicazione. Come sottolinea Andrea Camaiora nella prefazione, i vari temi della crisi d'impresa s'intrecciano con il mondo della comunicazione, con i processi mediatico giudiziari, le procedure fallimentari e le varie fasi emergenziali. E sul comunicatore incombe il compito di comprendere la delicatezza della materia e la tipicità che caratterizza le fasi della crisi d'impresa. Questi si trova ad agire nello spazio stretto tra il dover rappresentare una situazione d'impresa per ciò che in verità è e, al tempo stesso, indicare le prospettive di uscita dalla crisi, verso un percorso di risanamento. Questo sentiero stretto devono percorrerlo, e rapidamente, anche avvocati e commercialisti. Il volume si avvale delle considerazioni di firme di primordine che presentano il tema con un taglio il più possibile divulgativo e pragmatico, pur non potendo rinunciare a qualche inevitabile tecnicismo. Nel susseguirsi dei vari contributi, ognuno da un diverso punto di vista su una stessa materia, il lettore potrebbe cadere in una impressione di ripetitività. È una suggestione solo apparente. In realtà, e il lettore lo comprenderà alla fine del libro, si pratica una tecnica cinematografica, che ricorda per esempio un film di Paolo Virzì, 'Il capitale umano', dove una stessa vicenda viene raccontata in modi diversi, vista di volta in volta da vari personaggi. I 'lettori naturali'? L' € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2019 |
![]() ![]() Author: Poletti Cristiano; Michieli F. (cur.) Publisher: Carteggi Letterari-Le edizioni Saggi di poesia contemporanea. € 16,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Cristiano F. (cur.) Publisher: Editalia € 1291,14
|
|