![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Crespi Morbio Vittoria Publisher: Grafiche Step € 20,00
|
![]() ![]() Author: Crespi Morbio Vittoria Publisher: Grafiche Step € 20,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Crespi Morbio Vittoria Publisher: Grafiche Step € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Crespi Morbio Vittoria Publisher: Grafiche Step € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Crespi Morbio Vittoria Publisher: Grafiche Step € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Crespi Morbio Vittoria Publisher: Grafiche Step € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Crespi Morbio Vittoria Publisher: Grafiche Step € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Crespi Morbio Vittoria Publisher: Grafiche Step € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Crespi Morbio Vittoria Publisher: Grafiche Step € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Crespi Morbio Vittoria Publisher: Grafiche Step € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Crespi Morbio Vittoria Publisher: Grafiche Step € 45,00
Scontato: € 42,75
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Crespi Morbio Vittoria Publisher: Grafiche Step Scenografo, costumista e regista, Yannis Kokkos è uno dei grandi protagonisti del teatro contemporaneo. Greco di nascita e parigino d'adozione, ha sviluppato un'idea drammaturgica di grande originalità partendo dal disegno, matrice del pensiero creativo: il disegno attraverso il quale l'azione teatrale si sviluppa, nelle sue prospettive, come un flusso continuo. Essenziale e non decorativo, il palcoscenico secondo Kokkos ha incantato gli spettatori della Scala in uno storico Pelléas et Mélisande di Debussy (1986), ultima produzione di Claudio Abbado per il teatro milanese, e nei capolavori di Wagner, Gluck e Pizzetti. Eleganza e semplicità vi si caricano di un'intensità simbolica quale memoria del teatro greco antico. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Crespi Morbio Vittoria Publisher: Grafiche Step Triestino fedele e tenace, Leopoldo Metlicovitz (1868-1944) è un uomo chiave nel complesso sistema pubblicitario di Casa Ricordi, e concorre a formarne la fisionomia. Manifesti, cartelloni, cartoline, disegni da distribuire agli abbonati del teatro, illustrazioni sulle copertine degli spartiti, insegne che reclamizzano un prodotto, a ogni cosa Metlicovitz regala il suo segno deciso e classico. Ma non si ferma a questo: le sue opere grafiche segnano lo spirito del tempo, si fissano nell'immaginario collettivo e configurano un mondo perfetto di eroine del melodramma, grandi magazzini, navi da varare, profumi, oggetti d'uso quotidiano, tanghi argentini. Figlio del decorativismo liberty, Metlicovitz alla fine se ne stacca, privilegiando le atmosfere assorte, il raccoglimento, la posa statica che sa commuovere lo spettatore: dalle sue opere affiora un umanesimo dolente, che ancora oggi riesce ad affascinare. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Crespi Morbio Vittoria Publisher: Grafiche Step Il Teatro di Giorgio Strehler ha interrogato la cultura moderna dal dopoguerra a oggi. Gli sono stati dedicati innumerevoli studi, analisi e riflessioni, ma non lo si è mai indagato sistematicamente in un aspetto fondamentale: il rapporto tra il regista e i suoi scenografi. Eppure è questo un nodo critico decisivo, ripercorrerlo attraverso la carriera di Strehler porta a scoprire cose nuove e a sfatare pregiudizi. È un percorso non sempre lineare, nel quale entrano grandi nomi della pittura del Novecento, da Guttuso a Clerici, da Savinio a Casorati e Leonor Fini, fino a quando si raddensa intorno a tre personalità: Gianni Ratto, all'epoca del debutto del Piccolo Teatro, e poi Luciano Damiani ed Ezio Frigerio, scenografi dei più memorabili spettacoli strehleriani. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Crespi Morbio Vittoria Publisher: Grafiche Step Il giovane Giorgio de Chirico (1888-1978) debutta nel mondo del teatro lavorando per i Ballets Suédois e i Ballets Russes, negli anni Venti. A quell'epoca considera il melodramma un genere in declino. Eppure al teatro musicale dedicherà una parte considerevole della propria carriera artistica, firmando decine di spettacoli per le principali istituzioni italiane. Dagli echi della pittura metafisica a un'idea di "Grand Théâtre" neoclassico e neobarocco, la sua opera di scenografo e figurinista è una sfida in continuo divenire, talvolta vinta, talvolta persa, ma è soprattutto l'autoritratto segreto e problematico di un protagonista dell'arte del Novecento. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Crespi Morbio Vittoria Publisher: Grafiche Step Potentissimo, temuto e rispettato durante il regime fascista, Cipriano Efisio Oppo (1891-1962) è stato quasi dimenticato nel dopoguerra, e oggi in pochi conoscono il suo nome e la sua opera. Gli ha nuociuto la fede politica, che lo portò in Parlamento come deputato, e a capo della Quadriennale romana di cui fu infaticabile organizzatore. Ma Oppo è una figura complessa e sfaccettata, capace di promuovere artisti "ribelli" e di elaborare una poetica di cui il lavoro in teatro, come scenografo e costumista, resta un'eredità meritevole di attenzione. I suoi allestimenti alla Scala, a Roma, a Firenze, si confrontano con la tradizione della pittura italiana e ne testimoniano un'olimpica serenità, imperturbata dinanzi ai drammi della storia. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Crespi Morbio Vittoria Publisher: Grafiche Step € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Crespi Morbio Vittoria Publisher: Grafiche Step € 18,00
|
![]() ![]() Author: Crespi Morbio Vittoria Publisher: Grafiche Step € 18,00
|
![]() ![]() Author: Crespi Morbio Vittoria Publisher: Grafiche Step € 18,00
|
![]() ![]() Author: Crespi Morbio Vittoria Publisher: Grafiche Step € 45,00
Scontato: € 42,75
|
||
2017 |
![]() ![]() Author: Crespi Morbio Vittoria Publisher: Grafiche Step Scenografo e costumista, Giulio Coltellacci (1916-1983) esordisce con grafica, moda, arredamento e pittura. A Parigi negli anni Cinquanta disegna le copertine per la rivista "Vogue"; in Italia crea le scenografie per gli spettacoli di Giorgio Strehler al Piccolo Teatro di Milano (1948-53). In oltre quarant'anni di carriera, l'artista ha lasciato un'impronta in tutti i campi dello spettacolo; ha dato dignità e smalto alla commedia musicale, è stato il costumista dei divi del cinema, ha realizzato le scene per il cinema e il teatro di prosa, balletto e lirica. Ha costruito macchine sceniche, ha dipinto sulla tela e sui fondali del teatro. La sua collaborazione con Pietro Garinei e Sandro Giovannini ha contribuito al successo della rivista italiana, dagli spettacoli di Wanda Osiris a Rugantino. Il suo stile è caratterizzato da vivacità di colori, abiti stravaganti, echi di Broadway, citazioni colte. Coltellacci passa senza snobismi dalla Scala al Teatro Sistina, mantenendo la sua forte cifra creativa e il perfetto dominio dei meccanismi del palcoscenico. Tra il 1949 e il 1972 lavora come scenografo per il Teatro alla Scala, curando gli allestimenti di opere di Cajkovskij, Donizetti, Giordano, Mascagni, Petrassi, Respighi, Rossini. Il direttore d'orchestra con il quale stabilisce il più continuo e proficuo rapporto è Gianandrea Gavazzeni. Disegna scene e costumi per diversi spettacoli del Maggio Musicale Fiorentino, in particolare per il ballo Excelsior di Marenco nel 1967, rinnovato per la Scala nel 1974 con la regia di Filippo Crivelli (e felicemente ripreso di recente). Vi s € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Crespi Morbio Vittoria Publisher: Grafiche Step Per più di trent'anni, a partire da una storica Valchiria nel 1974, Luca Ronconi (1933-2015) ha legato il suo nome al Teatro alla Scala, in una serie di spettacoli indimenticabili che hanno segnato un'epoca. Ronconi si è misurato con ogni repertorio: con il barocco, il classicismo e il melodramma italiano, con Wagner e Strauss, con la contemporaneità di Stockhausen. Ha investigato i testi traendone creatività, voglia di sperimentare, forme immaginifiche, spirito del gioco. Le sue celebri macchine si sono accompagnate a un concetto nuovo del tempo e dello spazio sul palcoscenico, a una straordinaria capacità di "guardare oltre" la tradizione, a un senso del teatro come propulsione e avventura. A un anno dalla scomparsa del regista, questo libro ne rievoca, attraverso testi e immagini, un percorso creativo che non può dirsi concluso. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: CRESPI MORBIO VITTORIA Publisher: Grafiche Step € 18,00
|
![]() ![]() Author: CRESPI MORBIO VITTORIA Publisher: Grafiche Step € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: CRESPI MORBIO VITTORIA Publisher: Grafiche Step € 18,00
|
![]() ![]() Author: CRESPI MORBIO VITTORIA Publisher: Grafiche Step € 18,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Crespi Morbio Vittoria Publisher: Grafiche Step € 15,00
|
![]() ![]() Author: Crespi Morbio Vittoria Publisher: Grafiche Step € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Crespi Morbio Vittoria Publisher: Grafiche Step € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|