![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Scovazzi T. (cur.) Publisher: Giuffrè Oggi abitiamo un solo pianeta, ma molti mondi. Ci sono mondi di abbondanza dove si distruggono le risorse naturali per creare sempre più benessere. Ci sono mondi di povertà dove si distruggono le risorse naturali per sopravvivere e la mancanza non consente una vita dignitosa. Un pianeta così frammentato non può garantire né sviluppo sostenibile, né tutela dell'ambiente, né pace. È necessario raggiungere l'obiettivo di un solo mondo sul nostro pianeta, dove sviluppo e tutela dell'ambiente siano collegati. Questo libro racconta la storia dei tentativi compiuti nei decenni appena trascorsi per raggiungere questo obiettivo ed è suddiviso in due parti. La prima ha un taglio evolutivo e svolge un'analisi storica di come l'esigenza della tutela dell'ambiente si sia affermata sul piano internazionale e del suo rapporto con il diritto allo sviluppo: un rapporto nel quale si intrecciano scontri e conflitti con tentativi di raccordo e di composizione cui bene si adatterebbe il titolo di un libro di Isaac Singer, Nemici, una storia d'amore. La seconda parte cerca di fotografare la situazione attuale sul piano strettamente giuridico e, quindi, di chiarire quali principi siano oggi venuti a formazione nel diritto internazionale dell'ambiente e quale sia il loro contenuto. Segue la descrizione di alcuni casi significativi affrontati da organi giudiziari, sia internazionali che interni, in modo da dare conto di come i principi siano applicati nella pratica. Viene posta in evidenza la recente sentenza della Corte Europea dei Diritti Umani del 9 aprile 2024 sul caso Verein KlimaSeniorinnen S € 35,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Clemow Lanyon Walter; Giacovazzo F. (cur.) Publisher: Youcanprint Chi è Abd Allah? Forse Abdullah, il misterioso insegnante di Neville Goddard, che ha dedicato la sua vita a trasmettere a chi era pronto il vero significato spirituale delle Sacre Scritture e la vera identità di Dio? Vi basterà leggere queste pagine per trovare la risposta. Questo volume contiene due libri dove l'autore in forma romanzata espone i principi spirituali della Verità attraverso gli insegnamenti di un vasaio chiamato Abd Allah, servitore di Dio. Molti si rivolgono a lui in cerca di una risposta al loro problema e, attraverso la sua profonda saggezza spirituale, ognuno trova la luce che cerca e se ne va con gioia e gratitudine nel cuore. Gli insegnamenti e gli scritti di Walter Lanyon hanno portato luce a molti ricercatori, e il lettore troverà sicuramente significati nuovi e più profondi della Verità in queste pagine. € 16,90
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Scovazzi T. (cur.) Publisher: Giuffrè Il manuale, giunto alla terza edizione riveduta ed aggiornata, esamina i principali aspetti tecnico-giuridici del diritto internazionale (le norme; la responsabilità; il rapporto tra diritto internazionale e diritto interno). Tra i temi ora oggetto di particolare attenzione si segnalano: l'identificazione del diritto internazionale consuetudinario, sulla base delle conclusioni elaborate dalla Commissione del Diritto Internazionale; le norme imperative del diritto internazionale e le conseguenze della loro violazione; gli sviluppi, nella giurisprudenza della Corte costituzionale italiana, circa la natura 'sub-costituzionale' dei trattati recepiti con legge. € 32,00
|
![]() ![]() Author: Abelar Taisha; Giacovazzo F. (cur.) Publisher: Verdechiaro L'ultima tappa dell'apprendistato di Taisha Abelar nel mondo degli antichi stregoni. Dopo l'iniziazione dell'autrice tra gli sciamani toltechi descritta nel suo precedente libro 'Il Passaggio degli Stregoni', Taisha intraprende un nuovo viaggio con Carlos Castaneda nel magico Messico dove apprenderà a consolidare il suo corpo energetico o doppio e a cacciare nel sogno. Ci sono mondi dentro altri mondi dove gli sciamani viaggiano e imparano a distaccarsi da tutto fino a diventare una sola cosa con l'Infinito. Taisha verrà guidata da Don Juan Matus, la guida di Carlos Castaneda, a cancellare definitivamente la sua storia personale, a passare consapevolmente dalla realtà al sogno e a muoversi come una cacciatrice di potere. In questo cammino incontrerà nuovamente Clara, la sua benefattrice, Zuleica e Emilito che le insegneranno ulteriori passi nell'arte dell'agguato, e si confronterà con la terribile Catalina. Tutto questo le permetterà di raggiungere un nuovo livello di energia e impeccabilità indispensabile per l'ultima manovra del nagual: spiccare il volo sulle ali dell'Intento nell'Infinito che ci circonda. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Covaz Roberto; Giovanella C. (cur.) Publisher: Mgs Press 'Dell'assassinio di Lucienne Fabry e del processo allo squartatore di Trieste - il fatto accadde nel rione di Roiano - si occuparono i giornali di mezza Europa, e 'Il Piccolo' vi dedicò decine di pagine. Di queste, una in particolare attirò la mia attenzione: la prima pagina del giorno in cui venne data la notizia. Era esposta all'ingresso della sede del giornale in via Guido Reni. Ogni volta che ci passavo davanti mi fermavo a guardarla. Dello squartatore di Roiano hanno scritto in molti e ho particolarmente apprezzato la ricostruzione della vicenda fatta da Liliana Bamboschek ('Col coltello in seno'). Ci sono poi state anche commedie e canzoni. Addirittura, come scrivono Sergio Crechici e Paolo Lughi in 'Trieste e il cinema', 'Lo squartatore della canzonettista Lucienne Fabry' è stato il primo film prodotto a Trieste e realizzato da Salvatore Spina. Inoltre, in occasione della presentazione dell'archivio storico digitale de 'Il Piccolo', i 'letteraturisti' Niccolò Coscia, Alessandro Valenti, Enrica Milanese e Sofia Messina ne hanno presentato una bella lettura scenica. Non so di preciso quando mi è venuta l'idea di occuparmi di questa vicenda. So che è stato l'editore Carlo Giovanella a incoraggiarmi a scriverla, provvedendo lui stesso a cercare e fotocopiare le carte processuali conservate all'Archivio di Stato di Trieste. Quelle carte le ho lette e rilette un sacco di volte, in certi periodi mi hanno tormentato quasi volessero essere rilette ma con sempre maggior attenzione. E alla fine lo sforzo è stato ripagato. C'è molto che non torna in questa brutta storia: testimo € 9,50
|
![]() ![]() Author: Scovazzi T. (cur.) Publisher: Giuffrè Il tema dei diritti umani ha un preciso significato per ogni giurista. Se il fondamento di un sistema di diritto è dimostrare che non è vero che il più forte ha sempre ragione, il rapporto tra lo Stato (ammesso che lo Stato esista) e l'individuo costituisce il principale esempio di rapporto tra un soggetto forte e uno debole. Sul piano internazionale, le norme in materia di diritti umani possono essere viste come il segno della trasformazione del diritto internazionale da un sistema fatto per gli Stati a un sistema che tiene conto anche degli individui. Vi è anche un collegamento tra i diritti umani e l'obbligo fondamentale previsto dalla Carta delle Nazioni Unite, ossia il mantenimento della pace e della sicurezza internazionali: non vi può essere pace dove i diritti umani fondamentali non sono rispettati. Lo dice già l'art. 55 della Carta e lo conferma, in modo molto suggestivo, Bob Marley. Nel primo capitolo del volume sono trattati gli aspetti generali della tutela dei diritti umani nell'ambito del diritto internazionale. Nel secondo e nel terzo, vista l'impossibilità di considerare in dettaglio tutti i singoli diritti umani, l'esposizione si concentra su due diritti umani - il diritto alla vita e il diritto a non essere sottoposto a tortura - che appaiono particolarmente emblematici per cogliere il significato della materia. Non è, infatti, indispensabile soffermarsi su quanto alti siano i 'valori' cui i diritti umani s'ispirano. È più utile percorrere il versante opposto, vale a dire descrivere a quale livello di bassezza si siano ridotti gli Stati (pochi? molti? tutt € 43,00
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Covaz R. (cur.) Publisher: Consorzio Culturale Monfalconese Storie e racconti attorno alla figura del maestro d'orchestra Aldo Policardi. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Covaz Roberto; Giovanella C. (cur.) Publisher: Mgs Press € 7,50
Scontato: € 7,13
|
2020 |
![]() ![]() Author: Sturzo Luigi; Giacovazzo G. (cur.) Publisher: Nuova Palomar € 20,50
|
![]() ![]() Author: Carpanelli E. (cur.); Scovazzi T. (cur.) Publisher: Giappichelli € 35,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Covaz Roberto; Giovanella C. (cur.) Publisher: Mgs Press Dal podestà Eugenio Valentinis al sindaco Anna Maria Cisint, passando per la nascita del cantiere navale, la città devastata dalla Prima guerra mondiale, la Monfalcone contesa del secondo dopoguerra, gli oceanici scioperi dei cantierini, il rapporto di amore e odio tra i monfalconesi e la grande fabbrica. E poi le più significative vicende politiche: la prima giunta di sinistra con il sindaco Gianni Maiani; il primo sindaco eletto con il sistema maggioritario, Adriano Persi; l'avvento della prima giunta di destra. In questo libro Roberto Covaz ci conduce in un viaggio di oltre un secolo tra cronaca e storia, tra fatti epocali e curiosità. E offre una galleria di tanti personaggi ripescati dall'oblio ai quali è dedicata una meritata memoria. I primi cent'anni di Monfalcone italiana racchiusi in 256 pagine. Un affresco per raccontare una città chiamata un tempo 'dei cantieri' e divenuta ora 'del cantiere' e delle morti da amianto. Una città stravolta dagli effetti della globalizzazione, che detiene il record regionale di residenti stranieri (22 per cento). € 18,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Pamich Abdon; Covaz R. (cur.) Publisher: Biblioteca dell'Immagine Due fratellini che scappano da casa, all'alba di un giorno di settembre del 1947. Non è una marachella di due bimbi vivaci. La loro è una fuga verso un tempo migliore. Nella loro amata città, Fiume (oggi la croata Rijeka), l'occupazione delle truppe di Tito ha spento la luce della libertà. Quei due bambini marciano verso l'Italia, passando per quella Trieste che accoglie migliaia di profughi provenienti dall'Istria, dalla Dalmazia, dal Quarnero. I fratellini si chiamano Giovanni e Abdon. Il primo è diventato un eccellente chirurgo, il secondo non ha mai smesso di marciare. Nemmeno quella volta a Tokyo, quando un mal di pancia rischiò di compromettere la finale olimpica. Ma Abdon vinse anche quella sfida d'oro e mille altre ancora. Questa è la storia di Abdon Pamich, il campionissimo dal sorriso triste e dal cuore colmo di nostalgia per la sua Fiume. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Mandic Oleg; Covaz R. (cur.) Publisher: Biblioteca dell'Immagine Il 27 gennaio del 1945 l'Armata Rossa liberò gli ultimi prigionieri di Auschwitz. Tra loro c'era la famiglia Mandic, nonna, mamma e Oleg di 12 anni: lasciarono il campo alle ore 12 del due marzo 1945. Oleg fu l'ultimo bambino a uscire da Auschwitz. Questa è la sua storia. Una testimonianza forte e struggente, dalla voce di quel bambino divenuto uomo. Un libro per non dimenticare cosa fu l'Olocausto. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Author: Antonucci A. (cur.); Papanicolopulu I. (cur.); Scovazzi T. (cur.) Publisher: Giappichelli 'L'immigrazione irregolare via mare nella giurisprudenza italiana e nell'esperienza europea' include sei scritti che analizzano le principali questioni giuridiche in tema d'immigrazione via mare, come affrontate nelle sentenze di giudici italiani (casi di imputati scafisti) e nelle misure adottate dall'Unione europea (Frontex). Il volume è frutto della collaborazione tra studiosi di diritto internazionale del mare e ufficiali della Guardia di Finanza coinvolti in operazioni aeronavali di polizia in mare. Le differenti prospettive dei contributi rendono il volume uno strumento diretto agli studiosi, alle autorità giudiziarie e alle forze dell'ordine. Un'ampia sezioni di documenti, offerta in via elettronica, raccoglie i testi normativi e giudiziari (a volte inediti) di riferimento. Lo studio delle misure applicate, che variano dalla repressione all'assistenza, lascia il forte dubbio se l'imposizione di frontiere sia un mezzo idoneo a far fronte a un dramma umano collettivo, quale quello che oggi cerca di transitare per il Mediterraneo. € 34,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Scovazzi T. (cur.) Publisher: Giuffrè Il volume intende offrire un'analisi delle norme del diritto internazionale, del diritto dell'Unione europea, del diritto italiano e del diritto canonico che sono rilevanti in materia di restituzione di beni culturali rimossi da uno Stato e trasportati in un altro Stato. Si tratta di un tema particolarmente interessante, anche perché investito negli ultimi tempi da tendenze evolutive che potrebbero portare a cambiamenti negli obiettivi e nel contenuto delle norme rilevanti e a una maggiore apertura verso le ragioni della restituzione. A tre contributi di portata generale segue, nella parte speciale, la trattazione di alcuni singoli casi. Essi, come mille altri che si potrebbero aggiungere, bene documentano le molte e sempre affascinanti caratteristiche dei beni culturali oggetto di richieste di restituzione e confermano come le questioni da affrontare riguardino non solo il diritto, ma anche l'etica e la cultura in generale. La pratica italiana è particolarmente significativa perché riguarda uno Stato che, a seconda dei casi, è Stato di origine o Stato di destinazione di beni culturali rimossi e che, conseguentemente, dovrebbe dimostrare coerenza nelle sue prese di posizione. € 34,00
|
![]() ![]() Author: Novak Talavera F. (cur.); Scovazzi T. (cur.); Cutillo M. (cur.) Publisher: Giuffrè Questa pubblicazione segue, a distanza di due anni, il precedente volume 'La responsabilità sociale d'impresa in tema di diritti umani e protezione dell'ambiente: il caso dell'India' e riprende in considerazione il tema della sostenibilità sociale e ambientale dell'attività delle imprese nella propria sfera di influenza. La relazione complessa tra diritti umani e imprese rimane, infatti, tema di interesse scientifico e pratico, e offre l'opportunità di effettuare considerazioni su quanto spesso fattori di vario genere facciano, per così dire, scolorire il diritto e rendano incerti e meno definiti i ruoli dei diversi soggetti coinvolti. In particolare, a quasi tre anni dall'adozione dei Principi Guida su Imprese e Diritti Umani, avvenuta nel 2011, l'aspetto forse più preoccupante rimane proprio l'azione poco incisiva degli Stati, che non forniscono ancora una base adeguata e solida alle azioni degli altri interlocutori interessanti. Nella prima parte della pubblicazione sono inclusi alcuni contributi di carattere generale sugli aspetti giuridici ed economici delle attività internazionali delle imprese. Nella seconda parte sono inclusi i contributi che specificamente riguardano la normativa europea e italiana e la normativa vigente nello Stato sul quale si è scelto di concentrare l'attenzione: in questo caso il Perù, con particolare riguardo all'industria estrattiva che costituisce da secoli una parte importante delle attività economiche sul territorio peruviano. € 38,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Annati M. (cur.); Scovazzi T. (cur.) Publisher: Giuffrè Il volume intende affrontare, partendo dal caso specifico del bombardamento aereo, alcuni tra i temi generali e più problematici del diritto internazionale di guerra, come l'obbligo di distinguere tra gli obbiettivi militari e quelli civili, scartando i secondi, e il principio della proporzionalità tra il vantaggio militare che un attacco può produrre e il pregiudizio sofferto dai civili. Il bombardamento aereo è preso in considerazione anche per il suo aspetto emblematico, come lo strumento di guerra che, secondo quanto insegna la storia del XX secolo, ha avuto conseguenze più devastanti sulla vita e la sopravvivenza delle popolazioni civili. Questo non esclude altri effetti negativi del bombardamento aereo, come la distruzione di beni culturali o il deterioramento di equilibri ambientali, che però non sono oggetto di specifica considerazione nelle pagine che seguono. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Cutillo M. (cur.); Faugno R. (cur.); Scovazzi T. (cur.) Publisher: Giuffrè La responsabilità sociale d'impresa si fonda sul presupposto che le società private non dovrebbero avere obblighi soltanto verso i loro soci, ma anche verso le comunità in generale dove esse operano, soprattutto quando si tratti di attività svolte all'estero. Il volume esamina come questo tipo di responsabilità, che ha una dimensione sia etica che giuridica, si manifesti riguardo alle imprese che operano in India, con specifico riferimento ai temi dei diritti umani e della tutela dell'ambiente. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Ubertazzi Benedetta; Scovazzi T. (cur.); Zagato L. (cur.) Publisher: Giuffrè Il volume tratta dei vari aspetti del patrimonio culturale intangibile, come tutelato dalla convenzione conclusa in ambito UNESCO nel 2003: definizione, forme di protezione, ruolo delle comunità di praticanti, rapporto con i diritti umani e con i diritti delle comunità indigene, rapporto con i diritti di proprietà intellettuale, tipi particolari di patrimonio (agroalimentare e agroforestale) e dai diritti di alcuni Stati (Italia, Giappone, Islanda, Nuova Zelanda). E' considerata anche la dimensione regionale e locale, con riferimento al patrimonio intangibile dell'area veneziana e comasca. Sempre maggiore, soprattutto dopo l'adozione in sede UNESCO della Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale intangibile (2003), è l'interesse suscitato da manifestazioni della cultura che sono a volte ingiustamente trascurate e che assicurano un'identità alle loro eterogenee comunità di praticanti (o depositari). In questo volume, che intende combinare le dimensioni internazionale, nazionale e locale, sono pubblicati i contributi presentati in occasione di due convegni tenuti a Venezia il 22 e 23 ottobre 2010 e a Novedrate il 29 aprile 2011. Entrambi i convegni avevano per oggetto il medesimo tema generale, vale a dire il patrimonio culturale intangibile nelle sua dimensione complessiva e alla luce dei problemi legati alla sua protezione, soprattutto in riferimento alla sopra richiamata Convenzione UNESCO del 2003. € 41,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Camerata Scovazzo R. (cur.) Publisher: Il Cigno GG Edizioni € 30,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Covaz Roberto; Giovanella C. (cur.) Publisher: Mgs Press Due sesti posti alle Olimpiadi sul Dragone - a Melbourne e a Tokyo - con il timoniere triestino Sergio Sorrentino; le prestigiose Coppa Heriot e Coppa Duca di Edimburgo nonché diversi titoli italiani e continentali, ma soprattutto uomo di rara simpatia, carismatico, coraggioso, abilissimo maestro d'ascia e generoso al punto da riparare anche le imbarcazioni degli avversari. Questa è la storia di Annibale Pelaschier, fratello di Adelchi e zio di Mauro, straordinari protagonisti anch'essi della vela azzurra. L'apice agonistico Annibale l'ha toccato negli anni Cinquanta e a metà degli anni Sessanta, grazie soprattutto al formidabile skipper triestino Sergio Sorrentino, che l'ha voluto a bordo del suo Dragone. Lontano dalle dispute politiche ed ideologiche, il nostro campione ha sempre agito sospinto dal cuore più che dalla mente. Forse per questo non si è mai arricchito - di soldi, sia chiaro - perché in quanto a simpatia e benevolenza avrebbe potuto riempire tutte le banche del mondo. € 9,50
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Camerata Scovazzo R. (cur.) Publisher: Il Cigno GG Edizioni € 10,00
|
![]() ![]() Author: Scovazzi T. (cur.); Papanicolopulu I. (cur.); Urbinati S. (cur.) Publisher: Giuffrè € 41,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Camerata Scovazzo R. (cur.) Publisher: Società Archeologica € 77,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Papanicolopulu I. (cur.); Scovazzi T. (cur.) Publisher: Giuffrè € 23,00
|
![]() ![]() Author: Acquaviva G. (cur.); Scovazzi T. (cur.) Publisher: Giuffrè € 25,00
|
![]() ![]() Author: Calvetti G. (cur.); Scovazzi T. (cur.) Publisher: Giuffrè € 30,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Papanicolopulu I. (cur.); Scovazzi T. (cur.) Publisher: Giuffrè € 37,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Giacovazzo G. (cur.) Publisher: Congedo € 16,00
|
![]() ![]() Author: Scovazzi T. (cur.) Publisher: Giuffrè € 35,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|