![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Corradini Antonella; Gaj Nicolò; Lo Dico Giuseppe Publisher: Carocci Il volume si propone di presentare le principali teorie di filosofia e psicologia del benessere, nonché di porre in risalto i legami tra le due discipline. L'indagine svolta dagli autori vuole essere di natura didattica, ragione per la quale essa viene realizzata con stile semplice e piano. Nell'introduzione alla prima parte, dedicata alla filosofia del benessere, si espone la differenza tra bene e benessere, e tra soggettivismo e oggettivismo. Seguono poi i capitoli sull'edonismo e la teoria del soddisfacimento del desiderio - di matrice soggettivista - e quelli sulle teorie della lista oggettiva e sul perfezionismo, di orientamento oggettivista. La seconda parte, relativa alla psicologia del benessere, illustra e analizza criticamente le teorie psicologiche dell'edonismo e dell'eudaimonismo. A ciò si affianca la valutazione delle rispettive componenti metrico-quantitative, ovvero due tra le scale di misurazione più utilizzate nell'ambito della ricerca scientifica e della pratica professionale. Molto lavoro resta ancora da fare, sia sull'approfondimento delle radici filosofiche del benessere sia in riferimento alla sua applicazione ai vari rami della psicologia e alle discipline con cui interagisce, tra cui l'economia e le scienze politiche e sociali. Aderendo alla stessa prospettiva integrata adottata nel testo è tuttavia auspicabile che si possa delineare nel tempo un approccio esteso e interdisciplinare al concetto di benessere. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Corradini Giuseppe Publisher: Tecnograf € 5,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Corradini M. Letizia; Orlando Giuseppe Publisher: Franco Angeli Questo volume affronta il problema dell'utilizzo di elaboratori digitali per il controllo in retroazione di sistemi dinamici. Il libro nasce dalla constatazione che, nonostante il controllo digitale sia largamente utilizzato nelle applicazioni pratiche ed abbia raggiunto ormai una caratterizzazione metodologica propria, è spesso considerato nei corsi universitari soltanto un argomento 'a margine' della teoria classica del controllo a tempo continuo. € 37,50
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Scortegagna Renzo; Corradini Luciano; Dal Ferro Giuseppe Publisher: Ist. Rezzara € 12,00
|
|