![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Corradi V. (cur.) Publisher: La Nuova Tipolito € 10,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Beretta I. (cur.); Corradi V. (cur.) Publisher: Rubbettino Brescia sta vivendo profonde trasformazioni sotto diversi punti di vista, e nonostante - o grazie a - tali trasformazioni, mostra di sapere rispondere alle crisi. È una città che cambia, che evolve, si apre, guarda oltre, ma di fronte alle difficoltà manifesta sempre il coraggio e la forza della Leonessa d'Italia. Il testo è strutturato in due parti: nella prima si descrivono i mutamenti 'strutturali' della città, dal territorio all'ambiente, alle dinamiche demografiche, ai settori occupazionali. Nella seconda parte il focus è su alcune peculiarità del contesto socio-territoriale bresciano, che lo rendono unico e innovativo: la solidarietà sociale, l'apertura all'altro, la capacità di fare rete, l'esperienza della giustizia riparativa. Lo sguardo è sempre quello della sociologia del territorio che sa analizzare e mettere in relazione i complessi fenomeni dei luoghi. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Corradi V. (cur.); Zane M. (cur.) Publisher: Liberedizioni Saggi di Silvia Bazoni (turismo sostenibile), Ruggero Bontempi (natura e outdoor), Elena Cammarata (destination wedding), Valerio Corradi (turismo enogastronomico), Valeria Mattioli (luxury tourism), Veronica Tursi (cineturismo), Elena Viani (creazione di valore), Marcello Zane (turismo culturale). € 14,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Caselli M. (cur.); Cesareo V. (cur.); Corradi V. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero Frutto della collaborazione tra l'Associazione Globus et Locus e l'Università Cattolica del Sacro Cuore, il volume Brescia e la sfida glocale (a cura di Marco Caselli, Vincenzo Cesareo, Valerio Corradi e Mario Taccolini) presenta i risultati di un percorso di riflessione e di ricerca sui temi del 'glocalismo' assumendo come oggetto di studio la città di Brescia e il suo territorio. I temi trattati sono molteplici e compongono un'analisi delle dinamiche e delle problematiche del contesto bresciano dando conto della sua ricchezza e complessità. Gli autori, docenti dell'Università Cattolica e autorevoli esponenti della società civile locale, riflettono secondo la prospettiva glocale su fenomeni, processi e sfide riguardanti cinque fondamentali macro-aree: Politica e cultura, Reti territoriali e mobilità umana, Economia e finanza, Servizi alla persona e terzo settore, Scuola, università e formazione al lavoro. I saggi non si limitano all'analisi dell'esistente ma, in una visione prospettica e progettuale, formulano proposte che si auspica possano diventare oggetto di ampia discussione, stimolando il dibattito politico e culturale sul futuro della città. L'Università Cattolica del Sacro Cuore, attiva a Brescia dal 1965, rafforza la sua presenza sul territorio con l'inaugurazione, nel 2021, del nuovo campus cittadino di Mompiano. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Frasca Polara Giorgio; Marchionne V. (cur.); Corradi G. L. (cur.) Publisher: Tessere Nato alla clinica Quisisana a Roma - lo stesso giorno dello stesso anno e nello stesso posto dove morì Antonio Gramsci - Giorgio Frasca Polara ha come stampato nel suo DNA la scelta di campo fatta lavorando una vita intera prima a 'l'Unità', poi come portavoce della prima donna eletta alla carica di Presidente della Camera, Nilde Iotti per 10 anni, infine continuando a scrivere per le testate amiche, curando libri, continuando a frequentare a 84 anni la sala Stampa del Senato dove i cronisti ancora gli chiedono consiglio e i più giovani imparano cos'è un mestiere, quello del giornalista, che si allontana sempre più dall'ostinazione e dall'amor per le notizie vere e su fatti rilevanti, non chiacchiericci tratti da Facebook o dai social. 'La Tela del cronista. Tessere la storia con la penna in mano' raccoglie tutti gli articoli che Giorgio Frasca Polara ha scritto con cadenza mensile tra il 2017 e il 2019 per la rivista on line 'www.tessere.org' edita dall'associazione culturale Tessere, raccontando eventi noti e meno noti di questo paese in un arco di tempo che va dal 1869 al 2005. A questi articoli si aggiunge la postfazione che Frasca Polara scrisse per la raccolta di scritti, articoli e lettere di Antonio Gramsci intitolata Il giornalismo, il giornalista, pubblicata nel 2017 a cura di Gian Luca Corradi e con la prefazione di Luciano Canfora e si aggiunge anche la prefazione che scrisse al Memoriale di Yalta di Palmiro Togliatti pubblicato da Sellerio. Con testi di Sergio Sergi, Paolo Franchi, Giuseppe Ceretti, Valeria Marchionne, Gian Luca Corradi, Daniele Pugliese e un a € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Corradi V. (cur.); Zane M. (cur.) Publisher: Liberedizioni Un rinnovato sguardo sul futuro del turismo gardesano, fra esempi e buone prassi in atto. € 14,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Corradi V. (cur.) Publisher: Universitas Studiorum Il volume raccoglie dati raccolti sul campo e riflessioni di natura sociologica su importanti aspetti della vita degli adolescenti e dei giovani. Fra i numerosi temi trattati: i valori di riferimento, la crisi e il rinnovamento, il bisogno di socialità, la ricerca del rischio, la domanda di senso, l'intervento sociale, la pastorale giovanile 'ricreativa', il fenomeno del gioco d'azzardo e il rapporto con i nuovi media. € 18,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Corradi Carlotta; Matcovich Niccolò; Berardelli M. Teresa; Di Giammarco R. (cur.); De Simone V. (cur.) Publisher: Editoria & Spettacolo Tre copioni somatici ('Peli', 'Radici', 'Sterili'), tre storie inedite, tre giovani autori, tre frequenze sintonizzate sull'umano. Questa breve antologia di testi teatrali azzarda un'indagine anatomica sulla diversità delle scritture, uno screening sulle tipologie e sintomatologie del dire, quale epidermide del contemporaneo. Parole come tendini tesi, come muscoli scattanti, come organi febbricitanti, come cavità addominali, come pugni chiusi, come occhi insostenibili. Tre corpi drammaturgici, con messa a fuoco del sistema nervoso periferico delle relative creatività. Scritture per la scena di oggi, con l'intimità di oggi, con la parsimonia di oggi. € 15,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Corradi V. (cur.); Tacchi E. M. (cur.) Publisher: Franco Angeli Metà dell'attuale popolazione mondiale vive in contesti metropolitani e la quota sembra destinata ad aumentare nell'arco dei prossimi decenni. Nel mondo è dunque in atto una generalizzata corsa verso le aree urbane che interessa, con forme e modalità diverse, sia conurbazioni mature come quelle europee e nordamericane, sia conurbazioni emergenti come quelle dei paesi in via di sviluppo. A fronte di questo quadro: quali sono le trasformazioni di carattere urbanistico e sociale che stanno interessando le città d'occidente e d'oriente? Come viene risolto al loro interno il dilemma conservazione-innovazione? Quali sono i tratti peculiari delle nuove popolazioni urbane? E, infine, quali sono gli strumenti concettuali e metodologici per studiare le città contemporanee e intervenire su di esse? Il volume affronta tali questioni adottando una prospettiva interdisciplinare basata sulla collaborazione tra le scienze urbanistiche e architettoniche e le scienze sociali applicate ponendo in evidenza la stretta interdipendenza tra variabili socio-culturali, elementi fisici e forme organizzative dello spazio urbano. Il testo si rivolge in particolare a sociologi, operatori sociali, architetti, geografi e pianificatori interessati alla comprensione del 'fatto urbano' contemporaneo e alla ricerca di possibili azioni per il miglioramento della sua vivibilità. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: Triani P. (cur.); Corradi V. (cur.) Publisher: Mattioli 1885 ''Di qui emerge una domanda di fondo e forse previa ad ogni altra considerazione: quale 'forma' di uomo vogliamo proporre per il presente ma soprattutto per il futuro? Conseguentemente l'adulto che genera figli è chiamato a delineare prospettive per quale uomo e per quale società? Non è semplice rispondere. Certo è che la sfida coinvolge tutti coloro che portano sulle spalle il peso dell'educazione e della formazione umana, civile e spirituale dei giovani. In una società plurale, multiculturale e multietnica, della globalizzazione e della comunicazione totale, non appare agevole districarsi e orientare la bussola. Ed è abbastanza certo, d'altra parte, che l'uomo permane uomo, nonostante gli sconfinamenti delle tecnologie e delle neuroscienze (cfr. Benedetto XVI in Caritas in ventate) e dunque il compito educativo non si inventa un uomo in vitro, ma si innesta in un divenire umano di lunga gettata. Ci vorrebbe allora un 'soffio di vento' che gonfi le vele della navigazione verso traguardi più alti e più liberi e ancor più, a mio avviso, un tocco di spirito profetico capace di audacia e di lungimiranza e altresì capace di comprendere in un processo unitario l'antico e il nuovo, come suggerisce Gesù del saggio scriba evangelico che 'sa trarre dal suo tesoro cose nuove e cose antiche' (Mt 13,52).' (Dalla Postfazione di S. E. Mons. Carlo Mazza, Vescovo di Fidenza) € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2009 |
![]() ![]() Author: Corradi V. (cur.); Tacchi E. M. (cur.) Publisher: Franco Angeli Esiste un conflitto oppure una sinergia tra la sostenibilità e lo sviluppo locale? Questo dilemma, lungamente dibattuto fin dalla Conferenza mondiale di Rio de Janeiro del 1992, stabilisce il quadro globalizzato di riferimento spaziale e temporale entro cui va inserita ogni proposta per lo sviluppo sostenibile di un particolare territorio, come quello bresciano. In concreto, occorre svolgere una ricerca sociale attenta, per individuare i particolari fattori critici di sostenibilità e i modi specifici per garantire criteri di gestione del bene comune imperniati: sull'uso responsabile delle risorse materiali, su un'economia rispettosa della dignità della persona umana e dell'ambiente in cui la comunità locale vive, su una corretta comunicazione e formazione delle coscienze, su una politica attivamente partecipata. A tal fine questo libro, frutto di un lavoro coordinato all'interno del Laris (Laboratorio di Ricerca e Intervento Sociale) dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, suggerisce alcuni criteri di metodo e alcuni aspetti di contenuto. € 32,50
Scontato: € 30,88
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Balloni Augusto; D'Agostino Francesco; Corradini Luciano; Nodari M. V. (cur.) Publisher: Ist. Rezzara € 14,00
|
|