![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Conti Franco Publisher: Yanez Un decennio, quello dal 1945 al 1955, non molto studiato. La ricerca si è trasformata perciò in un vero e proprio viaggio all'interno di un periodo intenso e tormentato, che ha portato a tante scoperte e sorprese. Più ci si allontana, più si consolida un giudizio meno influenzato dal vissuto dei protagonisti. Ciò non vuol dire sminuire la passione, l'impegno, il sacrificio delle militanti, dei militanti e del gruppo dirigente del Partito comunista di Faenza. Anzi, quei valori positivi ne escono rafforzati. Non solo: si va oltre. La storia del Partito comunista di quel decennio era conosciuta più come storia di un collettivo, di una comunità politica e poco si sapeva delle donne e degli uomini che ne sono stati protagonisti. I comunisti sono stati protagonisti del loro tempo, appunto nella loro dimensione umana, in un'epoca di lotta politica e sociale senza soste, anche violenta: hanno temuto di essere cacciati nell'illegalità e tanti hanno pagato col carcere. Questo vale anche per i comunisti faentini. Non raggiunsero mai la forza organizzativa e le percentuali elettorali dell'Emilia-Romagna. Eppure, nei primi difficili anni post-Liberazione riuscirono a costruire una sua solida struttura organizzativa e politica iniziando un lento, ma costante, incremento del peso elettorale del Pci. Essi sono stati protagonisti di quel periodo molto di più di quanto sia stato raccontato e scritto. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Conti Gianfranco; Rapino Remo; Francavilla Tiziana; Vitale M. (cur.); Crisante A. (cur.) Publisher: Menabò Le case in terra cruda, molto diffuse in Abruzzo, sono documentate attraverso fotografie, racconti fotografici e dettagliate interviste ai 'proprietari custodi', in un dialogo fatto di progetti di vita e di varie forme di abitare il tempo. Il volume si colloca come una possibile alternativa all'estinzione delle case di terra, cercando di legarle più strettamente al loro contesto ambientale, economico e culturale, e introducendo il tema del paesaggio, che può essere un ulteriore elemento per la valorizzazione e la salvaguardia di queste architetture. Oggi, per la prima volta in Abruzzo, si assiste a un lavoro sistematico di recupero, reso possibile anche grazie a leggi regionali che hanno sensibilizzato i proprietari sul valore delle loro case di terra e sulla possibilità di recuperarle per fini abitativi o ricettivi. Questo approccio è particolarmente necessario per affrontare le sfide legate al cosiddetto 'paesaggio fragile'. Da qui l'importanza di questa ricerca fotografica, che aiuta a contestualizzare le case di terra, affinché possano diventare elementi di conoscenza per chi desidera riabitare il territorio come luogo di relazioni. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Visconti Franco Publisher: Gam Editrice 'Per Franco Visconti il dialetto è lingua viva: o serve anche per parlare del presente, o non è. E così - accanto alla capacità di evocare sentimenti e interiorità - nel suo poetare fanno prepotente irruzione anche i temi della contemporaneità. L'ambiente, innanzitutto: dalla disperazione del contadino della Caffaro travolto dai veleni dell'azienda chimica fino al cambiamento climatico, con la siccità e l'acqua sotto i ponti che non passa più. Ma anche la vita della coppia (gli errori compiuti, il miracolo del trovarsi, i figli tra fatica ed emozione...), la coscienza della città (la bomba in piazza Loggia), la politica (una sindaca per la leonessa), la tragedia delle morti sul lavoro (il saluto del muratore alla sua Silvana è un testo di rara intensità)... [...] Un dialetto vivo, ricco, capace di ridere e puntualizzare, di maledire e di piangere. Tiritére, quindi. Ma tiritére capaci di parlare di passato e di presente, di sentimenti e di gioco, di sociale e di ambiente. Chi ha avuto la fortuna di conoscere di persona Franco Visconti - o l'avrà ora, grazie alle pagine di questo volume - sa che nelle sue poesie come in lui abita la capacità di sorridere e di riflettere. La rima e la ragione.' (dalla prefazione di Massimo Lanzini Cataso) € 15,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Contini Gianfranco; Angioletti G. Battista; Orlando L. (cur.) Publisher: Mimesis Un confronto franco e leale, talora venato da animati dissensi sempre improntati a una stima reciproca e a una eticità intellettuale condivisa, segna i venti anni del carteggio tra Gianfranco Contini e Giovanni Battista Angioletti. Uno scambio epistolare che evidenzia tre fasi salienti: gli anni dell'insegnamento di Contini a Friburgo coincidenti con la presenza a Lugano di Angioletti (1941-1945); il difficile rientro in Italia di Angioletti espulso dalla Svizzera (1945-1948); e l'ultimo tratto con l'attività di Angioletti presso la Rai, e la direzione della rivista «L'Approdo letterario» (1948-1961), quasi in concomitanza (dal 1953) con la chiamata a Firenze di Contini. Tra letteratura e impegno civile, emerge insieme alla statura intellettuale precocemente europea di Contini la personalità di Angioletti nel ruolo di un eccezionale operatore culturale. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Contini Gianfranco Publisher: Carocci Dopo un'ampia introduzione in cui è ripercorsa l'intera parabola accademica e intellettuale di Gianfranco Contini - dalla formazione giovanile tra Domodossola, Pavia, Torino e Parigi fino agli ultimi, operosi anni -, il volume raccoglie una scelta di ventisei saggi dell'illustre studioso, ognuno preceduto da una breve descrizione della genesi, della fortuna e degli snodi concettuali essenziali. Ai testi più celebri e rivoluzionari (come quelli su Dante, Petrarca, Ariosto, Leopardi, Pascoli, Ungaretti, Montale, Gadda) sono affiancati sia brani di teoria e storia della critica letteraria (che discutono il valore del magistero di De Sanctis, Croce, Longhi), sia pagine più intime e autobiografiche, in cui sono rievocati alcuni degli incontri che hanno segnato e accompagnato Contini nel suo cammino umano e scientifico. Rimasta senza realizzazione la progettata raccolta a cura di Dante Isella, il libro costituisce la prima antologia dell'opera continiana, che consente di apprezzarne le qualità filosofiche e stilistiche, e di inquadrarne il pregio e il significato nel contesto della cultura letteraria italiana ed europea del Novecento. € 54,00
Scontato: € 51,30
|
2021 |
![]() ![]() Author: Conti Gianfranco Publisher: Youcanprint 'E se ti dicessi che aprire un'azienda all'estero, pagare meno tasse ed essere più felice è molto più semplice di quello che pensavi? Stretto nella morsa di un Fisco che non ti permette di godere dei frutti del tuo lavoro, intrappolato in una burocrazia che mette a freno ogni tua iniziativa, impaurito per il futuro della tua azienda e della tua famiglia... Lo so come ti senti. Ma la soluzione è a portata di mano, se ti affidi a me e ai consigli che ho voluto racchiudere in questo libro. Leggendo queste pagine potrai scoprire molti dei segreti della fiscalità estera, programmare al meglio il tuo futuro e rispondere a queste e tante altre domande.' € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Angelini Cesare; Contini Gianfranco; Mussini G. (cur.) Publisher: Interlinea «Le lettere tra Gianfranco Contini e Cesare Angelini in questo volume a cura di Gianni Mussini hanno l'inizio «nel giugno del '34, con un incontro mancato fra i due a Pavia, e l'estinzione nel maggio del '60, dopo una quarantina di documenti, depauperati dal saccheggio fascista della casa dell'ossolano nel '44. Inizia, come osserva Mussini, con l'atteggiamento di un discepolo che cerca incoraggiamenti e consigli, e termina con due note inaspettate di entrambi in due lettere che s'incrociarono, in cui il sacerdote ripete allo studioso quanto gli espresse in un incontro il giorno precedente a Pavia, 'il senso di un'amicizia ritrovata, e - perché no? - d'una consolante somiglianza d'anima'.» (dalla presentazione di Carlo Carena). € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Conti Beppe; Bortuzzo Franco Publisher: Graphot L'Italia terra di ciclismo: la storia, la tradizione, le grandi salite e i miti come Girardengo, Binda, Coppi e Bartali sono i biglietti da visita di un Paese che sta progressivamente diventando il paradiso per gli appassionati di cicloturismo. In questo libro Franco Bortuzzo e Beppe Conti ci guidano alla scoperta delle bellezze naturalistiche italiane attraverso venti itinerari ciclistici abbinati alla visita dei numerosi musei e collezioni private dedicati al grande ciclismo. Pedalando tra panorami montani spettacolari, zone vinicole collinari, nuove piste ciclabili fra montagne, pianure e laghi, si potrà apprezzare il nostro patrimonio di memoria della storia e leggenda del grande ciclismo. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Author: Continenza Gianfranco Publisher: Masciulli Edizioni Prefazione di Mark Egan. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Contini Gianfranco; Ripa di Meana Ludovica Publisher: Garzanti Nel settembre 1988, poco più di un anno prima della sua scomparsa, Gianfranco Contini si offre con sincerità e affetto alle domande di Ludovica Ripa di Meana: dall'incontro tra due persone così distanti per origini, età e indole nasce questa singolarissima biografia intellettuale, punto di approdo di una vita straordinaria interamente dedicata all'arte e alla letteratura. Con lucidità e acume si rivive l'infanzia felice e solitaria a Domodossola agli inizi del secolo scorso, la formazione a Pavia e poi in Svizzera, la fugace epopea della repubblica partigiana nella Val d'Ossola fino alla cattedra alla Normale di Pisa. Nella sua infaticabile attività di studioso e docente, Contini ha conosciuto e frequentato i maggiori intellettuali europei, e in pagine di grandissima prosa si è segnalato come insostituibile testimone della sua epoca. La vita privata e quella professionale si intrecciano a formare un ritratto unico di uno dei più grandi studiosi italiani che nelle curiosità, nelle domande, nei dubbi di Ludovica Ripa di Meana riconosce l'interlocutrice ideale per ripercorrere le tappe di un'esistenza dedicata con inesorabile «diligenza» alla «voluttà» dello studio. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Visconti Franco Publisher: Gam Editrice Un quartiere di Brescia nel dopoguerra e un torneo di calcio che diventa un teatro perfetto per mettere in scena scene paradossali e divertenti che raccontano l'anima degli abitanti e la loro passione scanzonata. € 9,00
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Visconti Gianfranco Publisher: Maggioli Editore Un'opera che illustra, in modo completo ed integrato, la disciplina civilistica e fiscale delle organizzazioni non profit, di recente denominate ETS - Enti del Terzo Settore, a seguito della recente riforma. La trattazione è condotta con un taglio molto operativo, pur senza tralasciare approfondimenti dedicati agli aspetti civilistici (costituzione e struttura, capacità giuridica), fiscali (imposte dirette ed indirette, tributi locali) e attinenti alle attività che gli ETS possono svolgere, soprattutto nel campo turistico (ricettività, organizzazione e vendita di viaggi) e nella somministrazione di alimenti e bevande. Al termine di ogni capitolo è presente un questionario riepilogativo, che aiuta a fissare i punti chiave della disciplina. Questa edizione è aggiornata con: - Decreti Legislativi n. 117, 112 e 111 del 2017 (Riforma del terzo settore, dell'impresa sociale e del cinque per mille); - Legge n. 205/2017 (Legge di bilancio per il 2018); - Decreto Legislativo n. 1/2018 (Codice della protezione civile). Gianfranco Visconti, Consulente di direzione aziendale e formatore nelle aree marketing, organizzazione e diritto dell'impresa per aziende private, amministrazioni pubbliche ed enti non profit. Collabora con numerose riviste cartacee e digitali di questi settori. Con Maggioli Editore ha pubblicato, nel 2008, 'Guida alle organizzazioni non profit e all'imprenditoria sociale', (seconda edizione, 2010, e terza edizione, 2014). Per www.fiscoetasse.com ha pubblicato gli e-book 'La mediazione delle controversie civili e commerciali' (decima edizione, 2017), 'Le agevolazioni € 65,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Crea Giuseppe; Conti Gloria; Poli Gianfranco Publisher: Rogate € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Contini Gianfranco; Delia G. (cur.) Publisher: Sismel Si raccolgono gli scritti critici dedicati da Contini alla poesia di Pierro e la corrispondenza tra loro intercorsa per circa un quarto di secolo. I testi sono corredati da un'ampia annotazione e documentazione, che illustra il processo di lettura da parte del critico, e definisce i contorni di un confronto cresciuto negli anni. Dall'insieme dei testi si delinea la costanza dell'attenzione critica di Contini per Pierro, e si ricostruisce l'affinamento del giudizio, anche attraverso gli aggiornamenti e le riedizioni dello stesso scritto. A un tempo, grazie a tale gioco di intreccio e di integrazione fra pubblico e privato (scritti, presentazioni, incontri, lettere, ex donis), si testimonia la trama dei rapporti e si restituisce il senso più proprio al 'continuo' di una singolare amicizia. € 45,00
|
1916 |
![]() ![]() Author: CONTINI GIANFRANCO Publisher: Sodis ITALIA MAGICA - CONTINI GIANFRANCO - Sodis € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Brandeis Irma; Contini Gianfranco; Sonzogni M. (cur.) Publisher: Archinto Quando Franco Contorbia le scrive con la richiesta di 'una fotografia degli anni Trenta per il libro di immagini' della vita di Eugenio Montale che stava preparando e che Gianfranco Contini avrebbe introdotto, Irma Brandeis non esita a rivolgersi all'amico 'di lunga fedeltà' del poeta. Nella lettera del 18 marzo 1985, Clizia si affida alla mediazione di Trabucco per onorare Eugenio: 'Se lei veramente approva, avrà la bontà di trasferire al Signor Contorbia questa stupida faccia? Sarà irriproducibile, ma tutte le altre sono peggiori'. L'immagine di questo volto impreziosì in extremis il volume che sarebbe uscito di lì a poco (Immagini di una vita). E proprio nelle righe d'introduzione alla biografia fotografica del poeta troviamo un passo dedicato dal critico alla musa più importante e influente: 'Senza che nessuna indiscrezione l'avesse sollecitata, ricevetti un giorno la visita di colei che continuerò a chiamare Clizia. L'ammirazione per questa persona di eccezionale valore umano, di squillante intelligenza e di ilare, nonostante tutto, umorismo è stata immediata'. Queste prime impressioni 'fotografano' non soltanto l'incontro tra Brandeis (1905-1990) e Contini ( 1912-1990) ma anche il breve e intenso carteggio tra due persone di profondo intelletto e di grande umanità che si erano trovate indissolubilmente legate, dall'inizio alla fine della loro vita, ai e dai versi di Montale. Prefazione di Domenico De Martino. € 13,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Contini Gianfranco Publisher: Scuola Normale Superiore Benedetto Croce è stato un interlocutore decisivo per molte generazioni di intellettuali italiani che si sono misurati con il suo insegnamento, consentendo o dissentendo, ma riconoscendone, in genere, valore e significato. Tra coloro che hanno avuto un rapporto più profondo e, al tempo stesso, più critico con Croce è stato, senza alcun dubbio, Gianfranco Contini Le Edizioni della Normale hanno scelto di ristampare questo suo scritto - che è anche un vibrante bilancio autobiografico - per il suo valore e la sua acutezza, ma anche perché esso può contribuire efficacemente a rafforzare la tendenza a riconsiderare la storia intellettuale del Novecento italiano da nuovi punti di vista critici, nei quali si intrecciano in modo fecondo ricerche storiche e indagini storiografiche. Il testo è preceduto da una introduzione di Michele Ciliberto che analizza alcuni aspetti della personalità e dell'opera di Contini, studiandone in modo particolare il rapporto con Croce. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Contini Gianfranco; Leonardi L. (cur.) Publisher: Il Mulino Si ripropongono qui alcune pagine fondamentali di Gianfranco Contini. Il libro illustra - sulla scorta di casi concreti - i concetti e le questioni centrali della disciplina filologica (le varianti, gli autografi, l'archetipo, la tradizione, lo stemma, l'edizione). Una filologia intesa come ricostruzione dei testi del passato, fondamento della loro interpretazione e della loro 'presenza' al lettore contemporaneo. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Visconti Gianfranco Publisher: Maggioli Editore Un'opera che illustra, in modo completo ed integrato, la disciplina civilistica e fiscale delle organizzazioni non profit, proponendosi, quindi, come una guida agile ed esauriente per tutti coloro che vogliono operare nel settore o che vogliono capire quali sono e come funzionano le organizzazioni non profit oggi previste dall'ordinamento italiano. Partendo dal quadro legislativo attuale si passa poi ad esaminare distintamente: - le forme di organizzazione senza scopo di lucro previste dal Codice Civile (associazioni, fondazioni, comitati) e la disciplina fiscale di esse come enti non commerciali - le Onlus (Organizzazioni non lucrative di utilità sociale) - le organizzazioni di volontariato - le forme di volontariato a titolo oneroso le associazioni di promozione sociale - le associazioni sportive dilettantistiche - le cooperative sociali - le imprese sociali - le società cooperative a mutualità prevalente (comprese le società di mutuo soccorso) Lo stile della trattazione è essenziale e, soprattutto, molto operativo, pur senza tralasciare approfondimenti dedicati agli aspetti civilistici (costituzione e struttura, capacità giuridica), fiscali (imposte dirette ed indirette, tributi locali) e attinenti alle attività che gli enti non profit possono svolgere, soprattutto nel campo turistico (ricettività, organizzazione e vendita di viaggi) e nella somministrazione di alimenti e bevande. € 35,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Contini Gianfranco Publisher: Rizzoli Un'opera diventata un punto di riferimento imprescindibile, uno dei più grandi critici del Novecento ci accompagna all'origine della nostra letteratura: con la capacità di analisi e lo stile unico che lo contraddistinguono, Gianfranco Contini esamina le fondamentali trasformazioni portate alla lingua e alla letteratura italiana dalle 'tre corone' Dante, Petrarca e Boccaccio, indaga il ruolo cruciale rivestito da scuole e autori 'minori' nel diffondere un nuovo linguaggio poetico ed evidenzia le peculiarità di opere nate in un contesto linguistico-culturale irripetibile, caratterizzato dall'incontro tra latino e volgari regionali. Attraverso un'accurata scelta di testi, Contini ci restituisce per intero il fascino e la grandezza di decenni ancora oggi considerati tra i più fulgidi nella storia poetica dell'umanità, e mostra perché il Duecento costituisce davvero 'il secolo incomparabilmente più importante delle nostre lettere'. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Cisternino Cataldo; Visconti Gianfranco Publisher: Congedo Questo lavoro sulla storia economica, ma, di riflesso, anche su quella sociale e politica, della città di Otranto e della sua terra, nasce dal ritrovamento della stesura originale della tesi di laurea in storia economica del dottor Cataldo Cisternino, compilata per il suo esame di laurea in economia e commercio presso l'Università di Bari nell'anno 1947, che ebbe come relatore il professor Mario Barbieri, uno dei più importanti storici dell'economia meridionale. Preziose indicazioni vennero all'autore da Padre Mauro Cassoni, in quell'epoca priore del convento cistercense di Martano ed insigne studioso della storia della Grecìa Salentina. Apprezzando il taglio divulgativo del testo e a conoscenza che anche oggi, a tanti anni di distanza, vi siano pochi contributi sull'argomento, il nipote coautore Gianfranco Visconti ha deciso di recuperare la tesi di laurea dello zio con minime variazioni volte solo a togliere qualche espressione un po' desueta e, soprattutto, a dotarla di un apparato di note e di una datazione interna al testo che permettano al lettore di seguire con facilità la sequenza cronologica degli avvenimenti e ad inquadrare la storia otrantina sullo sfondo delle vicende. € 14,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Contini Gianfranco Publisher: Rizzoli Il bilancio di un secolo della nostra letteratura nelle pagine di uno dei maggiori critici del Novecento. Dal Futurismo all'Ermetismo, da Pascoli a Montale, Contini imbastisce un canone della cultura italiana più recente, annoverando al suo interno non solo poeti e narratori, ma anche scrittori di prosa scientifica, critica e politica, nonché i movimenti collettivi italiani e stranieri che hanno contribuito a tracciarne le rotte poetiche. Introduzione di Cesare Segre. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Continolo Franco Publisher: Lampi di Stampa Il volume prende in considerazione il periodo che va dal Comune alla nascita della Repubblica italiana, ma si concentra sul Cinquecento - l'avvio della dominazione straniera -, sul Settecento - i caratteri del particolare 'ancien régime' milanese e il suo tramonto con le riforme teresiane -,sul Risorgimento, sul periodo della 'capitale morale', e sulla fine dello Stato liberale. Il risultato è una narrazione che si sviluppa attraverso la lettura delle opere degli storici maggiori, da Pietro Verri a Carlo Capra, da Benedetto Croce a Federico Chabod, da Rosario Romeo a Franco Della Peruta, da Fausto Fonzi a Giorgio Rumi, a Claudio Pavone. Il Seicento è stato illuminato dalle pagine immortali di Alessandro Manzoni. L'immersione nella storia milanese dimostra come i mali del berlusconismo - il disprezzo propagandistico della politica, l'evasione fiscale, l'alleanza con le gerarchie ecclesiastiche, un governo che favorisce l'interesse privato, l'illegalità e l'ingiustizia siano i caratteri che distinguono il regime patrizio dalla perdita dell'indipendenza alle riforme teresiane. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Contini Gianfranco; Baranelli L. (cur.); Giglioli D. (cur.) Publisher: Quodlibet 'È ingenuità riunire un congresso sullo 'spirito europeo' per poi consigliargli di espungere la politica dalla propria competenza. A meno che la cultura non pretenda di giungere al suo estremo della presa di coscienza per isolarsi e trovare nella propria giustificazione un alibi e un pretesto all'inazione. In senso peggiorativo, potrebbe ben darsi che questa fosse una definizione dell'Europa; e non è da escludere che essa sia questo scadimento (che è morale) d'una cultura a metodo scolastico. Se la reazione consiste nel frenare arbitrariamente lo sviluppo d'un processo dialettico, nel rifiutarsi alle deduzioni necessarie, sarà lecito senza peccato di demagogico vocabolario chiamare reazionaria una cultura che, giunta alla sua presa di coscienza, si rifiuti di convertirsi in azione'. Queste parole si leggono nel reportage che il giovane Contini, 'inviato' a Ginevra, scrive nel 1946 per la 'Fiera letteraria'. In esso sfilano e si confrontano alcuni protagonisti della cultura europea. L'occasione è la prima di quelle Rencontres internationales de Genève che da allora, con cadenza biennale, hanno discusso temi cruciali della nostra epoca. Con un saggio di Daniele Giglioli. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
2011 |
![]() ![]() Author: Poli G. Franco; Conti Gloria Publisher: Rogate € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Conti Franco Publisher: Montedit € 22,00
|
![]() ![]() Author: Contini Gianfranco Publisher: Rizzoli Pubblicato per la prima volta nel 1986, questo volume dell'opera maggiore di Contini ha incarnato e ancora rappresenta un periodo esemplare della critica letteraria italiana. Riproposto oggi integrato delle pagine relative ad Alessandro Manzoni - unico elemento di un secondo tomo progettato e mai realizzato - affronta quel periodo cruciale della nostra storia in cui la letteratura si costituì come codice scritto comune ed elemento di un immaginario 'italiano' condiviso: dalla Rivoluzione francese all'Unità d'Italia (1789-1861). Un classico della storia della cultura italiana, punto di riferimento imprescindibile per i critici della generazione successiva per la sua acribia e profondità di lettura. Introduzione di Roberto Antonelli. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2010 |
![]() ![]() Author: Contini Gianfranco Publisher: Aragno € 12,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Vaccari Franco; Conti Viana Publisher: Gli Ori € 16,00
|
![]() ![]() Author: Contini Gianfranco; D'Angelo G. (cur.) Publisher: Tabula Fati In questa nuova raccolta di Gianfranco Contini, si avverte subito un cambiamento, un'evoluzione formale, quasi una maturazione dello stile. Dopo moduli discontinui di ermetismo postmontaliano, il poeta sembra orientarsi verso la discorsività narrativa di ascendenza crepuscolare, o, più vicina nel tempo, verso la 'poesia-racconto' di Cesare Pavese, il suo oggettivismo realistico o 'virile oggettività', con la differenza che nel poeta di 'Lavorare stanca' il ductus riempiva 'un bisogno, tutto istintivo, di righe lunghe', mentre in Contini prevale il verso breve, il gusto brachilogico, il testo a struttura informale, l'estenuazione delle convenzioni letterarie. Inoltre così come Pavese attingeva la sua dimensione narrativa dapprima dalla 'rabbiosa passione per Shakespeare e altri elisabettiani' e poi 'dagli studi letterari nordamericani', appare evidente che anche Contini, nel suo piglio a ricavare spunti dal reale e a disporli in modi narrativi, ha presente modelli di scrittori in prosa, a volte di autori del noir, con il raccapricciante finale. € 8,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|