![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1919 |
![]() ![]() Author: James Conant Publisher: CAMBRIDGE UNIVERSITY PRESS € 93,50
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Conant James (EDT), Elliott Jay R. (EDT) Publisher: W W Norton & Co Inc Presenting an unparalleled collection of primary texts in two flexible, portable volumes, The Norton Anthology of Western Philosophy also provides the rich editorial apparatus—introductions, headnotes, explanatory annotations, bibliographies—for which Norton Anthologies have been known and trusted by professors and students alike for more than fifty years. A comprehensive history of both the European interpretive tradition in one volume and the Anglo-American analytic tradition in the other, this anthology belongs on every philosopher’s bookshelf. € 86,00
|
![]() ![]() Author: Conant James (EDT), Elliott Jay (EDT), Schacht Richard (EDT), Rukgaber Matthew (CON) Publisher: W W Norton & Co Inc Presenting an unparalleled collection of primary texts in two flexible, portable volumes, The Norton Anthology of Western Philosophy also provides the rich editorial apparatus—introductions, headnotes, explanatory annotations, bibliographies—for which Norton Anthologies have been known and trusted by professors and students alike for more than fifty years. A comprehensive history of both the European interpretive tradition in one volume and the Anglo-American analytic tradition in the other, this anthology belongs on every philosopher’s bookshelf. € 115,40
|
1916 |
![]() ![]() Author: Conant James (EDT), Kern Andrea (EDT) Publisher: De Gruyter € 27,50
|
![]() ![]() Author: Conant James K., Balint Peter J. Publisher: Oxford Univ Pr on Demand € 143,40
|
2013 |
![]() ![]() Author: Conant James Publisher: Ananke Lab Il testo di James Conant sulla dialettica del prospettivismo dimostra la complessità della filosofia di Nietzsche, la molteplicità dei suoi esiti, nonché l'infondatezza di ogni posizione riduttiva e strumentale. Nodo nevralgico del testo è costituito dall'evoluzione interna al pensiero Nietzschiano da una versione soggettivistico-convenzionalista ad una più matura della natura di prospettivismo in cui viene ripristinata una peculiare 'devozione alla verità'. Fanno eco a questa evoluzione, relativa alla ricorrente diatriba tra fatti e interpretazioni, personaggi come Bernard Williams e Hilary Putnam, tra i maggiori filosofi analitici contemporanei. Una ricostruzione del pensiero Nietszchiano che giunge sorprendentemente da oltre oceano, capace di elaborare la celebre affermazione del filosofo tedesco: Chi interpreta? I nostri affetti. € 16,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Conant James; Diamond Cora; Donatelli P. (cur.) Publisher: Carocci James Conant e Cora Diamond hanno trasformato il panorama degli studi su Wittgenstein. Nella loro interpretazione, il Tractatus logico-philosophicus è la chiave di accesso all'intera filosofia di questo autore. Le dottrine che vi sono esposte, assieme alle notazioni logiche, costituiscono un insieme di tecniche di chiarificazione che consentono di superare ogni confusione e delineare la scena del linguaggio come un nostro campo di attività. Ciò che muta nel pensiero di Wittgenstein è la concezione della cratività che appartiene al linguaggio, il senso di novità e di sorpresa che caratterizza la nostra vita linguistica, che richiede altrettanta creatività nelle tecniche filosofiche. Con l'interpretazione di un classico del Novecento, questo volume ci consegna un approccio originale e fertile nelle varie aree della ricerca filosofica e presenta una via inedita nella filosofia analitica. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Conant James K. Publisher: Univ of Nebraska Pr € 36,30
|
|