![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Comaschi Giorgio; Savini Giuseppe Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Trent'anni al 'Resto del Carlino'. Trent'anni da fotoreporter a guardare e a raccontare Bologna e quello che accadeva. Giornate a cercare la notizia, ad accompagnare i giornalisti, a seguire comizi, funerali, adunate, eventi sportivi, spettacoli, disgrazie; e poi le notti a fare la chiusura, ad aspettare le bozze appena uscite dalle rotative o a fare 'il giro' tra questura e ospedali. È questo il racconto in prima persona di Nino Comaschi, ricostruito da due innamorati di Bologna, suo figlio Giorgio, attore e performer, che questa storia la porta anche sul palcoscenico, e Giuseppe Savini, storico, studioso e appassionato di fotografia. Un racconto imbastito attraverso i ricordi e gli aneddoti che Nino ha lasciato, ma soprattutto grazie al suo sterminato archivio fotografico, ora conservato dalla Cineteca di Bologna. Comaschi lavorò al 'Carlino' dal 1935 fino agli anni Settanta, passando pian piano dalla macchina fotografica a quella da scrivere. Anni che portarono dalle adunate oceaniche a un progressivo sgretolamento del regime ormai avviato a passo di marcetta verso la catastrofe. Poi la guerra, la Liberazione e il boom. Una parabola e una comunità che Comaschi ha saputo cogliere anche dietro le quinte delle occasioni ufficiali, grazie al suo sguardo disincantato e 'distratto' - come preferiva definirlo -, attento agli aspetti modesti e quotidiani, a volte bislacchi, del vivere. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Comaschi Giorgio Publisher: Perrone La casa dei giochi del 'Commendator Domenico Sputo', la sua vita fra la vera Piazza Grande che non è Piazza Maggiore, le partitelle al mitico torneo di Gaibola, la prime canzoni, Tobia, mamma Jole, il bar dove è nata Anna e Marco, lo studiolo Cagnara Records dei premontaggi, le notti alla Fonoprint, le manie, le visioni apocalittiche, le ispirazioni e le classifiche da aggiornare sui primi dieci imbecilli del momento. Giorgio Comaschi, giornalista e attore, viaggia per Bologna attraverso i luoghi di Lucio Dalla, raccontando la città delle osterie, del 'cazzeggio', delle notti infinite a giocare a carte e a bere vino, dei personaggi strambi, dei soprannomi e delle grandi contraddizioni di una città dal fascino indefinibile. E lo fa, grazie al suo rapporto di lavoro e di amicizia con Lucio, sulle tracce di uno dei cantanti simbolo di Bologna, facendo nascere una curiosa guida letteraria fatta di aneddoti, luoghi da visitare, ristoranti e osterie, bar e angoli segreti con due punti vista: il suo e quello degli occhiali rotondi dell'inimitabile Lucio. € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Comaschi Giorgio Publisher: Edizioni Pendragon In queste pagine Giorgio Comaschi ci offre un'irresistibile carrellata di racconti: il nuovo mito del Falso Nueve, lo strapotere dei social, i tic dei telecronisti e tutto quello che il calcio post-pandemia ci sta regalando. E poi le leggendarie gag di Dall'Ara e le avventure notturne di Bruno Pace, la metafisica di Zoff e le follie di Maifredi, fino alle indimenticabili sentenze di Boskov, per ricordare sempre che il calcio non è poi tutto questo dramma. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Comaschi Giorgio Publisher: Minerva Edizioni (Bologna) Comaschi non ci sta: tutti si atteggiano da grandi 'influencer'; danno consigli di moda e stile; usano paroloni inglesi senza nemmeno saperli pronunciare... Bisogna porre rimedio. Ed ecco che sulla sua pagina Facebook inizia a pubblicare video-critiche taglienti e divertenti. Ora si cimenta in un manuale per capire se anche voi, alle volte, vi comportate da 'influenzer'. Ma non preoccupatevi: a tutto c'è un rimedio e Giorgio cerca di spiegarci il suo punto di vista. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Comaschi Giorgio Publisher: Minerva Edizioni (Bologna) € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Comaschi Giorgio; Buganè Lucrezia Publisher: Minerva Edizioni (Bologna) € 9,00
Scontato: € 8,55
|
2017 |
![]() ![]() Author: Comaschi Giorgio; Bassini Mauro; Mafaro Samuel Publisher: Minerva Edizioni (Bologna) Giorgio Comaschi, noto attore dall'inarrestabile verve comica, si interroga su uno dei temi alimentari più antichi: il pane. La sua importanza, il suo valore di ieri e di oggi, su cosa rappresenti sulla nostra tavola, quanto sia cambiato il modo di prepararlo e il suo consumo. Un divertente racconto che nasce dall'omonimo spettacolo teatrale qui riprodotto adattato alla forma narrativa. Gli fa da contraltare Mauro Bassini, approfondendo temi attinenti alla realtà bolognese e alla storia della sua arte bianca. Chiude il volume un vassoio goloso, preparato da Samuel e Francesco Mafaro del Forno di Porta Lame, storica attività bolognese, e composto da invitanti ricette per spuntini, colazioni, a tutto pasto fino all'ora dell'aperitivo. Il pane come compagno delle nostre giornate, il pane di nuovo protagonista della nostra tavola e dei momenti di pausa: prodotti da forno che escono dalla generica pagnotta per trasformarsi in fragranti grissini, streghe, pizzette, ma anche peschine dolci, spumini e crostate capaci di conquistare i palati più esigenti. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Comaschi Giorgio Publisher: Minerva Edizioni (Bologna) Un Comaschi che racconta attraverso le avventure con cui ha attraversato il suo tempo, la sua città, anzitutto, ma anche buona parte di mondo, quello dello spettacolo e quello reale, che si accende a telecamere spente. Volti noti e intimi si alternano in pagine che ne tratteggiano i motti, le stramberie e il quadro di un'Italia che ci ha saputo fare, di una generazione divertente e divertita che non ha perso la sua energia nel dialogo con il presente. Ma ne resta un po' perplessa. Un racconto immediato come le chiacchiere al bar, si ride di gusto, si ride amari, a mezza bocca, e, talvolta, non si ride affatto. Com'è la vita, «una buffa cosa, ma se lo dici, nessuno ride». Un cantastorie che dà le chiavi del suo repertorio e lo fa raccontando i retroscena di ciò che abbiamo visto sui palcoscenici dei teatri e della televisione, un ritratto secco, diritto, senza peli sulla lingua. '.com' è la chiave di lettura di un modo: di fare, di essere, di stare. È il racconto di un mondo. Del mondo secondo COMaschi. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2014 |
![]() ![]() Author: Comaschi Giorgio Publisher: Edizioni Pendragon Mentre ci si affanna a rivalorizzare le tagliatelle al ragù e i tortellini in brodo, a farne il simbolo della cucina petroniana, mentre blateriamo ogni due per tre sulla tradizione che non va perduta, che va recuperata, che non bisogna perdere d'occhio le nostre radici, nel mondo siamo conosciuti - a livello di cibo - per una cosa di terrificante fattura e dagli spaventosi contenuti, una cosa che non esiste ma che è il frutto della fantasia allucinogena di chissà chi: gli spaghetti alla bolognese... Una carrellata di quadretti che ritraggono i bolognesi nella vita di tutti i giorni. Come conoscere davvero - tra nuove tendenze e vecchi cliché, modi di dire e piccole manie - i vizi e le virtù della città dei tortellini (e non degli spaghetti). € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Comaschi Giorgio Publisher: Edizioni Pendragon Dalle irresistibili gag di Dall'Ara alle avventure notturne di Bruno Pace, dalla metafisica di Zoff alle follie di Maifredi, dagli sberloni di Pugliese ai gol di mocassino di Bulgarelli, fino alle indimenticabili sentenze di Boskov, Trapattoni e tanti altri, per ricordare sempre che il calcio non è poi tutto questo dramma. € 11,90
|
2010 |
![]() ![]() Author: Comaschi Giorgio; Busi Claudio Publisher: Edizioni Pendragon Vivere la straordinaria avventura della corsa all'oro, attraversare le gole del Klondike e affrontare le rapide dello Yukon, passare mesi in solitudine e silenzio a spadellare con le mani immerse nell'acqua ghiacciata, accamparsi le notti all'addiaccio vicino a un fuoco per paura degli orsi. A cavallo fra il XIX e il XX secolo è stato il destino di migliaia di uomini disposti a tutto pur di realizzare il loro sogno di ricchezza. Felice Pedroni, poi diventato Felix Pedro, è stato uno di questi leggendari cercatori. Un introverso montanaro che nel 1881 lascia l'Appennino modenese per andare a cercare una vita migliore in America e nel 1905 torna a Trignano di Fanano per prendere moglie, con un cinturone pieno di pepite al posto dei proiettili. Il mondo sembra ai suoi piedi, ma anche la fortuna, come i filoni d'oro, prima o poi si esaurisce... Sulle tracce di questo eroe d'altri tempi due amanti del mistero, affascinati dalla vita di Felix Pedro e incuriositi dalle oscure circostanze della sua morte, si impegnano in ostinate ricerche e mirabolanti indagini (riesumandone persino il corpo) per ricostruire una storia di grande fascino, epica e profondamente umana al tempo stesso. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Comaschi Giorgio Publisher: Edizioni Pendragon 'Cosa significa 'a Bologna si sta bene?' Se sembriamo così aperti, cordiali, simpatici, ospitali, abitanti di un piccolo eden dove si sta bene, dove si mangia bene, dove ci si diverte molto, se sembriamo proprio così, diteci per favore: dov'è che abbiamo sbagliato???'. Ventisette racconti dedicati alla città di Bologna e ad alcuni aspetti particolari e distintivi del carattere dei bolognesi. Sospese tra una memoria velata di malinconia e un umorismo spesso impietoso, queste storie scoprono il vero volto di una città e della sua gente, tra luoghi comuni, che l'autore cerca puntualmente di spiegare o di sfatare, e ricordi personali.. € 7,90
Scontato: € 7,51
|
2009 |
![]() ![]() Author: Comaschi Giorgio Publisher: Edizioni Pendragon € 12,50
Scontato: € 11,88
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Comaschi Giorgio Publisher: Edizioni Pendragon Dopo 'Certo che voi di Bologna...' (Pendragon, 2001), un altro libro di Giorgio Comaschi dedicato a vizi, pregi, difetti, aneddoti, storie e ricordi della gente di Bologna. Il titolo allude al classico vittimismo del bolognese di fronte alle novità: quando si arriva in città da fuori l'entrata non è mai 'frontale' e per raggiungere qualsiasi obiettivo ci sarà sempre qualcuno che dirà: 'No, lei bisogna che faccia il giro', mandandoti inesorabilmente da un'altra parte. Un libro comico, malinconico, che potrebbe definirsi 'malincomico', anche se le risate, nel bilancio finale, superano di gran lunga i momenti di riflessione. € 11,00
|
|