![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Colombi M. (cur.) Publisher: Skira Un vero e proprio viaggio nel tempo, tra soffitti affrescati e pareti rivestite di seta, attende chi visita Palazzo Moroni. Abitato dalla famiglia Moroni dalla metà del Seicento fino al 2009 e Bene FAI dal 2019, Palazzo Moroni è senza dubbio una delle più significative dimore storiche della città di Bergamo. Merito della sua prestigiosa collezione, la cui punta di diamante è costituita da tre capolavori di Giovan Battista Moroni, ma anche del suo stupefacente parco, che è il più grande giardino privato di Città Alta. Attraverso un ricco apparato di immagini e testi, questa guida è concepita come agile strumento per conoscere la storia del palazzo e della sua famiglia, ma anche per scoprire il fascino dei suoi ambienti, ricchi di dipinti e oggetti preziosi. Grazie a contributi di professionisti e studiosi, il volume si propone inoltre di fornire interessanti spunti di approfondimento sul palazzo: dalla formazione e dispersione della quadreria ai documenti più curiosi; dagli interventi di restauro al contesto storico, sociale e ambientale. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Ameglio S. (cur.); Colombi S. (cur.); Gallina M. A. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il volume intende presentare una serie di riflessioni che pone al centro il welfare generativo e responsabile per superare una visione assistenzialistica a favore di processi che siano "generativi" di capacità e risorse personali e comunitarie. Proporre attività e servizi sociali che rispondano ai bisogni dei/delle cittadini/e significa analizzare anche i modelli culturali e gestionali attraverso una riflessione concreta e innovativa per creare nuove relazioni sociali e collaborazioni. Un'attenzione particolare è inoltre dedicata alle potenzialità formative dell'informatica e dell'intelligenza artificiale come strumento per sensibilizzare le nuove generazioni sulle sfide future e per accrescere capacità di analisi, di sintesi e di ragionamento. Nell'ultima parte sono presentati poi esempi di buone pratiche di welfare generativo che hanno già trovato concreta applicazione a livello locale e nazionale. Obiettivo del libro è quello di riflettere su quanto un sistema di welfare debba valorizzare, in modo responsabile e generativo, le capacità e le risorse delle persone, investendo anche sulla reciprocità e sulle potenzialità del territorio. € 29,00
|
2024 |
![]() ![]() Author: Marchesa Colombi; Scotti M. (cur.) Publisher: Feltrinelli Una madre mancata quando le figlie erano piccole, un padre convinto che per una buona educazione bastino energiche passeggiate all'aperto e sommari riassunti di letteratura classica. Una casa fredda e spoglia, in cui sacchi di patate e castagne prendono il posto di comodità e abbellimenti. E una sonnolenta città di provincia dove gli unici eventi coincidono con le funzioni religiose. Questa è la vita di Denza, almeno fino a quando il padre decide di risposarsi con un'attempata signorina dal grande senso pratico ma priva di compassione per gli struggimenti e i sogni a occhi aperti. Potrebbe essere l'inizio di un feuilleton lacrimevole sulle disavventure della nostra eroina, ma l'autrice di questo piccolo gioiello aveva altri piani. La Marchesa Colombi dà infatti vita a un romanzo folgorante che ribalta tutti gli stereotipi del genere. Calati in una quotidianità autentica e credibile, i melodrammi della cosiddetta "narrativa femminile" vanno in frantumi, producendo una comicità irresistibile che smaschera una volta per tutte le smielate promesse d'amore da sempre propinate alle giovani donne. Il risultato è un romanzo senza tempo, che Natalia Ginzburg lesse e rilesse per tutta la vita e Italo Calvino amò come un classico, opera di grande modernità di un'autrice capace di incantare ancora oggi. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Regina di Luanto; Marchesa Colombi; Contessa Lara; Vittori M. V. (cur.) Publisher: 8TTO Edizioni Nella seconda metà dell'Ottocento, quando le donne in Italia costituivano l'unica "provincia irredenta", succede che alcune scrittrici impegnate nel giornalismo, mondano o di denuncia sociale, in rivendicazioni emancipazioniste e nel movimento femminista mozzoniano maturino l'idea sovversiva di guardare al familiare copione del corteggiamento, della vita matrimoniale, dell'adulterio attraverso la prospettiva dell'ironia. Ne nascono racconti ad alto tasso di umorismo, che ribaltano le quinte del teatrino amoroso dell'epoca, mandando in soffitta Madame Bovary e inaugurando figure di donne capaci di farsi beffe di falsi miti e tabù, e poi di entrare in gioco: ma stavolta con regole scritte da loro. Così la penna di Matilde Serao dà vita a Checchina, decisa a concedere le proprie grazie a un marchese, che cade proprio sull'ultima difficoltà pratica, a un metro dal traguardo. E se donna Valentina risponde a tono a chi la vorrebbe preda di un amore esclusivamente carnale, la Francesca di Annie Vivanti cerca di plasmare la propria immagine secondo quell'ideale di perfezione borghese destinata ad accendere gli ardori del suo - possibile? - amante teutonico. Con un esito tragicomico. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Colombini G. (cur.); D'Orsogna M. (cur.); Giani L. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica Il volume raccoglie gli studi svolti nell'ambito del PRIN «Garanzia dei diritti e qualità dei servizi nella prospettiva dello sviluppo territoriale integrato. Buon andamento, multilevel governance e cooperazione territoriale per una nuova strategia di acquisizione di risorse e razionalizzazione della spesa pubblica» rispetto al quale si è posta la necessità di analizzare la reazione dell'amministrazione alle sfide del tempo presente, caratterizzato da contingenze peculiari, anche se forse non irripetibili. Nel volume sono analizzati i cambiamenti che nel corso del tempo ha subito il potere amministrativo, indagando gli effetti correlati agli interventi normativi intervenuti, da ultimo con la legge 21 aprile 2023, n. 41, di conversione del decreto legge 24 febbraio 2023 (Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza - PNRR - e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR - PNC), per far fronte all'emergenza pandemica, soprattutto nella prospettiva di non minare, o ridurre, le garanzie legate ai diritti fondamentali. € 42,00
|
![]() ![]() Author: Colombini G. (cur.); D'Orsogna M. (cur.); Giani L. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica Il presente volume "Il PNRR tra condizionalità finanziarie e sociali" si inserisce nella Collana "Itinerari di Diritto pubblico e di finanza pubblica", e raccoglie uno dei prodotti realizzati, nell'ambito delle attività di ricerca del Prin "Garanzia dei diritti e qualità dei servizi nella prospettiva dello sviluppo territoriale integrato. Buon andamento, multilevel governance e cooperazione territoriale per una nuova strategia di acquisizione di risorse e razionalizzazione della spesa pubblica" coordinato a livello nazionale dalla professo-ressa Loredana Giani, Università europea di Roma, ed a livello locale dal professore Giuseppe Caia, Università di Bologna, dalle professoresse Giovanna Colombini e Vanessa Manzetti, Università di Pisa, dalla professoressa Marina D'Orsogna e dal professore Salvatore Cimini, Università di Teramo. L'intento di questo volume è quello di dare atto dei mutamenti che hanno interessato la dimensione globale della finanza pubblica, con l'avvento del Next generation EU, e, a livello nazionale, con l'avvento del PNRR, quale Piano di intervento pubblico tra condizionalità finanziaria e sociali. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Colombini G. (cur.); D'Orsogna M. (cur.); Giani L. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica I volumi si inseriscono nel progetto di ricerca nazionale su "Eguaglianza nei diritti fondamentali nella crisi dello Stato e delle finanze pubbliche: una proposta per un nuovo modello di coesione sociale con specifico riguardo alla liberalizzazione e regolazione dei trasporti". In particolare, raccolgono i contributi di quattro Unità, rispettivamente coordinate da Giovanna Colombini, Marina D'Orsogna, Loredana Giani e Aristide Police che, muovendo da una ricostruzione sistematica delle politiche europee di trasporto, si focalizzano sui singoli settori di trasporto, collocandoli nel processo di integrazione diretto alla creazione di "uno spazio unico europeo" compatibile con gli obiettivi di coesione economica, sociale, territoriale e ambientale. € 90,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Jedin Hubert; Colombi G. (cur.); Vitale A. M. (cur.) Publisher: Morcelliana La grande biografia di Jedin dedicata a Girolamo Seripando, tra i protagonisti del Concilio di Trento, per la sua portata teologico-filosofica si può considerare una pietra miliare per comprendere, al di là di chiusure ideologiche, la storia della Chiesa, la dottrina e la storiografia successive. Illuminanti in tal senso le parole di Benedetto Croce, che nel 1937 recensì su "La critica" il primo volume allora uscito: "Con questa monografia del Jedin, la vita e l'opera di Girolamo Seripando ottiene finalmente la trattazione esatta e piena che da molto tempo si desiderava. Il Seripando ebbe una sua parte nel configurare la vita morale e religiosa d'Europa mercè dell'atteggiamento che egli prese e l'azione che esercitò nel Concilio di Trento, nei dibattiti intorno alla dottrina della giustificazione per la fede, punto capitale della divisione dei protestanti dai cattolici. [...] Altri (come il Gothein) notò già che alla formola nata da quelle obiezioni e proposte del Seripando si dovette la possibilità nella Chiesa stessa cattolica di un movimento come il giansenismo, che non fu mai possibile dimostrare eretico. Ora del modo in cui si formò il pensiero del Seripando su questo proposito, e di tutte le particolarità delle discussioni che egli sostenne in Trento, il Jedin offre preciso ragguaglio, che se ha, come è naturale, un interesse precipuamente teologico, non manca neppure di qualche interesse filosofico". € 80,00
Scontato: € 76,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Afnan Soheil M.; Colombi G. (cur.); Colombi G. (cur.) Publisher: Morcelliana Nessun pensatore islamico ha esercitato un'influenza più profonda e duratura sulla storia del pensiero orientale di quanto abbia fatto Avicenna. Egli condusse una vita rischiosa e agitata: per ben due volte a stento sfuggì alla morte, prima per mano di un re e più tardi di soldati furibondi. L'imprigionamento e l'umiliazione non turbarono una figura piena di vitalità e provocante, passata nella stona dell'Oriente di volta in volta come un mago, un ateo maledetto, un grande filosofo, un mistico sublime, un uomo gioviale e la guida dei non-conformisti. Lo studioso persiano Soheil M. Afnan offre qui una completa descrizione della sua vita e delle sue opere. Dopo un'introduzione generale, che presenta i predecessori notevoli di Avicenna e il ricco sfondo culturale della Persia nel decimo secolo, narra interamente la complessa, avventurosa esistenza del filosofo. Segue quindi un' esposizione della logica di Avicenna, della sua metafisica - disciplina in cui diede i suoi maggiori e più originali contributi -, della sua posizione nel conflitto tra ragione e rivelazione, dei suoi principi di psicologia, del suo apporto - rilevante - alla medicina e alle scienze naturali. L'autore conclude la sua monografia con una discussione circa l'influenza delle opere di Avicenna sulla storia delle idee nel suo Paese e in generale nell'Oriente e sul pensiero scolastico dell'Europa medievale. Lo studio attinge alle fonti originali in persiano e in arabo. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Colombini F. (cur.); Di Bernardo M. (cur.) Publisher: Exòrma Il titolo "Matriarché" riprende le parole della filosofa tedesca Heide Göttner-Abendroth che definisce il termine "matriarcato" non come dominio, sopraffazione del femminile sul maschile, ma come "matri/arché" cioè "origine dalle madri" teorizzando una società fondata sulla collaborazione e l'equilibrio tra i generi. C'è stato un momento nella storia dell'umanità in cui sono esistite società fondate sull'armonia con la natura, egualitarie e solidali? Non solo ci sono state ma, in alcuni luoghi del mondo, esistono tuttora organizzazioni matrilineari o matrifocali moderne che esprimono valori ai quali potersi ispirare per agire il cambiamento. Il documentario Matriarché è una produzione artistica che, con il linguaggio suo proprio, mette in evidenza la connessione tra esperienze molto diverse ma convergenti. Contiene interviste, testimonianze e performance visuali, corporee e sonore. Con un contributo di Vandana Shiva. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Colombi Emanuela; Magrini Sabina; Anversa A. M. (cur.) Publisher: Monte Università Parma Un repertorio di libri rari e preziosi - dal XV al XIX secolo - dedicato al mondo degli studi astronomici. Manoscritti arabi e latini, testi di cosmogonia medievale, mappe del cielo e disegni di studio sulle comete; un frammento significativo dello straordinario patrimonio conservato presso la Biblioteca Nazionale Palatina di Parma. Il repertorio iconografico è accompagnato da accurate schede scientifiche di approfondimento e da testi che intendono descrivere l'interessante e poco nota storia degli studi astronomici a Parma. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
2008 |
![]() ![]() Author: Colombi M. (cur.); Esposito S. (cur.) Publisher: Meltemi Questo volume analizza il lavoro che cinema e letteratura svolgono su e con le immagini. I saggi raccolti nella prima parte - Poetiche del cinema - si occupano di diverse rappresentazioni cinematografiche, riflettendo su come e perché i temi di vari film siano stati strutturati attraverso un certo tipo di immagini. La seconda parte prende in esame un genere particolare di tema letterario e cioè il cinema rappresentato dalla letteratura. La prefazione dei curatori e l'introduzione di Massimo Fusillo suggeriscono percorsi di letteratura fra i diversi saggi e le due sezioni (ad esempio il problema della "realtà", il corpo, lo spazio, il passaggio da modernismo a postmoderno). € 27,00
|
![]() ![]() Author: Colombi M. (cur.); Esposito S. (cur.) Publisher: Booklet Milano Questo volume analizza il lavoro che cinema e letteratura svolgono su e con le immagini. I saggi raccolti nella prima parte - Poetiche del cinema - si occupano di diverse rappresentazioni cinematografiche, riflettendo su come e perché i temi di vari film siano stati strutturati attraverso un certo tipo di immagini. La seconda parte prende in esame un genere particolare di tema letterario e cioè il cinema rappresentato dalla letteratura. La prefazione dei curatori e l'introduzione di Massimo Fusillo suggeriscono percorsi di letteratura fra i diversi saggi e le due sezioni (ad esempio il problema della "realtà", il corpo, lo spazio, il passaggio da modernismo a postmoderno). € 25,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Colombi M. (cur.) Publisher: Olschki € 18,00
|
|