![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Collier Paul Publisher: Bocconi University Press Dagli anni Settanta il consenso occidentale in materia di politica economica si basa sul presupposto che qualsiasi area povera (una città, una regione o addirittura un intero paese) troverà un modo per progredire grazie alle forze di mercato. Se le economie locali non riescono a riprendersi e i cambiamenti del mercato hanno reso una località inadatta alle esigenze delle imprese, la forza lavoro può e deve trasferirsi in luoghi più prosperi. In ogni caso, non è necessario alcun intervento esterno: in un modo o nell'altro, il problema si risolverà da solo. Ma non è così. Utilizzando esempi di aree lasciate indietro, il famoso economista dello sviluppo Paul Collier dimostra come le economie occidentali centralizzate siano state le più inefficaci nell'alleviare la povertà, anche quando a livello nazionale un paese sembra essere in crescita. Il South Yorkshire, un tempo polo dell'industria siderurgica, è oggi la contea più povera dell'Inghilterra. Dagli Stati Uniti al Giappone, dallo Zambia alla Colombia, le regioni e le nazioni in declino economico si ritrovano con poche possibilità di recupero, ignorate dalle potenze che potrebbero venire in loro aiuto. In 'Poveri e abbandonati' Collier esamina come questo approccio unico e indifferenziato alla politica economica abbia devastato intere aree e nazioni di tutto il mondo, rendendo la società molto più diseguale. Eppure, il suo messaggio è pieno di speranza: con grande acume, infatti, e traendo lezioni da campi disparati quali la psicologia comportamentale, la biologia evolutiva e la filosofia morale, spiega come sia possibile ada € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Collier Paul Publisher: Laterza Nuove e profonde contrapposizioni lacerano il tessuto sociale delle società occidentali: grandi città contro province povere, élite altamente specializzate contro masse di lavoratori poco qualificati, paesi ricchi contro paesi poveri. Queste lacerazioni generano nuove ansie, nuova rabbia e nuove passioni politiche, come testimonia l'ondata di consensi ricevuti dai populisti di tutto il mondo, da Trump al partito della Brexit, sino all'estrema destra italiana. In questo libro appassionato e polemico, Paul Collier, uno dei maggiori esperti mondiali su povertà e migrazioni, prova a delineare i percorsi attraverso i quali superare queste nuove fratture economiche, sociali e culturali. Solo se il capitalismo riesce a darsi un fondamento etico tale da rendersi equo e compassionevole, e non solo efficiente ed economicamente fiorente, potrà garantire una vita degna. Un capitalismo in cui la dignità e la reciprocità prevalgano sull'aggressività, sulla paura e sull'umiliazione, caratteri tipici della nostra 'società dei rottweiler'. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Balducci Alessandro; Collier Paul; Morton Timothy Publisher: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Il futuro è un groviglio di dubbi e incertezze, di opportunità e trasformazioni continue. Da cosa partire per non perdere la bussola? Come recuperare speranza in un'epoca in cui sembra vincere un senso di sfiducia? 'E se domani' esplora cinque dimensioni da cui ripartire: i molteplici legami d'affetto e le relazioni di cura, intese come antidoti alla solitudine; la scuola, il sistema educativo capace di formare cittadini consapevoli; la città, il territorio 'vivo' per tradurre in positivo le tensioni che lo attraversano; l'ambiente, da percepire come un bene comune irrinunciabile per disegnare nuovi equilibri; i sud del mondo per pensare allo sviluppo in termini di coesione territoriale. Un viaggio che muove dalle nostre reti di prossimità fino ad abbracciare l'intero pianeta, per ritrovare slancio progettuale e far germogliare progetti di vita. Introduzione di Ilaria Gaspari. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Collier Paul Publisher: Laterza Nuove e profonde contrapposizioni lacerano il tessuto sociale delle società occidentali: grandi città contro province povere, élite altamente specializzate contro masse di lavoratori poco qualificati, paesi ricchi contro paesi poveri. Queste lacerazioni generano nuove ansie, nuova rabbia e nuove passioni politiche, come testimonia l'ondata di consensi ricevuti dai populisti di tutto il mondo, da Trump al partito della Brexit, sino all'estrema destra italiana. In questo libro appassionato e polemico, Paul Collier, uno dei maggiori esperti mondiali su povertà e migrazioni, prova a delineare i percorsi attraverso i quali superare queste nuove fratture economiche, sociali e culturali. Solo se il capitalismo riesce a darsi un fondamento etico tale da rendersi equo e compassionevole, e non solo efficiente ed economicamente fiorente, potrà garantire una vita degna. Un capitalismo in cui la dignità e la reciprocità prevalgano sull'aggressività, sulla paura e sull'umiliazione, caratteri tipici della nostra 'società dei rottweiler'. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
1919 |
![]() ![]() Author: Paul Collier Publisher: PENGUIN GROUP € 15,50
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Collier Paul, Noble Peter (NRT) Publisher: Baker & Taylor € 37,00
|
![]() ![]() Author: Collier Paul, Noble Peter (NRT) Publisher: Baker & Taylor € 37,00
|
![]() ![]() Author: Collier Paul Publisher: HarperCollins € 26,80
|
![]() ![]() Author: Paul Collier Publisher: ALLEN LANE € 24,10
|
![]() ![]() Author: Collier Paul, Finlan Alastair, Grove Mark J., Grove Philip D., Hart Russell A. Publisher: Osprey Pub Co € 35,90
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Collier Paul, Betts Alexander, Chafer Clive (NRT) Publisher: Tantor Media Inc € 35,70
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Collier Paul Publisher: Laterza 'Poche sono le politiche pubbliche che hanno bisogno di analisi accessibili e spassionate quanto l'immigrazione. In questo libro voglio scuotere le posizioni che si sono ormai polarizzate: da un lato l'ostilità nei confronti dei migranti, intrisa di accenti xenofobi e razzisti, ampiamente diffusa tra i comuni cittadini, dall'altro lo sprezzante ritornello delle élites liberali, condiviso dagli studiosi delle scienze sociali, secondo cui la politica delle porte aperte è un imperativo etico che in più garantisce grandi benefici.' € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
1915 |
![]() ![]() Author: Collier Paul M. Publisher: John Wiley & Sons Inc 'This updated and revised fourth edition of Accounting for Managers builds on the international success of the previous editions in explaining how accounting is used by non-financial managers. Emphasizing the interpretation rather than the construction of accounting information, Accounting for Managers encourages a critical, rather than an unthinking acceptance of accounting techniques. Whilst immensely valuable for planning, decision-making and control, users of accounting information need to recognize the assumptions behind, and the limitations of particular accounting techniques'-- € 93,50
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Collier Paul Publisher: Laterza 'Poche sono le politiche pubbliche che hanno bisogno di analisi accessibili e spassionate quanto l'immigrazione. In questo libro voglio scuotere le posizioni che si sono ormai polarizzate: da un lato l'ostilità nei confronti dei migranti, intrisa di accenti xenofobi e razzisti, ampiamente diffusa tra i comuni cittadini, dall'altro lo sprezzante ritornello delle élites liberali, condiviso dagli studiosi delle scienze sociali, secondo cui la politica delle porte aperte è un imperativo etico che in più garantisce grandi benefici.' € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Paul Collier Publisher: PENGUIN GROUP € 11,70
|
|
1913 |
![]() ![]() Author: Zweegers Sonja (EDT), De Groot Afke (EDT), Collier Paul (CON), Ashley Patricia Almeida (CON), Donnelly Jack (CON) Publisher: Stylus Pub Llc International treaties, conventions and declarations have been developed in an attempt to establish a world in which people’s basic rights and needs are provided for. An increasing number of states have ratified and incorporated them into their national legislations. But are such norms and values truly universal? And with states no longer being the only actors that shape global developments, what can be said about the role of social contracts between state and society for shaping the agenda of international cooperation? And how do these social contracts develop in heterogeneous societies? If people themselves are the main drivers behind development, what does this imply for foreign aid? These and other questions are addressed in Global Values in a Changing World, the 2010-2011 lecture series organized by the Netherlands Chapter of the Society for International Development. This volume combines views and recommendations by international experts, academics, and activists, and analyzes the connection between internationally agreed norms, standards, goals, and common goods, and the way they can be realized in a world that is both globalized and localized. € 32,90
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Collier Paul Publisher: Laterza 'Nelle società ricche, il binomio costituito dalla crescente penuria di risorse naturali e dal deterioramento del clima ha creato un'atmosfera da Apocalisse, con grande soddisfazione dei romantici, quelli che credono che dobbiamo modificare radicalmente il nostro rapporto con la natura e ridurre i consumi: il capitalismo industriale mondiale è giunto alla resa dei conti e sta annegando nelle sue stesse contraddizioni. Dal Principe Carlo ai manifestanti che invadono le strade e le piazze, i romantici rivendicano un futuro in cui l'essere umano torni a vivere in armonia con la natura. Sul fronte opposto a quello dei romantici stanno gli struzzi. Se si scatena una battaglia per le risorse naturali, l'unica cosa che conta è vincere. Limitando le nostre emissioni di carbonio, rischiamo di compromettere invano il nostro stile di vita. Romantici e struzzi hanno parzialmente ragione, ma hanno anche parzialmente torto. Gli uni e gli altri ci porteranno inevitabilmente alla rovina, pur seguendo percorsi diversi. I romantici costituiscono una grave minaccia all'agricoltura globale, mentre gli struzzi sono complici del saccheggio dei beni naturali. Le decisioni devono essere fondate su un corretto senso di responsabilità nei confronti sia dei poveri del mondo sia delle generazioni future'. Paul Collier si rivolge a chiunque non sia animato esclusivamente da un profondo disprezzo per la modernità ma non per questo sia privo di coscienza etica. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
1911 |
![]() ![]() Author: Paulman Paul M. M.D., Paulman Audrey M.D., Harrison Jeffrey, Nasir Laeth S. M.D., Collier Dean S. Publisher: W B Saunders Co Signs and Symptoms in Family Medicine, by Paul M. Paulman, MD et al, provides a unique evidence-based approach to diagnosis based on presenting signs. Focusing on the most common diagnoses observed in a medical practice, the book helps you 'think horses, not zebras.' A rating system for the sensitivity and specificity of the signs, symptoms, and diagnostic tests aids in the development of a focused and accurate differential diagnosis. This handy, take-along guide is ideal for quick reference at the bedside or a refresher while prepping for the boards.
Patients present with symptoms, not diagnoses € 47,00
|
![]() ![]() Author: Paul Collier Publisher: PENGUIN GROUP € 14,30
|
2011 |
![]() ![]() Author: Collier Paul Publisher: Laterza Nelle società dell'ultimo miliardo la democrazia ha fatto aumentare la violenza politica invece di ridurla. Per quanto riguarda l'Africa, l'unica regione i cui dati complessivi sono disponibili, dal 1945 a oggi, 82 sono stati i colpi di Stato riusciti, 109 i tentativi falliti e 145 i complotti sventati sul nascere. Un altro dato: nei 58 paesi a basso reddito che Collier prende in esame, 9 miliardi di dollari vengono spesi in armi, il 40% dei quali è finanziato dagli aiuti per la cooperazione della comunità internazionale. Eppure molti di questi paesi non sono più coinvolti in guerre civili o di confine e negli ultimi decenni hanno avuto libere elezioni. Allora perché? Perché sono paesi i cui governi sono solo apparentemente democratici e non garantiscono né i diritti basilari né le libertà delle persone. 'La ragione pura e semplice per cui nei paesi dell'ultimo miliardo gli effetti della responsabilità e della legittimità della democrazia non fanno diminuire il rischio di violenza politica è che in quelle società la democrazia non è né responsabile né legittima.' Questa la cattiva notizia. La buona è che ci troviamo di fronte a una situazione drammatica soltanto perché non siamo stati in grado di gestirla con competenza. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
|
1910 |
![]() ![]() Author: Paul Collier Publisher: VINTAGE € 16,00
|
![]() ![]() Author: Collier Paul Publisher: Perennial In Wars, Guns, and Votes, Paul Collier investigates the violence and poverty in the small, remote countries at the lowest level of the global economy and argues that the spread of elections and peace settlements may lead to a brave new democratic world. For now and into the foreseeable future, however, nasty and long civil wars, military coups, and failing economies are the order of the day. An esteemed economist and a foremost authority on developing countries, Collier gives an eye-opening assessment of the ethnic divisions and insecurities in the developing countries of Africa, Latin America, and Asia, where corruption is often firmly rooted in the body politic, and persuasively outlines what must be done to bring peace and stability. Groundbreaking and provocative, Wars, Guns, and Votes is a passionate and convincing argument for the peaceful development of the most volatile places on earth. € 13,40
|
2010 |
![]() ![]() Author: Collier Paul Publisher: Laterza Nelle società dell'ultimo miliardo la democrazia ha fatto aumentare la violenza politica invece di ridurla. Per quanto riguarda l'Africa, l'unica regione i cui dati complessivi sono disponibili, dal 1945 a oggi, 82 sono stati i colpi di Stato riusciti, 109 i tentativi falliti e 145 i complotti sventati sul nascere. Un altro dato: nei 58 paesi a basso reddito che Collier prende in esame, 9 miliardi di dollari vengono spesi in armi, il 40% dei quali è finanziato dagli aiuti per la cooperazione della comunità internazionale. Eppure molti di questi paesi non sono più coinvolti in guerre civili o di confine e negli ultimi decenni hanno avuto libere elezioni. Allora perché? Perché sono paesi i cui governi sono solo apparentemente democratici e non garantiscono né i diritti basilari né le libertà delle persone. 'La ragione pura e semplice per cui nei paesi dell'ultimo miliardo gli effetti della responsabilità e della legittimità della democrazia non fanno diminuire il rischio di violenza politica è che in quelle società la democrazia non è né responsabile né legittima.' Questa la cattiva notizia. La buona è che ci troviamo di fronte a una situazione drammatica soltanto perché non siamo stati in grado di gestirla con competenza. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Collier Paul M. Publisher: Routledge Both financial and non-financial managers with accountability for performance at either a strategic level or for a business unit have responsibility for risk management, in terms of failing to achieve organisational objectives. Fundamentals of Enterprise Risk management is structured around four parts and 26 self-contained chapters. Each chapter will have ample practical examples and illustrations/mini-case studies from retail, manufacturing and service industries and from the public and not-for-profit sectors to enable the reader to understand and apply the concepts in the book. *Increase your awareness and understanding of enterprise risk management; *Enable you to to play a more important role in an organisation's risk management process; * Help you to producing information and implement controls that contribute to the effective management of risk. € 68,20
|
![]() ![]() Author: Paul Collier Publisher: Random House Export Editions € 17,60
|
![]() ![]() Author: Collier Paul Publisher: Laterza Il terzo mondo si è ristretto. Per quarant'anni, la sfida dello sviluppo ha messo un mondo ricco, abitato da un miliardo di persone, di fronte a un mondo povero, con cinque miliardi di persone. Dobbiamo imparare a invertire le cifre a cui siamo abituati: ci sono in tutto cinque miliardi di persone che vivono già adesso in condizioni agiate, o che perlomeno hanno imboccato la strada giusta, e un miliardo di persone che invece rimangono inchiodate in fondo alla fila. Questo libro parla di quella minoranza di paesi in via di sviluppo agli ultimi gradini del sistema economico globale. Molti di loro non restano semplicemente indietro, stanno anche crollando. € 6,90
Scontato: € 6,56
|
2008 |
![]() ![]() Author: Collier Paul Publisher: Laterza Il terzo mondo si è ristretto. Per quarant'anni, la sfida dello sviluppo ha messo un mondo ricco, abitato da un miliardo di persone, di fronte a un mondo povero, con cinque miliardi di persone. Dobbiamo imparare a invertire le cifre a cui siamo abituati: ci sono in tutto cinque miliardi di persone che vivono già adesso in condizioni agiate, o che perlomeno hanno imboccato la strada giusta, e un miliardo di persone che invece rimangono inchiodate in fondo alla fila. Questo libro parla di quella minoranza di paesi in via di sviluppo agli ultimi gradini del sistema economico globale. € 16,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Collier Paul (EDT), Sambanis Nicholas (EDT) Publisher: World Bank Collier (economics, Oxford U., UK), along with his colleague Anke Hoeffler, has previously proposed an economic model for understanding the outbreak of civil wars. Very briefly, the Collier-Hoeffler Model suggests that, given similar levels of political or cultural grievance, economic opportunity to organize and finance a rebellion will be the main predictor for whether conflict will actually occur. Here he and his coeditor Sambanis (political science, Yale U.) present case studies in which the authors were asked to explore the mechanisms through which the variables of the Collier-Hoeffler Model influence outcomes, as well as to investigate interaction effects among variables. The case studies in this volume examine actual and averted conflicts in Burundi, the Congo, Nigeria, Kenya, Mozambique, Sudan, Algeria, Senegal, and Mali. A companion volume contains case studies from Europe, Central Asia, and other regions. Both volumes contain the same introduction explaining the Collier-Hoeffler Model and conclusion ruminating on the lessons contained in the case studies for refining the model. Annotation ©2006 Book News, Inc., Portland, OR (booknews.com) € 42,60
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Hastings Max (FRW), Collier Paul H. (EDT) Publisher: Osprey Pub Co The period from 1939 to 1945 saw some of the most devastating events in living memory. Existing in the shadows of fear, sacrifice, deprivation and uncertainty, soldiers and civilians of all nationalities were driven to extremes of selfless loyalty, dogged determination or bitter cruelty by the demands of a world at war. Bringing the experience of war to life through a wealth of contemporary documentation, private writings and historical research, this book tells the stories of the men and women who lived and died during the Second World War. Also assessing the political, military and historical significance of the war this truly comprehensive volume covers every fighting front of this horrific war. € 24,30
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Collier Paul; Dollar David Publisher: Il Mulino È opinione diffusa che la globalizzazione faccia diventare più ricchi i paesi ricchi e più poveri quelli poveri. Se però proviamo a verificare tale tesi sul piano empirico e a scomporre il problema nei suoi diversi aspetti, essa ci appare perlomeno parziale. Come mostra questo volume tra i paesi poveri esiste ormai un gruppo di paesi emergenti (tra cui Cina, India, Vietnam), tre miliardi di persone in tutto, che sono già entrati nel circuito del mercato globale, con tassi di crescita assai superiori a quelli dei paesi ricchi e una forte e diffusa diminuzione della povertà. Accanto a questi nuovi paesi globalizzati ci sono altri che, rimasti per varie ragioni ai margini dell'economia mondiale, hanno visto aumentare la loro povertà. € 12,80
|
|