![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Codifava Angela Marina Publisher: Sigem Il testo si apre con entitą strane che enunciano un'utopia, un'alternativa allo stato presente, forse una salvezza che sembra attualmente molto lontana, ma che ci consente di risalire all'origine, dove i sentimenti diventano lo specchio in cui denunciare noi stessi, la impermeabilitą alle veritą altrui, le sofferenze umane e naturali. Esporre la precarietą sembra essere il compito che si prefigge l'autrice avanzando l'ambizione di parlare alle vittime della storia e della guerra, attraverso molti temi, immagini e personaggi scelti dal proprio bagaglio di vita. Con la prospettiva del pellegrino delinea il paesaggio di sfondo, in cui la natura domina immensa e potente, ma che si materializza anche in piccole cose residuali come i ciottoli che si depositano al fondo. € 13,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Codifava Angela Marina Publisher: Il Fiorino In questa raccolta, ho cercato il filo che attraversa i tanti aspetti che comprendono e scompigliano l'esistere, alla utopica ricerca di trovare non tanto il senso della vita, che rimarrą sempre misterioso, ma almeno la direzione a cui tendere. Ho provato a farlo con parole trasparenti e col ritmo cadenzato che uso quando cammino sui sentieri, fissando le tante suggestioni che si alternano nei momenti di soddisfazione, malinconia, dubbio, fatica. € 13,00
|
|