![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Coccia Emanuele Publisher: Lenz Press € 12,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Coccia Emanuele; Michele Alessandro Publisher: HarperCollins Italia La moda è uno strano incantesimo: ogni volta che ci vestiamo trasformiamo una qualunque forma o un qualunque colore del mondo che ci circonda nella nostra stessa pelle. È questa strana magia che fa di essa assieme l'arte più potente e più metafisica. Per parlarne è quindi necessario far coincidere la creazione e la filosofia. È quello che fanno Alessandro Michele ed Emanuele Coccia in questo trattato senza pari sull'alchimia delle forme della vita di tutte e tutti noi. Ripercorrendo e commentando l'opera del primo, adottando la postura e la forma grafica che un tempo era riservata ai libri sacri, il libro mostra che la moda è l'arte più potente perché è l'unica capace di mutare in un attimo la nostra vita, il nostro corpo, il nostro volto: se le altre opere d'arte presuppongono un rapporto di pura contemplazione, ogni abito impone una trasformazione del sé per poter diventare oggetto della nostra esperienza. E al tempo stesso è l'arte più metafisica perché contraddice il luogo comune che descrive l'Occidente come una cultura che riduce tutte le cose a materia inanimata. La moda esiste solo perché riconosciamo che le cose, i tessuti, la loro forma, i loro colori, ci permettono di dire 'io', e danno alla nostra personalità quell'accento e quella postura che la rendono inconfondibile. La moda è insomma l'espressione di una forma profana e quotidiana di animismo: grazie ad essa ci trasformiamo in apprendisti stregoni di un gemello che prende le nostre stesse sembianze. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Roversi Paolo; Coccia Emanuele Publisher: Contrasto 'Lettere sulla luce' raccoglie le riflessioni di Paolo Roversi ed Emanuele Coccia, che si interrogano e discutono sul fascino della luce, sul suo potere rivelatore e come tutto questo pervade le loro e le nostre vite. Per condividere i loro pensieri hanno scelto il genere epistolare: il carteggio ruota attorno alle considerazioni del fotografo, talvolta tecniche e sempre poetiche, alle quali il filosofo risponde ampliando il campo di applicazione della propria disciplina. Nel corso di questi scambi, scanditi da emblematiche fotografie di Paolo Roversi, gli autori si confrontano, rivelando due personalità singolari. 'La fotografia non è una riproduzione, bensì una rivelazione', precisa Paolo Roversi, riconosciuto a livello internazionale come uno dei più raffinati fotografia di moda, e che porta avanti da oltre cinquant'anni un'opera che sembra ossessionata dalla fragilità della bellezza in ogni sua forma. Nel 1980 scopre la pellicola Polaroid utilizzata su un banco ottico a grande formato: questo 'colpo di fulmine' svela al fotografo nuovi orizzonti di ricerca estetica, dà nuova vita alla sua relazione con il soggetto fotografato e definisce magistralmente la quintessenza del suo stile, particolarmente attento all'uso della luce. Un'attenzione che condivide con il filosofo Emanuele Coccia, nome sempre più di peso nel panorama internazionale e ormai noto per la sua meta sica vegetale e le sue riflessioni sulla luce come energia solare che le piante immettono nella carne minerale del pianeta. Da un lato, un filosofo che ha fatto della metafisica della mescolanza il suo marchi € 29,90
Scontato: € 28,41
|
2023 |
![]() ![]() Author: Bellini Andrea; Campagna Federico; Coccia Emanuele; Bellini A. (cur.) Publisher: Lenz Press € 50,00
|
![]() ![]() Author: Bernardini Anna; Coccia Emanuele; Fontana Sara Publisher: Magonza Il volume 'Ex natura' riunisce quarantasei lavori di dieci artisti realizzati tra i primi anni Ottanta e gli anni Duemila, frutto di un'ampia e nuova donazione della famiglia Panza al FAI. Due le polarità attorno cui le interpretazioni delle opere si concentrano: 'natura' e 'forma', raccontando di un'interrelazione tra i due elementi che si riformula, di lavoro in lavoro, in euritmie, dissonanze o negazioni. L'intervista di Anna Bernardini a Emanuele Coccia rilegge il tema della natura in ma- niera interdisciplinare, tra arte e filosofia, scienza e attualità. Il catalogo della mostra ('Ex natura. Opere dalla Panza Collection (1982-2003)', Villa e Col- lezione Panza, 10 novembre 2022 - 1 ottobre 2023) è il primo di una collana più ampia che si svilupperà nel tempo, e che raccoglie in questa occasione le schede e le opere di: Lawrence Carroll, Piero Fogliati, Hamish Fulton, David Goerk, Christiane Löhr, Richard Long, Emil Lukas, Gregory Mahoney, Ross Rudel, Peter Shelton. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Coccia Emanuele Publisher: Il Mulino La sensibilità marca profondamente la nostra esistenza: piene di forme sensibili sono la vita diurna così come quella che ci regalano i sogni notturni, la musica che ascoltiamo, gli affetti che proviamo e i sapori che gustiamo. Ma la sensibilità è altresì facoltà attiva: parlando, disegnando, modificando la materia che ci circonda produciamo ogni volta sensibilità. Anche se la scienza, la filosofia, il diritto ci hanno abituato a scorgere nella razionalità il tratto distintivo della specie umana, e nella ragione la facoltà che rende veramente umana la vita di Homo sapiens, Emanuele Coccia propone oggi di infrangere questa lunga tradizione di pensiero, riabilitando una modalità negletta eppure onnipresente della nostra vita. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2022 |
![]() ![]() Author: Coccia Emanuele Publisher: Einaudi «La vita non è che un'unità cosmica che stringe la materia della Terra in un'intimità carnale. Siamo tutti carne della stessa carne, indifferentemente dalla specie cui apparteniamo». Un saggio dirompente, che ribalta in modo radicale la nostra idea di cambiamento. Tutto è metamorfosi e di questo facciamo esperienza fin dalla nascita, perché nascere significa ereditare una vita che ha già vissuto - il suo Dna, il suo respiro, la sua carne, i suoi atomi - e sforzarsi di darle un altro volto. È ciò che accade a tutte le specie attraverso l'evoluzione: ciascuna è la metamorfosi di una forma che ha già vissuto e che si prolunga nella diversità dell'altra. Questa continuità lega tutti i viventi tra di loro e con la Terra, l'immenso bruco da cui si liberano, a ogni istante, le farfalle delle specie. Filosofo italiano tra i più noti e stimati a livello internazionale, Emanuele Coccia ha fatto di questo libro brillante e originale, tradotto già in diverse lingue, la metamorfosi dei saperi più diversi: dalla zoologia alla filosofia, dalla biologia alla linguistica, dalla botanica alla letteratura. Ne risulta una visione in cui l'essere umano stesso è uno zoo ambulante, frutto ed espressione di una forma di vita più vasta e interconnessa. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Wood Jon; Rovelli Carlo; Coccia Emanuele Publisher: Gli Ori € 50,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Coccia Emanuele Publisher: Einaudi La casa è l'evento morale per eccellenza. Prima che un artefatto architettonico, secondo Emanuele Coccia è un artefatto psichico, che ci fa vivere meglio di quanto la natura consentirebbe. È lo sforzo di adeguare noi stessi a ciò che ci circonda e viceversa, una forma di addomesticamento reciproco tra cose e persone. È l'estensione di ciò che cominciamo a fare nascendo: costruire intimità con quel che ci sta accanto. Ecco perché coincide con l'io, e ci dimostra che per dire io abbiamo bisogno degli altri. Partendo dai suoi trenta traslochi, con stile affabulatorio e brillante, personalissimo, mescolando discipline diverse e analizzando argomenti in apparenza ordinari, la cucina, gli armadi, i letti e i corridoi, persino i bagni, senza tralasciare la genitorialità, il sesso e la cura, Coccia affronta in modo appassionante un argomento ancestrale e modernissimo, che ci riguarda tutti. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Coccia Emanuele Publisher: Polity Pr € 20,50
|
![]() ![]() Author: Emanuele Coccia Publisher: JOHN WILEY € 11,60
|
![]() ![]() Author: Coccia Emanuele, Gemma Marissa (TRN) Publisher: Fordham Univ Pr € 104,50
|
![]() ![]() Author: Coccia Emanuele, Gemma Marissa (TRN) Publisher: Fordham Univ Pr € 29,80
|
![]() ![]() Author: Roversi Paolo (PHT), Coddington Grace (FRW), Coccia Emanuele Publisher: Rizzoli Intl Pubns € 113,70
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Coccia Emanuele Publisher: Il Mulino Abbiamo adorato dèi antropomorfi e fatto per millenni degli animali l'oggetto del nostro culto. Eppure la forza cosmogonica più importante sul nostro pianeta sono le piante: sono loro le nostre ultime divinità. Sono loro ad aver prodotto il mondo così come lo conosciamo e lo abitiamo. Sono loro a mantenerlo in vita. Attraverso la fotosintesi, hanno permesso di cambiare lo statuto della materia che ricopre la crosta terrestre, trasformandola in centro di accumulazione dell'energia solare. E soprattutto hanno trasformato irreversibilmente la nostra atmosfera. Non illudiamoci: lungi dall'essere un elemento qualunque del paesaggio terrestre, le piante cesellano e scolpiscono incessantemente il volto del nostro mondo. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Abdessemed Adel (ART), Michaud Philippe-Alain, Schwed Nicolas (CON), Belting Hans, Coccia Emanuele Publisher: Walther Konig € 233,80
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Coccia Emanuele, Stuart Scott Alan (TRN), Attell Kevin (INT) Publisher: Fordham Univ Pr € 25,50
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Coccia Emanuele Publisher: Il Mulino Per secoli i muri hanno raccontato la storia. Oggi che gli dèi sono caduti, e la storia sembra una lunga sequenza di errori, i muri delle città non hanno smesso di essere luogo di celebrazione e di insegnamento. Dove troneggiavano divinità, eroi o eventi del passato, appaiono ora oggetti comuni e di uso quotidiano: la morale a cielo aperto della città contemporanea, la pubblicità, continua a parlarci del bene, ma lo fa attraverso auto, telefoni, rasoi, vestiti, cibo, e quanto siamo abituati a chiamare merci. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Coccia Emanuele Publisher: Consorzio Festivalfilosofia Un'analisi della pubblicità e della presenza di segni nella città contemporanea che intravede nelle merci l'elemento fondante dei rapporti morali tra individui. € 3,50
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Coccia Emanuele Publisher: Il Mulino La sensibilità marca profondamente la nostra esistenza: piene di forme sensibili sono la vita diurna così come quella che ci regalano i sogni notturni, la musica che ascoltiamo gli affetti che proviamo e i sapori che gustiamo. Ma la sensibilità è anche facoltà attiva: parlando, disegnando, modificando la materia che ci circonda produciamo ogni volta sensibilità. Se la scienza, la filosofia, il diritto ci hanno abituato a scorgere nella razionalità il tratto distintivo della specie umana, e nella ragione la facoltà che rende veramente umana la vita dell''homo sapiens', il libro di Emanuele Coccia infrange questa lunga tradizione di pensiero, riabilitando una modalità negletta eppure onnipresente della nostra esistenza. Ancor prima di essere pubblicato in italiano, 'La vita sensibile' è già stato tradotto in francese, spagnolo, portoghese e rumeno, ed è stato recensito su 'Le Monde'. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|