![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Civelli Franco; Manara Daniele Publisher: Post Editori € 22,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Civelli Franco; Manara Daniele Publisher: Guerini e Associati La società 4.0, caratterizzata dall'avanzata inarrestabile della digitalizzazione e dell'intelligenza artificiale, sollecita gli esseri umani al confronto continuo con un futuro imprevedibile che richiede progettualità e attivazione di nuove forme di apprendimento nel percorso di carriera personale e lavorativa. Ciò nondimeno, con la sua capacità di apprendere, di creare relazioni e di sviluppare conoscenza, la persona è destinata comunque a mantenere una posizione di primo piano. Pur con tutte le sue imperfezioni, e forse proprio grazie a queste, in quanto fonti della curiosità e del genio creativo, l'essere umano continuerà a giocare un ruolo chiave avvalendosi al meglio delle macchine e dei sistemi di intelligenza artificiale. Le persone al centro della rete articolata e dei sistemi complessi che caratterizzano la realtà 4.0, dovranno essere in grado di sviluppare con costanza, in un percorso di noviziato senza fine, competenze, capability e conoscenze, anche operando con il supporto delle macchine e in collaborazione con esse per affrontare al meglio l'imprevedibile e l'imprevisto e per attivare innovazione e innovatività. Le imprese e le organizzazioni pubbliche e private, i mondi della scuola e della ricerca sono chiamati a un impegno senza precedenti per promuovere l'autonomia e lo sviluppo delle risorse umane che oggi si confrontano con le sfide del lavoro 4.0. Prefazione di Fabio Storchi. Intervista ad Andrea Pontremoli. € 29,50
Scontato: € 28,03
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Civelli Franco; Manara Daniele Publisher: Guerini e Associati L'attuale realtà economica caratterizzata da incertezza, da repentine e, in qualche caso, imprevedibili trasformazioni, sulla spinta di fattori quali la globalizzazione, le reti, le differenti forme di lavoro, si confronta con un rapido susseguirsi di cambiamenti nella dimensione sociale, che sollecitano strumenti conoscitivi più adeguati a quanti vi operano a diverso titolo. Il significato e il valore del lavoro sono soggetti a trasformazioni imprevedibili, impensabili solo fino a pochi anni fa, per le singole persone, per le differenti organizzazioni, per le forme stesse dell'organizzarsi. L'approccio basato sulle competenze ha avuto, nel corso degli ultimi decenni, significative applicazioni e contributi, inizialmente negli USA e nei paesi anglosassoni, successivamente in Francia e con un certo ritardo in Italia. Questa nuova edizione di 'Lavorare con le competenze' vuole favorire nei singoli e nelle organizzazioni la capacità di 'riconoscerle, gestirle, valorizzarle', di apprendere ad essere più 'competenti con le competenze'. Gli autori sottolineano come la consapevolezza delle persone e la loro volontà di utilizzare le competenze contribuisce a fare la differenza nel loro percorso personale e professionale, nella loro carriera, nello spazio di lavoro, nelle organizzazioni. Si afferma la necessità di riconoscere e far riconoscere la 'maestrìa' e il contributo che le persone sanno dare in quanto tali al prodotto della loro attività, all'efficacia del loro agire competente. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Civelli Franco; Manara Daniele Publisher: Guerini e Associati € 18,59
|
|