La vicinanza e la contaminazione di idee e competenze tra il mondo accademico, le professioni di cura, i pazienti e i sistemi (famiglie, servizi, associazioni) che ruotano intorno all'esperienza di malattia cronica, costituiscono una condizione indispensabile per migliorare l'efficacia e l'efficienza delle cure ma anche per garantire la qualità di vita del paziente e della sua famiglia. 'Accade-MIA: accorciamo le distanze' è una proposta avanzata dal Dipartimento FORLILPSI dell'Università di Firenze, organizzata dal Laboratorio Congiunto MeTA-Es, per favorire l'avvicinamento tra tutti coloro che si prendono cura del paziente e della sua famiglia, al fine di creare un maggior senso di vicinanza e di appartenenza reciproca. Tale proposta è risultata vincitrice al Bando UNIFI EXTRA 2023. Essa è consistita in due laboratori realizzati nella splendida cornice dell'Orto Botanico 'Giardino dei Semplici'. Il volume descrive quanto è emerso dall'incontro tra i partecipanti dei due laboratori e offre una parte teorica in cui ciascun autore, membro del Laboratorio Congiunto MeTA-Es, ha messo a disposizione il suo expertise rispetto al tema della malattia cronica del bambino e dell'adolescente.
€ 20,00
Scontato: € 19,00