![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Ciocchetti Fabrizio Publisher: University Book Breve dissertazione per conoscere e capire le uguaglianze, le affinitą, le differenze della popolazione umana, € 20,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Ciocchetti Fabrizio Publisher: University Book Francesco Bartoli, uomo tra i pił in vista di Perugia e della Regione, storico, scrittore, professore all'Universitą di Perugia, avvocato, giornalista, vissuto nel periodo in cui l'Italia vide l'affermazione dell'Unitą e dell'indipendenza. In queste pagine si ricostruisce il suo iter di uomo di cultura, innamorato della storia. Dalla scrittura della Storia della cittą di Perugia - interrotta al primo volume -, al suo rapporto non ben conosciuto con Luigi Bonazzi (di cui si tenta un'analisi comparativa) mettendo in luce tutti i prestiti che il Bonazzi deve al Bartoli; alla creazione del metodo sperimentale nel fare storia, che permette di ricostruire il passato di una cittą e di un popolo. E poi il 'pedinamento' del Bonazzi al Bartoli, fino al 1260, anno in cui si interrompe l'opera di quest'ultimo. Bartoli- Bonazzi: l'uno cattolico e legato alla Chiesa, l'altro laico ed anticlericale; corrente ben presente nel Risorgimento italiano ed anche perugino. Bonazzi fu sempre molto polemico nei confronti del Bartoli, dimostrando una particolare acrimonia nei suoi confronti. € 15,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Ciocchetti Fabrizio Publisher: University Book € 15,00
|
|