![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Cialente Maria Elena Publisher: Tabula Fati € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Cialente Maria Elena Publisher: Tabula Fati € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Cialente Maria Elena Publisher: Tabula Fati Tredici racconti che tratteggiano la disillusione, il disordine e la solitudine come deriva della postmodernità. Ma anche tredici storie di personaggi che cercano comunque di trarre dal naufragio dei valori dell'umanesimo e dal tramonto della società tradizionale la spinta per una nuova forma di resistenza e di riscatto in nome di un'umanità più vera. «Tuttavia non voleva cedere al dolore, al disinganno che rende cinici e a quelle idrovore senza nome che le si agitavano dentro e che sembravano volerle risucchiare l'anima. Sapeva che la perturbazione sarebbe passata, che la terra si sarebbe asciugata, che avrebbero potuto bonificare i terreni avvelenati, consolidare le colline con un'opera di rimboschimento, rinforzare gli argini e sanare il fiume. E poi, con la malinconia, si rischia di fare un po' come la formica vittima del Theridion triste, il ragno che usa appollaiarsi accanto ai formicai dove si limita a sputare della bava in cui l'incauta formica finisce per intrappolarsi da sola ed essere succhiata.» € 10,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Cialente Maria Elena Publisher: Tabula Fati Una giovane megattera che canta il Nessun dorma, un coccodrillo che suona il violino e un rinoceronte che balla il Rock and roll sono solo alcune delle storie che vengono raccontate nelle pagine di questa raccolta di favole moderne in cui uomini e animali si incontrano al ritmo della musica. Età di lettura: da 5 anni. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Cialente Maria Elena Publisher: Tabula Fati Shah Mat è un racconto di memorie, la storia di un giovane che fa della propria esistenza un gioco d'azzardo, costantemente teso tra la pretesa di dominio degli eventi e la legge di necessità a cui non ci si sottrae con un atto volontaristico. E in questa ricerca di senso e di equilibrio, mordendo la vita dal midollo, il protagonista si confronta con la dipendenza, con il dolore, con il senso di inadeguatezza di chi non riesce più a dare un'impronta personale e indelebile al proprio percorso esistenziale. Si confronta con i propri limiti, fino a quello estremo e irreversibile della morte senza cadere nella sua trappola. Un omaggio al coraggio e alla forza della rinascita, dunque, ma anche un omaggio a L'Aquila, per la sua indomita fierezza, che è lo sfondo su cui si svolge gran parte delle vicende e che ancora sopravvive nella memoria di chi era giovane negli anni Settanta. Un omaggio, infine, alla mia regione, nel cuore della penisola italiana, quell'Abruzzo che è terra scontrosa di silenziosi eremitaggi e di azzurri infiniti. € 10,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Cialente Maria Elena Publisher: Solfanelli Sedotti da una sorta di metafisica del dubbio e comunque sensibili alla necessità della ricerca ontologica, gli scrittori italiani del Novecento che compaiono in queste pagine dimostrano di saper utilizzare le modalità proprie della narrazione fantastica come strumenti epistemologici atti a recuperare anche modalità di pensiero magico e primitivo, in obbedienza a un bisogno di sacralità e trascendenza. La scrittura fantastica denuncia il senso del distacco del soggetto dalla sua natura più intima e vera. Spesso si tratta di una distanza dal senso, da cui emerge l'assunzione del reale come problematico e contraddittorio. Così il fantastico, spesso condannato come letteratura del disimpegno, rivela il suo vero volto: la sua forza trasgressiva investe un'intera percezione del mondo, il sistema assiologico, i rapporti sociali e di potere riconosciuti all'interno di un'intera collettività. Proprio per la sua funzione di sismografo dei movimenti del profondo e per la sua proiezione verso l'ignoto, il fantastico mette in scena la visione dell'alterità inquietante, spesso inseguita e agognata nell'illusione di un completamento del sé. € 18,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Cialente Maria Elena Publisher: Tabula Fati Nell'antica e magica città di Rocciagreve, tra le montagne d'Abruzzo, vive una compagnia di simpatiche streghe pasticcione. Amiche per la pelle, trascorrono insieme il tempo a contatto con la natura e dedicandosi alle loro passioni. Tuttavia, a causa della loro goffaggine e incuria, troppo spesso si ritrovano a vivere disastrose ed esilaranti avventure. Ugualmente catastrofici e buffi sono i tentativi con cui Pigo X, "stregolo" di chiara fama, cerca di indagare e controllare il mondo della magia. Fortunatamente il mago Orbiter interviene sempre per rimediare a così tanti pasticci! Su tutto, e su tutti, si affaccia il volto bonario e sorridente di una fantastica luna. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|