![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Spigarelli Cesare; Ciabochi C. (cur.) Publisher: Ciabochi Claudio La nostra collana continua ad ampliarsi sempre con un'attenzione rivolta al settore del turismo, ma dando corpo ad argomenti più ampi e articolati rispetto alle nostre tradizionali guide tascabili. La pubblicazione vuole ripercorrere alcune vicende storiche della regione Marche, dal periodo romano sino alla fine del secolo scorso, tramite eventi poco noti, o talvolta del tutto sconosciuti al grande pubblico. Eventi che comunque hanno segnato le vicende storiche della regione e in parte ancora oggi non del tutto dipanate (basti pensare alla statua del Lisippo di Fano), storie perciò che vogliono raccontare le Marche in modo insolito... elemento questo che contraddistingue oramai la nostra collana. Il Globo di Matelica, un antichissimo orologio solare Il Lisippo di Fano, il capolavoro trafugato La fine di Asdrubale, il murales che raffigura la battaglia del Metauro Le statue acefale di Osimo, osimani senza testa L'anfiteatro romano di Urbs Salvia, il generale che conquistò Masada ecc... € 9,50
|
![]() ![]() Author: Pandolfi Cristiana; Ciabochi C. (cur.) Publisher: Ciabochi Claudio Un viaggio nell'archeologia delle Marche attraverso 21 racconti, che narrano vicende che si sviluppano dalle popolazioni italiche alla dominazione romana. Un viaggio affascinante fra le mille sfaccettature dei tesori dell'antichità, fra i luoghi simbolo che raccontano la storia più antica delle Marche, che permette l'esplorazione delle diverse epoche e civiltà che hanno plasmato questa regione, dalle Veneri preistoriche, testimonianza della sacralità femminile, all'esuberanza della civiltà picena e ai grandi monumenti romani. Con elenco finale dei luoghi legati all'archeologia marchigiana e bibliografia. Le Veneri delle rocce; Il picchio e la primavera sacra; Le signore dell'anello; L'uovo delle meraviglie; Il manifesto del guerriero piceno - ecc. € 9,50
|
![]() ![]() Author: Cristini Luca Maria; Ciabochi C. (cur.) Publisher: Ciabochi Claudio Progetto editoriale realizzato con il sostegno dell'Unione Montana Potenza Esino Musone, nella Riserva Naturale Regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito, nel cuore dell'appennino marchigiano. I boschi secolari di Canfaito, l'affascinante castello di Elcito e le quiete vallata di Valfucina raccontano storie antiche e custodiscono biodiversità preziose che meritano di essere preservate. Questo libro non è solo un omaggio al territorio, ma anche uno strumento per accrescere la consapevolezza sull'importanza di proteggere luoghi così preziosi, e che possa ispirare i lettori a esplorare queste meraviglie con rispetto e curiosità. € 9,50
|
2024 |
![]() ![]() Author: Marinucci Sara; Ciabochi C. (cur.) Publisher: Ciabochi Claudio La seconda edizione del nostro libro fotografico dedicato alla regione Marche (in prima edizione uscito nel 2020). Con un testo bilingue aggiornato rispetto all'edizione precedente (italiano-inglese), il volume intende raccontare il territorio marchigiano da un punto di vista storico-artistico, grazie a un vasto apparato fotografico (oltre duecento immagini, di cui circa la metà a tutta pagina) selezionato su un archivio di alcune decine di migliaia d'immagini. La pubblicazione vuol essere un invito alla scoperta, e in taluni casi alla riscoperta, di una delle regioni più singolari e meno note del panorama nazionale. Un territorio, quello delle Marche, in cui spesso lo sguardo si rivolge all'infinito (basti pensare a L'Infinito leopardiano) in una simbiosi perfetta tra arte, paesaggio, architettura, natura, in un'armonia infinita. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Ciabochi C. (cur.) Publisher: Ciabochi Claudio Questo progetto editoriale vuole essere un viaggio alla scoperta dell'Umbria seguendo un ipotetico viaggio lungo i secoli del Medioevo. Borghi fortificati cinti da alte mura, rocche, castelli, torri a difesa di mulini, abbazie, eremi sono stati costruiti o ricostruiti un po' ovunque in Umbria sul finire del Medioevo, e segnano ancora oggi inscindibilmente il paesaggio della regione. I castelli di epoca medievale nascono per esigenze di tipo difensivo, attorno ai quali potevano formarsi piccoli borghi fortificati. Erano situati in luoghi talvolta poco accessibili, se non addirittura inaccessibili, come promontori o dossi appenninici, in molti casi posti a chiusura di valichi o percorsi stradali. Si assistette a un'eccezionale proliferazione di questi impianti fortificati, apparentemente spropositata in rapporto alla densità abitativa dell'epoca, ma resa necessaria a causa delle difficoltà nelle vie di comunicazione. Figure che hanno avuto i propri natali in Umbria come San Benedetto da Norcia, e San Francesco d'Assisi, hanno inciso profondamente nella cultura del Medioevo. Il volume presenta un ampio corredo fotografico (oltre 100 immagini), e bibliografia finale. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Ciabochi C. (cur.) Publisher: Ciabochi Claudio Siamo giunti alla terza edizione di questa guida, uscita per la prima volta nel 2013. Abbiamo rinnovato completamente la parte grafica e gran parte dei contenuti, togliendo tutto ciò che riguarda luoghi legati al sottosuolo (come cisterne, antiche domus di epoca romana, ipogei, grotte naturali ecc.), a cui abbiamo dedicato una guida apposita dal titolo Umbria sotterranea, uscita in concomitanza a questo prodotto. Per l'ordine di inserimento dei luoghi abbiamo scelto quello geografico, partendo dal nord della regione. A differenza delle precedenti edizioni si è inserita anche la bibliografia. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() ![]() Author: Moscardi Floria; Ciabochi C. (cur.) Publisher: Ciabochi Claudio Questa pubblicazione, giunta alla terza edizione dal 2015, non vuole essere una specifica guida archeologica alla via Flaminia, antica arteria stradale di epoca romana, ma una guida che permetta di esplorare, seguendo millenni di storia, i luoghi posti sia lungo il tragitto stesso, sia nelle sue immediate vicinanze. Un percorso che partendo dalla periferia di Roma (da Villa di Livia a Prima Porta) attraversa una parte del territorio laziale, una considerevole porzione dell'Umbria, per ridiscendere poi nelle Marche sino a raggiungere il mare Adriatico. Un itinerario tra siti archeologici e borghi medievali, tra abbazie ed eremi, tra gole e castelli, diciamo un viaggio a ritroso nel tempo. € 9,50
|
![]() ![]() Author: Ciabochi C. (cur.) Publisher: Ciabochi Claudio Questa guida vuol essere un approfondimento a tutto ciò che riguarda i luoghi del sottosuolo presenti in Umbria, realizzati sia dall'uomo come cisterne, antiche domus di epoca romana, ipogei ecc., sia presenti in natura. Data l'ampia presenza di questo genere di siti nel territorio umbro, si è deciso di dedicare all'argomento questa specifica pubblicazione. La scelta dei luoghi inseriti nella guida è stata motivata dalla loro fruibilità, in taluni casi si tratta di ambienti con un percorso musealizzato (abbiamo volutamente escluso quei luoghi il cui accesso sia legato ad attività esclusivamente commerciali, oppure prettamente in ambito speleologico). Per l'ordine di inserimento nelle guida abbiamo scelto quello alfabetico, in relazione alla località. A differenza poi di altre pubblicazioni in collana, dato l'argomento, si è inserita anche una bibliografia. € 7,00
|
![]() ![]() Author: Berluti Alessandro; Ciabochi C. (cur.) Publisher: Ciabochi Claudio Un libro fotografico dedicato al borgo di Mondolfo, con oltre 100 immagini e testo bilingue italiano-inglese. Accompagnare i visitatori alla scoperta di Mondolfo è il compito delle pagine di questo libro; uno strumento che informa senza cedere alle formule di una letteratura standard, pensato proprio per suggerire un percorso che porta alla conoscenza progressiva sia del borgo che del suo territorio, scoprendone passo passo monumenti, musei, chiese e palazzi. Il testo rende conto anche dell'insieme di vicende storiche che hanno disegnato nei secoli Mondolfo e la sua storia. In costante dialogo con il testo, il corredo fotografico fa ben capire la struttura del centro storico, in relazione sempre con il territorio circostante. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Masturzo Anna; Masturzo Pietro; Parrini Matteo; Ciabochi C. (cur.) Publisher: Ciabochi Claudio A Matelica, lungo le sponde del fiume Esino, si trova un luogo oggi dimenticato dai più, ma che un tempo rivestiva un'importanza tale da far ritenere che la sola sua presenza, fu la vera ragione per cui la città medievale fu costruita sopra a quella più antica. Si tratta del Vallato, un'area ben delimitata ed identificabile, al cui storia quasi millenaria insegna che la fortuna di un'intera comunità e stata determinata dalle intuizioni di pochi, che hanno saputo vedere oltre gli ostacoli e al lavoro di tanti, che non hanno smesso di credere in ciò che facevano. Laddove pero le cose sono andate male, spesso e stato per l'atteggiamento statico di chi pensava che una conquista, economica o sociale, sia per sempre, se non a causa di illusioni nostalgiche o prive di fondamento. In questo senso quindi il Vallato continua ad essere propulsore, a stimolare la riflessione e può diventare una sorta di parco filosofico, dove riscoprire il passato e allo stesso tempo illuminare la mente. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Fossi Alessandro; Biagioni Alessandro; Ciabochi C. (cur.) Publisher: Ciabochi Claudio La seconda edizione della nostra guida dedicata alla città di Jesi, uscita in prima edizione nel 2019. Questo nuovo prodotto presenta un contenuto in testi bilingue (italiano-inglese). Una guida snella e maneggevole, tascabile appunto, pensata per i visitatori che desiderino conoscere, dall'archeologia alle tradizioni anche enogastronomiche, le memorie remote e le recenti caratteristiche della città che, ancora poco nota e quasi ai margini dei percorsi turistici convenzionali, è pur sempre capace, con i tesori d'arte e l'antica armonia urbanistica, di sorprendere piacevolmente quanti vi approdano e si rammaricano di averla potuta ignorare fino a quel giorno. Una puntuale e agile guida alla scoperta della città e del suo territorio, attraverso itinerari culturali e naturalistici, con oltre 170 foto a colori, mappe e cartine. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Torlini Sebastiano; Ciabochi C. (cur.) Publisher: Ciabochi Claudio La nostra guida dedicata all'Abbazia di San Pietro in Valle, in Umbria, nel territorio di Ferentillo nel cuore della Valnerina, diventa grande! Con oltre 150 foto a colori, mappe e cartine, testo bilingue italiano-inglese. Il primo libro fotografico di grande formato, con immagini anche a doppia pagina, che racconta le vicende storico/artistiche dell'abbazia più importante dell'Umbria, antico mausoleo dei Duchi Longobardi di Spoleto. La chiesa abbaziale custodisce al proprio intero una delle testimonianze più rappresentative dell'arte longobarda, come l'altare di Ursus. Alle pareti è presente un ciclo di affreschi, tra i più importanti dell'Umbria, datato alla fine del XII secolo, con la rappresentazione del Vecchio e Nuovo Testamento. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Ciabochi C. (cur.) Publisher: Ciabochi Claudio Questo nuovo progetto editoriale non vuole essere un censimento di tutto il patrimonio in ambito architettonico e scultoreo presente nel territorio regionale delle Marche, ma un invito alla scoperta di itinerari, tra cultura e turismo, seguendo i vari periodi storici che si sono succeduti dall'antichità Romana all'Unità d'Italia. La scelta dei luoghi è stata motivata sia da questioni oggettive, legate alla notorietà e all'importanza dei luoghi stessi, sia in taluni casi, per essere poco noti e talvolta collocati in zone periferiche lontane dai grandi circuiti turistici. La pubblicazione è suddivisa in vari capitoli distinti: Luoghi dell'antichità Romana; Luoghi dal periodo Bizantino all'anno Mille; Castelli medievali; Luoghi dal Romanico al tardo Gotico; Luoghi dal Rinascimento al Manierismo; Francesco di Giorgio Martini, architetto militare; Dal Rinascimento al Manierismo tra scultura e decorazione; Grandi monumenti funerari dal Trecento al Cinquecento; Presenze ebraiche nelle Marche; Luoghi dal Barocco al Settecento; Teatri storici; Luoghi tra fine Settecento e Ottocento. Con oltre 100 foto a colori, schede di testo specifiche e ampia bibliografia finale. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Author: Menghini Mariangela; Ciabochi C. (cur.) Publisher: Ciabochi Claudio Nel cinquecentenario della morte dell'artista Pietro Vannucci, soprannominato il Perugino, pubblichiamo una guida sulle città, sui borghi e le opere da lui eseguite in Umbria, alcune delle quali sono tra le più felici della sua carriera. L'impronta stilistica del pittore ha fatto sì che la regione abbia associato indissolubilmente il suo nome ai tratti di quella pittura così come alle atmosfere della scuola e cultura paesaggistica, prospettica e devozionale che ne è nata. La scuola umbra, benché esistesse prima ancora che Perugino fosse apprendista di bottega, porta ormai la sua marca per antonomasia, non fosse altro per il soprannome che egli si aggiudicò quando lavorava lontano dalla sua terra natale, a Roma e Firenze e quando spediva opere alle alte committenze nei principati della penisola. Presentiamo i luoghi del pittore in Umbria in quattro itinerari, da nord verso sud, partendo dall'area d'origine con Città della Pieve, Panicale e il lago Trasimeno, per scendere poi verso Perugia e il suo territorio, proseguendo per la Valle Umbra che lambisce Assisi. Attraverso tali itinerari è possibile ripercorrere la parabola della sua una carriera. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Author: Ciabochi C. (cur.); Duri A. (cur.) Publisher: Ciabochi Claudio Questo nuovo progetto editoriale non vuole essere un censimento delle opere pittoriche presenti nel territorio marchigiano nel periodo che intercorre tra il Trecento e il Seicento, ma un invito alla scoperta di itinerari, tra cultura e turismo, seguendo i percorsi artistici dei grandi protagonisti della pittura nelle Marche. Abbiamo preso come riferimento iniziale la monumentale monografia di Pietro Zampetti, pubblicata negli anni ottanta del secolo scorso, dedicata alla Pittura nelle Marche e suddivisa in quattro volumi. Purtroppo alcuni contenitori culturali (soprattutto edifici religiosi) sono al momento non fruibili a causa del sisma che nel 2016 ha colpito la fascia appenninica della regione, pertanto diverse opere d'arte trasferite da edifici inagibili sono momentaneamente collocate in depositi. Bisogna poi sottolineare che nel frattempo siano stati inaugurati dei nuovi contenitori museali a San Severino Marche, a Camerino, a San Ginesio, ecc.. permettendo così una nuova fruibilità a molte opere. Abbiamo suddiviso la pubblicazione in due capitoli distinti; il primo dedicato agli artisti e le grandi scuole pittoriche; il secondo dedicato alla scoperta di cicli affrescati. € 9,50
|
![]() ![]() Author: Associazione Pranzo al Sacco; Ciabochi C. (cur.) Publisher: Ciabochi Claudio Il progetto Cammino dei Forti è stato sviluppato dall'Associazione Pranzo al Sacco per la valorizzazione e la promozione del territorio di San Severino Marche, in provincia di Macerata, e dei comuni limitrofi (Serrapetrona, Castelraimondo, Gagliole, e Matelica). Il cammino si estende per 120 chilometri attraverso le colline marchigiane e tocca numerosi siti storici e paesaggistici di grande interesse. Il percorso si struttura in cinque tappe: Tappa 01 San Severino Marche - Crispiero Lunghezza: 14,5 Km Tappa 02 Crispiero - Rastia Variante Rotis Lunghezza: 28,4 km Tappa 03 Rastia - Elcito Lunghezza: 20,2 km Tappa 04 Elcito - Pitino Lunghezza: 25,6 km Tappa 05 Pitino - San Severino Marche Lunghezza: 26,2 km Il Cammino dei Forti non è un percorso estremamente semplice e per tale motivo va intrapreso con la giusta preparazione. Il tracciato si estende lungo le sinuosità che il territorio offre e i dislivelli non sono per camminatori amatoriali, ci sono salite e discese che vanno affrontate con la giusta calma. Ogni tappa presenta delle proprie peculiarità che la rendono unica sia dal punto di vista paesaggistico sia sentieristico. Preparate lo zaino, l'Alta Marca vi aspetta! € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Author: Marinucci Sara; Moscardi Floria; Ciabochi C. (cur.) Publisher: Ciabochi Claudio Il primo libro fotografico di grande formato, con immagini anche a doppia pagina, che racconta le vicende storico/artistiche del monastero di Fonte Avellana e del territorio circostante. Fonte Avellana rappresenta sicuramente il luogo monastico più importante delle Marche, con oltre 1000 anni di storia, citato dallo stesso Dante Alighieri nella sua Divina Commedia. Il libro vuol essere un viaggio nell'area della dorsale appenninica di Marche e Umbria, compresa tra il monte Catria e il monte Cucco. Con oltre 100 foto, mappe e cartine, testo in italiano e bibliografia finale. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Fraternali Fabio; Ciabochi C. (cur.) Publisher: Ciabochi Claudio La nostra guida dedicata alla città di Urbino, diventa grande! Con oltre 100 foto a colori, mappe e cartine, testo bilingue italiano-inglese, un libro fotografico di grande formato che vuole raccontare la città di Urbino, capitale del Rinascimento, luogo di nascita di Raffaello Sanzio. Con il suo ducato e le vicende storico/artistiche delle famiglie dei da Montefeltro e dei Della Rovere, Urbino si pone senza dubbio tra le città d'arte per eccellenza nel panorama nazionale. Personalità di spicco nelle vicende cittadine è senza dubbio il duca Federico da Montefeltro, che volle edificare a propria gloria il palazzo ducale, simbolo stesso ancora oggi della città. 'Federico edificò un palazzo, secondo la opinione di molti, il più bello che in tutta Italia si ritrovi; e d'ogni opportuna cosa sì ben lo fornì, che non un palazzo, ma una città in forma di palazzo esser pareva.', così Baldassarre Castiglione (1478-1529) nel suo Cortegiano descriveva questa meraviglia del Rinascimento italiano. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Biagioni Alessandro; Fossi Alessandro; Ciabochi C. (cur.) Publisher: Ciabochi Claudio La nostra guida Jesi in tasca diventa grande! Un libro fotografico dedicato alla città di Jesi, con oltre 100 immagini e testo bilingue italiano-inglese. Accompagnare i visitatori alla scoperta di Jesi è il compito delle pagine di questo libro; uno strumento che informa senza cedere alle formule di una letteratura standard, pensato proprio per suggerire un percorso che porta alla conoscenza progressiva della città, scoprendone passo passo monumenti, musei, chiese e palazzi. Il testo rende conto anche dell'insieme di vicende storiche che hanno disegnato nei secoli la città e la sua storia, rendendo Jesi uno dei centri più importanti delle Marche; in costante dialogo con il testo, il corredo fotografico fa ben capire la struttura del centro storico, in relazione sempre con il territorio circostante. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Trasatti Annalisa; Ciabochi C. (cur.) Publisher: Ciabochi Claudio Ancona è una città di una monumentalità antica, possente, stratificata, austera. Le sue pietre ne hanno davvero passate tante, hanno infinite storie da raccontare a chi sa e vuole ascoltare. Si scaldano quotidianamente al sole che si rispecchia sul suo golfo ma non si risparmia neanche gli schiaffi dei freddi venti dell'est che sembrano averla temprata, indurita. Ancona è città dal gusto orientale, una polis greca, una vera e propria Acropoli che ti ricorda il perché gli antichi scegliessero i punti più alti panoramici per costruire i propri templi e celebrarne la bellezza. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
2022 |
![]() ![]() Author: Roscioni Giorgio; Ciabochi C. (cur.) Publisher: Ciabochi Claudio Siamo giunti alla seconda edizione della nostra guida dedicata ai percorsi in MTB nella regione Marche (la prima edizione uscita nel 2016 e poi in ristampa nel 2018 ha venduto oltre 4000 copie), abbiamo perciò deciso di rinnovare il nostro prodotto, ampliando gli itinerari proposti. Ogni scheda contiene, oltre una mappa dettagliata la descrizione dell'itinerario, in più si offre la possibilità tramite il nostro sito di poter scaricare i tracciati GPS e le mappe stesse (in PDF nel formato A4) utilizzando gli appositi codici presenti nella pubblicazione. A differenza della precedente edizione si è ridotto l'apparato fotografico, questo ha consentito di ampliare il ventaglio degli itinerari. Per quanto concerne poi gli aspetti storico/artistico/culturali dei vari luoghi toccati lungo i percorsi, si rimanda all'ampio ventaglio di pubblicazioni (diverse decine di titoli) già presenti nella nostra collana editoriale dedicate alla regione Marche. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() ![]() Author: Torlini Sebastiano; Ciabochi C. (cur.) Publisher: Ciabochi Claudio Una puntuale e agile guida alla scoperta dell'Abbazia di San Pietro in Valle, in Umbria (nel comune di Ferentillo, nel cuore della Valnerina), attraverso itinerari culturali e naturalistici, con oltre 100 foto a colori, mappe e cartine. Dopo decenni la prima pubblicazione turistica che racconta le vicende storico/artistiche dell'abbazia più importante dell'Umbria, antico mausoleo dei Duchi Longobardi di Spoleto. € 7,00
|
![]() ![]() Author: Marinucci Sara; Ciabochi C. (cur.) Publisher: Ciabochi Claudio Il territorio dell'antico Ducato di Urbino (tra il nord delle Marche, parte della Romagna e l'Umbria con la città di Gubbio), raccontato attraverso i luoghi e i personaggi collegati alla figura di Federico da Montefeltro, tra i principali protagonisti del Rinascimento italiano. I luoghi e le vicende narrati nella pubblicazione sono collegati al Duca Federico sia in modo diretto, ma non solo (anche per motivi familiari, dinastici o militari). Come estensione dei territori del ducato (i cui confini furono spesso labili e soggetti a repentine modifiche, soprattutto nel periodo in cui fu presente Federico), abbiamo preso come riferimento le mappe di Giovanni Battista Urints (Anversa 1552 ca) Ducatus Urbini Nova/Et Exacta Descriptio, (1606), e di Henricus Hondinus, Jan Jansson, Ducato di Urbino (1635). Nelle terre contese contro Sigismondo Malatesti, Tra la valle del Metauro e la Massa Trabaria, Seguendo la Via Flaminia fino in Umbria, Tra il monte Catria e la valle del Cesano, Tra la valle del Foglia e il Montefeltro storico. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Author: Marinucci Sara; Moscardi Floria; Ciabochi C. (cur.) Publisher: Ciabochi Claudio Siamo giunti alla terza edizione di questa guida. Marche segrete, alla scoperta delle città sotterranee vuol essere un approfondimento a tutto ciò che riguarda i luoghi del sottosuolo presenti nella regione Marche, prodotti dall'uomo (cisterne-grotte-sotterranei-ipogei-ecc). Data l'ampia presenza di questo genere di siti nel territorio, si è deciso di dedicare all'argomento una specifica pubblicazione. La scelta dei luoghi inseriti nella guida è stata motivata dalla loro fruibilità, in taluni casi si tratta di ambienti con un percorso musealizzato (abbiamo volutamente escluso quei luoghi il cui accesso sia legato ad attività esclusivamente commerciali). Si è poi inserita, a differenza delle precedenti edizioni, anche la bibliografia. Dal Pesarese alla valle del Cesano - Urbino e l'alta valle del Metauro - La Marca Anconetana - Il Maceratese - Dal Piceno al Fermano. € 7,00
|
![]() ![]() Author: Parrini Matteo; Ciabochi C. (cur.) Publisher: Ciabochi Claudio Il territorio dell'Alta valle dell'Esino (nelle Marche, al confine tra le province di Macerata e Ancona), raccontato attraverso leggende popolari e antichi misteri ancestrali, con oltre 150 foto a colori. Per gli appassionati del trekking e dell'arte, per i turisti più curiosi, per coloro che amano viaggiare, conoscere, scoprire. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Ciabochi C. (cur.) Publisher: Ciabochi Claudio Le Marche raccontate attraverso i luoghi e i personaggi, in qualche modo collegati al territorio marchigiano, narrati nella Divina Commedia da Dante Alighieri. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Author: Pandolfi Cristiana; Venanzoni Ilaria; Ciabochi C. (cur.) Publisher: Ciabochi Claudio Versione di grande formato della guida tascabile 'Fabriano in tasca' uscita nel 2019. Con la prefazione di Francesca Merloni. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Ciabochi C. (cur.) Publisher: Ciabochi Claudio € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Ciabochi C. (cur.) Publisher: Ciabochi Claudio Una agile e puntuale guida alla città di Fano, nelle Marche, attraverso itinerari culturali, con oltre 150 foto a colori, mappe e cartine che permettono di orientarsi facilmente. Per gli appassionati del trekking urbano e dell'arte, per i turisti più curiosi, per coloro che amano viaggiare, conoscere, scoprire. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() ![]() Author: Ballelli Giampaolo; Moscè Fabrizio; Pesetti Aldo; Ciabochi C. (cur.) Publisher: Ciabochi Claudio Una agile e puntuale guida ai luoghi meno noti della città di Fabriano (nelle Marche), attraverso itinerari culturali e naturalistici, con oltre 100 foto a colori. Per gli appassionati del trekking e dell'arte, per i turisti più curiosi, per coloro che amano viaggiare, conoscere, scoprire. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() |
![]() |
![]() |
|