![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Cesari Gerardo Publisher: Edizioni RnS Il dibattito sulla natura e sulla dignità dell'essere 'persona' vede cattolici e laici sempre contrapposti. Da una parte, chi difende la vita a ogni costo, dalla nascita alla morte; dall'altra chi ritiene che la vita sia un valore negoziabile e che ciascuno debba avere il diritto di manipolarla: da questo presunto diritto discendono l'aborto, la fecondazione assistita, il trattamento e la 'commercializzazione' degli embrioni, l'eutanasia, l'eugenetica. Alcuni dei fondamenti di questi principi sono stati utilizzati dall'ideologia fascista per giustificare l'idea della 'razza superiore'. L'Autore affronta questi temi senza riferirsi, se non nelle parti conclusive del testo, alle posizioni della Chiesa cattolica, dimostrando attraverso alcuni casi realmente accaduti quanto queste logiche stiano influenzando la diffusione della cultura della morte e svalutando l'idea di 'persona' e della sua dignità. Il testo analizza anche le tecniche di persuasione che ci spingono a credere di poter stabilire quale sia una vita degna o non degna di essere vissuta. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Cesarini Gerardo Publisher: Morlacchi Questo scritto è un'esperienza di vita, la testimonianza personale di un uomo in cammino verso la sua mistica, nella verifica di ciò che gli era stato insegnato come 'unica Verità e unico Dio'. Sono diari di chi ha avuto il coraggio di porsi delle domande, di non credere, affrontando l'abisso del dubbio, riuscendo con fatica, e interminabile volontà, a respirare nuovo ossigeno e a bere acqua dalla propria, più intima, sorgente. Non ha intenzione di essere un trattato accademico e tantomeno di essere un'interpretazione esatta e indiscutibile delle vicende e dottrine della religione cattolica. È un insieme di riflessioni che nasce dalla necessità di porsi delle domande e dal coraggio di rispondere ad esse onestamente, affidandosi alla curiosità e alla volontà di indagare € 12,00
|
|