![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Cerchia Giovanni; Pardini Giuseppe Publisher: CEDAM Questo volume collettaneo nasce dall'evoluzione del fortunato manuale Storia dei sistemi politici europei nel XX secolo (Padova, 2010), ormai in corso di esaurimento e, per certi aspetti, didatticamente superato dall'incalzare veloce del tempo e degli avvenimenti politici del Vecchio continente e del sistema globale intero. In questo nuovo lavoro si è cercato di allargare il campo di indagine, per estenderlo a quelle realtà extra europee (Stati Uniti d'America, Brasile, Israele, Cina, Turchia) con le quali al giorno d'oggi occorre necessariamente confrontarsi. Si tratta quindi di una nuova e arricchita edizione del precedente manuale, rivisto e ampliato, che vuole offrire agli studenti universitari e ai lettori un compendio descrittivo e una rassegna dei principali mutamenti intervenuti nella dimensione politica e istituzionale nel corso del Ventesimo secolo, pur cercando di mantenere invariato il nucleo di analisi delle identità europee (e mettere l'accento su una storia dell'Europa da approfondire e valorizzare nella sua identità, senza confonderla con la storia dell'integrazione europea), nel contesto internazionale di sfide sempre più globali e in rapida trasformazione. € 48,00
Scontato: € 45,60
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Cerchia Giovanni Publisher: Luni Editrice € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Cerchia Giovanni Publisher: Edizioni dell'Orso € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Cerchia Giovanni Publisher: Carocci Gerardo Chiaromonte era un uomo del Mezzogiorno, nato nel 1924 nel seno di una famiglia povera, solo di recente trasferitasi dalla Basilicata nel ventre popolare di Napoli. Diventava antifascista sui banchi di scuola, indignato per le condizioni nelle quali il regime aveva abbandonato il Sud, e s'iscriveva al partito comunista quando non aveva ancora vent'anni, nel dicembre 1943, poco dopo le Quattro giornate che liberavano Napoli dalla presenza nazista. Nel corso degli anni successivi, dopo un impegnativo apprendistato, ricopriva prestigiosi incarichi giornalistici (la direzione di 'Cronache meridionali', poi di 'Rinascita' e de 'l'Unità'), alternandoli con altrettanto importanti funzioni di direzione politica, diventando di fatto il vice di Enrico Berlinguer nei difficilissimi anni della solidarietà nazionale e della morte di Aldo Moro. Infine, dal 1988 e fino alla scomparsa avvenuta nell'aprile del 1993, guidava con competenza importanti commissioni bicamerali (l'antimafia e il comitato di controllo sui servizi segreti) dimostrando di essere anche un equilibrato uomo di Stato, sempre attento a coniugare la lealtà rivolta alla propria parte politica con quella, altrettanto vigorosa, che sentiva di dovere al Mezzogiorno e alle istituzioni della Repubblica. Scritta con una forte aderenza alle fonti e ai documenti, questa biografia politica intreccia storia personale e storia del PCI offrendo una ricostruzione persuasiva del cinquantennio repubblicano. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Cerchia Giovanni Publisher: Cerabona Editore € 30,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Cerchia Giovanni Publisher: Rubbettino Il volume traccia la biografia umana e intellettuale di Giorgio Amendola ricostruendo l''itinerarium mentis' di un giovane come tanti altri che, dopo l'ascesa del fascismo e la tragica scomparsa del padre, vittima della violenza squadrista, dedica la sua esistenza all'impegno politico. Un impegno che si concretizzerà nella scelta della militanza nel Pci, contribuendo a trasformare il partito e infondendo in esso l'originalità che lo ha caratterizzato rispetto al comunismo sovietico. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|