![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Cazzola Alessandra Publisher: Cinquesensi Una guida per scoprire Roma facendo trekking e seguendo le indicazioni di un architetto, € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Cazzola Giuliano; Pasquarella Angelo; Servidori Alessandra Publisher: Guerini e Associati 'Quando mai nel corso della storia si è assistito al fenomeno di vecchi sempre più impegnad nel lavoro e giovani disoccupati?' Tutto ciò è un controsenso. Reagire alla crisi e creare occupazione non è un'utopia ma rischia di diventare un ritornello vuoto di contenuti: gli autori, al contrario, presentano soluzioni possibili, proposte credibili e ragionevolmente realizzabili, a costo zero per lo Stato, a favore dell'occupazione giovanile. A patto che i giovani siano i primi a volersi mettere in gioco e a impegnarsi in prima persona per mettere a frutto le proprie capacità, con la consapevolezza che spirito d'iniziativa e atteggiamento proattivo sono le condizioni indispensabili affinché si aprano orizzonti di possibilità concrete. Certamente il problema della disoccupazione esiste e non va sottovalutato nella sua gravità e rispetto a situazioni di stallo ormai consolidate; dal cuneo contributivo e fiscale che incentiva il lavoro sommerso alla storica, italiana rigidità su politiche mirate alla protezione e difesa del posto di lavoro, più che alla creazione e allo sviluppo di nuove realtà lavorative. Uscire dall'impasse è indispensabile e possibile, a partire da considerazioni di 'puro buon senso' e da indicazioni di portata concreta. Prefazione di Pietro Ichino € 21,00
Scontato: € 19,95
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Cazzola Alessandra Publisher: Gangemi Editore € 38,00
Scontato: € 36,10
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Cazzola Alessandra Publisher: Bonanno Indirizzato principalmente agli studenti delle Facoltà di Architettura e a chi, come gli architetti, è chiamato a gestire le trasformazioni territoriali, questo CD-Rom è diviso in quattro blocchi: il primo studia le fonti cartografiche (ovvero gli strumenti del mestiere), fecalizzando la propria attenzione su come si compone e si legge una cartografia di base e su come si definisce una cartografia tematica; il secondo si occupa dell'apparato normativo che nel nostro paese interessa il paesaggio; il terzo delle definizioni di ambiente, territorio e paesaggio; il quarto illustra una serie di piani e progetti recenti come esempi di buone pratiche e come matrici di ragionamenti integrati. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Cazzola Alessandra Publisher: Firenze University Press Il volume presenta i risultati della ricerca condotta dall'autrice durante i tre anni del dottorato in 'Progettazione paesistica' di Firenze. La prima parte del lavoro è incentrata sugli aspetti teorici e metodologici dello studio del paesaggio agrario e sulla descrizione dei suoi elementi componenti, dei suoi processi formativi, dell'evoluzione della sua struttura. La seconda parte è un'applicazione pratica di quanto rilevato, con un'elaborazione originale delle relazioni che danno origine alle diverse tipologie di paesaggi agrari secondo le quali è oggi possibile articolare la campagna romana. In sintesi la ricerca ha voluto mettere in relazione un modello conoscitivo riferito al paesaggio agrario con un quadro territoriale specifico ricco di situazioni paesistiche emblematiche, ponendosi l'obiettivo di saggiare la fattibilità dell'applicazione delle chiavi di lettura individuate e proposte, e di rivalutare il ruolo del paesaggio agrario all'interno dell'attuale processo di riqualificazione ambientale e paesistica. € 20,00
|
|