![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Cavatorta Beppe Publisher: Transeuropa 'Scrivere una poesia d'amore/ è già una poesia d'amore.' L'istigazione nasce da questi versi di Adriano Spatola con cui si provava a fare i conti con la poesia nella sua forma più abusata, quella appunto della poesia d'amore. Nel caso di questa raccolta ci si limita all'ambito dell'amor de lohn e ai suoi topoi (la distanza, l'assenza, il desiderio) amplificati dal presente anomalo della 'quarantena,' nella ricerca di un impianto linguistico e retorico in grado di lavorare sul linguaggio e verificarne la vitalità anche all'interno di forme chiuse, da abusare. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Cavatorta Beppe Publisher: Samuele Editore € 12,00
|
1917 |
![]() ![]() Author: Ballerini Luigi (EDT), Cavatorta Beppe (EDT), Perloff Marjorie (FRW) Publisher: Univ of Toronto Pr € 179,50
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Cavatorta Beppe Publisher: Scritture '(...) L'attenzione sbilanciata verso la lingua e le strutture letterarie canoniche è il denominatore comune di scrittori che testimoniano di come la sperimentazione linguistica ha prodotto una tale quantità di opere da far sospettare che un ipotetico canone sperimentale non abbia niente da invidiare, per numeri e varietà, al canone letterario riconosciuto. Tra i futuristi 'disubbidienti' alle direttive manifestarie e fino a certi autori neoavanguardisti ai quali sta stretto persino l'amplissimo 'orizzonte di ricerca' che accomunava gli scrittori neosperimentali, non c'è, infatti, soluzione di continuità. Autori quali Savinio, Delfini, Landolfi o Gadda, cani sciolti che i critici ancora stentano ad ingabbiare in una definizione, fanno di diritto parte di questo nuovo profilo.' (dall'introduzione). € 15,00
|
|