![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Cau Renzo Publisher: StreetLib A Pietrazza di Sopra, piccolo paese inguaiato fra i monti delle Prealpi Venete, accadono fatti misteriosi e inspiegabili. L'unica persona che potrebbe dire e svelare qualcosa è Anastasia, perché si dice abbia il potere di conoscere passato, presente e futuro. Sennonché l'anziana donna, ormai da molto tempo, non vede, non parla e non cammina. Solo emette un urlo, mattina e sera, un grido fortissimo che si diffonde tra le vie e le contrade. A Praga, una ragazza frequenta l'università e vive la sua giovinezza. Un giorno, tra le cose da buttare, trova alcune lettere della madre, scomparsa ai tempi della Rivoluzione di Velluto, quando lei era bambina. Le lettere non hanno destinatario e non sono mai state spedite. Un inspiegabile legame accomuna le due vicende. Personaggi ordinari, grotteschi e stravaganti popolano il racconto. Alcuni dovranno affrontare il loro destino e quello di Pietrazza, altri dovranno trovare il coraggio per inseguire i loro sogni. € 17,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Cau Renzo Publisher: StreetLib Dove non c'è conformità ai modelli, nelle vite marginali, i sentimenti si manifestano con maggiore intensità, s'insinua spontaneamente un modo felice di vivere. La chiave di volta spesso è l'incontro con gli altri. Il ponte simboleggia la trasformazione, l'oltrepassare. Un luogo fisico, solido e immutabile su cui passano, invece, le mutabili e alterne vicende dei personaggi. € 15,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Cau Renzo Publisher: StreetLib È, questo, il mio primo approccio alla scrittura. [...] Un racconto il cui sguardo sulla città si ispira ai quadri di Edward Hopper e il cui protagonista ha la presunzione di ricordare lo spleen di Camus. Un uomo, per caso o necessità, esce di casa al crepuscolo a portar fuori le immondizie. Questo esodo serale cambierà, forse, la sua visione delle cose e della vita. I rifiuti sono l'emblema del benessere e allo stesso tempo rappresentano la difficile condizione di molti individui che per scelta o costrizione sono esclusi dalla società." (L'autore) € 10,99
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Cauli Luciano; Mazzanti Renzo; Taddei Mario Publisher: Pacini Editore La risorsa acqua è senza dubbio centrale nella vita dell'uomo che da sempre ha cercato di proteggere e conservare le sue fonti di approvvigionamento siano queste falde, sorgenti, fiumi, laghi o depositi artificiali. Avere l'acqua significava vivere ed averne tanta era segno di prestigio e potere. Questo volume intende rintracciare ed analizzare dal punto di vista storico e geologico i vari sistemi di approvvigionamento idrico nell'area livornese a partire dall'antico acquedotto romano di Limone per giungere fino a noi. Un intero capitolo è poi dedicato allo sfruttamento delle falde di acque minerali e termali ed al loro utilizzo nei tempi passati. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Cau Renzo Publisher: CUEC Editrice L'autore rilegge due dei più conosciuti canti della Divina Commedia con l'obiettivo di restituire al testo i suoi fondamentali diritti. Pur riconoscendosi debitore nei confronti dei commentatori del secondo Novecento non rinuncia ad una critica serrata delle interpretazioni che, talora, hanno stravolto il senso del capolavoro di Dante. Benché l'opera abbia in se stessa sufficienti risorse per autoproteggersi da violenze esegetiche più o meno volontarie, più o meno gravi, con il presente volume l'autore si propone di fornire al lettore utili, forse necessari, strumenti per imparare ad ascoltare la voce ancora fresca e genuina della poesia di Dante e scoprirne il suo più profondo messaggio. € 13,00
|
|