![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Cattaruzzi Enzo Publisher: Olmis € 14,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Cattaruzzi Enzo Publisher: L'Orto della Cultura Tina Anselmi è stata una grande protagonista della storia del nostro Paese e per le vicissitudini che l'hanno interessata: la resistenza, il sindacato, la politica, si può dire che la storia d'Italia è anche la storia di Tina Anselmi. Una donna che ha saputo affrontare situazioni in condizioni estreme, sempre da protagonista, tanto da diventare esempio di coraggio, tenacia e abnegazione. La prima donna ministro, madre della grande riforma della sanità, autentica paladina della lavoro e infine grande protagonista della difesa della libertà e della democrazia in Italia, quando in qualità di presidente della commissione d'inchiesta della P2, ha smantellato la più grande e pericolosa manovra di golpe concepita nel nostro Paese. Una grande protagonista dell'Italia democratica e repubblicana. Una grande leader della Democrazia Cristiana e del sindacato della Cisl. Autorevole protagonista del parlamento italiano, dove ha operato per il riscatto sociale, dell'universo femminile, della libertà e dei diritti dei cittadini. € 13,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Cattaruzzi Enzo Publisher: L'Orto della Cultura 'Quando la politica e la cucina s'incontrano, la riflessione è piacevole e anche il vecchio detto 'la politica è sempre la solita minestra' diventa altro, trasformandosi.' (editore) Con una formula originale e contenuti provocatori, l'autore mette 'a tavola la politica' ispirato dalla famosa canzone di Gaber 'Una bella minestrina è di destra, il minestrone è sempre di sinistra'. Agli articoli e commenti del noto giornalista friulano riguardo diversi avvenimenti politici italiani, sono abbinate le ricette del Maestro di Cucina Germano Pontoni per sottolineare il binomio e l'effervescenza con cui la tavola è sempre stata luogo di incontri, di affari, di accordi e patti politici, anche gomito a gomito tra rappresentanti di diversi partiti, quasi che il cibo condiviso sia la firma del reciproco rispetto e fiducia. L'autore si sofferma sulla 'minestra friulana' accompagnata sempre da un taj, un buon bicchiere di vino per la migliore discussione politica, in una regione in cui ancora il dialogo con i cittadini è diretto, sano e costante, ricercando loro una dirigenza regionale capace di rappresentare totalmente l'identità del Friuli Venezia Giulia. € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Cattaruzzi Enzo Publisher: L'Orto della Cultura Sono passati oltre quarant'anni anni dal rapimento ad opera delle Brigate Rosse e dall'uccisione dell'on. Aldo Moro, il grande statista democristiano e da allora la politica in Italia è cambiata. Autorevoli storici hanno definito quell'episodio un vero e proprio colpo di stato. Un momento dove si è constatato un intreccio tra terrorismo rosso, entità nazionali e straniere e l'azione dei servizi segreti nostrani ed esteri. Un momento di transizione dove si stavano riorganizzando tutti gli apparati dei servizi segreti e di sicurezza italiani e si stava ridisegnando l'assetto politico italiano. In ogni caso la Democrazia Cristiana, partito allora architrave della politica nazionale, cambiava lo scenario e la sensazione era, ed è, che comunque tutto sarebbe cambiato. € 15,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Cattaruzzi Enzo Publisher: L'Orto della Cultura Quello della politica è un argomento molto analizzato ma ogni tempo ha la sua analisi e ogni contesto offre le proprie riflessioni. In una transizione iniziata oltre 40 anni fa senza ancora soluzioni attraverso dinamiche certe, si è passati da una politica del ragionamento a quella degli slogan ad effetto. Da una politica che cercava le ragioni dell'altro a quella che non sente altre ragioni se non la propria. Da una politica pedagogica ad una politica il più delle volte demagogica. L'autore, attraverso le situazioni, gli episodi, le scelte e gli avvenimenti della politica regionale, nazionale e europea, dell'ultimo triennio, offre al lettore uno spaccato interessante per una riflessione sul nostro futuro politico ed il suo naturale riverbero economico e sociale - ancora incerto e pieno di insidie - e tenta di dare delle risposte, contribuendo, con le sua presa di posizione, a far riflettere sulla necessità di avere una classe dirigente lungimirante e incisiva per immaginare il domani del Friuli Venezia Giulia, ma anche del Paese in ambito europeo e internazionale. € 12,00
|
|