![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: L'Occaso Stefano Publisher: Electa Il volume accompagna la mostra allestita a Mantova presso il Museo di Palazzo Ducale dal 20 aprile al 21 luglio 2024 su Giovan Battista Scultori, una figura di eccezionale interesse per la nascita della scuola mantovana d'incisione del XVI secolo. Nell'Italia del Cinquecento il nome di Giovan Battista "Scultori" (1503-1575), allievo di Giulio Romano, era noto in tutta la Penisola e le sue vicende private - almeno in un caso, l'arresto nel 1567 da parte dell'Inquisizione - destarono scalpore. Fu, oltreché incisore, anche abile stuccatore, scultore della pietra, intagliatore e bronzista, diffondendo l'arte mantovana in vari centri italiani e non solo. La mostra e il catalogo che la accompagna affrontano, non potendo sempre risolvere, alcuni enigmi, tra cui il rapporto tra maestro e allievo, ossia tra Giulio Romano e Scultori; il ruolo nell'invenzione delle stampe di un altro importante protagonista del XVI secolo, Giovan Battista Bertani e, infine, le finalità ultime delle stampe stesse, forse concepite più come prova di abilità, come biglietto da visita, che non con effettive finalità commerciali. L'esposizione riunisce per la prima volta tutte le incisioni di Scultori, insieme ad altre dubitativamente a lui riferite, a tre sue lastre su rame, a oggetti d'oreficeria a lui collegati e ad alcune incisioni di Giorgio Ghisi, il suo abilissimo allievo. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: L'Occaso Stefano Publisher: Electa La nuova guida al Palazzo Ducale di Mantova restituisce al visitatore l'immagine di un monumento in divenire, che può offrire sempre nuovi scorci, nuove prospettive. Per sottolinearne la dinamicità plastica, la guida è pensata come una descrizione di blocchi aventi caratteristiche architettoniche omogenee e sono descritte anche aree che entreranno in futuro nel percorso di visita. Il Palazzo non è solo un vanto di Mantova: ne è l'essenza, che definisce e qualifica la città stessa. Alla vita del Palazzo concorrono quindi tutti i soggetti che agiscono sul territorio, facendo sì che il Museo goda di autonomia ma non soffra di isolamento. La guida dà conto di una situazione di una vivacità, negli ultimi anni, forse senza precedenti. Da una parte, l'incessante ricerca scientifica, che giorno dopo giorno chiarisce alcuni degli infiniti rebus che il Palazzo offre. Dall'altra, il fermento di lavori in corso, restauri e rifunzionalizzazioni di ampie aree dello sterminato edificio. La straordinaria importanza di un complesso palatino unico al mondo emerge in primo luogo dalle dimensioni imponenti, con una superficie coperta di oltre 30.000 mq. Ma il Palazzo Ducale di Mantova non è solo una chimera architettonica, la cui scala oscilla tra il monumentale, l'urbanistica e il paesaggio; non è solo la somma algebrica di metri quadrati e di edifici diversi, nati con grandi differenze altimetriche e di inclinazione planimetrica. È molto di più: è anche e soprattutto il depositario delle culture cresciute nei secoli a Mantova e delle loro relazioni con il resto del mondo. Ed è soprattutto la € 16,00
|
![]() ![]() Author: L'Occaso Stefano Publisher: Electa La nuova guida al Palazzo Ducale di Mantova restituisce al visitatore l'immagine di un monumento in divenire, che può offrire sempre nuovi scorci, nuove prospettive. Per sottolinearne la dinamicità plastica, la guida è pensata come una descrizione di blocchi aventi caratteristiche architettoniche omogenee e sono descritte anche aree che entreranno in futuro nel percorso di visita. Il Palazzo non è solo un vanto di Mantova: ne è l'essenza, che definisce e qualifica la città stessa. Alla vita del Palazzo concorrono quindi tutti i soggetti che agiscono sul territorio, facendo sì che il Museo goda di autonomia ma non soffra di isolamento. La guida dà conto di una situazione di una vivacità, negli ultimi anni, forse senza precedenti. Da una parte, l'incessante ricerca scientifica, che giorno dopo giorno chiarisce alcuni degli infiniti rebus che il Palazzo offre. Dall'altra, il fermento di lavori in corso, restauri e rifunzionalizzazioni di ampie aree dello sterminato edificio. La straordinaria importanza di un complesso palatino unico al mondo emerge in primo luogo dalle dimensioni imponenti, con una superficie coperta di oltre 30.000 mq. Ma il Palazzo Ducale di Mantova non è solo una chimera architettonica, la cui scala oscilla tra il monumentale, l'urbanistica e il paesaggio; non è solo la somma algebrica di metri quadrati e di edifici diversi, nati con grandi differenze altimetriche e di inclinazione planimetrica. È molto di più: è anche e soprattutto il depositario delle culture cresciute nei secoli a Mantova e delle loro relazioni con il resto del mondo. Ed è soprattutto la € 16,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: L'Occaso Stefano Publisher: Oligo Una lettura di non più di mezz'ora, quasi un dialogo, una chiacchierata per conoscere la storia e il significato di una parola tra le più importanti della storia dell'arte - "architetto" - dalla sua genesi nell'antica Grecia, alla quasi eclissi nel Medioevo, per finire con la graduale riscoperta nel Rinascimento favorita dal nuovo clima umanistico e dalla rilettura dei classici latini, Vitruvio in primis. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Danieli Michele; Girondi Giulio; L'Occaso Stefano Publisher: Il Rio Catalogo della mostra: Mantova, Museo Diocesano Francesco Gonzaga, 29 maggio-16 giugno 2019. Il titolo di questa piccola mostra è tratto da un passo della biografia di Giulio Romano riportata nelle Vite di Giorgio Vasari: «Per tutta la Lombardia giovò di maniera, che que' popoli hanno posto di sorte in uso l'arte del disegno, inusitata sino al suo tempo, che ne sono uscite dipoi pratiche persone e bellissimi ingegni». Se l'encomiastiche parole dell'aretino delineano un quadro probabilmente esagerato, è pur vero che l'arrivo di Giulio a Mantova - nel 1524 - rappresentò uno spartiacque, segnando un prima e un dopo nel panorama del suo tempo e per un contesto ben più ampio del piccolo principato dei Gonzaga. Questa piccola mostra restituisce un frammento del contesto evocato da Vasari, visualizzando uno spaccato della "maniera moderna" del XVI secolo attraverso un piccolo, ma significativo, corpus di disegni di - tra gli altri - Giulio Romano, Parmigianino e Luca Cambiaso. € 18,00
|
![]() ![]() Author: L'Occaso Stefano Publisher: Il Rio Questo libro dedicato a Giulio Romano ne esalta le virtù creative e suggerisce alcuni percorsi, tra vie battute e nuove, per ricostruirne l'immensa fortuna. Partendo da Mantova, un lavoro siffatto, asistematico e anche umorale, non può compensare la mancanza di una monografia aggiornata, privilegiando invece fonti, archivistiche o a stampa, ignote o scarsamente considerate, oltre che la bibliografia recente, con l'intenzione di suggerire una sorta di addenda, di poscritto, ai testi base di riferimento su Giulio. Queste pagine sono quindi un po' appunti di studio, un po' carotaggi nella caleidoscopica produzione dell'artista, ma soprattutto sincera manifestazione di entusiasmo di fronte alla sua pirotecnica inesausta genialità. Nel libro si prendono in esame gli anni mantovani di Giulio Romano, ossia dal 1524 al 1546; ma il volume è dedicato anche alla fortuna del maestro, soprattutto nel contesto del Nord Italia, e agli allievi, di cui si presentano, per la prima volta in modo sistematico, ricostruzioni aggiornate delle vite e delle opere. € 35,00
|
![]() ![]() Author: L'Occaso Stefano Publisher: Il Rio Il libro offre un'analisi della pittura a Mantova nel XV secolo, con un grado di approfondimento mai tentato. Di fianco agli "episodi" principali e meglio noti - le attività del Pisanello e di Andrea Mantegna - si dipana una fitta trama di eventi "minori", che consentono di ricostruire un vivace ambiente culturale, di contestualizzare i casi più studiati e di proporre una lettura organica della cultura figurativa nella città dei Gonzaga, nella quale operò un esercito di artisti, spesso dimenticati, che hanno dato volto e immagine al marchesato. Lo studio si avvale di ricerche d'archivio, letture formali e iconografiche, interazioni con fonti antiche e moderne, affondi tematici, indagini capillari sull'esistente e sul perduto. Il libro spazia dagli ultimi anni del XIV secolo (quando in città fu attivo Stefano da Verona), attraversa il Tardogotico del Pisanello, il Rinascimento di Andrea Mantegna e ci accompagna fino ai primi anni del XVI secolo, quando i coniugi Francesco II Gonzaga e Isabella d'Este si "sfidarono" in una committenza moderna e lungimirante. € 35,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: L'Occaso Stefano Publisher: Polo Museale Regionale della Lombardia € 10,00
|
![]() ![]() Author: L'Occaso Stefano Publisher: Polo Museale Regionale della Lombardia € 10,00
|
![]() ![]() Author: L'Occaso Stefano Publisher: Polo Museale Regionale della Lombardia € 10,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Caso Stefano Publisher: Ianieri Ironia e dramma per narrare in prima persona la crisi umana e intellettuale di un libraio cinquantenne sovrastato da clienti nevrotici e molesti, "bestseller eno-gastro-sessuali", una moglie austera, un figlio arrivista, una sorella apprensiva e una cognata disinibita; oltre a un vicino di negozio anglofono e a un'anziana cliente di estrazione forse divina. Intellettuale ostinato e un po' snob, nel giorno del suo cinquantesimo compleanno il libraio Luigi Araldi viene messo in crisi dalle parole di un'anziana e misteriosa cliente, stupita da quell'età portata in maniera davvero pietosa. Parole schiette e pungenti, forse dette da una persona incattivita dalla solitudine, ma che scatenano nel libraio un'inarrestabile metamorfosi dalle conseguenze imprevedibili. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Caso Stefano; Ginevra I. T. (cur.) Publisher: I Buoni Cugini Tito sono io, cinquantasei anni ben portati, un passato da maestro elementare e un presente da rapinatore, spacciatore, strozzino e affini. In realtà non mi chiamo Tito ma Gianmaria, un nome da checca che pagherei oro per levarmelo dalla carta d'identità. Se volete farmi imbestialire chiamatemi pure Gianmaria. Un romanzo senza eroi, dove le voci del male più volgare si confondono con quelle più raffinate, non meno squallide e distruttive. € 17,50
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Caso Stefano Publisher: goWare Reggiseni bianchi, palloncini sgonfi, spilloni acuminati e citazioni di Jean-Paul Sartre. Betty Cabrini, cinica e affascinante giornalista omosessuale apre un'inchiesta e, col suo fare maldestro e precipitoso, si scontrerà con la malasanità. Insieme all'ex collega Emiliano Leda, sanguigno e sbruffone, e ad Adelmo e Luiso, due studenti universitari, sarà protagonista di una vicenda che alterna tratti ironici alle voci più tragiche e feroci della natura umana. € 10,99
Scontato: € 10,44
|
![]() ![]() Author: L'Occaso Stefano Publisher: Il Rio Questo libro dedicato a Giulio Romano ne esalta le virtù creative e suggerisce alcuni percorsi, tra vie battute e nuove, per ricostruirne l'immensa fortuna. Si sono privilegiare aspetti di studio complementari a quelli già noti e indagati dalla storiografia, dando peso a fonti, archivistiche o a stampa, ignote o scarsamente considerate, e alla bibliografia recente, con l'intenzione di suggerire una sorta di addenda, di poscritto, ai testi base di riferimento. Queste pagine sono quindi un po' appunti di studio, un po' carotaggi nella caleidoscopica produzione dell'artista, un po' sincera manifestazione di entusiasmo di fronte alla sua assoluta grandezza. € 15,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: L'Occaso Stefano Publisher: Il Rio € 15,00
|
![]() ![]() Author: Tinti Carlo; Parma Benfanti Stefano; Casone M. A. (cur.) Publisher: Nike (Orbetello) € 295,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Tinti Carlo; Parma Benfanti Stefano; Casone M. (cur.) Publisher: Nike (Orbetello) € 295,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: L'Occaso Stefano Publisher: Publi Paolini € 40,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: L'Occaso Stefano Publisher: Electa € 14,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: L'Occaso Stefano Publisher: Electa € 14,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Caso Stefano Publisher: Hobby & Work Publishing Sovrintendono alla creazione dell'universo e della vita. Per poi incarnarne gli aspetti più cruciali e inesplicabili, come l'amore, la guerra, la morte. Sono le divinità, i numi tutelari degli esseri umani di ogni tempo e paese, una chiave di spiegazione del mondo. Venerate e temute, le divinità riescono con il loro culto a garantire l'ordine delle cose di un popolo, a placarne le paure o a soddisfarne i desideri. Risiedono di solito in cielo, ma le troviamo anche sotto terra, nei fondali marini o sulle vette dei monti. E quando operano incursioni nell'ordinarietà del quotidiano, amano presentarsi ai comuni mortali con sembianze umane, animali o sotto forma di mostruose creature. Gli dèi si contano a migliaia; sono diffusi in ogni angolo e cultura del pianeta. E per ognuno di loro esiste almeno un mito o una leggenda che ne riporta le gesta, gli eroismi, gli aneddoti o gli amori. € 16,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Caso Stefano Publisher: Hobby & Work Publishing Trame, intrighi, complotti, colpi di Stato, tradimenti, doppiogioco e voltafaccia. Dall'antichità greco-romana a oggi, un dettagliatissimo viaggio nelle cento congiure - fallite e riuscite - che hanno contribuito a plasmare nell'ombra il vero volto del potere. Se è vero che a scrivere le pagine decisive della storia è chi detiene il potere, è altrettanto vero che a scandirne i tempi e le variazioni sul tema è chi, quel potere, lo vorrebbe fare suo, o sovvertire, corrompere, distruggere. Un dettagliato percorso cronologico dove complotti, intrighi e trame occulte, ordite negli spazi fumosi della clandestinità, sembrano diventare il naturale modus agendi dell'essere umano per intervenire sul proprio destino sociale. Dall'antica Grecia a giorni nostri, una vera e propria "epopea dell'inganno", una corsa plurimillenaria verso il potere in cui uomini e donne spesso non esitano di fronte a nulla pur di conquistare il potere. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Bertozzi Giampaolo; Dal Monte Casoni Stefano Publisher: Damiani Con questo libro Bertozzi & Casoni presentano i loro nuovi lavori in ceramica, materiale d'elezione che esprime il loro immaginario figurativo: oggetti d'uso, porzioni di elementi naturali, rappresentazioni di animali oltre a fedeli riproposte di alcune "icone" dell'arte contemporanea presentate in forma degradata o di vero e proprio scarto. Il maniacale e iperrealistico rifacimento in ceramica di oggetti e rifiuti diventa con le loro opere percorso di traduzione estetica, dando forma ad un esperimento di anti-monumentalità: un enorme orso poggiato su una base destinata a liquefarsi, un grande macchinario destinato a non produrre nulla, il teschio di Pinocchio in oro con il lungo naso delle bugie dell'arte. Collegando tradizione e mestiere con le più aggiornate ricerche sui linguaggi dell'arte contemporanea, con ironia e, allo stesso tempo, spietata lucidità, Bertozzi & Casoni si interrogano sul processo di decostruzione e negazione della monumentalità, oggettuale o concettuale, che costituisce una delle costanti delle espressioni artistiche contemporanee. Mentre si nega la monumentalità e le forme autorevoli in voga, si lavora per affermare le proprie con orgogliosa e autoritaria arroganza. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Caso Stefano Publisher: Hobby & Work Publishing Uomini e donne qualunque, talvolta persino mediocri, banali. Oppure personaggi nati e cresciuti tra grandi agi e innumerevoli privilegi. Poi l'insorgere del "tarlo dell'anima", dell'insoddisfazione esistenziale, e da qui il bisogno di modellare uno stife di vita unico, perfetto, al di là dell'esperienza ordinaria, tale da condurli alle soglie del Divino. Ecco allora la conversione e la scelta di una quotidianità fatta di rinuncia, povertà, altruismo, preghiera. Di predicazione e diffusione della parola di Dio, non di rado a proprio rischio e pericolo. Laici e religiosi, giovani e vecchi, tutte biografie in cui il dato storico spesso confluisce nella leggenda e nel folclore. Figure le cui virtù diventano per il fedele il paradigma da declinare nella propria esistenza, vite che soltanto con la morte assumono lo status dell'esemplarità suggerita dal Cristianesimo. € 7,90
|
2005 |
![]() ![]() Author: Blasi Stefano; Casonato Marco Publisher: Quattroventi € 29,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: L'Occaso Stefano Publisher: Electa Questa guida al palazzo Ducale di Modena vuole guidare il visitatore, sala per sala, attraverso quello che è l'attuale percorso del palazzo. Percorso che oggi risulta innovato, rispetto a quello presentato nelle precedenti edizioni della guida Electa, e reso definitivo anche nella disposizione delle varie collezioni ospitate al suo interno. € 13,50
|
![]() ![]() Author: L'Occaso Stefano Publisher: Electa Questa guida al palazzo Ducale di Modena vuole guidare il visitatore, sala per sala, attraverso quello che è l'attuale percorso del palazzo. Percorso che oggi risulta innovato, rispetto a quello presentato nelle precedenti edizioni della guida Electa, e reso definitivo anche nella disposizione delle varie collezioni ospitate al suo interno. € 13,50
|
![]() ![]() Author: L'Occaso Stefano Publisher: Electa Questa guida al palazzo Ducale di Modena vuole guidare il visitatore, sala per sala, attraverso quello che è l'attuale percorso del palazzo. Percorso che oggi risulta innovato, rispetto a quello presentato nelle precedenti edizioni della guida Electa, e reso definitivo anche nella disposizione delle varie collezioni ospitate al suo interno. € 13,50
|
![]() ![]() Author: L'Occaso Stefano Publisher: Electa Questa guida al palazzo Ducale di Modena vuole guidare il visitatore, sala per sala, attraverso quello che è l'attuale percorso del palazzo. Percorso che oggi risulta innovato, rispetto a quello presentato nelle precedenti edizioni della guida Electa, e reso definitivo anche nella disposizione delle varie collezioni ospitate al suo interno. € 13,50
|
||
1996 |
![]() ![]() Author: Casolino Fernando; Gandolfi Stefano Publisher: Mursia € 24,00
|
|