![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Piola Caselli Carlo Publisher: PandiLettere Il criterio adottato in questa monografia è stato quello di reperire le novelle pubblicate dall'autore nelle raccolte e altre sparse nelle varie riviste e alcune antologie con accenni alle sue opere teatrali e lettere. € 16,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Caselli Gian Carlo; Caselli Stefano Publisher: Laterza Che cos'hanno in comune una rivolta di pescatori corsi in un mare colorato di rosso, un volantino piegato in quattro trovato nella tasca di una giacca, un circuito elettrico nascosto da un controsoffitto, una telefonata nel cuore della notte e un testo poetico usato nel posto sbagliato? L'inizio di una storia. O di più storie, individuali e collettive, ma sempre con due protagonisti in comune: l'ex magistrato Gian Carlo Caselli e l'Italia. Dieci date per dieci capitoli, dalle Brigate rosse alla mafia, dalla strage del cinema Statuto al 'processo del secolo' contro Giulio Andreotti, passando per il Csm e la 'ndrangheta al Nord, fino ad arrivare alle polemiche sulla Tav. Questo libro racconta gli snodi fondamentali di cinquant'anni di storia italiana intrecciati con la biografia, non solo professionale, di un testimone forse unico nel panorama della magistratura italiana: un giudice accusato di essere 'toga rossa' o 'fascista' con sorprendente disinvoltura a seconda delle stagioni e - soprattutto - degli interessi colpiti da indagini e processi. O forse semplicemente perché schierato sempre da una parte: quella della Costituzione, dove ogni cittadino è uguale davanti alla legge. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Caselli Gian Carlo; Lo Forte Guido; Loffredi S. (cur.) Publisher: Piemme Che cos'è la mafia? Come agisce? Cambia nome a seconda del luogo: Cosa nostra, Camorra, 'Ndrangheta. Ha dei capi e tante giovani leve. Semina violenza: dalle faide alle stragi. Si infiltra nel mondo politico-economico, vive grazie alle estorsioni, miete vittime innocenti... A trent'anni dagli attentati a Falcone e Borsellino, Gian Carlo Caselli e Guido Lo Forte - che dei due magistrati eroi hanno raccolto l'eredità - ci raccontano attraverso una serie di parole chiave (da Antimafia a Zero Mafia, passando per Boss, Legalità, Maxiprocesso, New York, Omertà, Pentiti, Pizzo e molte altre) la storia della mafia e dei suoi protagonisti. E nel mostrarci come è stata ci indicano anche come combatterla, a partire dal bullismo scolastico, la prima forma di prepotenza da contrastare, perché anche in questo caso, come per la mafia, chi tace è complice. Età di lettura: da 11 anni. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Caselli Giancarlo; Lo Forte Guido Publisher: Laterza Oltre un ventennio ci separa dalle stragi di Capaci e di via D'Amelio del 1992 e da quelle di Firenze, Milano e Roma del 1993. Una tragedia nazionale che allora sembrò scuotere definitivamente le coscienze e provocare una reazione finalmente determinata dello Stato contro la mafia. Eppure, la mafia è rientrata in una fase di integrazione con articolazioni del potere legale, economico e politico che condiziona l'intero Paese. Occorre quindi interrogarsi sulle ragioni per cui, dopo il decennio alto dell'antimafia giudiziaria seguito alla stagione stragista del 1992-93 (che ha raggiunto, sul piano repressivo, risultati senza precedenti), la mafia sia tornata a essere forte sul territorio. Per rispondere a questo interrogativo, è necessario volgere indietro lo sguardo e ripercorrere una serie di tappe che prendono le mosse dalla strage di Portella della Ginestra, il 1° maggio 1947, e arrivare fino a oggi. La tesi che emerge in queste pagine è che le mafie - quella siciliana come le altre - non sono tanto il prodotto di una arretratezza economica e culturale, di una mentalità arcaica, quanto di una specifica caratteristica della società e dello Stato. Cosa nostra è una organizzazione criminale che ha affermato in maniera sostanzialmente indisturbata la propria 'sovranità' di Stato illegale su un territorio ben determinato, che è quello della Sicilia occidentale e che ha in Palermo la sua capitale. Come tutti gli Stati, anche Cosa nostra ha una sua politica interna, che si attua nell'ambito di una costituzione formale (e, quindi, di una struttura con organi gerarchicamente ordina € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Caselli Giancarlo; Lo Forte Guido Publisher: Laterza Oltre un ventennio ci separa dalle stragi di Capaci e di via D'Amelio del 1992 e da quelle di Firenze, Milano e Roma del 1993. Una tragedia nazionale che allora sembrò scuotere definitivamente le coscienze e provocare una reazione finalmente determinata dello Stato contro la mafia. Eppure, la mafia è rientrata in una fase di integrazione con articolazioni del potere legale, economico e politico che condiziona l'intero Paese. Occorre quindi interrogarsi sulle ragioni per cui, dopo il decennio alto dell'antimafia giudiziaria seguito alla stagione stragista del 1992-93 (che ha raggiunto, sul piano repressivo, risultati senza precedenti), la mafia sia tornata a essere forte sul territorio. Per rispondere a questo interrogativo, è necessario volgere indietro lo sguardo e ripercorrere una serie di tappe che prendono le mosse dalla strage di Portella della Ginestra, il 1° maggio 1947, e arrivare fino a oggi. La tesi che emerge in queste pagine è che le mafie - quella siciliana come le altre - non sono tanto il prodotto di una arretratezza economica e culturale, di una mentalità arcaica, quanto di una specifica caratteristica della società e dello Stato. Cosa nostra è una organizzazione criminale che ha affermato in maniera sostanzialmente indisturbata la propria 'sovranità' di Stato illegale su un territorio ben determinato, che è quello della Sicilia occidentale e che ha in Palermo la sua capitale. Come tutti gli Stati, anche Cosa nostra ha una sua politica interna, che si attua nell'ambito di una costituzione formale (e, quindi, di una struttura con organi gerarchicamente ordina € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Piola Caselli Carlo Publisher: PandiLettere Pagine veraci in grado di 'farsi pane per gli esseri umani'. Documento di un'epoca e storia di un duplice riscatto: per un giovane fatto arrestare ingiustamente per un vero atto cavalleresco e per la condizione della donna in generale. Un libro che oltre a farsi portavoce delle tragiche vicende di persone e personaggi vissuti durante la seconda guerra mondiale riesce a essere sempre attuale per la denuncia delle violenze che in ogni epoca sono state perpetrate ai danni della donna, ma anche perché evidenzia le difficoltà alle quali va incontro chi desideri mettere in atto una concreta solidarietà nell'ambito del luogo di lavoro, opponendosi all'arroganza di alcuni che detengono il potere. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Caselli Carlo Publisher: Tarka Una delle più importanti spedizioni navali al mondo. Con le corvette 'Descubierta' e 'Atrevida', con a bordo cinque piccole scialuppe, con viveri per due anni, con attrezzi marittimi e scientifici, con denaro in abbondanza e la facoltà di prenderne ovunque, salpava da Cadice il 30 luglio 1789 per il grande viaggio che avrebbe toccato le coste delle Americhe, dell'Oceania e dell'Asia. Imbarcò scienziati, botanici e alcuni pittori. Le due corvette approdarono a Montevideo, raggiunsero la costa orientale della Patagonia e le isole Malvine, montarono il Capo Horn, continuando da Valparaiso sino ad Acapulco. Di là salparono per visitare lo stretto indicato da Ferrer Maldonado. Ritornarono ad Acapulco e si diressero a vedere le isole Marianne. Passarono alle Filippine, e una delle corvette al Macao; navigarono per la Nuova Olanda, visitando le isole di Mindoro, Panay, Negros e Mindanao, e volsero a Lima, da dove passarono a Buenos Aires e di là nel 1794 ritornarono a Cadice. € 14,50
Scontato: € 13,78
|
2018 |
![]() ![]() Author: Piola Caselli Carlo Publisher: Casa Editrice Pagine Questo volume si presenta come una cronistoria delle principali attività e iniziative dei sovrani in questione sullo sfondo degli eventi di politica interna ed estera che contraddistinsero la vita del crescente stato del Piemonte prima, e del nascente Regno d'Italia, da questo unificato poi. Il testo ci accompagna quindi per oltre un secolo di Storia d'Italia pre e post unitaria, attraverso un excursus che ha il valore di compendio storico degli eventi che caratterizzarono un periodo che vide la nostra nazione lottare e distinguersi in tre Guerre d'Indipendenza e due Guerre Mondiali (ma molti storici considerano la Grande Guerra come la 'Quarta Guerra d'Indipendenza per il suo carattere di completamento del processo unitario). € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Caselli Carlo Publisher: Tarka Il giorno 27 luglio 1930 Caselli scriveva al giornale quotidiano Il Telegrafo: 'Domani partirò dalla Spezia a trotto d'asino per scoprire la Lunigiana. Questa regione, sebbene nota da secoli, ha lembi, perché non toccati da comodi mezzi di comunicazione, lontani da strade rotabili, ancora sconosciuti ed ignorati dai più'. Nessun libro potrebbe essere più indicato per dare l'idea di un territorio che dal 1930, anno in cui fu scritto, è cambiato così poco. A parte alcuni centri nelle poche zone pianeggianti dove si sono impiantate piccole e gracili industrie, la Lunigiana è infatti ancora oggi un luogo senza tempo. Colma di monti come piramidi di smeraldo, solcata da valli nel cui fondo scorrono torrenti bellissimi anche nei nomi, Caprio, Verde, Sassino o Civiglia, con sullo sfondo la bizzarria geologica del finto ghiaccio dei marmi bianchi delle Alpi Apuane, con mille tra pievi romaniche e chiese colme di affreschi, dipinti, sculture e quant'altro, è nei fatti una delle rare 'regioni naturali' italiane sostanzialmente ancora intatte. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Author: Caselli Gian Carlo Publisher: Melampo Dalla Torino degli anni Settanta alla Palermo dei Novanta, trentacinque anni di storia italiana attraverso lo sguardo di un protagonista della lotta contro il terrorismo di sinistra e contro la mafia. Due guerre in difesa della democrazia, una vinta (quella contro il terrorismo), una in sospeso (quella contro la mafia). Dal processo ai capi storici delle Brigate rosse al pentimento di Patrizio Peci, dalle stragi di Capaci e via D'Amelio all'arresto di Totò Riina e di decine di altri latitanti, passando per il caso Cossiga/Donat-Cattin e il processo a Giulio Andreotti. In mezzo, il ricordo di tanti, troppi amici che, in questa storia aspra di rischi e di eroismi, combattendo hanno perso la vita. € 8,90
Scontato: € 8,46
|
2015 |
![]() ![]() Author: Caselli Gian Carlo; Lancisi Mario Publisher: Piemme A Palermo abitava in un bunker. Una vita sotto scorta fin dal 1974, quando da protagonista della lotta al terrorismo rosso si trovò sotto il peso di preoccupanti minacce. Una moglie coraggiosa e due figli costretti fin da piccoli a crescere in compagnia di uomini in armi. Almeno quattro i tentativi di attentato subiti e sventati per un soffio. Gian Carlo Caselli, il magistrato più scomodo d'Italia, rievoca le tappe fondamentali, i valori, gli amici e i nemici che hanno segnato la sua avventura umana e professionale. Non è fiction. È la storia vera di un 'uomo di legge' che ha dedicato la propria vita alla giustizia, pur consapevole dei limiti delle norme. Una storia raccontata per la prima volta senza reticenze, senza tralasciare i dettagli più inquietanti: misteri, calunnie, colpi bassi, depistaggi. Il viaggio nei ricordi diventa occasione per una riflessione sferzante sull'attualità del nostro Paese, sugli intrecci fra mafia, economia e politica, con particolari inediti sulle recenti scottanti inchieste svolte sulla 'ndrangheta nel Nord d'Italia. Un viaggio che non dimentica le radici familiari e culturali, la fede religiosa e la laicità sempre coltivate, insieme a quella passione per il senso ultimo della legge: la difesa del debole, affinché chi è diseguale possa sempre crescere in eguaglianza rispetto agli altri. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Caselli Carlo Publisher: Jonglez La quercia presso cui è stato impiccato Pinocchio, Mussolini sulla vetrata di una chiesa del XV secolo, una scultura dimenticata di Leonardo da Vinci, un lussuoso hotel trasformato in bagno pubblico, un 'distributore di latte' del XVII secolo, una rana che beve vino, un fenomeno astronomico unico al mondo, le impronte dei denti di Santa Caterina su una scalinata di Siena, un'ampolla col sangue di Cristo, il luogo in cui si conserva l'anfora delle Nozze di Cana, uno straordinario anfiteatro anatomico a Pistoia, la fontana della giovinezza della fata Morgana, una passeggiata insolita lungo la monorotaia del marmo... Lontano dalle folle e dai cliché abituali, la Toscana conserva ancora tesori nascosti che è pronta a svelare ai suoi abitanti e ai viaggiatori disposti ad abbandonare i sentieri battuti. Una guida per chi pensa di conoscere bene la Toscana o per coloro che desiderano scoprire il volto segreto della regione. € 17,90
|
2014 |
![]() ![]() Author: Piola Caselli Carlo; Adamoli F. (cur.) Publisher: Adamoli Federico Il libro documenta dettagliatamente, anche attraverso le relazioni conservate dall'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Aeronautica, le azioni dei valorosi piloti che orbitavano intorno a Gabriele d'Annunzio, appartenuti all'87ª Squadriglia, di stanza prima a Ghedi e poi a San Pelagio, vicino a Padova, in concomitanza con il gruppo dei bombardieri 'Caproni'. Un campo, nel cui castello che lo delimita vi è ora il 'Museo dell'Aria e dello Spazio', diretto da Ricciarda Avesani, rimasto nell'immaginario collettivo poiché da esso è partita, dopo varie titubanze degli organi superiori e misteriosi sabotaggi, la formazione di 'S.V.A.', capeggiata dal poeta, che il 9 agosto 1918 è riuscita ad andare su Vienna a gettarvi dei volantini tricolore, ed a tornarne, superando le impervie catene montuose ed aprendo la via ad altri ardimentosi voli di ricognizione oltre confine, nel Triveneto, in Tirolo, in Carinzia, in Slovenia ed altrove. € 25,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Caselli Gian Carlo; Ingroia Antonio; De Luca M. (cur.) Publisher: Laterza 'È tutto finito; non c'è più niente da fare': le parole di Antonino Caponnetto dopo l'assassinio di Paolo Borsellino e della sua scorta rappresentano la disperazione di un'intera nazione. Vent'anni dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio, la mafia però non ha vinto. Nonostante che molti misteri siano ancora irrisolti e molti retroscena siano oscuri. Nonostante gli attacchi ripetuti alla magistratura, le polemiche violente, i rapporti ambigui tra politica e criminalità, i silenzi della società civile, la disillusione. In queste pagine troviamo le inchieste e i processi più clamorosi, gli imputati eccellenti e le pedine, le storie dei pentiti, il racconto di come il nostro paese sia stato invaso di capitali che hanno radici mafiose. Una mafia che in questi anni ha cambiato pelle, ha ucciso sempre meno e riciclato sempre di più. Che si è mossa senza rumore. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Piola Caselli Carlo; Adamoli F. (cur.) Publisher: Adamoli Federico Questo libro, che apre la collana, documenta dettagliatamente, anche attraverso le relazioni conservate dall'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Aeronautica, le azioni dei valorosi piloti che orbitavano intorno a Gabriele d'Annunzio, appartenuti all'87ª Squadriglia, di stanza prima a Ghedi e poi a San Pelagio, vicino a Padova, in concomitanza con il gruppo dei bombardieri 'Caproni'. Un campo, nel cui castello che lo delimita vi è ora il 'Museo dell'Aria e dello Spazio', diretto da Ricciarda Avesani, rimasto nell'immaginario collettivo poiché da esso è partita, dopo varie titubanze degli organi superiori e misteriosi sabotaggi, la formazione di 'S.V.A.', capeggiata dal poeta, che il 9 agosto 1918 è riuscita ad andare su Vienna a gettarvi dei volantini tricolore, ed a tornarne, superando le impervie catene montuose ed aprendo la via ad altri ardimentosi voli di ricognizione oltre confine, nel Triveneto, in Tirolo, in Carinzia, in Slovenia ed altrove. L'audacia, l'entusiasmo, il valore, la perizia di questi giovani aviatori vien messa in luce in quest'arco di tempo di nemmeno un anno, rivelando anche dei particolari inediti sulla vita di squadriglia. € 25,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: De Cataldo Giancarlo; Valenti Leonardo; Caselli Marco Publisher: Tunué Una ragazza alta, fisico slanciato, cammina lungo una strada, ancheggiando, cuffie alle orecchie. Si chiama Cassandra, è transessuale, ha 26 anni: c'è gente che morirebbe per lei, lei invece a volte vorrebbe solo morire. Dal racconto omonimo di Giancarlo De Cataldo, un graphic novel realizzato dallo sceneggiatore della serie TV Romanzo criminale, Leonardo Valenti, e disegnato da Marco Caselli. € 14,90
Scontato: € 14,16
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Caselli Gian Carlo Publisher: Melampo Silvio Berlusconi non è più capo del governo ma le tossine sparse nella società italiana in questi anni resteranno a lungo. Folto è il catalogo degli epiteti scagliati sui magistrati più rigorosi: golpisti, malati di mente, eversivi, cancro da estirpare. Fino ai manifesti elettorali che intimavano 'fuori le Br dalle procure'. Ma più grave è stato l'impegno del parlamento nel difendere interessi particolari attraverso iniziative vestite da riforme 'epocali' della giustizia: il processo prima 'breve' e poi 'lungo', la 'prescrizione breve', la separazione delle carriere. Obiettivo: ridurre l'indipendenza della magistratura, consegnare al potere politico il controllo delle indagini. Un 'sabotaggio istituzionale' che Caselli documenta con passione in queste pagine. Avvertendo che il problema della legalità in Italia non è nato con Berlusconi e non si esaurisce con la sua vicenda politica. Lo spiega con la consapevolezza di chi di volta in volta si è sentito accusare di essere il 'servo sciocco di Dalla Chiesa' contro il terrorismo, 'comunista' e 'toga rossa' contro la mafia, o addirittura 'mafioso' contro le bombe carta delle frange estremiste in Val di Susa. Perché in Italia la pretesa di non subire il rigore delle leggi è diffusa e resistente. Eppure, ci ricorda l'autore, la legalità costituzionale è inseparabile dalla democrazia. E spetta agli uomini liberi difenderla. Prefazione di Andrea Camilleri. € 16,00
Scontato: € 7,20
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Scalfaro Oscar L.; Caselli Gian Carlo Publisher: ADD Editore Piero Calamandrei diceva che per cercare i luoghi in cui è nata la Costituzione bisogna andare sulle montagne in cui caddero i partigiani, nelle carceri in cui furono imprigionati e nei campi dove furono impiccati: ovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità di un popolo, lì devono andare i giovani perché lì è nata la nostra Costituzione. Parole forti, che mai come oggi suonano sconosciute proprio a quei giovani che della vita democratica sono linfa vitale e che invece vivono sempre più lontani da quei luoghi del pensiero e dell'azione che i costituenti trasformarono in un grandioso inno alla convivenza civile e alla vita democratica. La Costituzione è la legge fondamentale e fondativa dello Stato italiano. In vigore dal 1° gennaio 1948 la Costituzione non è un atto politico e non è lo strumento di una parte contro l'altra, ma un terreno di confronto pensato e strutturato per adeguarsi alle trasformazioni del paese. Oscar Luigi Scàlfaro e Gian Carlo Caselli si confrontano sull'attualità della carta costituzionale, sul suo stato di salute e sulla necessità di una rivalutazione e di una vera presa di coscienza del suo ruolo centrale nella vita democratica dell'Italia. Completa il libro la pubblicazione integrale della Costituzione della Repubblica Italiana. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Caselli Carlo Publisher: Forni € 39,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Caselli Gian Carlo Publisher: Melampo Due guerre e una sola trincea, la scrivania di un magistrato. Dalla Torino degli anni Settanta alla Palermo dei Novanta, trentacinque anni di storia italiana attraverso lo sguardo di un protagonista della lotta contro il terrorismo di sinistra e contro la mafia. Due guerre in difesa della democrazia, una vinta (quella contro il terrorismo), una in sospeso (quella contro la mafia). Dal processo ai capi storici delle Brigate rosse al pentimento di Patrizio Peci, dalle stragi di Capaci e via D'Amelio all'arresto di Totò Riina e di decine di altri latitanti, passando per il caso Cossiga/Donat-Cattin e il processo a Giulio Andreotti. In mezzo, il ricordo di tanti, troppi amici che, in questa storia aspra di rischi e di eroismi, combattendo hanno perso la vita. Memorie, interrogativi, domande e risposte. Gian Carlo Caselli racconta. (Postfazione di Marco Travaglio). € 15,00
Scontato: € 6,75
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Caselli Carlo Publisher: Jonglez € 17,90
|
![]() ![]() Author: Caselli Gian Carlo; Alloni Marco Publisher: ADV Advertising Company 'Ogni qualvolta che si vuole meno giustizia, per ottenerla si sventola il cartellino rosso del giustizialismo'. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Caselli Carlo Publisher: Jonglez € 17,90
|
![]() ![]() Author: Caselli Carlo Publisher: Jonglez € 17,90
|
![]() ![]() Author: Caselli Gian Carlo; Pepino Livio Publisher: Laterza 'La giustizia resta un malato grave, le cui condizioni, in mancanza di cure appropriate, si aggravano con il passar del tempo. Eppure è sempre più evidente che senza giustizia deperisce la qualità della convivenza civile. Per questo non vogliamo concederci il lusso della rassegnazione e del silenzio e continuiamo a ragionare, cercando di mettere le nostre esperienze professionali e l'analisi da esse suggerite a disposizione di chi vuole un rinnovamento profondo della giustizia (che - ne siamo convinti - è un malato curabile, a condizione che lo si voglia davvero curare ...).' (Gian Carlo Caselli). € 8,00
Scontato: € 7,60
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Caselli Lapeschi Alberto; Militello Giancarlo Publisher: Gaspari € 17,50
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Caselli Gian Carlo; Pepino Livio Publisher: Laterza In uno stato democratico è sulla fiducia nella giustizia che si fonda la convivenza civile. Per restaurare quel 'patto' antico due magistrati da sempre in prima linea, Gian Carlo Caselli e Livio Pepino, cercano di dipanare una matassa fitta di malintesi, errori e bugie, attraverso un percorso che non arretra di fronte agli argomenti caldi degli ultimi anni: il garantismo, l'indipendenza della magistratura, la famigerata riforma del sistema giudiziario con la separazione delle carriere. € 12,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Caselli Gian Carlo Publisher: Melampo Il parlamento ha votato una legge ad hoc per impedirgli di concorrere alla Procura nazionale antimafia. La politica e l'informazione hanno cancellato la verità sul processo Andreotti e sui rapporti del senatore con Cosa nostra, pienamente accertati dalla sentenza di Cassazione. Gian Carlo Caselli, magistrato torinese ed ex Procuratore capo di Palermo, ripercorre con lucida indignazione le vicende di cui è stato protagonista negli ultimi anni. Ai feroci attacchi subìti per aver toccato il nodo dei rapporti tra mafia e politica, Caselli risponde facendo parlare gli atti processuali. E intanto si racconta, riflette sul mestiere di giudice e sul valore dell'indipendenza, seriamente minacciata dalla recente riforma dell'ordinamento giudiziario. € 10,00
Scontato: € 4,50
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Caselli Gian Carlo; Ingroia Antonio; De Luca M. (cur.) Publisher: Feltrinelli Un dialogo serrato tra due magistrati che hanno vissuto a Palermo gli anni del grande scontro con Cosa Nostra. Dal confronto tra Gian Carlo Caselli, che è stato il capo della procura di Palermo, e Antonio Ingroia, suo sostituto, allievo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, emergono retroscena delle grandi inchieste giudiziarie, delle operazioni antimafia più clamorose, dei contrasti interni ed esterni alla magistratura, dei rapporti tra politica e giustizia. Un faccia a faccia che, orchestrato da un giornalista esperto di questioni di giustizia, si popola pagina dopo pagina dei personaggi più rilevanti dei grandi casi giudiziari, da Totò Riina a Tommaso Buscetta, da Bruno Contrada a Giulio Andreotti. € 14,46
|
|