![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Casamento A. (cur.); Pasetti L. (cur.); Dimatteo G. (cur.) Publisher: Pàtron Tradizionalmente attribuite a Quintiliano, le Declamazioni minori (II sec. d.C.) rappresentano un esempio straordinario di libro di scuola: lo strumento pensato da un maestro di retorica (forse Quintiliano stesso) per insegnare ai suoi studenti la difficile arte di tenere discorsi in pubblico. Nella raccolta, composta da 145 testi (superstiti di un ampio corpus di 338 discorsi), le spiegazioni del maestro si alternano a sintetici esempi di declamazione, elaborati a partire dai temi più vari: casi propedeutici all'attività forense - dispute ereditarie o contenziosi di natura economica - si accompagnano a situazioni romanzesche, come rapimenti messi in atto dai pirati, veleni somministrati da perfide matrigne, bambini abbandonati in fasce dai genitori. Appare così evidente la stretta relazione che le declamazioni intrattengono con il mito, la letteratura e, più in generale, l'immaginario antico. Con questo secondo volume prosegue la pubblicazione dell'opera, con testo criticamente rivisto, accompagnato dalla prima traduzione italiana, e da un commento aperto alle molteplici prospettive di indagine che, da circa un ventennio, si sono sviluppate attorno alla declamazione coinvolgendo filologia e retorica, letteratura, diritto e antropologia antica. € 55,00
Scontato: € 52,25
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Casamento A. (cur.) Publisher: Palermo University Press € 25,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Pasetti L. (cur.); Casamento A. (cur.); Di Matteo G. (cur.) Publisher: Pàtron Tradizionalmente attribuite a Quintiliano, le Declamazioni Minori (II sec. d.C.) rappresentano un esempio straordinario di libro di scuola: lo strumento pensato da un maestro di retorica (forse Quintiliano stesso) per insegnare ai suoi studenti la difficile arte di tenere discorsi in pubblico. Nella raccolta, composta da 145 testi (superstiti di un ampio corpus di 338 discorsi), le spiegazioni del maestro si alternano a sintetici esempi di declamazione, elaborati a partire dai temi più vari: casi propedeutici all'attività forense - dispute ereditarie o contenziosi di natura economica - si accompagnano a situazioni romanzesche, come rapimenti messi in atto dai pirati, veleni somministrati da perfide matrigne, bambini abbandonati in fasce dai genitori. Appare così evidente la stretta relazione che le declamazioni intrattengono con il mito, la letteratura e, più in generale, l'immaginario antico. Dell'ampia raccolta quintilianea si propone qui la prima traduzione italiana, basata su un testo criticamente rivisto e accompagnata da un commento aperto alle molteplici prospettive di indagine che, da circa un ventennio, si sono sviluppate attorno alla declamazione coinvolgendo filologia e retorica, letteratura, diritto e antropologia antica. € 52,00
Scontato: € 49,40
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Casamento A. (cur.); Bianco M. M. (cur.) Publisher: Palermo University Press € 20,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Chiaretto Terry; Casamento A. (cur.) Publisher: CLEUP Terry Chiaretto (1918-2011) è stata una pittrice padovana, molto conosciuta negli anni '70 e insignita del titolo di "Padovana Eccellente" nel 1996. In questo volume sono riportati alla luce alcuni elementi dell'opera artistica di Terry. La sua pittura figurativa associa forme stilizzate e primitivizzanti raccontando il dramma di un'esistenza su cui incombono la solitudine e il nulla. La risposta di Terry è l'amore, nelle sue forme più variegate. Le poesie qui raccolte svelano con semplicità alcuni segreti che i colori delle tele custodiscono gelosamente. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Casamento A. (cur.) Publisher: Kappa € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Casamento A. (cur.) Publisher: Kappa € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Author: Casamento A. (cur.) Publisher: Kappa € 50,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Seneca Lucio Anneo; Casamento A. (cur.) Publisher: Carocci Mentre il re Teseo è assente per un empio viaggio agli Inferi, si consuma il dramma di Fedra, sua sposa infelice, innamorata del figliastro Ippolito. Alla passione irrefrenabile con cui la donna dichiarerà al giovane quale sia l'origine dei suoi sentimenti si contrapporrà una passione altrettanto radicale: è quella di Ippolito, ostinato nella chiusura al mondo e ai richiami di amore, prigioniero di una realtà naturale destinata a far strage di lui. Tragedia di un'infelicità femminile, in un perfetto gioco di simmetrie la "Fedra" di Seneca è anche un dramma arditamente al maschile, che va al cuore di un rapporto fallimentare tra padre e figlio: se Ippolito sfiderà la mostruosa creatura marina evocata da Teseo cercando di eguagliare le imprese paterne, tardiva sarà la risposta del re allorquando, davanti al cadavere del giovane, non gli resterà che ricomporre gli avanzi della propria esistenza nell'abbraccio dei poveri e scomposti resti del figlio. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Bisanti A. (cur.); Casamento A. (cur.) Publisher: Istituto Poligrafico Europeo € 10,00
|
![]() ![]() Author: Petrone G. (cur.); Casamento A. (cur.) Publisher: Flaccovio € 16,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Casamento A. (cur.); Vesco M. (cur.) Publisher: Kappa € 18,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Petrone G. (cur.); Casamento A. (cur.) Publisher: Flaccovio € 18,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Paci Fabio; Casamento A. (cur.); Guidoni E. (cur.) Publisher: Flaccovio € 13,50
|
|