![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Casadio Elena Publisher: Letteratura Alternativa 'La noia intrepida' è una raccolta di 46 poesie in versi liberi scritta in un periodo angoscioso della vita dell'autrice. All'interno di questa viscerale manifestazione di noia si trova un'introduzione dedicata ai cari lettori, i quali vengono indirettamente invocati ad armarsi della propria personale chiave di lettura, poiché si faranno partecipi dell'inservibile conversazione a venire. L'introduzione è seguita da 22 capitoli composti da una coppia di poesie ciascuno: le prime parlano di spettri misantropi ispirati ai pregiudizi dell'autrice su persone casuali, quali Resina, Sibilla, Eigengrau, Noè e tanti altri; le seconde raccontano invece di viaggi onirici, rituali e rimembranze legate a personaggi ambigui come il professor Barbone Maglione, la professoressa Dueminuti e lo stomachevole principe del pozzo, descritti con malessere bellico e satirico. € 15,90
Scontato: € 15,11
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Casadio Andrea; Rambaldi Elena; Cavina Enrica; Balzani R. (cur.); Baioni M. (cur.) Publisher: Il Ponte Vecchio € 20,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Casadio Andrea; Rambaldi Elena Publisher: Longo Angelo Le principali vicende che hanno contribuito alla definizione del personaggio Pietro Biondi coincidono essenzialmente con i primi sei decenni di storia ravennate del XX secolo. Ad aumentare l'aura quasi leggendaria che avvolge quest'uomo, il fatto che non ci abbia lasciato nulla di scritto. Pochi documenti, discorsi rarissimi ed estremamente sintetici, molte testimonianze, dirette e indirette, qualche aneddoto significativo. L'interclassismo associazionistico repubblicano, definito da alcuni studiosi anche come socialismo mazziniano, trovava poi riferimenti importanti nella borghesia e nel cosiddetto ceto medio, ma anche presso vasti strati popolari, grazie al mondo cooperativo che Biondi aveva contribuito a costruire. € 15,50
|
|