![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Arcelli A. F. (cur.); Buttaroni C. (cur.); Caruso M. P. (cur.) Publisher: Rubbettino «Il 'Centro Studi di Politica Economica e Monetari (CeSPEM) Mario Arcelli' opera dal 2005 presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore (sede di Piacenza). Il CeSPEM ha svolto in questi anni un ruolo essenzialmente orientato alla promozione del dibattito intorno ai temi contingenti della politica economica e monetaria tra esperti accademici e professionisti impegnati nei mercati finanziari e nelle imprese del nostro Paese. Un percorso realizzato nella memoria del prof. Mario Arcelli, economista di origini piacentine, che ha dedicato la sua vita accademica ed il suo impegno civile alla promozione di politiche adeguate allo sviluppo del nostro Paese. In molti casi sono stati i suoi colleghi ed allievi a proporci riflessioni all'interno dell'attività seminariale e convegnistica del CeSPEM, nonché nelle pubblicazioni come quella annuale della collana degli Atti delle Lezioni Mario Arcelli, che si tengono annualmente a Piacenza e che sono giunte nel settembre del 2021 alla diciassettesima edizione, sia in una collana di Quaderni del CeSPEM, che in altri contributi di riflessione sui temi del dibattito di politica economica nazionale ed europeo. Più di recente, il Centro contribuisce alla realizzazione della Rivista 'Economia Italiana' fondata da Mario Arcelli, in collaborazione con il CASMEF Mario Arcelli della LUISS e la cui edizione è da qualche anno curata dalla Editrice Minerva Bancaria con la direzione del prof. Giorgio Di Giorgio ed il coordinamento editoriale di Giovanni Parrillo.» (dall'introduzione di Francesco Timpano) € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Fourier Charles; Caruso P. (cur.) Publisher: SE Il nuovo mondo amoroso', uno dei testi più grandiosi e radicali del pensiero occidentale, in cui Charles Fourier - il 'sognatore sublime', come lo definisce Stendhal - descrive gli amori poligamici nella società d'Armonia, vide la luce in Francia solo nel 1967, centotrenta anni dopo la sua stesura. 'Il fourierismo è un eudemonismo radicale' scrive Barthes nel saggio che introduce questa edizione integrale dell'opera. 'Il piacere fourierista (chiamato felicità positiva) è molto facile da definire: è il piacere sensuale: 'la libertà amorosa, la buona tavola, la spensieratezza e altri godimenti che le Civiltà non pensano nemmeno di desiderare, perché la filosofia le abitua a trattare da vizio il desiderio dei veri beni'. [...] Il piacere fourierista non si compenetra di alcun male: non integra la vessazione, alla maniera sadiana, al contrario l'evapora; il suo discorso è quello della 'benevolenza generale': ad esempio, nella guerra d'amore (gioco e teatro), per delicatezza, per non offendere, le bandiere e i capi non vengono catturati. Se però, in Armonia, si arriva a soffrire, è tutta la società che si adopera a stordirvi: avete avuto qualche sconfitta in amore, siete stati messi alla porta, le Baccanti, le Avventuriere e altre corporazioni di piacere vi circondano e vi trascinano, cancellano immediatamente il dolo di cui siete stati vittima. Ecco dunque il piacere solo e trionfante regnare su tutto.' € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Coleman John C.; Caravaggi G. (cur.); Cuccione F. (cur.); Caruso P. (cur.) Publisher: Print Service Pavia € 30,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Jones Ernest; Caruso P. (cur.) Publisher: SE 'Il tema dell'assassinio del padre è centrale nell'Amleto, che Jones sviscera qui con tutti gli strumenti ermeneutici di cui dispone. Il gran pregio di questa analisi, e il motivo principale del suo persistente interesse, sta nei suoi procedimenti associativi: Amleto conduce a Shakespeare, che conduce a Freud, che conduce a Edipo, che conduce ad Amleto. Jones precisa la struttura edipica di Amleto, con le sue specifiche peculiarità: come potrebbe il principe di Danimarca vendicare il padre, quando l'assassino (lo zio), che ha sposato la vedova della vittima (la madre), non ha fatto altro che realizzare in sua vece i suoi desideri più segreti? Il conflitto, situato alla radice stessa della sua psiche, lo blocca e lo distrugge. [...] Muovendo da Jones, Starobinski può procedere oltre, e guidarci, nel magistrale saggio qui riportato, da Amleto e Shakespeare a Freud, fornendoci nuovi lumi sull'elaborazione del complesso di Edipo. Ci si rende qui conto, ancora una volta, in quale misura la formazione culturale e letteraria di Freud abbia costituito una sorta di contrappunto alla sua esperienza clinica.' (dallo scritto di Paolo Caruso) € 20,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Lamarra A. (cur.); Diadori P. (cur.); Caruso G. (cur.) Publisher: Guida L'insegnamento della lingua e della cultura italiana a chi non è nato nel nostro paese è da tempo diventato una necessità imprescindibile, tra le numerose altre che segnano la realtà delle nostre scuole come delle università; una vera e propria emergenza linguistica che implica nuove problematiche per le istituzioni preposte alla trasmissione della conoscenza. Per i tanti che costituiscono la società multietnica nella quale viviamo, la nostra lingua rappresenta il primo lasciapassare verso un'idea di cittadinanza attiva e consapevole. È la lingua a unificare la collettività sociale in una dimensione dialettica che escluda l'omologazione. I materiali che presentiamo partono da queste premesse, con l'obiettivo di essere uno strumento utile per chi quotidianamente si cimenti con la necessità di nuove strategie di comunicazione e metodologie didattiche per insegnare l'italiano come lingua L2/LS. € 18,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Lamarra A. (cur.); Diadori P. (cur.); Caruso G. (cur.) Publisher: Carocci L'insegnamento della lingua e della cultura italiana a chi non è nato nel nostro paese è da tempo diventato una necessità imprescindibile, tra le numerose altre che segnano la realtà delle nostre scuole come delle università; una vera e propria emergenza linguistica che ha posto nuove problematiche alle istituzioni preposte alla trasmissione delle conoscenze. Per i tanti che costituiscono la società multietnica nella quale viviamo, la nostra lingua rappresenta il primo lasciapassare verso un'idea di cittadinanza attiva e consapevole. È la lingua ad unificare la collettività sociale in una dimensione dialettica che esclude l'omologazione. I materiali che presentiamo partono da queste premesse con l'obiettivo di essere uno strumento utile per chi quotidianamente si cimenti con la necessità di nuove strategie di comunicazione e metodologie didattiche per insegnare l'italiano come lingua L2/LS. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Balboni P. E. (cur.); Caruso G. (cur.); Lamarra A. (cur.) Publisher: Carocci L'insegnamento della lingua e della cultura italiana a chi non è nato nel nostro paese è da tempo diventato una necessità imprescindibile, tra le numerose altre che segnano la realtà delle nostre scuole come delle università; una vera e propria emergenza linguistica che ha posto nuove problematiche alle istituzioni preposte alla trasmissione delle conoscenze. Per i tanti che costituiscono la società multietnica nella quale viviamo, la nostra lingua rappresenta il primo lasciapassare verso un'idea di cittadinanza attiva e consapevole. È la lingua ad unificare la collettività sociale in una dimensione dialettica che esclude l'omologazione. I materiali che presentiamo partono da queste premesse con l'obiettivo di essere uno strumento utile per chi quotidianamente si cimenti con la necessità di nuove strategie di comunicazione e metodologie didattiche per insegnare l'italiano come lingua L2/LS. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
![]() ![]() Author: Silvestri Bianca; Caruso P. (cur.) Publisher: Sangiorgio È la storia straordinaria di una donna vissuta nella Francia del XVIII secolo. Il romanzo basato su una storia vera, racconta il viaggio reale e interiore di una donna che attraversa il suo tempo con sguardo ribelle. Il 2 agosto 1720 il capitano di nave mercantile Guillamme Le Pastour e sua moglie Marguerite Girard annunciano la nascita della secondo genita, Marguerite Jiulienne. Ma chi è veramente Marguerite? È Henry una donna che usurpa il mondo maschile: chierichetto, soldato, mastroboia di Lione o la famosa Henriette, la donna segreta amata dal veneziano Giacomo Casanova? € 13,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: De Nardis P. (cur.); Caruso F. A. (cur.) Publisher: Bonanno Sovente la rabbia sociale viene analizzata nei termini di violenza e di sicurezza. Secondo tale coppia concettuale i sistemi sociali possono essere analizzati in maniera meramente normativa riconducendoli alle classiche categorie di integrazione e di devianza. Secondo tale approccio le società sono informate a un bagaglio di valori comuni che si dà per scontato sulla base del quale si viene a costruire la normativa societaria. Da ciò deriva che i meccanismi di controllo sociale debbano applicarsi in maniera efficace ed efficiente in tutti i casi in cui gli individui non adeguino la propria condotta ai comandi normativi. Tale ideologia funzionalista della sicurezza preclude, dunque, qualunque forma di analisi di ciò che pulsa, in maniera viva e vitale, sovente disperatamente, dietro la devianza. Invero se si percorrono i 'giardini proibiti' di una disamina che va al di là dell'architettura di facciata e se si trova il coraggio di percorrerne i viali più reconditi, si può trovare quanto si annida dietro la devianza: la realtà del conflitto sociale. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Fourier Charles; Caruso P. (cur.) Publisher: ES Il nuovo mondo amoroso', uno dei testi più grandiosi e radicali del pensiero occidentale, in cui Charles Fourier - il 'sognatore sublime', come lo definisce Stendhal - descrive gli amori poligamici nella società d'Armonia, vide la luce in Francia solo nel 1967, centotrenta anni dopo la sua stesura. 'Il fourierismo è un eudemonismo radicale' scrive Barthes nel saggio che introduce questa edizione integrale dell'opera. 'Il piacere fourierista (chiamato felicità positiva) è molto facile da definire: è il piacere sensuale: 'la libertà amorosa, la buona tavola, la spensieratezza e altri godimenti che le Civiltà non pensano nemmeno di desiderare, perché la filosofia le abitua a trattare da vizio il desiderio dei veri beni'. [...] Il piacere fourierista non si compenetra di alcun male: non integra la vessazione, alla maniera sadiana, al contrario l'evapora; il suo discorso è quello della 'benevolenza generale': ad esempio, nella guerra d'amore (gioco e teatro), per delicatezza, per non offendere, le bandiere e i capi non vengono catturati. Se però, in Armonia, si arriva a soffrire, è tutta la società che si adopera a stordirvi: avete avuto qualche sconfitta in amore, siete stati messi alla porta, le Baccanti, le Avventuriere e altre corporazioni di piacere vi circondano e vi trascinano, cancellano immediatamente il dolo di cui siete stati vittima. Ecco dunque il piacere solo e trionfante regnare su tutto.' € 35,00
|
![]() ![]() Author: Fourier Charles; Caruso P. (cur.) Publisher: ES 'Il nuovo mondo amoroso', uno dei testi più grandiosi e radicali del pensiero occidentale, in cui Charles Fourier - il 'sognatore sublime', come lo definisce Stendhal - descrive gli amori poligamici nella società d'Armonia, vide la luce in Francia solo nel 1967, centotrenta anni dopo la sua stesura. 'Il fourierismo è un eudemonismo radicale' scrive Barthes nel saggio che introduce questa edizione integrale dell'opera. 'Il piacere fourierista (chiamato felicità positiva) è molto facile da definire: è il piacere sensuale: 'la libertà amorosa, la buona tavola, la spensieratezza e altri godimenti che le Civiltà non pensano nemmeno di desiderare, perché la filosofia le abitua a trattare da vizio il desiderio dei veri beni'. [...] Il piacere fourierista non si compenetra di alcun male: non integra la vessazione, alla maniera sadiana, al contrario l'evapora; il suo discorso è quello della 'benevolenza generale': ad esempio, nella guerra d'amore (gioco e teatro), per delicatezza, per non offendere, le bandiere e i capi non vengono catturati. Se però, in Armonia, si arriva a soffrire, è tutta la società che si adopera a stordirvi: avete avuto qualche sconfitta in amore, siete stati messi alla porta, le Baccanti, le Avventuriere e altre corporazioni di piacere vi circondano e vi trascinano, cancellano immediatamente il dolo di cui siete stati vittima. Ecco dunque il piacere solo e trionfante regnare su tutto.' € 32,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Jones Ernest; Caruso P. (cur.) Publisher: ES 'Il tema dell'assassinio del padre è centrale nell' Amleto, che Jones sviscera qui con tutti gli strumenti ermeneutici di cui dispone. Il gran pregio di questa analisi, e il motivo principale del suo persistente interesse, sta nei suoi procedimenti associativi: Amleto conduce a Shakespeare, che conduce a Freud, che conduce a Edipo, che conduce ad Amleto. Jones precisa la struttura edipica di Amleto, con le sue specifiche peculiarità: come potrebbe il principe di Danimarca vendicare il padre, quando l'assassino (lo zio), che ha sposato la vedova della vittima (la madre), non ha fatto altro che realizzare in sua vece i suoi desideri più segreti? Il conflitto, situato alla radice stessa della sua psiche, lo blocca e lo distrugge. [...] Muovendo da Jones, Starobinski può procedere oltre, e guidarci, nel magistrale saggio qui riportato, da Amleto e Shakespeare a Freud, fornendoci nuovi lumi sull'elaborazione del complesso di Edipo. Ci si rende qui conto, ancora una volta, in quale misura la formazione culturale e letteraria di Freud abbia costituito una sorta di contrappunto alla sua esperienza clinica.' (dallo scritto di Paolo Caruso) € 19,00
|
![]() ![]() Author: Belardinelli M. (cur.); Caruso P. (cur.) Publisher: CROMA (Roma) € 15,00
|
2000 |
![]() ![]() Author: Caruso P. (cur.) Publisher: Sangiorgio € 8,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Fourier Charles; Caruso P. (cur.) Publisher: ES € 18,08
|
![]() ![]() Author: Fourier Charles; Caruso P. (cur.) Publisher: ES € 20,66
|
1992 |
![]() ![]() Author: Sade François de; Caruso P. (cur.) Publisher: Mondadori € 12,40
|
|
1983 |
![]() ![]() Author: Sade François de; Caruso P. (cur.) Publisher: Mondadori € 80,00
|
|
1970 |
![]() ![]() Author: Ryder John D.; Califano F. P. (cur.); Caruso A. (cur.); Spirito P. (cur.) Publisher: Liguori € 65,00
|
|