![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Carroll Peter J. Publisher: Spazio Interiore Uno dei testi essenziali per chiunque intenda addentrarsi nello studio e nella pratica della Chaos Magick. Una vera e propria guida per compiere concrete operazioni di magia e aumentare le proprie abilità, tanto per gli occultisti esperti quanto per coloro che si approcciano per la prima volta a questa materia. Opera tra le più importanti di P. Carroll, che ha profondamente influenzato il mondo magico dell'Occidente, il Liber Null e Psiconauta costituisce uno dei testi essenziali per chiunque intenda addentrarsi nello studio e nella pratica della Chaos Magick, una delle aree in più rapida crescita dell'occultismo occidentale. Ispirandosi e attingendo all'opera di Austin Osman Spare, Eliphas Lévi e Aleister Crowley, nonché alle basi dello sciamanesimo, dell'animismo e del paganesimo, e includendo in modo pratico-operativo alcune delle principali idee scientifiche del xx secolo sulla fisica quantistica e la Teoria del Caos, Carroll - definito «Il più originale e probabilmente il più importante scrittore di magia dai tempi di Aleister Crowley» - offre al lettore un sistema di pratica magica originale e innovativo, corredato da una selezione di rituali ed esercizi estremamente potenti. Scritto in maniera chiara ed equilibrata, e trascendendo volutamente qualsiasi preconcetto moralistico che possa inficiare la completezza dell'insegnamento - il libro offre infatti una pari considerazione alla cosiddetta magia bianca e alla magia nera, restituendo al lettore-praticante la piena responsabilità delle sue scelte operative - il Liber Null fornisce le istruzioni per le pratiche magich € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Carroll Peter J. Publisher: Stanford Univ Pr Combining social, political, and cultural history, this book examines the contestation over space, history, and power in the late Qing and Republican-era reconstruction of the ancient capital of Suzhou as a modern city. Located fifty miles west of Shanghai, Suzhou has been celebrated throughout Asia as a cynosure of Chinese urbanity and economic plenty for a thousand years. With the city's 1895 opening as a treaty port, businessmen and state officials began to draw on Western urban planning in order to bolster Chinese political and economic power against Japanese encroachment. As a result, both Suzhou as a whole and individual components of the cityscape developed new significance according to a calculus of commerce and nationalism. Japanese monks and travelers, Chinese officials, local people, and others competed to claim Suzhou's streets, state institutions, historic monuments, and temples, and thereby to define the course of Suzhou's and greater China's modernity. € 72,30
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Carroll Peter J. Publisher: Red Wheel/Weiser € 18,50
|
|