book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Aldo Capitini ( Libri  su Unilibro.it Libri di Aldo Capitini su Unilibro.it )

2024

Capitini Aldo Title : Le tecniche della nonviolenza
Author: Capitini Aldo
Publisher: Manni

Pubblicato la prima volta nel 1967 e scritto sulla falsariga dei 'manuali di guerriglia' che circolavano in quegli anni, ma opposto nella vocazione, il libro contiene la storia delle pratiche e tecniche pacifiste, con esempi concreti e replicabili (le marce, il boicottaggio, lo sciopero, il digiuno, il sabotaggio, la noncollaborazione, ecc.) e il racconto di esperienze storiche, come quelle legate a Gandhi e a Martin Luther King. Dopo aver scritto importanti testi teorici sull'argomento, con 'Le tecniche della nonviolenza' Aldo Capitini propone un approccio pratico in cui la nonviolenza è metodo attivo di lotta. Scrive Goffredo Fofi nell'Introduzione: 'Il radicalismo del pacifismo di Capitini ci sembra allo stesso tempo più che necessario e però infinitamente utopico, ché ogni segnale che ci manda la realtà sembra smentirlo, lo smentisce. Eppure l'insistenza nel proporre il dialogo deve continuare a essere il nostro progetto più ampio e il più possibile concreto, e senza mai stancarci. Affermando la nonviolenza come la strategia fondamentale e unica, non come un mezzo tra altri ma come una linea di fondo: contro il potere e contro la morte, contro la distanza tra le creature'.
€ 17,00     Scontato: € 16,15
2023

Capitini Aldo Title : L'atto di educare
Author: Capitini Aldo
Publisher: Armando Editore

Aldo Capitini (1899-1968), il filosofo italiano della nonviolenza ed una delle più significative voci europee della cultura della pace, figura di spicco dell'antifascismo liberalsocialista, promotore nell'Italia repubblicana di vaste esperienze di democrazia diretta e 'dal basso', intellettuale ritenuto da molti un maestro di vita civile e di moralità laica, oggi può essere considerato anche un classico della pedagogia italiana. Questo suo primo importante scritto pedagogico raccoglie i temi maggiori delle riflessione capitiniana, ancora oggi di sconcertante attualità.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Capitini Aldo; Farinelli G. (cur.) Title : Corsi di pedagogia 1965-1968
Author: Capitini Aldo; Farinelli G. (cur.)
Publisher: Morlacchi

Le dispense dei Corsi tenuti da Aldo Capitini presso la Facoltà di Magistero e l'Istituto di Pedagogia dell'Università degli Studi di Perugia (1965-1968), che si editano in anastatica integrale, hanno ancora molto da raccontare. Anche e forse soprattutto ai giovani. Poterle finalmente leggere è una preziosa opportunità, un segno di rispetto non solo della storia e memoria dell'Istituto stesso, ma anche di Capitini «come cittadino di Perugia ben oltre le interpretazioni e suggestioni che potrebbero aver messo in ombra almeno fino a oggi la sua figura di docente universitario» (dalla Premessa).
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Capitini Aldo; Farinelli G. (cur.) Title : Corsi di pedagogia 1965-1968
Author: Capitini Aldo; Farinelli G. (cur.)
Publisher: Morlacchi

Le dispense dei Corsi tenuti da Aldo Capitini presso la Facoltà di Magistero e l'Istituto di Pedagogia dell'Università degli Studi di Perugia (1965-1968), che si editano in anastatica integrale, hanno ancora molto da raccontare. Anche e forse soprattutto ai giovani. Poterle finalmente leggere è una preziosa opportunità, un segno di rispetto non solo della storia e memoria dell'Istituto stesso, ma anche di Capitini «come cittadino di Perugia ben oltre le interpretazioni e suggestioni che potrebbero aver messo in ombra almeno fino a oggi la sua figura di docente universitario» (dalla Premessa).
€ 18,00
2022

Capitini Aldo; Falcicchio G. (cur.); Taurino D. (cur.); Moscati G. (cur.) Title : La compresenza dei morti e dei viventi
Author: Capitini Aldo; Falcicchio G. (cur.); Taurino D. (cur.); Moscati G. (cur.)
Publisher: Libreria Editrice Fiorentina

Riproporre oggi la lettura di 'La compresenza di morte e dei viventi' significa riconoscere la piena centralità di un'idea, quella della compresenza, che costituisce un potente architrave del pensiero di Aldo Capitini. In questa fondamentale opera del 1966, la più densa dal punto di vista filosofico, egli assume quale proprio punto di partenza la lettura di una realtà sottratta alla stretta lente della sola scienza e riconsegnata all'apertura che merita: una tale realtà, scrive Capitini, la possiamo però vivere solo mediante «impegni in atto», nel tu-tutti che ad essa io rivolgo. Una simile prassi, che è «pratica dell'amore aperto a tutti gli esseri», è allora frutto di una sorta di esercizio di infinito allargamento del cerchio a tutti, morti compresi, in virtù di una corale produzione dei valori alla quale collabora il nuovo nato come pure l'annullato, lo sfinito, lo stroncato e lo stesso essere colpito dal «negativo estremo», la morte.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2019

ITET Title : Aldo Capitini e Perugia. Un itinerario nei luoghi «capitiniani» della città
Author: ITET "A. Capitini" di Perugia (cur.); Fondazione Centro Studi Aldo Capitini (cur.)
Publisher: Morlacchi

Un omaggio alla figura di Aldo Capitini fatto attraverso i luoghi della città che ne recano ancora memoria e testimonianza. Una figura quanto mai attuale, anche agli occhi dei ragazzi di oggi che, grazie a lui, possono capire il significato di uno sguardo attento alla realtà, la visione coraggiosa di una partecipazione 'dal basso' alle fortune della comunità, il rigore morale e la determinazione nel sostenere le proprie idee. Una guida per capire chi era il 'Gandhi italiano', come molti lo hanno definito, a partire dal significato dei 'suoi' luoghi.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2018

Capitini Aldo Title : Perugia. Punti di vista per una interpretazione
Author: Capitini Aldo
Publisher: Futura Libri


€ 8,00

Capitini Aldo Title : Teoria e pratica della nonviolenza. La grande rivoluzione dell'inclusione per il tempo dell'istigazione all'odio
Author: Capitini Aldo
Publisher: goWare

Scriveva Aldo Capitini nel 1956: 'La nostra rivoluzione nonviolenta sarà totale, corale, aperta. Totale, perché vuole una totale liberazione della società dal dolore, dalla morte, dal male morale e sociale. Corale, perché la facciamo in nome non di un gruppo, ma di tutti e avendo tutti nel nostro intimo, anche quelli che ci stanno contro ed anche i morti. Aperta, perché fa e tenta tutte le trasformazioni che vede e può. Se noi cominciamo bene con mezzi eguali al fine e puri come il fine, il resto ci sarà aggiunto dal futuro, dalla storia e da Dio'. La rivoluzione dell'inclusione costruirà il 'Borgo di Dio', che Danilo Dolci ha già attuato a Partinico, un'esperienza seguita con grande ammirazione dal Gandhi italiano. Questo libro ripropone gli scritti di Capitini sulla rivoluzione aperta, sui principi e la pratica della nonviolenza. Sono scritti, a 50 anni dalla scomparsa del pensatore e attivista perugino, di un'attualità drammatica che il mondo dello hate speech e delle fake news ha smarrito e che ha una necessità estrema di ritrovare. Introduzione di Mao Valpiana.
€ 10,99     Scontato: € 10,44
2017

Capitini Ubaldo Title : Lontani ricordi di cose perdute
Author: Capitini Ubaldo
Publisher: I Rumori dell'Anima

'Questo libro di Ubaldo Capitini, che dedica al suo grande amore Vera, è lo spaccato della quotidianità di ambienti e situazioni che trasportano immagini, colori e sapori di tempi genuini ormai lontani. Con estrema semplicità e immediatezza, l'autore descrive luoghi e situazioni che hanno ormai vissuto il loro tempo e con un po' di nostalgia, con in pectore un sogno da artista, li rende storia di tutti. Nonostante si legga la cronaca della semplicità di un vivere antico autentico ormai distante e la serenità delle piccole cose, questo libro può essere ritenuto di grande attualità poiché la morale che da esso deriva porta il lettore a riflettere su quanto i moderni contesti spersonalizzanti allontanino le persone da tutto ciò che ha un cuore.' (Tommaso Pantuso)
€ 16,00

Capitini Aldo; Piccini D. (cur.) Title : Poesie
Author: Capitini Aldo; Piccini D. (cur.)
Publisher: Del Vecchio Editore

Capitini, maggiormente conosciuto in Italia per il suo impegno civile, di filosofo e pedagogista, fu poeta e letterato fine e rivoluzionario. Nella poesia vede «un atto di apertura illimitata, di contro alle chiusure, alle forzature, agli irrigidimenti», fino all'incontro con la religione, che per lui, fin nelle prime riflessioni filosofiche, è crogiuolo di un'anima infinitamente aperta. Quella di Capitini è dunque un'esperienza poetica di certo singolare: appassionato lettore di poesia, amò anche autori che avrebbe poi rifiutato, come i futuristi; s'interessò alla letteratura straniera, soprattutto ai classici e fu affascinato da autori a lui contemporanei, quali Luzi e Sereni. Influenze, interessi e affinità che condurranno tuttavia a un'esperienza poetica decisamente autonoma e particolare. Come afferma Daniele Piccini nell'introduzione a questo volume: «La scrittura poetica di Capitini emana un alone di solitudine, di irreparabile distanza, che chiede al lettore un'immersione fiduciosa e una sospensione di consuetudini e aspettative consolidate». Sono versi che, proprio nello sfumare l'eccezionalità, si aprono al desiderio comune di una poesia che vuole includere e non escludere, e resta l'espressione di una voce ancora oggi originale nelle scelte e significativa nel messaggio.
€ 16,50     Scontato: € 15,68
2016

Capitini Aldo; Romano L. (cur.) Title : Educazione, religione, nonviolenza
Author: Capitini Aldo; Romano L. (cur.)
Publisher: La Scuola SEI

Aldo Capitini (1899-1968) è una figura rappresentativa e al tempo stesso originale della cultura italiana del Novecento. Questa raccolta di scritti inediti presenta la sua pedagogia come una filosofia dell'educazione fondata sul principio della compresenza di tutti, che ha il compito di indicare ad ogni soggetto la propria responsabilità nei confronti dell'altro e del bene comune. La compresenza, l'apertura, l'aggiunta, la tramutazione, il valore, il maestro-profeta, la scuola aperta, la riforma dell'Università: sono questi alcuni dei temi che il volume ci fa vedere in elaborazione, richiamando l'attenzione del lettore sulla straordinaria attualità di una pedagogia che promuove l'incontro tra educazione e religione in vista della costruzione di un mondo nonviolento.
€ 12,00

Capitini Aldo; Martini M. (cur.) Title : La ragioni della nonviolenza. Antologia degli scritti
Author: Capitini Aldo; Martini M. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Questa edizione è concepita con una struttura del tutto nuova e aggiornata, con un nuovo indice che rende più chiari e consultabili i contenuti. Inoltre, viene pubblicato uno scritto introvabile di Aldo Capitini, che fa il punto proprio sulle 'ragioni della nonviolenza'. Un altro elemento di novità è l'inserimento di una bibliografia: limitata all'ambito di interesse e di pubblico di un'antologia, essa contiene i testi essenziali di e su Capitini che attestano la sua presenza nella cultura attuale e nel dibattito sulla nonviolenza. Infine, una nuova introduzione. Presenta in primo luogo informazioni sulla vicenda biografica dell'autore, poi si confronta con il panorama geopolitico di oggi, molto diverso da quello di appena dieci fa. Il mondo di oggi è sensibilmente cambiato nella percezione delle cose, nell'informazione, negli orientamenti etico-politici; e l'enorme tasso di violenza in esso ancora presente - e per certi versi crescente - rende 'le ragioni della nonviolenza' più che mai attuali.
€ 18,00
2013

Capitini Aldo Title : Discuto la religione di Pio XII (1957)
Author: Capitini Aldo
Publisher: Edizioni dell'Asino

La 'persuasione' religiosa di Aldo Capitini non permette nessuna superficiale mediazione. Egli discute la religione di Pio XII, e in definitiva di ogni Papa, con il dovuto rispetto ma secondo i modi che praticava nei confronti di ogni essere umano. Nessuna vena bassamente polemica: 'sarebbe stolto che io guastassi il mio lavoro con motivi ed espressioni estranei al semplice esame della religione di un essere umano, di un uomo eguale, come ogni altro, a me, e amico nella comune realtà di tutti'. Da religioso a religioso, l'autore esamina le dichiarazioni di Pio XII e vede il suo magistero impregnato di 'mitologia, istituzionalismo, sacralità'. Non mette in dubbio la sincerità del Papa, ma le conseguenze che derivano dalle sue parole per i credenti e per tutti. È un confronto alla pari, che nel 1957 sembrò scandaloso; la Chiesa mise questo libro all'indice appena venne pubblicato. Prefazione di Goffredo Fofi.
€ 12,00
2012

Capitini Aldo; Bobbio Norberto; Polito P. (cur.) Title : Lettere 1937-1968
Author: Capitini Aldo; Bobbio Norberto; Polito P. (cur.)
Publisher: Carocci

Sono molteplici gli aspetti del rapporto che il più importante filosofo italiano della politica e del diritto dei nostri anni ha intrattenuto con Aldo Capitini (1899-1968). Nell'autobiografia, come in numerosi altri scritti, di Norberto Bobbio (1909-2004) il nome di Capitini ricorre più volte e quelle pagine suscitano nel lettore ignaro una viva curiosità e l'esigenza di soddisfare vari interrogativi, a cominciare da quello sulle ragioni dell'orientamento pacifista dello studioso torinese ('Il problema della guerra e le vie della pace', 'Il terzo assente'). Il presente volume, che raccoglie la corrispondenza integrale tra il filosofo della pace attraverso il diritto e il filosofo della nonviolenza, dà una risposta a questi interrogativi situando la relazione tra i due interlocutori in un lungo percorso che va dagli anni dell'antifascismo e del comune impegno liberalsocialista fino a quelli dell'immediato dopoguerra e poi ancora dei primi decenni della Repubblica. Uno spaccato storico dunque, ma anche filosofico, ricco di interesse etico e politico, intellettuale e spirituale, che si legge nello scorrere le numerose lettere scambiate tra il teorico della democrazia e il pensatore e lo sperimentatore di inedite forme di vita associata, civile e religiosa ('Religione aperta', 'Il potere di tutti'). Bobbio ha seguito l'amico perugino nelle tappe della sua vita e della sua produzione significativamente, come risulta dalla preziosa documentazione.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Capitini Aldo; Soccio M. (cur.) Title : Lettere familiari 1908-1968
Author: Capitini Aldo; Soccio M. (cur.)
Publisher: Carocci

Le 'Lettere familiari' di Aldo Capitini sono importanti per capire il nostro autore, perché ci portano in una dimensione inedita, rispetto a quella pubblica. Nel carteggio aleggia un'aura capitiniana, che non appartiene soltanto ad Aldo ma a 'Casa Capitini', un universo familiare abitato dai 'buoni' e caratterizzato da una serena accettazione del presente e dalla fiducia che anche dagli eventi inaspettati possa sempre venire del bene. L'asse principale, attorno a cui ruotano i discorsi di tutti, è Aldo con la sua forte personalità e la sua storia personale. Vediamo al centro la sua figura, intorno a lui i suoi corrispondenti familiari, quasi 'umili' manzoniani, figure modeste e marginali sullo sfondo della grande Storia, che si accontentano di vivere nel riflesso della luce emanata da Aldo. Se il racconto della loro vita è povero di eventi, la parola di Aldo restituisce a ognuno il giusto valore e la vera grandezza in quella 'realtà di tutti', dove nessuno è minore, nessuno escluso, perché comunque partecipa alla produzione corale dei valori. In queste lettere non ci sono solo i temi umili della vita quotidiana e dell'economia domestica: irrompono le vicende della 'cacciata' di Aldo dalla Scuola Normale di Pisa (1933) e quelle dell'arresto e carcerazione (1942-43), vicende gestite da Aldo con modalità e parole capaci di riportare sempre calma, tranquillità, fiducia là dove ci sono ansia e preoccupazione per la sua sorte e il suo futuro.
€ 26,00     Scontato: € 24,70
2011

Capitini Aldo; Fofi G. (cur.); Giacchè P. (cur.) Title : Agli amici. Lettere 1947-1968
Author: Capitini Aldo; Fofi G. (cur.); Giacchè P. (cur.)
Publisher: Edizioni dell'Asino

La figura e l'opera di Aldo Capitini (Perugia 1899-1968) si sono imposte nella società e nella cultura italiana per la loro radicalità e apertura dagli anni del fascismo fino all'esplosione del '68: un riferimento imprescindibile per le minoranze determinate ad 'aggiungere all'opposizione' una visione altamente religiosa del posto di ciascuno nella natura e nella comunità degli umani. Il filosofo della 'non accettazione' del mondo così com'è, il 'persuaso' della nonviolenza si è raccontato nel corso di una lunga e feconda esistenza a una vastissima rete di corrispondenti, collaboratori, amici noti (come Walter Binni e Norberto Bobbio, Guido Calogero e Danilo Dolci) e di obiettori e militanti del 'ben fare' provocando e sollecitando la loro riflessione e le loro scelte.
€ 5,00

Capitini Aldo; Marcucci Edmondo; Martellini A. (cur.) Title : Lettere 1941-1963
Author: Capitini Aldo; Marcucci Edmondo; Martellini A. (cur.)
Publisher: Carocci

Il carteggio si compone di circa centocinquanta lettere, scritte tra il 1941 e il 1963 da due delle principali figure del pacifismo italiano del dopoguerra. Edmondo Marcucci, studioso di Tolstoj, nonviolento e vegetariano, fu, infatti, uno dei principali collaboratori di Aldo Capitini nell'organizzazione degli innumerevoli eventi pacifisti (conferenze, convegni, manifestazioni, creazione di associazioni e movimenti) che si svolsero tra la metà degli anni quaranta e l'inizio dei sessanta, fino alla prima marcia della pace Perugia-Assisi nel settembre del 1961 e alla costituzione, l'anno successivo, della Consulta della pace.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Capitini Aldo Title : Religione aperta
Author: Capitini Aldo
Publisher: Laterza

'Queste pagine non sono una strada obbligata. La persuasione e l'esperienza che ho di ciò che ho scritto, sono proposte agli altri, come elementi che possono esser tenuti presenti per applicazioni, svolgimenti, reazioni. Sono convinto che anche uno che approvasse tutto ciò che ho detto, lo vivrebbe tuttavia diversamente e vi metterebbe qualcosa di proprio, che io non potrei prevedere, e di cui potrei rallegrarmi. Sono arrivato a pensare queste pagine dal vivo della pratica, da problemi trattati, discussi, e da decisioni dovute prendere; così mi sembra che il modo migliore di leggerle sia quello di essere aperti a riferimenti di esse con iniziative e decisioni che il lettore stesso possa prendere': in queste parole è racchiuso lo spirito di questo classico, pubblicato la prima volta nel 1955 e incredibilmente messo all'Indice dei libri proibiti dal Vaticano. Aldo Capitini - filosofo, politico, antifascista ed educatore - affronta i temi a lui più cari: da quelli che riguardano la vita di tutti (la morte, il dolore, l'amore, la prassi religiosa) a quelli più teorico-filosofici come la questione della nonviolenza e il rapporto fra religione e laicità, le forme del cristianesimo e la figura di Gesù Cristo, i preti operai e i cattolici, le relazioni fra Oriente e Occidente e il movimento di Gandhi. Un volume che non ha perso di attualità come testimonianza appassionata per una radicale 'trasformazione della realtà stessa'.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2010

Capitini Aldo Title : L'atto di educare
Author: Capitini Aldo
Publisher: Armando Editore

Aldo Capitini (1899-1968), il filosofo italiano della nonviolenza ed una delle più significative voci europee della cultura della pace, figura di spicco dell'antifascismo liberalsocialista, promotore nell'Italia repubblicana di vaste esperienze di democrazia diretta e 'dal basso', intellettuale ritenuto da molti un maestro di vita civile e di moralità laica, oggi può essere considerato anche un classico della pedagogia italiana. Questo suo primo importante scritto pedagogico raccoglie i temi maggiori delle riflessione capitiniana, ancora oggi di sconcertante attualità.
€ 14,00

Capitini Aldo; Nencioni F. (cur.) Title : Lettere a Giuseppe Dessì (1932-1962). Con un'appendice di inediti
Author: Capitini Aldo; Nencioni F. (cur.)
Publisher: Bulzoni


€ 15,00     Scontato: € 14,25
2009

Capitini Aldo Title : Le Tecniche della nonviolenza
Author: Capitini Aldo
Publisher: Edizioni dell'Asino

Questa guida fu scritta da Aldo Capitini nel 1967 ma non ebbe la diffusione e l'influenza che avrebbe meritato sulla generazione del 1968. Oggi è forse il momento giusto per riprenderla in mano. Contiene i principi della nonviolenza e un compendio di pratiche e di tecniche, descritte e illustrate sinteticamente, con riferimenti storici a esperienze concrete realizzate in Italia e nel resto del mondo. La ripubblicazione delle Tecniche può essere di grande rilevanza per i problemi politici ed etici di oggi perché illumina il rapporto che dovrebbe esistere tra i mezzi e i fini nella politica e nell'azione sociale, tra il rispetto della legge e la disobbedienza civile.
€ 12,00

Capitini Aldo; Calogero Guido; Casadei T. (cur.); Moscati G. (cur.) Title : Lettere 1936-1968
Author: Capitini Aldo; Calogero Guido; Casadei T. (cur.); Moscati G. (cur.)
Publisher: Carocci

Per il rapporto intercorso tra Guido Calogero (Roma 1904-1986), uno dei principali filosofi italiani del Novecento, e Aldo Capitini (Perugia 1899-1968), il pensatore italiano della nonviolenza, basti prendere in considerazione i numerosi scritti che l'uno ha dedicato all'altro. E nell'ambito del pensiero etico e politico e nelle vicende che accompagnano la nascita del liberalsocialismo che avviene l'incontro tra i due, rievocato dal filosofo romano in uno scritto del 1944 dal titolo 'Ricordi del movimento liberalsocialista'. Capitini nel suo autobiografico 'Antifascismo tra i giovani' sottolinea: 'Dietro a noi due stavano i miei 'Elementi di un'esperienza religiosa' e il suo libro 'La scuola dell'uomo'', di cui il pensatore umbro aveva già condotto una approfondita analisi in un saggio del 1940. Il confronto e i punti di contatto non sono tuttavia limitati all'esperienza sopradetta; essi investono tanto la tempra morale delle due personalità, il loro alto profilo di educatori alla democrazia, per una nuova socialità da promuovere in Italia con l'affermarsi di una piena libertà non soltanto formale, quanto i rispettivi presupposti di pensiero. Il carteggio getta nuova luce su questi nessi non meno che sul lungo rapporto di amicizia e di stima che legò lo studioso di rilievo e di fama internazionale allo scrittore perugino ben oltre gli anni della clandestinità e della prigione.
€ 64,00     Scontato: € 60,80
2008

Capitini Aldo; Dolci Danilo; Barone G. (cur.); Mazzi S. (cur.) Title : Lettere 1952-1968
Author: Capitini Aldo; Dolci Danilo; Barone G. (cur.); Mazzi S. (cur.)
Publisher: Carocci

Il progetto di pubblicazione dell'Epistolario di Aldo Capitini, avviato dalla Fondazione intitolata al suo nome, vede realizzarsi con il presente carteggio con Danilo Dolci, dopo quello con Walter Binni, il suo secondo volume. Aldo Capitini (Perugia 1899-1968) è stato il maggior teorico e attuatore della nonviolenza in Italia e forse anche in ambito europeo, e un innovatore del pensiero e della prassi sociale. Danilo Dolci (Sesana 1924 - Partinico 1997), poeta, educatore, sociologo, è stato appassionato sperimentatore della nonviolenza e instancabile promotore di iniziative collettive per il cambiamento sociale, a partire dalle battaglie condotte in Sicilia per il lavoro, l'acqua, la democrazia e contro ogni mafia. Il contatto tra il pensatore umbro e il giovane Danilo avviene nel 1952, quando Dolci sta attuando il suo primo digiuno e riceve un'unica lettera di solidarietà, inviata da Perugia da 'uno sconosciuto': Aldo Capitini. Si instaura, da subito, tra i due un rapporto di reciproca influenza e di profonda stima, documentato da un'ampia corrispondenza quasi interamente inedita. Dolci riconosce in Capitini una sorta di paternità dal punto di vista dell'ispirazione ideale. Da parte sua Capitini seguirà costantemente l'attività dell'amico e le sue posizioni verranno a costituire per lui lo spunto per elaborare approfondimenti e confronti, 'aggiunte', in campo civile, educativo, politico.
€ 26,20     Scontato: € 24,89
2007

Capitini Aldo; Binni Walter; Binni L. (cur.); Giuliani L. (cur.) Title : Lettere 1931-1968. Ediz. illustrata
Author: Capitini Aldo; Binni Walter; Binni L. (cur.); Giuliani L. (cur.)
Publisher: Carocci

La Fondazione 'Aldo Capitini' avvia con questo volume il progetto di pubblicazione dell'Epistolario dell'intellettuale umbro. Il rapporto epistolare tra Aldo Capitini, il filosofo della compresenza, dell'omnicrazia e della nonviolenza, e Walter Binni, uno dei grandi maestri italiani della critica letteraria, si sviluppa nell'arco di un quarantennio, dal loro primo contatto nel 1931 fino alla morte di Capitini nel 1968. Il dialogo tra i due è ininterrotto, anche se scarsamente documentato fino al periodo della Liberazione (in quegli anni, soprattutto fra il 1936 e il 1938, e tra il 1939 e il 1945, la loro frequentazione era quotidiana: abitavano entrambi a Perugia, insieme erano impegnati nella cospirazione antifascista e nella elaborazione della proposta culturale e politica del 'liberalsocialismo'). Dal dopoguerra si scrivono frequentemente: le lettere hanno accenni talvolta illuminanti a temi e questioni che saranno poi discussi nei loro incontri diretti. Del consistente carteggio viene qui pubblicata una selezione che restituisce i percorsi del lavoro intellettuale e della intensa produzione di due protagonisti della vita politica e culturale del Novecento e che rende pienamente la complessità di una relazione a più dimensioni, da cogliere appunto per tracce, frammenti, punti di fuga.
€ 19,10     Scontato: € 18,15
2004

Capitini Aldo; Martini M. (cur.) Title : Le ragioni della nonviolenza. Antologia degli scritti
Author: Capitini Aldo; Martini M. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Nel dibattito attuale su violenza e guerra, la violenza del terrorismo e lo scacco della sua immunizzazione mostrano con sempre maggiore evidenza che la risposta della guerra è un mezzo inadeguato o quantomeno problematico per efficacia e legittimità. Da qui l'esigenza di risalire alle radici di un pensiero e di un orientamento valoriale, quello della nonviolenza, di ben diverso spessore rispetto alla deriva della cultura diffusa. L'antologia ripropone l'esperienza vissuta e pensata da uno dei padri nobili della nonviolenza in ambito italiano ed europeo, Aldo Capitini, attraverso una presentazione dei suoi principali (ed introvabili) scritti sulla tematica.
€ 16,00
1999

Capitini Aldo; Schippa L. (cur.) Title : Il potere di tutti
Author: Capitini Aldo; Schippa L. (cur.)
Publisher: Guerra Edizioni


€ 13,94
1991

Capitini Aldo Title : Nonviolenza dopo la tempesta
Author: Capitini Aldo
Publisher: Edizioni Associate


€ 8,26
1967

Capitini Aldo Title : Educazione aperta. Vol. 1
Author: Capitini Aldo
Publisher: La Nuova Italia


€ 20,04


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle