book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Stefano Canestrari (Libri  su Unilibro.itLibri di Stefano Canestrari su Unilibro.it)

2023

Cadoppi Alberto; Canestrari Stefano; Manna Adelmo Title : Cybercrime
Author: Cadoppi Alberto; Canestrari Stefano; Manna Adelmo
Publisher: Utet Giuridica

'Cybercrime' approfondisce le principali questioni del diritto penale e processuale penale legate alle tecnologie informatiche.
€ 130,00     Scontato: € 123,50

Canestrari Stefano Title : Principi di biodiritto penale. Nuova ediz.
Author: Canestrari Stefano
Publisher: Il Mulino

I dilemmi posti dalle condotte eutanasiche e dal suicidio medicalmente assistito continuano a coinvolgere l'opinione pubblica. Aggiornato agli ultimi sviluppi del biodiritto penale, questo libro si fonda su un patrimonio quanto più possibile condiviso, funzionale a un dibattito ampio ed aperto, e sulla distinzione fondamentale tra bioetica e biodiritto: poiché non tutto quello che appare eticamente censurabile costituisce reato e non tutto ciò che ricade nell'area del lecito fonda necessariamente un diritto. Il biodiritto penale tocca questioni cruciali connesse ai temi di inizio e fine vita e, dall'analisi dei suoi contesti, emergono alcune costanti: la proposta dell'autore è di edificare questi punti di riferimento in forma di principi.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Canestrari Stefano; Mantovani Marco Orlando; Manes Vittorio Title : Diritto penale. Percorsi di parte speciale
Author: Canestrari Stefano; Mantovani Marco Orlando; Manes Vittorio
Publisher: Giappichelli

Il volume, intitolato Diritto penale. Percorsi di parte speciale, mira ad illustrare a fini didattici talune delle figure criminose più significative contenute nel codice penale, offrendone non solo un puntuale inquadramento sistematico ma anche un'analisi delle principali problematiche applicative. L'idea di fondo che ispira il libro è quella di considerare la parte speciale come uno 'spaccato di vita' del diritto penale, da osservare nella sua continua evoluzione, piuttosto che una mera raccolta di norme. Soddisfare questa esigenza, riscontrata nella lunga esperienza didattica degli Autori, richiede l'adozione di un'impostazione diversa da quella che caratterizza l'orientamento manualistico tradizionale. All'esame delle disposizioni di maggiore rilevanza viene concesso ampio spazio, anche mediante la trattazione di casi fondamentali affrontati nella prassi. A ciò fanno da inevitabile pendant una selezione delle categorie di delitti esaminati e l'assenza - o la trattazione per rapidi cenni - di talune fattispecie ritenute meno decisive. L'obiettivo che si persegue è, appunto, quello di guidare il lettore in alcuni selezionati percorsi all'interno della 'parte speciale', non di porlo di fronte all'apprendimento di una statica collezione di incriminazioni. Un'altra significativa deroga rispetto all'impostazione tradizionale risiede nell'ordine adottato. La trattazione delle singole fattispecie non ricalca infatti l'originale scansione del codice che, ispirato nelle sue fondamenta ad una visione autoritaria, privilegia e antepone la tutela dei beni sovraindividuali. In linea
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2022

Cadoppi Alberto; Canestrari Stefano; Manna Adelmo Title : Diritto penale
Author: Cadoppi Alberto; Canestrari Stefano; Manna Adelmo
Publisher: Utet Giuridica

In 3 tomi e oltre 8.000 pagine analizza il sistema penale e tutti i tipi di reati e di contravvenzioni previsti dal Codice penale. Focus su stupefacenti e prostituzione.
€ 270,00
2021

Canestrari Stefano Title : Ferite dell'anima e corpi prigionieri. Suicidio e aiuto al suicidio nella prospettiva di un diritto liberale e solidale
Author: Canestrari Stefano
Publisher: Bononia University Press

Il tema del suicidio richiede un confronto con questioni esistenziali fondamentali e il principale rischio di chi affronta un argomento così vertiginoso è quello di non riconoscerne la complessità. La perenne tentazione del giurista è di 'chiudere le porte' a una riflessione problematica e sofferta ricorrendo ad equiparazioni che producono effetti semplificatori e occultano la molteplicità delle questioni in gioco. Questo scritto, all'opposto, si pone l'obiettivo di svelare l'inadeguatezza di alcune assimilazioni: la 'liceità del suicidio' - principio fondamentale del biodiritto penale - non comporta automaticamente la 'liceità dell'aiuto al suicidio'. E il concetto stesso di 'aiuto al suicidio' dev'essere analizzato nelle sue numerose sfaccettature: l'agevolazione al suicidio 'tradizionale' - provocato da forte sofferenza psicologica ed esistenziale - non può essere equiparata al fenomeno differente e dilemmatico dell'aiuto medico a morire. Il compito di delineare tali distinzioni con nettezza è necessario e urgente, anche alla luce delle recenti e celebri sentenze della Corte costituzionale italiana e di quella tedesca, che per motivi diversi rischiano di generare equivoci e fraintendimenti. L'aiuto al suicidio e il suicidio medicalmente assistito non sono gemelli congiunti e neppure fratelli: sono soltanto parenti che si ribellano a una convivenza forzata. Nell'ambito di queste coordinate il presente volume fornisce un contributo di fondamentale importanza anche nella prospettiva di un dibattito pubblico ponderato sulle questioni di fine vita.
€ 12,00

Canestrari Stefano; Caproni Maria Letizia Title : Suicidio e aiuto al suicidio. Diritto e psicoanalisi in dialogo
Author: Canestrari Stefano; Caproni Maria Letizia
Publisher: Informat Edizioni Roma

Parte 1: In questo scritto, caratterizzato da un inedito e approfondita dialogo tra diritto e psicoanalisi, si assume come punto di riferimento il concetto tradizionale di suicidio - nella sue molteplici manifestazioni - e non la nozione contemporanea e di per sé dilemmatica di suicidio medicalmente assistito. Parte 2: In ambito psicoanalitico il comportamento suicidario fu collocato innanzitutto all'interno della vicenda della pulsione aggressiva. Freud si interessa al suicidio, come esito possibile di una malattia depressiva, perché costituisce di per sé un 'enigma' dal punto di visita clinico.
€ 8,00
2019

Cadoppi Alberto; Canestrari Stefano; Manna Adelmo Title : Diritto penale dell'economia
Author: Cadoppi Alberto; Canestrari Stefano; Manna Adelmo
Publisher: Utet Giuridica

'Diritto penale dell'economia', in 2 tomi, approfondisce i vari tipi di reati legati all'economia. Il diritto penale dell'economia è uno dei settori più in evoluzione, in chiave non solo nazionale, ma anche europea ed internazionale. A causa della crisi economica degli ultimi anni c'è stato, infatti, l'accentuarsi delle bancarotte, il moltiplicarsi dei reati tributari, la revisione dei reati contro la pubblica amministrazione. Tra le ultime novità legislative si segnalano la c.d. Legge 'Spazza-corrotti' (l. n. 3/2019), il nuovo Codice della crisi d'impresa (d.lgs. n. 14/2019). Aggiornato fino al d.l. 26 ottobre 2019, n. 124 Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili.
€ 180,00     Scontato: € 171,00

Cadoppi Alberto; Canestrari Stefano; Manna Adelmo Title : Cybercrime
Author: Cadoppi Alberto; Canestrari Stefano; Manna Adelmo
Publisher: Utet Giuridica

L'opera tratta, in modo completo ed esaustivo, le principali questioni del diritto penale e processuale penale legati alle tecnologie informatiche. Ha una destinazione scientifica e professionale ed è suddivisa in 4 parti: Parte I Diritto penale sostanziale. Questioni e prospettive di fondo: una visione d'insieme sulla responsabilità penale dell'Internet Provider e degli enti per i reati informatici ex D.lgs. 231, sulle fonti internazionali ed europee e sulla validità nello spazio della legge penale. Parte II Diritto penale sostanziale. Tematiche di carattere specifico: ad esempio, Cyberterrorismo, istigazione a delinquere via Web, tutela dei minori e pedopornografia telematica, Cyberstalking, Cyberbullismo, tutela della libertà e della riservatezza della persona, falsità informatiche, furto di identità digitale, diffamazione via web, frodi informatiche e truffe on line, Cybericiclaggio, riservatezza e diritto alla Privacy, diritto d'autore, indebita utilizzazione di carte di credito. Parte III Diritto penale sostanziale. Le nuove frontiere: Robotica, biorobotica, potenziamento cognitivo, profili penali dell'Internet of Things. Parte IV Diritto processuale penale: documento informatico, prove atipiche, Convenzione di Budapest, ispezioni, perquisizioni e sequestri di dati e sistemi, misure atte a garantire la ripetibilità dell'atto di indagine 'informatica', indagini di digital forensics, competenza della procura distrettuale, data retention, collaborazione internazionale tra autorità investigative e giudiziarie, intercettazioni a mezzo del c.d. captatore informatico, il cas
€ 125,00
2017

Canestrari Stefano; Cornacchia Luigi; De Simone Giulio Title : Manuale di diritto penale. Parte generale
Author: Canestrari Stefano; Cornacchia Luigi; De Simone Giulio
Publisher: Il Mulino

Il manuale ha come modello di riferimento i principi costituzionali, che vengono a formare un patrimonio e una grammatica condivisi alla luce dei quali orientare in modo critico l'analisi delle questioni penalistiche fondamentali. Costante è il richiamo al tema della laicità del diritto penale. In questa seconda edizione gli argomenti di parte generale sono stati aggiornati a livello legislativo, giurisprudenziale, dottrinale, sempre in un inquadramento culturale ampio che tiene conto del dibattito scientifico internazionale.
€ 68,00     Scontato: € 64,60
2016

Cadoppi Alberto; Canestrari Stefano; Manna Adelmo Title : Diritto penale dell'economia
Author: Cadoppi Alberto; Canestrari Stefano; Manna Adelmo
Publisher: Utet Giuridica

Il trattato, frutto dell'esperienza di didattica e professionale dei direttori e degli autori, analizza in modo approfondito e trasversale, un settore del diritto penale di grande rilevanza nell'odierna vita economica e sociale, sensibile ai mutamenti non solo del mondo dell'impresa e del lavoro, ma anche dei mercati e dei consumatori. La materia riveste un grande rilievo pratico per la complessità degli interessi coinvolti e per la sua continua evoluzione normativa. L'opera si sofferma su quattro grandi aree relative: reati societari, finanziari e bancari; reati tributari; reati fallimentari; responsabilità da reato dell'ente che può essere chiamato a rispondere dei reati commessi da dirigenti, dipendenti che operano in nome e per conto dell'ente stesso. L'analisi delle disposizioni del codice e della normativa complementare, parte da un'esegesi del dato normativo arricchita dagli spunti offerti dalla dottrina più accreditata e dallo studio dell'applicazione effettuata dalla Suprema Corte, dalle Corti europee e dai Tribunali di merito. Il trattato rappresenta un valido supporto per il professionista per l'inquadramento e l'aggiornamento della materia.
€ 180,00

Canestrari Stefano Title : Diritto penale. Lineamenti di parte speciale
Author: Canestrari Stefano
Publisher: Monduzzi

'Diritto Penale. Lineamenti di parte speciale', giunto alla settima edizione, è corredato dagli aggiornamenti che la produzione legislativa e la giurisprudenza più recenti hanno reso necessari. Gli interventi riformatori hanno avuto, ancora una volta, come oggetto privilegiato la materia dei delitti contro la Pubblica Amministrazione. Già profondamente rivisitata dalla l. 190/2012, la relativa disciplina è stata investita dalle precisazioni e dalle sostanziali innovazioni introdotte dalla l. 27 maggio 2015, n. 69. Tale intervento legislativo, dal canto suo, non ha mancato di irradiare i propri effetti anche sul terreno dei delitti contro l'ordine pubblico. Tale ultima classe di reati è stata, poi, riguardata direttamente dalle modifiche al delitto di scambio elettorale politico-mafioso (art. 416 ter c.p.), delle quali si è dato conto. Sul versante dei delitti contro il patrimonio, si è concentrata l'attenzione sul nuovo delitto di autoriciclaggio, inserito nel codice dalla l. 15 dicembre 2014, n. 186. Limitatamente a talune materie, si è fatto altresì cenno agli effetti della depenalizzazione operata per il tramite del d. lgs. 15 gennaio 2016, n. 7.
€ 70,00
2015

Canestrari Stefano Title : Principi di biodiritto penale
Author: Canestrari Stefano
Publisher: Il Mulino

Il biodiritto penale riguarda questioni cruciali connesse con la tutela della vita, dell'integrità del corpo e della salute dell'essere umano, anche alla luce del progresso scientifico e tecnologico. Individuare i fondamenti del biodlrltto penale consente di delineare gli ambiti e di tracciare I discussi confini della materia. Dall'analisi del contesti più rilevanti del biodiritto penale emergono alcune costanti: la proposta dell'autore è quella di edificare questi punti di riferimento In forma di principi.
€ 10,00
2014

Canestrari Stefano Title : Bioetica e diritto penale. Materiali per una discussione
Author: Canestrari Stefano
Publisher: Giappichelli

Il volume raccoglie saggi e documenti relativi a questioni etico-giuridiche da cui dipende l'identità della nostra società: il concetto di laicità e la disciplina della procreazione medicalmente assistita; i dilemmi di fine vita; le condizioni della detenzione e i suicidi in carcere; l'obiezione di coscienza e le scelte tragiche nell'attività sanitaria; l'abolizione universale della pena di morte.
€ 24,00
2010

Cadoppi Alberto; Canestrari Stefano; Manna Adelmo Title : Trattato di diritto penale. Vol. 1: Il diritto penale e la legge penale
Author: Cadoppi Alberto; Canestrari Stefano; Manna Adelmo
Publisher: Utet Giuridica

Il volume è un commento alla parte generale del diritto penale e analizza in particolare i principi generali del diritto penale italiano, partendo da una retrospettiva storica di esso e affrontandone le questioni più importanti quali il principio di legalità, la legge penale nello spazio e le immunità.
€ 95,00
2007

Canestrari Stefano; Cornacchia Luigi; De Simone Giulio Title : Manuale di diritto penale. Parte generale
Author: Canestrari Stefano; Cornacchia Luigi; De Simone Giulio
Publisher: Il Mulino

Nell'impostare questo manuale gli autori hanno preso come modello di riferimento i principi costituzionali, che formano un patrimonio e una grammatica condivisi alla luce dei quali orientare in modo critico l'analisi delle questioni fondamentali del diritto penale. Una riflessione arricchita da un costante richiamo al tema della laicità del diritto penale. L'intento è quello di offrire agli studenti anzitutto una metodologia, presentando le nozioni non come acquisizioni definitive, ma come problematici punti di partenza. I grandi temi della parte generale sono inquadrati in un contesto culturale ampio, che tiene conto degli sviluppi più recenti del dibattito scientifico internazionale, nonché delle novità legislative e giurisprudenziali.
€ 58,00
2006

Canestrari Stefano; Fantini M. Pia Title : La gestione del rischio in medicina
Author: Canestrari Stefano; Fantini M. Pia
Publisher: Ipsoa


€ 39,00
1996

Canestrari Stefano; Fornasari Gabriele Title : Codice penale e disposizioni complementari
Author: Canestrari Stefano; Fornasari Gabriele
Publisher: Monduzzi


€ 33,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle