![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Canella Riccardo; Guido Davide; Valsecchi Marco Publisher: Maggioli Editore A partire dall'anno Duemila, come docenti del Politecnico di Milano, stiamo seguendo i laureandi sui problemi dello sviluppo inerente i Paesi del Centroamerica. Nel corso dell'attività didattica, come è nostra consuetudine, sempre fondata su una parallela attività di ricerca, si è individuata un'ipotesi macrourbanistica che, in virtù di una forte integrazione fra i Paesi dell'area caraibica nonché fra questa e i Paesi limitrofi, consentisse la costruzione di una nuova area economica regionale autocentrata. Il progetto consiste in un sistema di collegamenti acqua-terra, con un'intermodalità organizzata, in grado di minimizzare i rilevanti costi che le rotture di carico fra mezzi di trasporto sempre implicano. Ciascun Paese, grazie alla nuova mobilità, si potrebbe avvalere di agevoli ed economici scambi commerciali con ciascun altro Paese della regione, creando le basi per la costruzione di bacini di produzione autoinnescanti e fra loro organicamente connessi. Decisivo allo scopo sarebbe un grande anello regionale acqua-ferro. Per altro verso, si è quantificata a medio e lungo termine la crescita che il nuovo sviluppo consentirebbe,verificando la obbligata coerenza fra grandezze macroeconomiche. € 16,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Canella R. (cur.); Guido D. (cur.) Publisher: Maggioli Editore Ammesso che anche in architettura sia da commemorare mezzo millennio dalla scoperta dell'America, un modo plausibile è sembrato quello di interpellare alcuni studiosi dal subcontinente latinoamericano per sollevare il sipario su quel panorama (...). Poiché, se per esempio la letteratura ha continuato a interessare la cultura occidentale nell'ossessivo interrogarsi sulla propria identità, pari attenzione non è certo riuscito a catturare l'operato recente degli architetti latinoamericani; e dire che il loro impegno non è stato meno ostinato - come si può constatare - nel proporsi criticamente i temi della genealogia, della legittimità, della autenticità, sia pure cercati per riflesso da quanto avvenuto in Europa e Nordamerica. Sono ormai trascorsi quasi quarant'anni da quando il formalismo degli architetti brasiliani venne processato con l'accusa di eresia rispetto ai principi essenziali del Razionalismo. Ma non è forse provato che le condanne per deviazionismo vengono impartite soprattutto nei momenti di crisi di regime, quando l'ideologia tende sempre più a cristallizzarsi e a perdere coscienza della realtà? Infatti, di lì a poco, si sarebbe definitivamente frantumata la dottrina International. Scritti di Sergio Baroni, David Bigelman, Enrico Bordogna, Guido Canella, Riccardo Canella, Hugo Consuegra, Giorgio Fiorese, Vittorio Garatti, Roberto Gottardi, Davide Guido, Domenico Luciani, Claudio Pavesi, Ricardo Porro, Eduardo Rodrigues, Roberto Segre, Luciano Semerani. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Canella Riccardo; Guido Davide Publisher: Maggioli Editore Questo quaderno collettivo avrebbe dovuto contenere, fin dalle premesse, un richiamo al suo essere tuttora in forma di brevi note. Non ancora un esito definitivo dacché non si tratta di una ricerca predisposta nella logica che oggi sottende alle pubblicazioni di architettura, ma si tratta piuttosto di portare a compimento una fase della ricerca dove ci si pone nuovi interrogativi. Reputiamo importante avvicinarsi a questa 'pubblicazione rossa' nella prospettiva di un 'processo' e non nell'ottica di un 'esito' della ricerca. Sicché, per dare un contributo a questo lavoro di scavo ancora in corso, poiché l'oblio che sembrava annebbiare per un certo periodo di tempo il controverso caso delle ENA, sopravvenuta opportuna distanza storica, non ha potuto perdurare di fronte ai segni di riscoperta delle sue armature, ammalorate ma non perdute, ma soprattutto del significato storico-critico che ne costituisce la vera 'ossatura', abbiamo affiancato ai contributi dei tre autori le testimonianze degli autentici protagonisti internazionali di questa straordinaria esperienza, nel tentativo di restituire in tutta la sua complessità l'impresa delle Scuole Nazionali d'Arte al quartiere Cubanacán de L'Avana nel contesto di trasformazione della società 'ammutinata' che ha inizio nel 1961, a due anni dall'affermazione della Rivoluzione fidelista-guevarista. € 15,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Canella Guido; Bordogna E. (cur.); Prandi E. (cur.); Manganaro E. (cur.) Publisher: Marinotti Grazie ai saperi dell'erudito e all'intelligenza dello storico che non teme di proporre inquadramenti di lunga gittata e a quella del critico che bene intende significato e ruolo dei protagonisti dell'architettura italiana del Novecento e delle loro opere, Guido Canella, uno dei maestri della nostra cultura del progetto, attraverso queste pagine ricche di notazioni acute, capaci di cogliere il disegno complessivo e l'interazione fra circostanze specifiche di poetica, di stile e di luogo e intenzioni riferibili a tendenze generali, ai tempi della storia, consegna a colleghi, studenti non sviati dalla ricezione passiva di mode e stereotipi del divismo architettonico moderno, e lettori impegnati, un'attesa, ricca selezione dei suoi saggi più rappresentativi, scritti entro un arco di trent'anni. Con i suoi studi Canella affianca e addirittura integra, pure nel nome di interpretazioni talvolta ideologiche, politiche insomma, tuttavia tanto libere quanto oggettive quelle dei più accreditati e mitizzati critici e storici di professione, attivi tra settima e ottava decade dell'altro secolo. E Canella si vuole ed è, per certo, architetto progettista, ma, nondimeno (da allievo di Ernesto Rogers), intellettuale versato nella riflessione critica alla quale applica uno sguardo non breve. € 28,50
Scontato: € 27,08
|
|
1975 |
![]() ![]() Author: Canella Guido; Stellario D'Angiolini Lucio Publisher: edizioni Dedalo € 26,00
Scontato: € 24,70
|
|
1966 |
![]() ![]() Author: Canella Guido Publisher: edizioni Dedalo € 22,00
|
|