![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Foglia Barbara; Camarda Marzia; Ferrero Edgardo Publisher: Antiga Edizioni La più semplice delle domande: «Caffè?». È l'invito a mettersi comodi per farsi trasportare dalle diverse anime di un estratto noto ovunque ma sempre diverso. È l'invito a sfogliare questo libro multisensoriale come fosse un museo in cui riscoprire tra le righe il gusto dello stile italiano. Aroma, suono, vista, tatto, gusto e senso sono i capitoli del volume Senso Espresso, che invita il lettore a scoprire il tessuto imprenditoriale e culturale italiano, con la sua creatività e con il suo stile riconoscibile in tutto il mondo. Senso Espresso correla l'intero settore delle macchine per caffè espresso professionali con tutti i suoi protagonisti, calando la produzione di distretto in un contesto più generale legato al mondo del design, della tecnologia, dell'innovazione e della cultura d'impresa italiana. I documenti, le fonti storiche e l'accurato apparato iconografico sono stati tratti in larga parte dall'archivio e dalla biblioteca di MUMAC, Museo della Macchina per Caffè di Gruppo Cimbali, ma il contributo di altri enti, fondazioni, archivi e musei di impresa ne fa un'opera corale rivolta a tutti. Le macchine per caffè diventano ambasciatrici nel mondo dell'"Italian Way of life" come stile di vita, dove il piacere, la bellezza, la creatività, l'ingegno e le relazioni sono espresse in un ottimo caffè! € 38,00
|
![]() ![]() Author: Foglia Barbara; Camarda Marzia; Ferrero Edgardo Publisher: Antiga Edizioni La più semplice delle domande: «Caffè?». È l'invito a mettersi comodi per farsi trasportare dalle diverse anime di un estratto noto ovunque ma sempre diverso. È l'invito a sfogliare questo libro multisensoriale come fosse un museo in cui riscoprire tra le righe il gusto dello stile italiano. Aroma, suono, vista, tatto, gusto e senso sono i capitoli del volume Senso Espresso, che invita il lettore a scoprire il tessuto imprenditoriale e culturale italiano, con la sua creatività e con il suo stile riconoscibile in tutto il mondo. Senso Espresso correla l'intero settore delle macchine per caffè espresso professionali con tutti i suoi protagonisti, calando la produzione di distretto in un contesto più generale legato al mondo del design, della tecnologia, dell'innovazione e della cultura d'impresa italiana. I documenti, le fonti storiche e l'accurato apparato iconografico sono stati tratti in larga parte dall'archivio e dalla biblioteca di MUMAC, Museo della Macchina per Caffè di Gruppo Cimbali, ma il contributo di altri enti, fondazioni, archivi e musei di impresa ne fa un'opera corale rivolta a tutti. Le macchine per caffè diventano ambasciatrici nel mondo dell'"Italian Way of life" come stile di vita, dove il piacere, la bellezza, la creatività, l'ingegno e le relazioni sono espresse in un ottimo caffè € 38,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Camarda Marzia Publisher: Settenove Una rilettura e analisi dei testi di Gianni Rodari con particolare riferimento al tema dell'equilibrio di genere. Gianni Rodari è un autore molto amato, eppure alcuni aspetti del suo approccio didattico e letterario risultano ancora inesplorati. Uno di questi è senz'altro la sensibilità all'equilibrio di genere, un fil rouge che ha attraversato tutta la sua produzione letteraria e che ha dato vita a straordinari personaggi femminili e, soprattutto, a narrazioni che continuano a riconfermarsi di grande qualità. Le eroine a cui ha dato vita (Atalanta, Alice cascherina, la valletta Sabina e tutte le altre) costituiscono un modello positivo tanto per le bambine quanto per i bambini. Sotto gli occhi del lettore sfilano vallette intelligenti, bambine sportive, principesse imprenditrici e bambole anticonformiste: donne e bambine fiere, curiose, intelligenti e schiette, coraggiose e piene di fiducia nelle proprie capacità. Nella sua attenzione minuziosa persino alle singole parole e nella rappresentazione di relazioni equilibrate e complementari, Rodari mostra una sensibilità che si ispira a un ideale di uguaglianza sociale universale. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|