![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Calbi Mimmo Publisher: Besa muci Tra il 1952 e il 1953, con un ristretto numero di giovani meridionalisti, Leonardo Sacco avvia con Marcello Fabbri un periodico ('La Città') che si guadagna, fra gli altri, la considerazione di Gaetano Salvemini: 'Finalmente un giornale meridionale senza fronzoli, senza filosofemi e senza retorica; continuate e non fatevi dissuadere a cambiare'. Poi, nel 1954, nasce 'Basilicata' mentre la vicenda materana si ricollega alle tipiche esperienze del meridionalismo, quando cioè appare chiaro che le forze che occupano la macchina statale non tollerano più presenze autonome, e con qualche leggina speciale estromettono studiosi e tecnici non allineati con il governo. Ogni progetto innovativo viene depotenziato dall'invadente potere governativo e poi ridimensionato e dimenticato dalle mediocri ma interessate gestioni locali. Consapevole della crisi del centrismo e dell'insufficienza della sinistra tradizionale, il settimanale punta verso 'una elaborazione dal basso di una nuova politica'. Su ciò insiste l'articolo di fondo del primo numero sperimentale del giornale, 'una nuova classe dirigente, che sostiene 'di preparare seriamente, modestamente, attentamente, una nuova classe politica e una nuova classe dirigente in Basilicata', perché solo una forza politica autonoma avrebbe potuto dare solide basi alla nascente democrazia e impostare una lotta politica moderna e autenticamente popolare. Una simile operazione esigeva anzitutto una solida preparazione politica, economica, tecnica, che permettesse una conoscenza approfondita dei problemi e delle possibilità. La salvezza non poteva v € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Calbi Mimmo Publisher: Negroamaro € 16,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Calbi Mimmo Publisher: Besa muci € 13,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Calbi Mimmo; D'Armento Vito A. Publisher: Besa muci € 14,00
|
|