![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Calace Francesca Publisher: Firenze University Press Scopo del libro è da un lato tentare di rintracciare un metodo e alcune prospettive di lavoro per la pianificazione dopo la crescita, dall'altro testimoniare attraverso una esperienza concreta le questioni, vecchie e nuove, e lo sforzo interpretativo e di visione che oggi il territorio pone alla pianificazione. In una regione come la Puglia, che ha percorso una strada innovativa nel governo del territorio e del paesaggio, l'esperienza di conoscenza e progetto per la città di Ugento è occasione per riflettere su come oggi la costruzione del piano possa accompagnare il governo del territorio nel suo svolgersi, piuttosto che pretendere di dirigerlo, penetrare nelle sue politiche e interagire con i suoi diversi strumenti in modo dinamico e financo sperimentale; in ciò fornendo il sistema di valori a cui fare riferimento per navigare nel cambiamento e la visione progettuale da porre alla base delle politiche urbane, delle tattiche, dei singoli interventi, venendo così a configurarsi come uno strumento al servizio dello sviluppo locale. € 17,90
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Calace Francesca Publisher: Adda € 40,00
Scontato: € 38,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Calace Francesca Publisher: Alinea Il libro nasce da una ricerca finalizzata alla redazione dei Criteri per la formazione e localizzazione dei Piani Urbanistici Esecutivi, ovvero una delle parti di cui è costituito il DRAG, Documento Regionale di Assetto Generale, uno dei principiali strumenti di indirizzi di assetto della Regione Puglia. La ricerca, realizzata da un gruppo interdisciplinare, ha avuto come principale obiettivo quello di declinare il concetto di sostenibilità nella sua più ampia estensione e nella sua concreta applicazione. In altre parole ha avuto come obiettivo approfondire il significato di sostenibilità nella trasformazione urbanistica e di tradurlo in regole concrete e applicabili. Questo libro, quindi, ripercorre i contenuti del documento e ne costituisce - per così dire - uno specchio critico: rispetto alle 'istruzioni tecniche' contenute nei Criteri, ne sottolinea alcuni passaggi, ne amplia i significati, ne approfondisce i contenuti critici e metodologici, esplicitando i punti di vista e evidenziando i nodi spesso irrisolti, rapportando infine questa esperienza di ricerca alle questioni emergenti nel dibattito disciplinare. Non è secondario, nella attività di ricerca, l'aver perseguito come obiettivo la diffusione di buone pratiche di progettazione urbana, interrogandosi su come i risultati della ricerca e della sperimentazione disciplinare più avanzata possano essere trasferiti nelle pratiche correnti, a partire da condizioni di contesto oggettivamente molto distanti dagli obiettivi posti. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|