![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Busson Lorenzo; Morozzi G. (cur.) Publisher: BookTribu Gabriele, intorno ai sessant'anni, fa un bilancio della sua vita: la militanza politica in gioventù, i compromessi della vita borghese, le rose mai colte, i sogni infranti, l'orrore della vita familiare, i retaggi, la noia di una provincia che è ormai discarica urbanistica e sociale, le ossessioni del sesso, gli incubi, l'eterna ruminazione, l'assedio di una tragedia che incombe, il vuoto da riempire a tutti i costi... Trova una via d'uscita, decide di guarire. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Busson Lorenzo Publisher: IBN Da qualche decennio il pensiero critico è stato espulso dalla scuola e dall'università, che si sono trasformate in strutture del tutto simili alle imprese. La scuola si è trasformata in una fabbrica ed è quindi morta come scuola. Ho allora pensato di farle l'autopsia, di sezionarne il cadavere, per appurare le cause della morte e le modalità della malattia. Lascio al lettore le conclusioni. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Busson Lorenzo Publisher: IBN «Da qualche decennio il pensiero critico è stato espulso dalla scuola e dall'università, che si sono trasformate in strutture del tutto simili alle imprese. La scuola si è trasformata in una fabbrica ed è quindi morta come scuola. Ho allora pensato di farle l'autopsia, di sezionarne il cadavere, per appurare le cause della morte e le modalità della malattia. Lascio al lettore le conclusioni». € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2013 |
![]() ![]() Author: Busson Lorenzo Publisher: Compagine € 12,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Busson Lorenzo Publisher: Biblioteca dell'Immagine € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Busson Lorenzo Publisher: Biblioteca dell'Immagine Ore 8:00, tutti in classe. L'autore (insegnante) ritiene che per gli studenti la scuola di oggi non abbia alcuna funzione formativa. Essi escludono l'insegnamento dalle loro prospettive future: un'attività mediocre, grigia, senza prospettive di cambiamento e di carriera. Un mestiere con scarsa considerazione sociale, frustrante, estraneo ai 'valori forti' del denaro, del sesso, del divertimento... L'autore, con 'Serpenti studenti', ha fotografato e descritto la realtà scolastica del Nord Est. € 11,36
|
|